Orologico Forum 3.0

Consiglio acquisto Tudor 79090

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #75 il: Gennaio 20, 2017, 13:27:14 pm »
Mi inserisco solo ora  nella polemica sui Tudor per dire che conosco persone che hanno preferito Tudor a Rolex per una forma di snobismo e non per risparmiare. In alcuni ambienti Rolex é molto sputtanata. Comprare Tudor, per alcuni, é stato un modo per distinguersi. Ha significato comprare lo stesso orologio col marchio incriminato nascosto sul fondello e sulla corona.

il problema sta tutto qua, non è lo stesso orologio
adesso almeno sono diversi prima erano identici ma diversi
        

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #76 il: Gennaio 20, 2017, 13:28:25 pm »
La cassa ed il bracciale sono quelli Rolex ricordiamolo o per chi non lo sapesse. Steinhart non ha neanche lontanamente gli stessi canoni costruttivi, perché di fatto è un'homage come tanti. Diciamo che Tudor è la serie B di Rolex, almeno negli orologi che ne condividono gli stilemi e la cassa Oyster, ma sempre più ben fatti di altri che gli vogliono solo assomigliare restano.
Detto questo i 3700 euro di richiesta per questo orologio sono tanti, decisamente troppi e lo sarebbero anche per il coronato originale che invece ora si scambia a cifre prossime ai 5,5/6k.


L'orologio postato da Alessandro è wr 300mt pertanto superiore al Tudor della discussione...in cosa la cassa Tudor sarebbe migliore visto che ha anche un'impermeabilita' minore? I bracciali Rolex di 30 anni fa lasciamoli stare. Inoltre il movimento è identico.
Si tratta di marketing, semplicemente di quello e del desiderio di avere un'oggetto griffato, altrimenti qualcuno mi spieghi la differenza tra un Rolex e una sua copia, il cosiddetto movimento di manifattura? Le soluzioni tecnologiche adottate ( sbaglio io ma l'ultima degna di nota è stata l'invenzione della cassa Oyster )?
Mi si nota di più se ho il Rolex o se non c'è l'ho? Poi magari ho un JLC super complicato e con un movimento di manifattura vera e nessuno lo capisce.
Concludendo, ognuno prende ciò che gli piace e che riesce a permettersi, tanto stiamo parlando di effimero pompato dal marketing
sed pauci bona

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #77 il: Gennaio 20, 2017, 13:37:50 pm »
Mi inserisco solo ora  nella polemica sui Tudor per dire che conosco persone che hanno preferito Tudor a Rolex per una forma di snobismo e non per risparmiare. In alcuni ambienti Rolex é molto sputtanata. Comprare Tudor, per alcuni, é stato un modo per distinguersi. Ha significato comprare lo stesso orologio col marchio incriminato nascosto sul fondello e sulla corona.
Esatto, Rolex oramai cel'ha anche il porco, la prima cosa che ti chiedono è "ma è vero?"
Tudor no, è snobismo? Anche, perché no?
sed pauci bona

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #78 il: Gennaio 20, 2017, 14:10:12 pm »
Personalmente credo di aver fatto un ragionamento che non ha alcun  contenuto di snobismo. Molto pragmatico.
Se nel prezzo di un orologio industriale di marca come quelli di che trattasi pago il 90% per il brand e il 10% per il manufatto, e se con 100 compro un Rolex 16610, perché la sua copia che non ha il marchio deve costare 60 piuttosto che 10 come tante altre copie senza marchio e con lo stesso contenuto?

In sintesi, se il 16610 costa oggi intorno ai 6000 euro e se solo il 10% di quel prezzo é dato dal manufatto per me il Tudor non dovrebbe costare più di 600 euro (che sono sempre di più di quanto costano certe copie ben fatte del 16610).

Da cui trovo semplicemente illogico e insensato pagare 3600 euro per la copia povera di un 16610. Se voglio il Submariner mi compro il Submariner spendendo un paio dì Testoni supplementari (anche molto meno se rinuncio alla scatola e alla garanzia), se voglio la copia al risparmio me ne prendo una ben fatta a 4 soldi, il Tudor piazzato a 3,5k quindi non ha alcun senso e non l'avrebbe nemmeno alla metà.

Ma di cose senza senso è pieno il mercato degli orologi di secondo polso per cui è più facile e probabile vendere a 3,5k euro questa copia di Submariner piuttosto che certi calendari perpetui in oro.


Amen! E ribadisco nessuno snobismo!

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #79 il: Gennaio 20, 2017, 14:28:42 pm »
In sintesi, se il 16610 costa oggi intorno ai 6000 euro e se solo il 10% di quel prezzo é dato dal manufatto per me il Tudor non dovrebbe costare più di 600 euro (che sono sempre di più di quanto costano certe copie ben fatte del 16610).

Non hai mezze misure! (Come si dice: "O ciuccio o porco"...)  :D

Se di Rolex si paga il "nome" (buona fattura e molta immagine), di Tudor si pagherà... il nomignolo!  :P

Discreta fattura, "garantita" dal marchio (mentre con il fake cinese non sai come caschi...).
E persino una certa immagine (almeno per quelli che la considerano tale, e non ritengono di essere considerati rolexari di serie B).
"Doti" che non fanno diventare appropriati i 3.600 euro, come non sono appropriati i prezzi di quasi tutta l'orologeria svizzera. Ma che "giustificherebbero" in ogni caso (soprattutto tenendo conto dei livelli di prezzo della concorrenza elvetica) un prezzo ben superiore a quello di orologi e marche di incerta provenienza.
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2017, 14:32:40 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #80 il: Gennaio 20, 2017, 14:39:22 pm »
Si ma su una cosa nessuno ha risposto che abbiamo sollevato con Alessandrino.
Questa "discreta" fattura, questa garanzia di Rolex dietro a Tudor, che fine fa nel momento in cui queste cose mi danno un'impermeabilita' di 100mt wr, anche pagandolo "solo" 1000€, quando a 300€ trovo una casa che mi da un 300mt wr?
Quindi, al di là del marchio sul quadrante....ma de che stano a parla'?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #81 il: Gennaio 20, 2017, 14:48:27 pm »
Quella che le copie di Rolex si comprano per snobismo ancora mi mancava :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #82 il: Gennaio 20, 2017, 14:55:52 pm »
Effettivamente...

e.m.

Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #83 il: Gennaio 20, 2017, 15:15:30 pm »
Si ma su una cosa nessuno ha risposto che abbiamo sollevato con Alessandrino.
Questa "discreta" fattura, questa garanzia di Rolex dietro a Tudor, che fine fa nel momento in cui queste cose mi danno un'impermeabilita' di 100mt wr, anche pagandolo "solo" 1000€, quando a 300€ trovo una casa che mi da un 300mt wr?
Quindi, al di là del marchio sul quadrante....ma de che stano a parla'?
Robe',
hai fatto le prove con il w.r. da 300 euro?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #84 il: Gennaio 20, 2017, 15:21:03 pm »
Ermanno, il mio cugino subacqueo professionista (tra gli altri dice di aver fatto spedizioni sia con Mayol Che con Pellizzari) che non si separa mai dal Submariner, dice che alcune copie cinesi sono fatte bene e con parti sostanzialmente indistinguibili dagli originali (tanto che spesso vengono usati come ricambi a basso costo anche sui Rolex originali).
Per esempio gli o-ring e le varie guarnizioni di gomma che grantiscono la tenuta, da dove credi che arrivino?! Dalla valleé de joux?! :D
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #85 il: Gennaio 20, 2017, 15:26:38 pm »
Si ma su una cosa nessuno ha risposto che abbiamo sollevato con Alessandrino.
Questa "discreta" fattura, questa garanzia di Rolex dietro a Tudor, che fine fa nel momento in cui queste cose mi danno un'impermeabilita' di 100mt wr, anche pagandolo "solo" 1000€, quando a 300€ trovo una casa che mi da un 300mt wr?
Quindi, al di là del marchio sul quadrante....ma de che stano a parla'?

Scusa, ma tu preferisci una berlina Skoda (o anche una Dacia, estremizzo...  :P ) che fa gli 0-100 km/h in 10 secondi o una Chery (quella che fa le automobili per DR) che li fa in 8 sec. netti?

Senza pregiudizi assoluti per i cinesi (su smartphone e pc sono ormai a livelli top, sulle automobili ci arriveranno presto, sugli orologi meccanici non so), quando parlo di "garanzia", di buon nome di un marchio che gode di una reputazione, significa che non posso paragonare i suoi prodotti con altri di marchi sconosciuti, quand'anche vantassero prestazioni migliori, che non esauriscono il discorso qualità (le prestazioni sono effettive o nominali? Quanto durano? Ecc.)

La reputazione commerciale ha un valore, che non è solo fuffa.
(Che poi la reputazione di qualità di Tudor sia gonfiata, come anche quella - fatte le debite proporzioni - di Rolex, ce lo siamo già detto.)
« Ultima modifica: Gennaio 20, 2017, 15:28:26 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #86 il: Gennaio 20, 2017, 15:28:12 pm »
Si ma su una cosa nessuno ha risposto che abbiamo sollevato con Alessandrino.
Questa "discreta" fattura, questa garanzia di Rolex dietro a Tudor, che fine fa nel momento in cui queste cose mi danno un'impermeabilita' di 100mt wr, anche pagandolo "solo" 1000€, quando a 300€ trovo una casa che mi da un 300mt wr?
Quindi, al di là del marchio sul quadrante....ma de che stano a parla'?
Robe',
hai fatto le prove con il w.r. da 300 euro?


Mi basta vedere e sentire tutti quelli che li hanno.
Ma ti dirò di più...mi basta il mio Seiko Scuba Diver da 200mt wr orologio fantastico preso in Giappone che messo vicino al mio Exp.2 sempre quest'ultimo quello da 350,00€, mentre il primo sembra quello da 4K!

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #87 il: Gennaio 20, 2017, 15:29:54 pm »
Si ma su una cosa nessuno ha risposto che abbiamo sollevato con Alessandrino.
Questa "discreta" fattura, questa garanzia di Rolex dietro a Tudor, che fine fa nel momento in cui queste cose mi danno un'impermeabilita' di 100mt wr, anche pagandolo "solo" 1000€, quando a 300€ trovo una casa che mi da un 300mt wr?
Quindi, al di là del marchio sul quadrante....ma de che stano a parla'?

Scusa, ma tu preferisci una berlina Skoda (o anche una Dacia, estremizzo...  :P ) che fa gli 0-100 km/h in 10 secondi o una Chery (quella che fa le automobili per DR) che li fa in 8 sec. netti?

Senza pregiudizi assoluti per i cinesi (su smartphone e pc sono ormai a livelli top, sulle automobili ci arriveranno presto, sugli orologi meccanici non so), quando parlo di "garanzia", di buon nome di un marchio che gode di una reputazione, significa che non posso paragonare i suoi prodotti con altri di marchi sconosciuti, quand'anche vantassero prestazioni migliori, che non esauriscono il discorso qualità (le prestazioni sono effettive o nominali? Quanto durano? Ecc.)

La reputazione commerciale ha un valore, che non è solo fuffa.
(Che poi la reputazione di qualità di Tudor sia gonfiata, come anche quella - fatte le debite proporzioni - di Rolex, ce lo siamo già detto.)


Quel Tudor non può essere paragonato ad un'auto di lusso o comunque ad un'auto performante perché non è né l'uno né l'altro.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #88 il: Gennaio 20, 2017, 15:30:13 pm »
Si ma su una cosa nessuno ha risposto che abbiamo sollevato con Alessandrino.
Questa "discreta" fattura, questa garanzia di Rolex dietro a Tudor, che fine fa nel momento in cui queste cose mi danno un'impermeabilita' di 100mt wr, anche pagandolo "solo" 1000€, quando a 300€ trovo una casa che mi da un 300mt wr?
Quindi, al di là del marchio sul quadrante....ma de che stano a parla'?
Robe',
hai fatto le prove con il w.r. da 300 euro?


Mi basta vedere e sentire tutti quelli che li hanno.
Ma ti dirò di più...mi basta il mio Seiko Scuba Diver da 200mt wr orologio fantastico preso in Giappone che messo vicino al mio Exp.2 sempre quest'ultimo quello da 350,00€, mentre il primo sembra quello da 4K!

Seiko è un altro discorso: lì sappiamo - non supponiamo - che il rapporto qualità/prezzo è certo migliore di Tudor. Ma anche di quasi tutti gli orologi svizzeri (e anche tedeschi).
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Consiglio acquisto Tudor 79090
« Risposta #89 il: Gennaio 20, 2017, 15:30:57 pm »
Parliamo di un orologio da 300€ che offre mooooooolto dipiu dell'orologio in oggetto.