Orologico Forum 3.0

Valutazione Breguet 3130 Ba 2002

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #15 il: Maggio 08, 2017, 18:13:15 pm »


« Ultima modifica: Maggio 08, 2017, 18:26:07 pm da XcRiX »

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #16 il: Maggio 08, 2017, 18:15:04 pm »
Ragazzi quelle sono hairlines che vanno via in un amen, e l'inclinazione molto diversa tra le due foto potrebbe trarre in inganno. A me pare lo stesso, ingrandendo la foto mi sembra di intuire lo stesso numero ed il seriale C. Comunque per scrupolo gli chiederei altra foto presa da più vicino. L'orologio è un classico della Casa, anche se io ho sempre avuto un debole per l'altro classico, il cinesino.

In generale concordo, solo che la prima foto col "vecchio" cinturino sembra un fondello NOS, la seconda foto col nuovo cinturino sembra un fondello "molto" usato.

Certamente il venditore non avrà mai una carriera di fotografo  :)

corrado71

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #17 il: Maggio 08, 2017, 18:33:04 pm »
Ragazzi quelle sono hairlines che vanno via in un amen, e l'inclinazione molto diversa tra le due foto potrebbe trarre in inganno. A me pare lo stesso, ingrandendo la foto mi sembra di intuire lo stesso numero ed il seriale C. Comunque per scrupolo gli chiederei altra foto presa da più vicino. L'orologio è un classico della Casa, anche se io ho sempre avuto un debole per l'altro classico, il cinesino.

In generale concordo, solo che la prima foto col "vecchio" cinturino sembra un fondello NOS, la seconda foto col nuovo cinturino sembra un fondello "molto" usato.

Certamente il venditore non avrà mai una carriera di fotografo  :)

In effetti le foto non sono il suo forte... però è un uomo di buona volontà, non tutti aprono il fondello nel giro di poche ore  :)
Bella versione del 71, decisamente un passo avanti, almeno per il rotore, della fornitura Corum.

PS: foto fatta dall'orologiaio, declino ogni responsabilità!

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #18 il: Maggio 08, 2017, 18:38:19 pm »
Ragazzi quelle sono hairlines che vanno via in un amen, e l'inclinazione molto diversa tra le due foto potrebbe trarre in inganno. A me pare lo stesso, ingrandendo la foto mi sembra di intuire lo stesso numero ed il seriale C. Comunque per scrupolo gli chiederei altra foto presa da più vicino. L'orologio è un classico della Casa, anche se io ho sempre avuto un debole per l'altro classico, il cinesino.

In generale concordo, solo che la prima foto col "vecchio" cinturino sembra un fondello NOS, la seconda foto col nuovo cinturino sembra un fondello "molto" usato.

Certamente il venditore non avrà mai una carriera di fotografo  :)

In effetti le foto non sono il suo forte... però è un uomo di buona volontà, non tutti aprono il fondello nel giro di poche ore  :)
Bella versione del 71, decisamente un passo avanti, almeno per il rotore, della fornitura Corum.

PS: foto fatta dall'orologiaio, declino ogni responsabilità!


Tradotto per me comune mortale  :o ?

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #19 il: Maggio 08, 2017, 19:58:32 pm »
Ragazzi quelle sono hairlines che vanno via in un amen, e l'inclinazione molto diversa tra le due foto potrebbe trarre in inganno. A me pare lo stesso, ingrandendo la foto mi sembra di intuire lo stesso numero ed il seriale C. Comunque per scrupolo gli chiederei altra foto presa da più vicino. L'orologio è un classico della Casa, anche se io ho sempre avuto un debole per l'altro classico, il cinesino.

In generale concordo, solo che la prima foto col "vecchio" cinturino sembra un fondello NOS, la seconda foto col nuovo cinturino sembra un fondello "molto" usato.

Certamente il venditore non avrà mai una carriera di fotografo  :)

In effetti le foto non sono il suo forte... però è un uomo di buona volontà, non tutti aprono il fondello nel giro di poche ore  :)
Bella versione del 71, decisamente un passo avanti, almeno per il rotore, della fornitura Corum.

PS: foto fatta dall'orologiaio, declino ogni responsabilità!


Tradotto per me comune mortale  :o ?



Quello del Breguet è meglio rifinito rispetto al corum che è  basic!

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #20 il: Maggio 08, 2017, 22:14:57 pm »
Dovrebbe essere un 3130 primissima serie.
Manca anche la firma segreta di Breguet.

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #21 il: Maggio 08, 2017, 22:59:35 pm »
2002 primissima serie?  ???

e.m.

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #22 il: Maggio 08, 2017, 23:17:21 pm »


La finitura dei 2 movimenti mi sembra pressoche' uguale,cambia la massa oscillante.
« Ultima modifica: Maggio 08, 2017, 23:19:16 pm da e.m. »

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #23 il: Maggio 08, 2017, 23:35:35 pm »
2002 primissima serie?  ???

Nel 2002 è stato venduto, bisogna vedere quando è stato prodotto.

Il libretto di istruzioni mostrato in una delle fotografie successive accomuna "3130/3137": considerato che il 3137 è stato affiancato al 3130 in un secondo momento, ciò potrebbe significare che il 3130 è una delle prime serie (senza firma segreta), ma non delle primissime (prima dell'avvento del 3137).

A meno che il venditore non abbia preso un libretto che aveva nel cassetto al momento della vendita...
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #24 il: Maggio 09, 2017, 05:11:47 am »
Lettera C , più o meno 1992
        

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #25 il: Maggio 09, 2017, 05:13:27 am »
C'è un brutto riflesso sul movimento sotto la scritta in corsivo Breguet, non capisco se è un riflesso oppure segni di strusciata del rotore
        

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #26 il: Maggio 09, 2017, 06:36:13 am »
La foto è pessima, difficile giudicare. Io credo si tratti di un riflesso ma non ne sono certo...
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #27 il: Maggio 09, 2017, 07:25:08 am »
per mè e' la foto

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #28 il: Maggio 09, 2017, 08:04:02 am »
2002 primissima serie?  ???

Nel 2002 è stato venduto, bisogna vedere quando è stato prodotto.

Il libretto di istruzioni mostrato in una delle fotografie successive accomuna "3130/3137": considerato che il 3137 è stato affiancato al 3130 in un secondo momento, ciò potrebbe significare che il 3130 è una delle prime serie (senza firma segreta), ma non delle primissime (prima dell'avvento del 3137).

A meno che il venditore non abbia preso un libretto che aveva nel cassetto al momento della vendita...
Se non sbaglio già la seconda serie aveva la firma segreta e la luna con la faccetta.
Ma gli esperti di Breguet siete voi :)

Re:Valutazione Breguet 3130 Ba 2002
« Risposta #29 il: Maggio 09, 2017, 08:34:00 am »
Prima di tutto grazie per essere intervenuti, venendo al dunque, considerando che lo, qualora, finisce alla Sa.ma.r in diretta per ripristino cassa e revisione a prescindere, a che cifra dovrei provare a portarlo a casa?

A me il 3130 piace veramente molto.