Orologico Forum 3.0

Omega seamaster professional

Omega seamaster professional
« il: Luglio 30, 2017, 16:25:27 pm »
Salve ragazzi che ne pensate di questo orologio?
Sta a 1800 euro trattabili.
« Ultima modifica: Luglio 30, 2017, 18:12:10 pm da stefamei »

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #1 il: Luglio 30, 2017, 17:03:17 pm »
un po poco una sola foto per poter giudicare...
è completo di documenti e corredo..?

fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #2 il: Luglio 30, 2017, 18:30:23 pm »
Che diametro ha? Sembra molto piccolo dalla foto.
Federico

fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #3 il: Luglio 30, 2017, 18:50:47 pm »
Dovrebbe essere Eta 7750.
Sembra che alle 11,20 abbia giâ quasi terminato il passaggio dal giorno 5 al giorno 6... altrimenti il disco della data ha qualche problemino...
Federico

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #4 il: Luglio 31, 2017, 09:52:49 am »
Penso che sia veramente brutto e lo sarebbe anche se fosse NOS  ;D
« Ultima modifica: Luglio 31, 2017, 10:22:22 am da XcRiX »

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #5 il: Luglio 31, 2017, 10:39:45 am »
Salve ragazzi che ne pensate di questo orologio?
Sta a 1800 euro trattabili.

Se è trattabile fino a 5-600 euro penso che potrebbe andare.

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #6 il: Luglio 31, 2017, 11:23:15 am »
mai visti anche sprovvisti di tutto a meno di 1400

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #7 il: Luglio 31, 2017, 14:04:45 pm »
La misura è 42 mm

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #8 il: Luglio 31, 2017, 14:07:53 pm »
Ragazzi comunque è un Omega seamaster professional crono con valvola di elio, 500/600 sarebbe regalato

fansie

  • *****
  • 3566
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #9 il: Luglio 31, 2017, 17:45:20 pm »
Penso intendesse dire 1.800 scontati di 500/600 quindi 1.200/1.300. Ma a quelle cifre non si prende credo.
Tu vuoi necessariamente un diver col cronografo o cerchi solo un cronografo o un diver?
Perchè io come prossimo acquisto vorrei un crono e mi sarei prefissato un budget di 2.000/2500. E sull'usato si trova intorno a quelle cifre qualcosa col Piguet 1185 o qualche Ebel con El Primero.
Poi se lo sconto è buono il discorso cambia...
Poi sull'estetica il gusto è soggettivo. A me per esempio, i diver col cronografo non mi attirano piú di tanto.
Federico

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #10 il: Luglio 31, 2017, 18:39:58 pm »
fatti dire quando è stato revisionato l'ultima volta
come ha scritto già qualcuno quel datario va messo a posto. ed è argometno di negoziazione perchè se il giorno dopo averlo preso lo devi far revisionare ti partoono altro 200 euro...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Omega seamaster professional
« Risposta #11 il: Luglio 31, 2017, 20:16:06 pm »
Scatola? Garanzia? Revisione?
Queste sono variabili che incidono sul prezzo.

Personalmente non lo trovo per. Ulla attraente, oltretutto credo che quello sia tra i più brutti bracciali che ha fatto Omega.

Bonimba

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #12 il: Luglio 31, 2017, 20:47:12 pm »
fatti dire quando è stato revisionato l'ultima volta
come ha scritto già qualcuno quel datario va messo a posto. ed è argometno di negoziazione perchè se il giorno dopo averlo preso lo devi far revisionare ti partoono altro 200 euro...
Insomma..
Sta cominciando il passaggio dal 6 al 7 alle 23,20  ( spero non le 11,20) :)
C'è di peggio in giro.
Tipo PPerpetui che  verso l'una/due di notte tra il 28/2 e il 1/3  ancora non hanno completato l'aggiornamento
Con quel che costano
Per il resto Ok. A quel prezzo non lo comprerei mai


« Ultima modifica: Luglio 31, 2017, 21:22:48 pm da Bonimba »

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #13 il: Agosto 01, 2017, 10:06:44 am »
Forse non ricordo bene perché è un pò che non metto mano alla versione standard, ma credo proprio che il 7750 non abbia lo scatto rapido della data di default. Anzi ora ricordo, non ce l'ha.
Un passaggio lento tra le 23.20-23.30 e le 24.00/24.10 prima dell'allineamento sulle finestrelle ci sta.
Detto questo io preferirei la versione solo tempo con coaxial 2500. Non il crono che su un professionale non mi convince.
« Ultima modifica: Agosto 01, 2017, 10:11:04 am da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:Omega seamaster professional
« Risposta #14 il: Agosto 01, 2017, 11:45:34 am »
Forse non ricordo bene perché è un pò che non metto mano alla versione standard, ma credo proprio che il 7750 non abbia lo scatto rapido della data di default. Anzi ora ricordo, non ce l'ha.
Un passaggio lento tra le 23.20-23.30 e le 24.00/24.10 prima dell'allineamento sulle finestrelle ci sta.
Detto questo io preferirei la versione solo tempo con coaxial 2500. Non il crono che su un professionale non mi convince.
Quoto
“La generosità significa dare più di quello che puoi, e l'orgoglio sta nel prendere meno di ciò di cui hai bisogno.”
Khalil Gibran