Orologico Forum 3.0

Modelli degli ultimi 20 anni

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 06, 2017, 17:33:19 pm »
Quali sono gli orologi con design nuovo,  prodotti negli ultimi 20 anni che preferite? Chi c'ha provato a lanciare qualche cassa o qualche quadrante con una bella linea? Chi secondo voi c'è riuscito e chi no? ... c'è chi non è stato in grado in due decenni di disegnare una nuova cassa ma ci propone in tutte le salse le solite forme... c'è chi ha ripreso linee anni 50 per lanciare nuove collezioni... chi ha ripreso disegni mai prodotti degli anni 70/80...
... pertanto premiamo chi almeno, c'ha provato a innovare le linee. :)
Lasciando stare le innovazioni tecniche  (pochissime), ma come linea estetica qualcosa di bello si è visto? C'è qualche orologio che non sia una rivisitazione di uno prodotto precedentemente che davvero vi piace, lanciato nel mercato dopo il 1997 (per comoditá ho fatto il conto a 20 anni)? Oppure solo gli indipendenti hanno fatto vedere qualcosa? Secondo il mio modesto parere, pur con i difetti delle produzioni moderne (in primis le dimensioni) qualcuno ha fatto piú di altri. Sono davvero curioso di conoscere le impressioni di chi segue l'orologeria da piú tempo di me.
Federico

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #1 il: Agosto 06, 2017, 19:18:20 pm »
Come già detto qualcosa di nuovo lo ha portato De Bethune, così come secondo me anche Richard Mille che, partendo da un disegno già esistente ha saputo riproporre una cassa dal design inconfondibile.
Journe ha creato un tema che è profondamente e inconfondibilmente suo e quasi impossibile da riproporre.
Possono piacere o meno ma i Maximilian Busse& Friends hanno una loro linea che, tra tutti i moderni, si riconosce a colpo d'occhio senza possibilità di errore.
Indubbiamente non possiamo andare a cercare nel l'orologeria classica delle innovazioni stilistiche perché è un controsenso in termini.
Però possiamo cercare splendidi interpreti del l'orologeria classica, che hanno saputo reinterpretare le forme di un orologio creando capolavori. Di questi uno su tutti il marchio JDN di Daniel Roth, che sia nell'orologio di forma e sia in quello di stampo più classico, troviamo comunque una rivisitazione delle linee molto particolare e personale.
« Ultima modifica: Agosto 06, 2017, 19:19:53 pm da bojwolb »

Kars

  • ***
  • 228
  • Sad but True
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #2 il: Agosto 06, 2017, 22:27:59 pm »
Tralasciando l'orologeria fatta e concepita per petrolieri arabi ed armatori russi (Grubel-Forsey, Christophe Claret ecc.) o per imprenditori e professioni di un certo livello (MB&F, F.P. Journe, Richard Mille ecc.) credo che negli ultimi ventanni la più bella cassa originale che visto su un orologio alla portata di più o meno è proprio quella del Portoghese Chronograph. Dalla storia del modello riprende solo il nome, le sfere e il font degli indici poi il resto...uno spettacolo. Cassa a Tromba tutto quadrante con vetro bombato, innesti cronografici a pompa, quadrante dalla lettura PERFETTA che solo i vecchi cronografi degli anni d'oro riuscivano a garantirti. Di lato: Parte alta\ghiera della cassa liscia, centrale satinata e fondello laterale a viti liscio. Orologio veramente riuscito...secondo me non solo esteticamente, infatti è l'unica referenza che la casa madre ripropone nello stesso modo del 1997 quando uscì...


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #3 il: Agosto 06, 2017, 23:01:34 pm »
Boh.....a me piace tantissimo il portoghese, ma di originale nelle linee non ci trovo nulla.
I tasti a pompa crono li aveva già messi Rolex nei pre Daytona.

Kars

  • ***
  • 228
  • Sad but True
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #4 il: Agosto 06, 2017, 23:08:03 pm »
Boh.....a me piace tantissimo il portoghese, ma di originale nelle linee non ci trovo nulla.
I tasti a pompa crono li aveva già messi Rolex nei pre Daytona.

Si compone di parti già viste ma, IHMO non è certo una "rivisitazione di un prodotto precedente" (cito fansie che ha aperto il topic) come potrebbero essere dei best seller come 5711, GMT Master II, Speedmaster, Daytona 6 cifre, Reverso ecc.  ;)

Col manuale anni 30 non ha da spartire nulla tranne piccolissimi dettagli...

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #5 il: Agosto 06, 2017, 23:18:09 pm »
L'Octo di Bulgari mi sembra l'esempio più riuscito di novità nell'alveo dello stile classico (sia pure con qualche ingenuità, come l'attacco del cinturino troppo largo).
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #6 il: Agosto 06, 2017, 23:20:51 pm »
Boh.....a me piace tantissimo il portoghese, ma di originale nelle linee non ci trovo nulla.
I tasti a pompa crono li aveva già messi Rolex nei pre Daytona.

Si compone di parti già viste ma, IHMO non è certo una "rivisitazione di un prodotto precedente" (cito fansie che ha aperto il topic) come potrebbero essere dei best seller come 5711, GMT Master II, Speedmaster, Daytona 6 cifre, Reverso ecc.  ;)

Col manuale anni 30 non ha da spartire nulla tranne piccolissimi dettagli...

Questo è vero. Però credo, penso, che Fansie intendesse un'altra cosa.
Se così non fosse chiedo venia.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #7 il: Agosto 06, 2017, 23:21:37 pm »
L'Octo di Bulgari mi sembra l'esempio più riuscito di novità nell'alveo dello stile classico (sia pure con qualche ingenuità, come l'attacco del cinturino troppo largo).

Si vero anche questo. Nel mondo dei "civili abbordabili" è sicuramente tra i più interessanti degli ultimi anni.

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #8 il: Agosto 07, 2017, 00:16:28 am »
Fansie... Fede, gli amici mi chiamano il Fansie per il mio cognome, chiamatemi come vi pare :D
. Insomma nell'orologeria industriale non è stata fatta una beata mazza! :(
Mi pare di aver letto che quest'anno festeggiava i 20 anni il Lange 1, ma poi ho letto che è del 94.
Invece la cassa dell'Octo era stata giá prodotta da Genta nei suoi modelli, quindi credo oltre 20 anni fa? Metto in foto un bel retrogrado, io credo sia piú anni 90, che 2000, ma non ne sono sicuro.
Federico

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #9 il: Agosto 07, 2017, 00:21:24 am »
Fansie... Fede, gli amici mi chiamano il Fansie per il mio cognome, chiamatemi come vi pare :D
. Insomma nell'orologeria industriale non è stata fatta una beata mazza! :(
Mi pare di aver letto che quest'anno festeggiava i 20 anni il Lange 1, ma poi ho letto che è del 94.
Invece la cassa dell'Octo era stata giá prodotta da Genta nei suoi modelli, quindi credo oltre 20 anni fa? Metto in foto un bel retrogrado, io credo sia piú anni 90, che 2000, ma non ne sono sicuro.

Ho appena guardato sul web. A marchio Bulgari è prodotto dal 2004. Bisognerebbe vedere quanti anni è stato prodotto a nome Genta, altrimenti ci rientra, anche se la linea è anni 70, che piú anni 70 non si puó!
Federico

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #10 il: Agosto 07, 2017, 00:27:22 am »
Tra gli industriale l'Aquanaut nasce nel 1997, sarebbero 20 anni, anche se assomiglia molto a un Nautilus dalle linee addolcite. Quindi non è che la linea estetica fu del tutto nuova.
Federico

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #11 il: Agosto 07, 2017, 00:35:32 am »
Sicuramente qualche modello di cassa nuovo in 20 anni sará stato prodotto. Comunque, solo il fatto che degli esperti come voi, ci debbano pensare, vuol dire che nell'orologeria industrile non è stata fatta una beata mazza! ...
I diver piú famosi riprongono, con modifiche, sempre i modelli iconici anni 50.
I braccialati eleganti, quasi tutti hanno 40 anni o come il Royal Oak 45.
Lo stile classico, essendo appunto classico, giustamente è l'ultimo su cui pensare di innovare qualcosa... è veramente un periodo sterile per le innovazioni del design...
Federico

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #12 il: Agosto 07, 2017, 00:40:31 am »
Per cortesia togliete lo Speedmaster dalle rivisitazioni. Sarò io fissato ma non si può proprio leggere...

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #13 il: Agosto 07, 2017, 09:02:20 am »
Fansie... Fede, gli amici mi chiamano il Fansie per il mio cognome, chiamatemi come vi pare :D
. Insomma nell'orologeria industriale non è stata fatta una beata mazza! :(
Mi pare di aver letto che quest'anno festeggiava i 20 anni il Lange 1, ma poi ho letto che è del 94.
Invece la cassa dell'Octo era stata giá prodotta da Genta nei suoi modelli, quindi credo oltre 20 anni fa? Metto in foto un bel retrogrado, io credo sia piú anni 90, che 2000, ma non ne sono sicuro.

Il marchio Genta era stato acquisito da Bulgari, io dubito o almeno non me lo ricordo che l'Octo fosse stato presentato da GG quando ancora l'azienda era sua, anzi...mettono anche in dubbio che sia stato disegnato da lui.

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #14 il: Agosto 07, 2017, 10:09:05 am »
Per cortesia togliete lo Speedmaster dalle rivisitazioni. Sarò io fissato ma non si può proprio leggere...

Gekko credo che hai scritto nel topic sbagliato? :D quí non lo abbiamo nominato lo Speed. :D
Stavamo cercando casse nuove prodotte dopo il 2000, che non riprendessero modelli giá presenti... ;D ti viene in mente qualcosa?
Federico