Orologico Forum 3.0

Spirit of Big Bang fasi luna

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #30 il: Settembre 10, 2016, 23:53:21 pm »
Secondo me son orologi i cui dettami stilistici stufano dopo un paio di lune nuove. Compresi i RM

Condivido.
Come tutti gli eccessi.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ilcommesso

Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #31 il: Settembre 11, 2016, 15:01:42 pm »
Qui di eccessi non ne vedo, di sicuro non ce sono su RM 005 e RM 010, mentre i complicati sono più imponenti, al pari degli hublot da 45 mm.

Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #32 il: Settembre 11, 2016, 15:10:19 pm »
Anche senza lentino ci si accorge che tali orologi sono eccessivi , RM inclusi !
Solo che Rm gode di una propria identità visto che ha creato una cassa senza pari segnando la storia dell'orologeria contemporanea ( buttando un occhio al passato ma reinterpretandolo ) , in questi Hublot non c'è nessuna reinterpretazione ma solo una copia di un prodotto di successo, volendo realizzare un orologio che costa meno di un Mille in modo tale di accaparrarsi quei clienti che vorrebbero un mille ma non hanno i soldi per comorarlo.

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #33 il: Settembre 11, 2016, 15:13:29 pm »
Anche senza lentino ci si accorge che tali orologi sono eccessivi , RM inclusi !
Solo che Rm gode di una propria identità visto che ha creato una cassa senza pari segnando la storia dell'orologeria contemporanea ( buttando un occhio al passato ma reinterpretandolo ) , in questi Hublot non c'è nessuna reinterpretazione ma solo una copia di un prodotto di successo, volendo realizzare un orologio che costa meno di un Mille in modo tale di accaparrarsi quei clienti che vorrebbero un mille ma non hanno i soldi per comorarlo.
E sei stupito? Non ti sei accorto che buona parte dell'orologeria che tanto ammiri è proprio basata su questo meccanismo di riproposizione sempre delle stesse cose e di copiatura dagli altri? Non ci vedo niente di scandaloso visto che lo fanno anche i più blasonati. Peraltro, Mille per me ha un posto nella storia dell'orologeria, ma insomma quel tipo di cassa non lo ha inventato lui. Lui l'ha intelligentemente rimodernata bene. Peraltro di Mille anche complicatissimi nuovi scontatissimi ne trovi finché  vuoi, a me non so quante volte ne hanno offerti (e ho sempre rifiutato per varie ragioni).
« Ultima modifica: Settembre 11, 2016, 15:15:35 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #34 il: Settembre 11, 2016, 15:33:08 pm »
Gli orologi che ammiro hanno preso in prestito le forme ma poi da sempre sono stati gli altri a copiare :)
Rm ha modificato la cassa rendendolo "sua", però adesso ci sono coloro che copiano senza apportare nulla di nuovo e Hublot nel fare una cassa simile ai Cvstos , cosa ha apportato di nuovo ? Cavalca il mercato e basta.
A me con grandi sconti non mi hanno mai offerto i RM, tanto che ad oggi mi è quasi passata la voglia di comprarne uno ... I gusti cambiano !

ilcommesso

Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #35 il: Settembre 11, 2016, 15:33:29 pm »
Anche senza lentino ci si accorge che tali orologi sono eccessivi , RM inclusi !
Solo che Rm gode di una propria identità visto che ha creato una cassa senza pari segnando la storia dell'orologeria contemporanea ( buttando un occhio al passato ma reinterpretandolo ) , in questi Hublot non c'è nessuna reinterpretazione ma solo una copia di un prodotto di successo, volendo realizzare un orologio che costa meno di un Mille in modo tale di accaparrarsi quei clienti che vorrebbero un mille ma non hanno i soldi per comorarlo.
E sei stupito? Non ti sei accorto che buona parte dell'orologeria che tanto ammiri è proprio basata su questo meccanismo di riproposizione sempre delle stesse cose e di copiatura dagli altri? Non ci vedo niente di scandaloso visto che lo fanno anche i più blasonati. Peraltro, Mille per me ha un posto nella storia dell'orologeria, ma insomma quel tipo di cassa non lo ha inventato lui. Lui l'ha intelligentemente rimodernata bene. Peraltro di Mille anche complicatissimi nuovi scontatissimi ne trovi finché  vuoi, a me non so quante volte ne hanno offerti (e ho sempre rifiutato per varie ragioni).

RM base sono vaucher venduti a 60k di listino, i complicati li fa Papi, quindi Mille è un grande manager, non un orologiaio.
IN Hublot c'è un certo Mathias Buttet a ricerca e sviluppo, per non parlare del reparto metallurgico, dove producono sempre leghe molto interessanti, magic gold è una lega d'oro antigraffio, casse in ossido di zirconio praticamente inscalfibili...
Un'azienda intelligente capisce ciò che vuole il mercato e si adegua, io spero che in AP si sveglino e aggiornino la linea di Piguet a queste copie...così magari gli càpita di vendere qualcosa che non sia solo RO in tutte le salse

Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #36 il: Settembre 11, 2016, 16:03:04 pm »
Richard mille certo che è un grande manager che si appoggia a un grande orologiaio ....
AP mi sembra che di porcherie ne faccia già abbastanza , speriamo ci risparmi ancora questo che auspichi 😊

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #37 il: Settembre 11, 2016, 16:35:28 pm »
Qui di eccessi non ne vedo, di sicuro non ce sono su RM 005 e RM 010, mentre i complicati sono più imponenti, al pari degli hublot da 45 mm.

Parlo di "eccessi" stilistici, come sono eccessivi tutti i RM, i Cvstos e pure certi FM. Incluse queste patacche di Hublot e buona parte dell'orologeria attualmente in produzione.
Se per te non sono "eccessivi" abbiamo due misure dell'eccesso diverse. Capita.

Citazione
Peraltro di Mille anche complicatissimi nuovi scontatissimi ne trovi finché  vuoi, a me non so quante volte ne hanno offerti

Non "anche complicatissimi", SOLO. Perché non li vuole nessuno, quelli che si vendono bene sono i solo tempo come lo 005 e lo 010, e quelli scontatissimi nisba, sconti assolutamente nella norma.
« Ultima modifica: Settembre 11, 2016, 16:58:18 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #38 il: Settembre 11, 2016, 17:23:40 pm »
Bah..... molto più belle e personali le casse degli anni '90


Se avessero continuato su questa strada senza inutili gigantismi od improbabili accostamenti di materiali, avrebbero fatto il botto (in senso positivo)

Sarebbe stato sufficiente qualche aggiornamento costruttivo, dei calibri "nella media", magari spingere sul Magic Gold......
Invece Biver per come e dove ha condotto Hublot mi ha profondamente deluso.
« Ultima modifica: Settembre 11, 2016, 17:26:35 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #39 il: Settembre 11, 2016, 17:29:15 pm »
Qui di eccessi non ne vedo, di sicuro non ce sono su RM 005 e RM 010, mentre i complicati sono più imponenti, al pari degli hublot da 45 mm.

Parlo di "eccessi" stilistici, come sono eccessivi tutti i RM, i Cvstos e pure certi FM. Incluse queste patacche di Hublot e buona parte dell'orologeria attualmente in produzione.
Se per te non sono "eccessivi" abbiamo due misure dell'eccesso diverse. Capita.

Citazione
Peraltro di Mille anche complicatissimi nuovi scontatissimi ne trovi finché  vuoi, a me non so quante volte ne hanno offerti

Non "anche complicatissimi", SOLO. Perché non li vuole nessuno, quelli che si vendono bene sono i solo tempo come lo 005 e lo 010, e quelli scontatissimi nisba, sconti assolutamente nella norma.

Infatti il 10 è un entry level da 120.000 euro 😂

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #40 il: Settembre 11, 2016, 17:34:46 pm »
Qui di eccessi non ne vedo, di sicuro non ce sono su RM 005 e RM 010, mentre i complicati sono più imponenti, al pari degli hublot da 45 mm.

Parlo di "eccessi" stilistici, come sono eccessivi tutti i RM, i Cvstos e pure certi FM. Incluse queste patacche di Hublot e buona parte dell'orologeria attualmente in produzione.
Se per te non sono "eccessivi" abbiamo due misure dell'eccesso diverse. Capita.

Citazione
Peraltro di Mille anche complicatissimi nuovi scontatissimi ne trovi finché  vuoi, a me non so quante volte ne hanno offerti

Non "anche complicatissimi", SOLO. Perché non li vuole nessuno, quelli che si vendono bene sono i solo tempo come lo 005 e lo 010, e quelli scontatissimi nisba, sconti assolutamente nella norma.
Non è vero che non li vuole nessuno. Vendono venduti tanti di Mille complicatissimi. I problemi sono due: 1) sovente non funzionano, e non sempre la casa li sa riparare, motivo per cui ci sto alla larga anche se esteticamente mi piacciono; 2) producono anche loro troppo rispetto alle vendite. Ma i Mille complicati si vendono di più di altri orologi complicati. Molto di più.
E si trovano anche i solo tempo ultrascontati, basta volerlo. E' una delle marche più scontate del mondo anche perché con i prezzi non ci va leggera.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #41 il: Settembre 11, 2016, 17:42:27 pm »
Cioè questi che producono 2000 pezzi l anno e che quindi dovrebbero garantire una maggior cura , si guastano e non funzionano .... Ma va bene così ?
Se è come dici allora la cosa è molto grave visto che ne fanno così pochi e che quindi potrebbero controllarli meglio.
Le grandi complicazioni le fa Papi giusto? Quindi se si rompono così non è che siano il non plus ultra ....

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #42 il: Settembre 11, 2016, 17:45:54 pm »
Qui di eccessi non ne vedo, di sicuro non ce sono su RM 005 e RM 010, mentre i complicati sono più imponenti, al pari degli hublot da 45 mm.

Parlo di "eccessi" stilistici, come sono eccessivi tutti i RM, i Cvstos e pure certi FM. Incluse queste patacche di Hublot e buona parte dell'orologeria attualmente in produzione.
Se per te non sono "eccessivi" abbiamo due misure dell'eccesso diverse. Capita.

Citazione
Peraltro di Mille anche complicatissimi nuovi scontatissimi ne trovi finché  vuoi, a me non so quante volte ne hanno offerti

Non "anche complicatissimi", SOLO. Perché non li vuole nessuno, quelli che si vendono bene sono i solo tempo come lo 005 e lo 010, e quelli scontatissimi nisba, sconti assolutamente nella norma.

Infatti il 10 è un entry level da 120.000 euro 😂

Ma sta patacca Hublot da 18 da scontare è una "valida alternativa".
Si sa che chi può spendere 12k ne puo' spendere pure 120k :D

Citazione
Bah..... molto più belle e personali le casse degli anni '90

Casse belle e di misure cristiane le fanno ancora oggi. Il classic fusion in oro rosa da 38mm esteticamente è uno degli orologi più belli attualmente in commercio

« Ultima modifica: Settembre 11, 2016, 17:51:43 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #43 il: Settembre 11, 2016, 17:50:00 pm »
Cioè questi che producono 2000 pezzi l anno e che quindi dovrebbero garantire una maggior cura , si guastano e non funzionano .... Ma va bene così ?
Se è come dici allora la cosa è molto grave visto che ne fanno così pochi e che quindi potrebbero controllarli meglio.
Le grandi complicazioni le fa Papi giusto? Quindi se si rompono così non è che siano il non plus ultra ....
Infatti è solo per questo che non entrano nella mia collezione. Perché molti io li trovo meravigliosi. I rapporti tra Papi e Mille sono avvolti da un certo segreto. E' possibile che spesso si spingano troppo avanti, o troppo in fretta. Sta di fatto che problemi ci sono. Non pochi. Non c'è abbastanza serietà, questo è il problema.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spirit of Big Bang fasi luna
« Risposta #44 il: Settembre 11, 2016, 17:52:10 pm »
Comunque su Hublot, anche a me sul piano puramente estetico piacciono i Fusion soltanto, e piccoli. Ma, lo dico a Stefano, la marca vende benissimo. Mai avrebbe venduto così bene se si fosse limitato ai Fusion che a noi piaccia o meno, non sono quelli che tirano il mercato di Hublot. Forse è l'unica azienda del settore che cresce pure durante la crisi di questi anni. C'è da interrogarsi sul perché questo avviene, e sul perché anche Mille vende bene. Sicuramente marketing aggressivo e quote importanti di pubblico che vuole orologi non convenzionali. Vogliono estetiche aggressive, a volte riuscite  a volte meno. Ma il pubblico c'è.
« Ultima modifica: Settembre 11, 2016, 17:59:53 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre