Orologico Forum 3.0

Consiglio acquisto Tudor 79090

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #45 il: Gennaio 19, 2017, 14:47:20 pm »

Un po' come accade - per dire - con VolksWagen e Dacia (cha fa ottime automobili).


La Dacia è Renault...comunque l'esempio a me, invece che convincermi di una cosa mi convince del contrario, e per la proprietà transitiva, mi dimostra che Tudor è un cesso

Sì, scusa...  :-[

Ero indeciso tra l'esempio Renault-Dacia e quello VolksWagen-Skoda, e ho fatto un fritto misto!  :D
(Le Skoda sono meglio delle Dacia... :P)
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #46 il: Gennaio 19, 2017, 14:55:18 pm »
La mia idea resta la Stessa: voglio il rolex lo pago e me lo compro.
Non voglio spendere tutti quei soldi per il marchio e voglio risparmiare con una copia eta inside, me ne compro una a due soldi.
Come copia da due soldi era illo tempore il Tudor prima che l'epica speculativa che ammanta la casa prendesse di riflesso anche i prodotti della consociata povera.
Pagare 3500 euro per quel tudor quando fino a pochi anni fa bastavano per un 16610 per me non ha davvero alcun senso
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #47 il: Gennaio 19, 2017, 14:56:55 pm »
Citazione

Tudor è un cesso



Non avrei saputo dirlo meglio!

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #48 il: Gennaio 19, 2017, 14:57:04 pm »

Un po' come accade - per dire - con VolksWagen e Dacia (cha fa ottime automobili).


La Dacia è Renault...comunque l'esempio a me, invece che convincermi di una cosa mi convince del contrario, e per la proprietà transitiva, mi dimostra che Tudor è un cesso

Sì, scusa...  :-[

Ero indeciso tra l'esempio Renault-Dacia e quello VolksWagen-Skoda, e ho fatto un fritto misto!  :D
(Le Skoda sono meglio delle Dacia... :P)

ok, skoda non malaccio
        

e.m.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #49 il: Gennaio 19, 2017, 15:03:44 pm »
Citazione

Tudor è un cesso



Non avrei saputo dirlo meglio!
Non mi sembra.
Gli orologi "cessi" sono altri e costano molto di piu'.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #50 il: Gennaio 19, 2017, 15:10:48 pm »
Citazione

Tudor è un cesso



Non avrei saputo dirlo meglio!
Non mi sembra.
Gli orologi "cessi" sono altri e costano molto di piu'.

il mio commento sui cessi era legato alla proprietà transitiva Renault-Dacia

i tudor attuali mi piacciono o non li reputo cessi, sono questi vecchi che non riesco a comprendere, o meglio, non ne comprendo l'interesse collezionistico ne tanto meno le valutazioni insensate
        

e.m.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #51 il: Gennaio 19, 2017, 15:14:39 pm »
Neanche io ma mi guardo bene dal definirli tali.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #52 il: Gennaio 19, 2017, 15:45:53 pm »
Cos'è questo 79090? La copia di un Submariner fatta in acciaio 316 con dentro un ETA al posto del calibro rolex (con i suoi pregi e i suoi difetti) e un'impermeabilità (dichiarata) superiore.
Quanti ce ne sono nel mondo orologi così, e quanto costano?
Io detesto le copie e immagino che Gianluca nell'appellarlo in quel modo a questo si riferisse, tanto più se poi si ha la pretesa di farselo pagare quanto un Rolex solo per la suggestione di un marchio che nemmeno c'è sul quadrante :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #53 il: Gennaio 19, 2017, 15:54:40 pm »
Si è parlato della cassa, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio anche per l'interno.
Il dato di targa dice che Tudor utilizza Eta in questi modelli è vero, esattamente come le "copie". Però incassa i top grade con bilanciere in glucydur ed antichoc kif in luogo dell'Incabloc, regolazione micrometrica con triovis in luogo della racchetta e se non ricordo male, ma devo rivedere, regola anche in qualche posizione.
Gli altri a 500 euro ti danno l'Eta(Sellita) base non regolato, il che si traduce comunque in una cronometria peggiore. Diciamo che nel complesso anche dentro il Tudor si ha qualcosa un filino più gratificante del nudo calibro buttato li a casaccio.
Che gli orologi seguano il filone Rolex per i prezzi è vero e difatti sono sovraprezzati gli uni e gli altri per come la vedo io, però Tudor ha una sua dignità che altri che vogliono solo somigliare ai coronati non hanno.
Io pur non apprezzando gli orologi e il marchio noto una sottile(neanche tanto) differenza e ribadisco che comprare un Tudor submariner non è come comprare uno Steinhart.
Voi dite è follia 3,7k per quell'orologio? Anch'io lo dico(e infatti chi lo compra), come dico che è folle anche spendere 5k per un 16610 degli anni 90.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #54 il: Gennaio 19, 2017, 16:03:01 pm »
Un 16610 del 2002 io nel 2011 l'ho pagato 3500 euro, quanto oggi mi si chiede di pagare questa copia col quadrante pallettoni a trizio esausto. Il triovis e il kif?! E sti ciufoli! :D le copie cinesi almeno di notte e sott'acqua si possono ancora leggere :D

Alle volte mi pare che ci si innamori a tal punto delle proprie suggestioni da essere disposti alle peggiori seghe mentali pur di difenderle :P
Ma quanto caxxo valgono sti kif e sti trovis se una copia cinese fatta BENE la paghi circa 3200 euro meno di questo tudor?! :D
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2017, 16:09:12 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #55 il: Gennaio 19, 2017, 16:35:49 pm »
Citazione

Tudor è un cesso



Non avrei saputo dirlo meglio!
Non mi sembra.
Gli orologi "cessi" sono altri e costano molto di piu'.


Io quello lì lo definisco così. Come tanti altri milioni prodotti.
Al di sotto ci vedo solo i cinesi da spiaggia.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #56 il: Gennaio 19, 2017, 16:39:24 pm »
E hai fatto bene a specificare da spiaggia (o da botteghe di souvenir aggiungo io) perché ci sono copie fatte più che bene e che non hanno granché da invidiare agli originali (tanto che una buona parte di rolex usati sono conciati in vario modo con pezzi provenienti dal distretto di Shen zen, vetri, ghiere, fondelli, corone, pulsanti, inserti, e in alcuni casi casse complete) e quasi nessuno se ne può accorgere se non smontando l'orologio (è solo i più scafati).

Ma il discorso vale anche per altre marche, per esempio le lunette dei gommini offshore che costano 1500 euro (originali) e che molto spesso vengono sostituite con quelle cinesi (indistinguibili, anche perché il sospetto è che molte di queste parti i cinesi le producano già per le case svizzere).

Non parliamo poi dei Panerai con dentro gli Unitas, già quelli da spiaggia sono fatti decentemente ma quelli professionali sono virtualmente identici. Come lo sono, per esempio, i Cartier Santos xl che girano  (falsi) anche su ch24 senza che nessuno se ne accorga.

Perché oggi, con i mezzi a disposizione, fare assemblati industriali di buona qualità è alla portata di tutti, pure i cinesi.

E allora, se in un orologio originale pago il 90% di marchio e il 10% di prodotto, che senso ha pagare in un tudor come questo circa il 60% di un equivalente rolex se non c'è il marchio?! :)
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2017, 16:46:50 pm da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #57 il: Gennaio 19, 2017, 17:05:07 pm »
E hai fatto bene a specificare da spiaggia (o da botteghe di souvenir aggiungo io) perché ci sono copie fatte più che bene e che non hanno granché da invidiare agli originali (tanto che una buona parte di rolex usati sono conciati in vario modo con pezzi provenienti dal distretto di Shen zen, vetri, ghiere, fondelli, corone, pulsanti, inserti, e in alcuni casi casse complete) e quasi nessuno se ne può accorgere se non smontando l'orologio (è solo i più scafati).

Ma il discorso vale anche per altre marche, per esempio le lunette dei gommini offshore che costano 1500 euro (originali) e che molto spesso vengono sostituite con quelle cinesi (indistinguibili, anche perché il sospetto è che molte di queste parti i cinesi le producano già per le case svizzere).

Non parliamo poi dei Panerai con dentro gli Unitas, già quelli da spiaggia sono fatti decentemente ma quelli professionali sono virtualmente identici. Come lo sono, per esempio, i Cartier Santos xl che girano  (falsi) anche su ch24 senza che nessuno se ne accorga.

Perché oggi, con i mezzi a disposizione, fare assemblati industriali di buona qualità è alla portata di tutti, pure i cinesi.

E allora, se in un orologio originale pago il 90% di marchio e il 10% di prodotto, che senso ha pagare in un tudor come questo circa il 60% di un equivalente rolex se non c'è il marchio?! :)


Esatto Angelo! Hai centrato in pieno il mio discorso e cosa intendo con quell'aggettivo.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #58 il: Gennaio 19, 2017, 17:12:30 pm »
Avete vinto.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

e.m.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #59 il: Gennaio 19, 2017, 22:52:09 pm »
Avete vinto.
Vinto un ciufolo! >:(
Perche' se codesto Tudor e' da buttare (nel cesso) possiamo buttare anche grossa parte dei nostri orologi.
E piu' ci avviciniamo al presente piu' la merce da rusco aumenta,ad iniziare dagli orologi che costano di piu'.
Signori,che diavolo di orologio e' il 5711?
Una copia mal riuscita di un orologio di 40 anni fa.
Ed il 15202?Sempre una copia,anche se riuscita meglio del PP.
E l'116610?
E tutti i Panerai?

Mi fermo o devo proseguire?
Voi sapete che non sono i miei orologi,ne come tipologia ne come marchio,ma bisogna rimanere neutrali e non farsi prendere dalla voglia di sputare su quasi tutto.
3700 euro sono una bestemmia,dividiamo per 2 ed i conti tornano.