Orologico Forum 3.0

Alla ricerca del perpetuo!

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #420 il: Giugno 05, 2017, 13:27:52 pm »
Beh.....che dire. Bell'Orologio!

No al contrario Erm! Guarda come ho scritto "Orologio", non a caso. Molto bello! 👍🏻
Ti chiedo scusa,Roberto,non avevo notato la O... :'(

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #421 il: Giugno 05, 2017, 13:28:43 pm »
I miei complimenti Ermanno...quanto è spesso?
Roberto
Misura presa alla garibaldina,7mm.

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #422 il: Giugno 05, 2017, 13:33:20 pm »
Complimenti anche da parte mia .
Forse un po' pesante l'indicazione dei 48 mesi anche se meno di quella dell'Ebel
Si , il calendario perpetuo è la mia complicazione preferita.
:)
Anche la mia! :P

In foto l'indicazione al 12 puo' sembrare ridondante,de visu l'effetto e' contrario,riempie uno spazio che sarebbe risultato eccessivo.

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #423 il: Giugno 05, 2017, 13:37:16 pm »
Bello e sobrio. Lo trovo fantastico.
Complimenti.

L'affissione dei 48 mesi, pur se "importante", qui non pesa molto anche se forse un po' a scapito della leggibilità avendo "sacrificato" due mesi su tre nell'indicazione.

Nota a latere (e di natura generale e veniale), mi sfugge il motivo per cui anche su queste signore complicazioni, le case ritengano fondamentale inserire sul dial l'indicazione "Automatic".
Visto che la ricarica automatica non rappresenta in se' una caratteristica di particolare pregio o esclusività (a meno della maggiore o minore capacità di limitare l'impatto della funzione di ricarica automatica sullo spessore complessivo del calibro), non capisco l'esigenza di specificarlo con tanto orgoglio, spesso sotto il nome della casa ... capirei di più al limite l'affissione "mechanical", tanto per demarcare la separazione netta dal mondo del quarzo ...
Ci sono orologi rovinati dalla scritta Automatic quando troppo evidente,anche io ne farei volentieri a meno,sempre.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #424 il: Giugno 05, 2017, 13:38:07 pm »
Complimenti sinceri Ermanno 🤗
...in special modo se sei riuscito a fare tutto solo con permute👍🏻

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #425 il: Giugno 05, 2017, 13:47:15 pm »
Caro Ermanno, complimenti d'obbligo, trattandosi di un prestigioso perpetuo VC!!
La tua passione per questa complicazione non ti abbandona!  ;)
 ...anche se personalmente non mi entusiasma, o meglio, diciamo che se il valore è attorno al Breguet perpetuale 3493 con disposizione simile, allora propendo per quest'ultimo (meglio ancora poi se invece si trattasse del 3310 o 3477)

Circa le complicazioni:
sto perdendo -un po- d'interesse (ripetizione a parte che la trovo terribilmente suggestiva),
I solo tempo sono i miei preferiti, sarà forse per l'importanza che do all'estetica del dial, alla pulizia e l'eleganza (specialmente con secondi al 6).
Grazie Claudio...penso comunque gli avrei preferito un Roth.
I perpetui,che ho sempre adorato,mi hanno ora letteralmente stregato.Tempo fa scrissi che mi sarei dedicato esclusivamente ad essi...penso sara' cosi'.
Senza naturalmente abbandonare gli ultrapiatti,possibilmente squelettes.
Questo Vacheron racchiude semplicita',eleganza (disegno molto classico),spessore,per essere un perpetuo,molto ridotto (7mm.).
Ad un ripetizione per il momento non ho pensato,forse quando saro' piu' maturo! :P

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #426 il: Giugno 05, 2017, 13:49:16 pm »
Complimenti sinceri Ermanno 🤗
...in special modo se sei riuscito a fare tutto solo con permute👍🏻
Grazie Ignazio,molto gentile.
Ho dimenticato di ringraziare Alessandro e lo faccio ora.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #427 il: Giugno 05, 2017, 14:40:30 pm »
Complimenti sinceri Ermanno 🤗
...in special modo se sei riuscito a fare tutto solo con permute👍🏻
Grazie Ignazio,molto gentile.
Ho dimenticato di ringraziare Alessandro e lo faccio ora.

Devo ammettere che molti dei perpetui da voi presentati, compreso il tuo, mi hanno tanto intrigato...ho pensato pure di interrompere la ricerca del Breguet e virare su AP e VC meno ricercati e più facilmente reperibili anche con permute!
Però voglio tenere duro...quando guardo un Breguet perpetuo mi viene la pelle d'oca 😁

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #428 il: Giugno 05, 2017, 14:53:11 pm »
Mi raccomando,tieniti pronto perche' di Breguet perpetuali non ne girano tanti.
Ancor meno di Roth.
Penso dovrai cominciare a frequentare il mondo delle aste dove ogni tanto ne appare qualche esemplare.

diemmeo

  • *****
  • 1491
    • Mostra profilo
Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #429 il: Giugno 05, 2017, 16:14:45 pm »
Credo di essere stato il primo ad individuare la parentela tra le due piastre,qualche anno or sono.
Piastre che presentano alcune differenze solo di dettaglio.
Se puo' far piacere postero' piu' tardi delle foto.
[/quote]

Ottimo, grazie.
Per me sei un punto di riferimento insostituibile.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #430 il: Giugno 05, 2017, 17:59:51 pm »
Bellissimo il perpetuale di Ermanno!  :D

Peccato che la foto non gli renda completamente giustizia: con una visione di tre quarti, un po' di gioco di luce...

Suvvia, anche se non dobbiamo basarci soltanto sulle foto, nel momento in cui commentiamo in un forum non possiamo che attenerci a quelle... non facciamo i pigri!  ;)


Nota a latere (e di natura generale e veniale), mi sfugge il motivo per cui anche su queste signore complicazioni, le case ritengano fondamentale inserire sul dial l'indicazione "Automatic".
Visto che la ricarica automatica non rappresenta in se' una caratteristica di particolare pregio o esclusività (a meno della maggiore o minore capacità di limitare l'impatto della funzione di ricarica automatica sullo spessore complessivo del calibro), non capisco l'esigenza di specificarlo con tanto orgoglio, spesso sotto il nome della casa ... capirei di più al limite l'affissione "mechanical", tanto per demarcare la separazione netta dal mondo del quarzo ...

L'introduzione della carica automatica fu all'epoca considerata una vera rivoluzione, assimilata quasi al moto perpetuo.

Si tratta di una funzionalità che ha costituito a lungo motivo di vanto per l'orologeria meccanica nei riguardi del grande pubblico, cui era rivolta (oggi pensiamo solo alla platea degli appassionati...).
Addirittura ho visto pubblicità degli anni Settanta in cui, di fronte all'avanzata del quarzo, si cercava ancora di sottolineare la "superiorità" degli automatici, che "non hanno mai bisogno di sostituire una pila"...  :)

La dicitura "Automatic"  divenne quindi la connotazione ritenuta più essenziale, nel quadrante, per contraddistinguere un orologio meccanico (anche perché le complicazioni si vedono in affissione).

"Perpetuare" quella scritta è un omaggio alla tradizione.
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #431 il: Giugno 05, 2017, 20:29:50 pm »
Car Ermanno, splendido orologio con grafica nitida ed il prestigio che si confà ad un Vacheron. Non vorrei sembrare irriverente, ma - al netto delle funzioni cronografiche - la piastra perpetuale usata da Ebel è simile, o sbaglio?
Complimenti vivissimi.



non entro nel merito della tecnica e delle piastre,comunque anche questo Ebel mi piace molto....

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #432 il: Giugno 05, 2017, 20:38:16 pm »
Caro Gianni,
quando mi divertivo a fotografare gli orologi perdevo tempo per cercare inquadrature che ne magnificassero l'aspetto.e ci riuscivo.Passati un po' di anni mi son reso conto che e' inutile far vedere immagini che non corrispondono alla realta'.
Mi spiego meglio:una foto ben riuscita mostrera' l'orologio piu' bello di quanto in realta' non sia;a che pro?Per strappare commenti ammirati?Per ricevere un mucchio di "ooooh"?Una foto mal realizzata mostrera' invece un orologio meno bello di quanto e' di persona.Rimango della mia idea,gli orologi si giudicano dal vivo.
Saro' ben lieto,in fase di revisione,di scattare foto del movimento e della piastra.Perche' li' non si scappa,le finiture non mentono.Alla vista della piastra Genta rimanemmo sbalorditi in due,l'Orologiaio ed io.Anglage superbi su ogni singola leva
e lo stesso calibro Jlc 889 rifinito senza risparmio di olio di gomito.

Anche a te il mio sincero grazie.

e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #433 il: Giugno 05, 2017, 20:44:17 pm »
Car Ermanno, splendido orologio con grafica nitida ed il prestigio che si confà ad un Vacheron. Non vorrei sembrare irriverente, ma - al netto delle funzioni cronografiche - la piastra perpetuale usata da Ebel è simile, o sbaglio?
Complimenti vivissimi.



non entro nel merito della tecnica e delle piastre,comunque anche questo Ebel mi piace molto....
Foto che non rende giustizia all'orologio:giallo dell'oro troppo carico e colore del quadrante assolutamente non corrispondente alla realta'.



e.m.

Re:Alla ricerca del perpetuo!
« Risposta #434 il: Giugno 05, 2017, 21:03:27 pm »
Credo di essere stato il primo ad individuare la parentela tra le due piastre,qualche anno or sono.
Piastre che presentano alcune differenze solo di dettaglio.
Se puo' far piacere postero' piu' tardi delle foto.

Ottimo, grazie.
Per me sei un punto di riferimento insostituibile.
[/quote]
Quella da te postata e' la piastra Vacheron,qui sotto quella Ebel.