Orologico Forum 3.0

Spesa imprevista: nuovo smartphone

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #30 il: Ottobre 12, 2016, 18:41:30 pm »
Ma per uno che le mail le sa inviare anche senza uno schermo da cinema, esistono smartphone odierni di dimensioni tali da poterli usare con una mano o sono costretto a comprare l'iPhone SE?

Apple ha un sistema sul 6S Plus che ti permette di utilizzarlo anche con una sola mano.
Basta fare doppio clic veloce sul tasto centrale e questo ti abbassa lo schermo così da gestire tutte le icone con una sola mano. Facile, veloce è davvero utilissimo. Così puoi avere un telefono grande ed usare comunque una sola mano.

Muzio Scevola l'avrebbe comprato di sicuro! ;)

Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #31 il: Ottobre 12, 2016, 18:55:58 pm »
Ho preso Lg G5 a Maggio....fino ad ora mai un problema...i 4G di Ram sono una bomba, non si incanta mai anche facendo un sacco di operazioni...
Alessandro

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #32 il: Ottobre 12, 2016, 18:57:52 pm »
Sul note credo esista qualcosa di simile per semplificarne l'uso con una sola mano ma confesso di non aver mai sentito il bisogno di usarla.
La misura di questi terminali da oltre 6" più che nella fruizione manuale ha il suo vero limite nell'ingombro addosso che è davvero fastidioso.
D'altronde se uno intende utilizzarli in modo "professionale" per tutta una serie di compiti in sostituzione ad un tablet o peggio un laptop, uno schermo più piccolo di 6" non é pensabile. Di sicuro è più pratico portarsi dietro uno smartphone da 6" che non un tablet da 10 o un laptop da 15 :)

In quanto alla quantità di ram vista la sempre maggiore fame di memoria da parte delle più recenti versioni di Android anche io consiglio terminali con almeno 3GB di ram. Comunque in tal senso molto fanno le routine di gestione della stessa ram che non sono standard ma spesso personalizzate dai vari produttori (unitamente alla gestione della batteria e del risparmio energetico) così che terminali con analoghe dotazioni di produttori differenti possano avere prestazioni anche assai differenti.

Una delle caratteristiche più importanti comunque resta l'autonomia della batteria, specie per chi fa uso intensivo del terminale e tiene lo schermo accesso per molto tempo. Ancora oggi i terminali capaci di assicurare autonomie sufficienti a non doversi portare dietro powerbank o caricabatterie, per esempio autonomie di schermo pari a circa 6h o superiori, si contano sulle dita di una mano.

Quindi prima ancora che sulla memoria, sul processore o sulla frequenza di clock, mi concentrerei sulle prestazioni della batteria (e sullefficacia della sua gestione da parte del firmware del telefono) e sulla possibilità di poterla sostituire al bisogno (cosa che sempre meno produttori implementano per le suddette ragioni commerciali di oblolescenza programmata).
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2016, 19:07:24 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #33 il: Ottobre 12, 2016, 19:07:00 pm »
Concordo. Anche se io lo porto nel taschino interno della giacca e non da fastidio.
Taschino dx mi raccomando😁

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #34 il: Ottobre 12, 2016, 19:10:34 pm »
Non ti nascondo che portare addosso queste centrali radioattive mi provoca un sempre crescente disagio e timore. Destra o sinistra che sia tra i polmoni e le Chiappe preferisco le seconde che sono parti molli e quindi va sempre nella tasca posteriore dei jeans (o laterale della giacca quando raramente la indosso).
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #35 il: Ottobre 12, 2016, 19:32:16 pm »
Si non che io lo porti con disinvoltura ma credo che ad oggi qualsiasi cosa ci faccia male, sia che respiriamo sia che mangiamo o beviamo.
Nella tasca dei jeans ho paura che lo rompo in 2 secondi!

Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #36 il: Ottobre 13, 2016, 00:08:14 am »
Se ti ci siedi lo rompi di sicuro... ;D :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #37 il: Ottobre 13, 2016, 04:10:06 am »
Apple ha un sistema sul 6S Plus che ti permette di utilizzarlo anche con una sola mano.
Basta fare doppio clic veloce sul tasto centrale e questo ti abbassa lo schermo così da gestire tutte le icone con una sola mano. Facile, veloce è davvero utilissimo. Così puoi avere un telefono grande ed usare comunque una sola mano.
Si, lo so. Ma già l'iPhone 6 mi sembra ridicolo, il 6 Plus mi sembra un quadernetto e sinceramente vorrei qualcosa che non mi faccia sentire come uno che sta scrivendo ad un videocitofono portatile che a fatica sta nelle tasche dei pantaloni.
Anche perché gli sms li scrivevo anche sull'Ericsson T28 con lo schermino a due linee, e sarà che ho 25 anni e ancora la presbiopia non mi ha assalito, ma cercavo qualcosa da usare veramente con una mano dato che lo smartphone lo vorrei smart davvero.

Peraltro uno dei miei migliori amici ha l'iPhone 6s perché il 6 Plus gli s'è piegato (curvato, davvero).
Apple ha risposto che non era progettato per stare nelle tasche dei pantaloni e non ne rispondeva.


E io a parlare con ste piastrelle all'orecchio mi sento così

« Ultima modifica: Ottobre 13, 2016, 04:23:08 am da AleArturo »
"Dum differtur, vita transcurrit" (L. A. Seneca)

Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #38 il: Ottobre 13, 2016, 08:44:06 am »
Apple ha un sistema sul 6S Plus che ti permette di utilizzarlo anche con una sola mano.
Basta fare doppio clic veloce sul tasto centrale e questo ti abbassa lo schermo così da gestire tutte le icone con una sola mano. Facile, veloce è davvero utilissimo. Così puoi avere un telefono grande ed usare comunque una sola mano.
Si, lo so. Ma già l'iPhone 6 mi sembra ridicolo, il 6 Plus mi sembra un quadernetto e sinceramente vorrei qualcosa che non mi faccia sentire come uno che sta scrivendo ad un videocitofono portatile che a fatica sta nelle tasche dei pantaloni.
Anche perché gli sms li scrivevo anche sull'Ericsson T28 con lo schermino a due linee, e sarà che ho 25 anni e ancora la presbiopia non mi ha assalito, ma cercavo qualcosa da usare veramente con una mano dato che lo smartphone lo vorrei smart davvero.

Peraltro uno dei miei migliori amici ha l'iPhone 6s perché il 6 Plus gli s'è piegato (curvato, davvero).
Apple ha risposto che non era progettato per stare nelle tasche dei pantaloni e non ne rispondeva.


E io a parlare con ste piastrelle all'orecchio mi sento così




In questo il mio iPhone SE potrebbe piacerti.
Io ancora non lo sto usando come dovrei, sembra incredibile ma neanche sono ancora connesso ad internet e tutte le volte mi riprometto che devo cambiare il piano telefonico e puntualmente mi scordo... :'(
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #39 il: Ottobre 13, 2016, 09:29:10 am »
Anche io ho una certa riottosità per le dimensioni, per questo uso un iphone 6 che , al confronto con altri smartphone in uso, pare un nanetto. Vedete, poi le questioni personali, il tipo di lavoro  e le esperienze deviano ognuno di noi su un certo tipo di scelte. Io ho il telefono inserito ( a rate ) nell'abbonamento, fu un periodo in cui mi feci abbindolare da passa a tre e ti regalo lo smartphone. Credo che con le bollette che mi arrivano ( sono sui 50 euro con una tariffa tutto illimitato che peraltro spesso non mi serve, non uso infatti più di 15 giga al mese sui 60 proposti) il telefonino l'abbia abbondantemente pagato. Lato positivo di Iphone è il servizio clienti, e nel mio caso, ma qui non c'entra Apple è un servizio della TRE,  la Kasko. Ho cambiato nell'ultimo anno e mezzo tre cellulari, una rottura di vetro, un allagamento da acqua, un malfunzionamento del microfono....... La mia personale opinione e' che mi trovo molto bene con Apple, col quale navigo molto bene e mi interfaccio egregiamente. Per il resto , cioè per mail e quant'altro ho un McBook Air ( sottilissimo e portabilissimo)  che nonostante i suoi quattro anni va egregiamente. Ma ovviamente questo basta ed è calzante per il mio tipo di attività e di uso. Non saprei vedere, comunque, nel panorama attuale uno smartphone che abbia caratteristiche così complete da potere essere un valido sostituto di altri mezzi ( quali pad o pc portatili che hanno dimensioni e pesi oramai incredibili) , credo che una sorta di compromesso occorra sempre trovarlo, e il giusto compromesso sta nel modo d'uso e nelle esigenze di ognuno.....Per questo mi sento solamente di dirti che tra Iphone 6s Plus o Note 4, se questi sono i due individuati,  la differenza la fai tu .

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #40 il: Ottobre 13, 2016, 09:43:35 am »
Anche io ho una certa riottosità per le dimensioni, per questo uso un iphone 6 che , al confronto con altri smartphone in uso, pare un nanetto. Vedete, poi le questioni personali, il tipo di lavoro  e le esperienze deviano ognuno di noi su un certo tipo di scelte. Io ho il telefono inserito ( a rate ) nell'abbonamento, fu un periodo in cui mi feci abbindolare da passa a tre e ti regalo lo smartphone. Credo che con le bollette che mi arrivano ( sono sui 50 euro con una tariffa tutto illimitato che peraltro spesso non mi serve, non uso infatti più di 15 giga al mese sui 60 proposti) il telefonino l'abbia abbondantemente pagato. Lato positivo di Iphone è il servizio clienti, e nel mio caso, ma qui non c'entra Apple è un servizio della TRE,  la Kasko. Ho cambiato nell'ultimo anno e mezzo tre cellulari, una rottura di vetro, un allagamento da acqua, un malfunzionamento del microfono....... La mia personale opinione e' che mi trovo molto bene con Apple, col quale navigo molto bene e mi interfaccio egregiamente. Per il resto , cioè per mail e quant'altro ho un McBook Air ( sottilissimo e portabilissimo)  che nonostante i suoi quattro anni va egregiamente. Ma ovviamente questo basta ed è calzante per il mio tipo di attività e di uso. Non saprei vedere, comunque, nel panorama attuale uno smartphone che abbia caratteristiche così complete da potere essere un valido sostituto di altri mezzi ( quali pad o pc portatili che hanno dimensioni e pesi oramai incredibili) , credo che una sorta di compromesso occorra sempre trovarlo, e il giusto compromesso sta nel modo d'uso e nelle esigenze di ognuno.....Per questo mi sento solamente di dirti che tra Iphone 6s Plus o Note 4, se questi sono i due individuati,  la differenza la fai tu .

lo dici solo perchè non hai mai provato BB....
scherzo.... forse...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #41 il: Ottobre 13, 2016, 09:48:48 am »
Guarda...io il telefono l'ho comprato e pagato direttamente tutto senza abbonamenti e ti posso assicurare che il servizio Apple è fantastico. E puoi andare in qualsiasi centro Apple e non ti fanno il men che minimo problema.

@alearturo qualsiasi smartphone di oggi non è fatto per stare nella tasca dei jeans posteriore. Anche i huawei o i Samsung.
Sono oggetti nei limiti robusti ma comunque tutti con dei limiti. Il punto è sempre quello...dipende dall'uso.
Per me il 6S normale è piccolo e non riuscirei a lavorarci con quel nanetto 😁

guagua72

  • *****
  • 2607
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #42 il: Ottobre 13, 2016, 10:06:50 am »
Anche io ho una certa riottosità per le dimensioni, per questo uso un iphone 6 che , al confronto con altri smartphone in uso, pare un nanetto. Vedete, poi le questioni personali, il tipo di lavoro  e le esperienze deviano ognuno di noi su un certo tipo di scelte. Io ho il telefono inserito ( a rate ) nell'abbonamento, fu un periodo in cui mi feci abbindolare da passa a tre e ti regalo lo smartphone. Credo che con le bollette che mi arrivano ( sono sui 50 euro con una tariffa tutto illimitato che peraltro spesso non mi serve, non uso infatti più di 15 giga al mese sui 60 proposti) il telefonino l'abbia abbondantemente pagato. Lato positivo di Iphone è il servizio clienti, e nel mio caso, ma qui non c'entra Apple è un servizio della TRE,  la Kasko. Ho cambiato nell'ultimo anno e mezzo tre cellulari, una rottura di vetro, un allagamento da acqua, un malfunzionamento del microfono....... La mia personale opinione e' che mi trovo molto bene con Apple, col quale navigo molto bene e mi interfaccio egregiamente. Per il resto , cioè per mail e quant'altro ho un McBook Air ( sottilissimo e portabilissimo)  che nonostante i suoi quattro anni va egregiamente. Ma ovviamente questo basta ed è calzante per il mio tipo di attività e di uso. Non saprei vedere, comunque, nel panorama attuale uno smartphone che abbia caratteristiche così complete da potere essere un valido sostituto di altri mezzi ( quali pad o pc portatili che hanno dimensioni e pesi oramai incredibili) , credo che una sorta di compromesso occorra sempre trovarlo, e il giusto compromesso sta nel modo d'uso e nelle esigenze di ognuno.....Per questo mi sento solamente di dirti che tra Iphone 6s Plus o Note 4, se questi sono i due individuati,  la differenza la fai tu .

lo dici solo perchè non hai mai provato BB....
scherzo.... forse...
Può essere, infatti mi dispiace molto per la deriva di BlackBerry. Per il mio tipo di lavoro, la mail immediata, il dato , la piccola risposta, sono state sostituite, purtroppo, dall'uso smodato e spropositato di whatsapp o dalla stessa telefonata che , avendo oramai tutti tariffe non proibitive, tendono ad allungarsi oltre misura. Purtroppo. Io passo molto tempo della mia giornata tra whatsapp di lavoro e telefonate. Le mie mail, per complessità o per approfondimento necessario, devono essere scritte almeno seduti in un ambiente minimamente confortevole e in questo caso mi viene utile il portatile. Il resto purtroppo è tutto relegato a telefonate e messaggini. Ma questo è un mio personale e assolutamente soggettivo modo di lavorare che cozzerebbe con le esigenze di altri che lavorano fuori sede, usano mezzi di continuo, stanno in cantiere........

gidi_34

  • *****
  • 699
  • Bari
    • Mostra profilo
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #43 il: Ottobre 13, 2016, 13:13:29 pm »
a fine ciclo di vita abbandono apple (sia come telefono che come pc e tablet)...ormai non servono più a nulla se non ai ragazzini che ci giocano..mi spiace molto ma è la realtà

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Spesa imprevista: nuovo smartphone
« Risposta #44 il: Ottobre 13, 2016, 13:38:13 pm »
Beh io da ragazzino mi ci diverto molto a lavorare. E se tutti, nel mio settore e ripeto tutti hanno Apple dal telefono al MacBook un motivo ci sarà.
Ma si sa...ai noi bimbi piace essere viziati 😁