Orologico Forum 3.0

Modelli degli ultimi 20 anni

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #15 il: Agosto 07, 2017, 13:14:41 pm »
Boh.....a me piace tantissimo il portoghese, ma di originale nelle linee non ci trovo nulla.
I tasti a pompa crono li aveva già messi Rolex nei pre Daytona.

Si compone di parti già viste ma, IHMO non è certo una "rivisitazione di un prodotto precedente" (cito fansie che ha aperto il topic) come potrebbero essere dei best seller come 5711, GMT Master II, Speedmaster, Daytona 6 cifre, Reverso ecc.  ;)

Col manuale anni 30 non ha da spartire nulla tranne piccolissimi dettagli...

Non sono ancora così rimbambito...

GEKKO

  • *****
  • 1585
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #16 il: Agosto 07, 2017, 13:16:39 pm »
La cassa dell'Apple Watch...😀

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #17 il: Agosto 07, 2017, 14:00:28 pm »
Boh.....a me piace tantissimo il portoghese, ma di originale nelle linee non ci trovo nulla.
I tasti a pompa crono li aveva già messi Rolex nei pre Daytona.

Si compone di parti già viste ma, IHMO non è certo una "rivisitazione di un prodotto precedente" (cito fansie che ha aperto il topic) come potrebbero essere dei best seller come 5711, GMT Master II, Speedmaster, Daytona 6 cifre, Reverso ecc.  ;)

Col manuale anni 30 non ha da spartire nulla tranne piccolissimi dettagli...

Non sono ancora così rimbambito...

Ah ok. Vero, scusa! Era stato scritto.. comunque, tanto per parlare, sarai d'accordo che anche dal punto di vista del design, qualcosa hanno rivisto? Anse e bracciale negli anni sono stati piú volte variati e anche l'utilizzo del trizio. Rispetto ai primissimi (broad arrow) la forma delle sfere.
Lasciando perdere il movimento che è cambiato 3 volte: 321(ruota colonne), 861(ruota a navette) e 1861 (uguale al 861 ma rodiato).
La mia vuole essere una considerazione, poi magari sbaglio.
Magari il termine rivisitazione non è corretto, tra l'altro è uno dei pochi che ha sempre mantenuto la solita cassa da 42mm, gli altri quasi tutti si sono ingranditi... comunque sia, nasce in un modo e nel corso degli anni, ha subito un po' per volta piccoli ritocchi... questo è corretto dirlo?
Federico

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #18 il: Agosto 07, 2017, 14:07:34 pm »
La cassa dell'Apple Watch...😀

Non è il mio genere, comunque è vero.
Federico

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #19 il: Agosto 07, 2017, 15:50:06 pm »
Qualcosa di rivisto lo ha proposto anche MB con i suoi villeret, che però perdono tutto viste le dimensioni

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #20 il: Agosto 07, 2017, 16:46:16 pm »
Qualcosa di rivisto lo ha proposto anche MB con i suoi villeret, che però perdono tutto viste le dimensioni

Sono andati a guardarli, molto belli comunque. I complicati, tipo tourbillon, adesso li fanno con questi quadranti mezzi scheletrati, linee simili le usano anche Breguet nella linea La Tradition e Jaeger Lecoultre nel Duometre e in altri simili. Non so quanto siano portabili, ma a colpo d'occhio mi sembrano molto belli.
Federico

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #21 il: Agosto 07, 2017, 17:22:20 pm »
Ad esser belli sono bellissimi, ma non so quanto portabili

Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #22 il: Agosto 07, 2017, 18:28:31 pm »
Aggiungerei la cassa curvex di Franck Muller, anche se era già stato adottato qualcosa di simile in passato, FM l'ha saputa migliorare ed integrare in modo perfetto col quadrante, creando orologi "di rottura", ne classici, ne eleganti, ma con un proprio stile.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #23 il: Agosto 07, 2017, 18:29:06 pm »
Il Big Bang è nuovo.


ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #24 il: Agosto 07, 2017, 18:30:33 pm »
Molti Chopard e molti Cartier sono nuovi.

Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #25 il: Agosto 07, 2017, 18:32:48 pm »
Fansie... Fede, gli amici mi chiamano il Fansie per il mio cognome, chiamatemi come vi pare :D
. Insomma nell'orologeria industriale non è stata fatta una beata mazza! :(
Mi pare di aver letto che quest'anno festeggiava i 20 anni il Lange 1, ma poi ho letto che è del 94.
Invece la cassa dell'Octo era stata giá prodotta da Genta nei suoi modelli, quindi credo oltre 20 anni fa? Metto in foto un bel retrogrado, io credo sia piú anni 90, che 2000, ma non ne sono sicuro.


Bravissimo fansie...  ;)
Infatti la cassa dell'Octo è una riproposizione Bvlgari all'orologio che hai postato di Genta, identico nello stile e nelle forme.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #26 il: Agosto 07, 2017, 18:57:57 pm »
Come detto da Alessandro Hublot ha introdotto una novità. Non dal big bang ma già da prima con i primi CF.

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #27 il: Agosto 07, 2017, 20:07:33 pm »
Comunque a questo punto, dico che una delle vere innovazioni estetiche degli ultimi anni (che a me non piace), è quella scheletratura a macchina moderna, stile robot, che deve sembrare che l'orologio sia qualcosa di tecnologico. Non posto foto perchè la usano praticamente tutti, quelli che piú ne fanno uso:  Mille, Hublot, ma anche GP, Zenith... forse quella è un po' una innovazione di linea moderna.

Poi ci sarebbe il bracciale dell'Overses anche, ma attaccarsi a un bracciale...
Federico

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #28 il: Agosto 07, 2017, 20:14:48 pm »
È abbastanza poco  :D

fansie

  • *****
  • 3571
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« Risposta #29 il: Agosto 07, 2017, 20:15:27 pm »
È abbastanza poco  :D

Eh infatti!!!  :D :D :D
Federico