Orologico Forum 3.0

Raul Pages

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Raul Pages
« Risposta #90 il: Novembre 01, 2017, 12:12:00 pm »
Continuare a mettere Journe tra gli indipendenti è una forzatura gigantesca
Ni... nel senso che non dipende da nessuno, lui è il fondatore, il direttore, il capo tecnico, il Maestro, il punto di riferimento.

Certo, ha dimensioni che superano quelle dei 100mq di un appartamento in cui siamo abituati a veder lavorare gli indipendenti "veri". E' una piccola azienda artigiana.
Però siamo sicuri che almeno lui abbia le potenzialità di fare tutto (o quasi) all'interno, degli altri non saprei ma nutro dei dubbi..... Dubbi che nessuna visita guidata potrà togliermi.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Raul Pages
« Risposta #91 il: Novembre 01, 2017, 12:16:20 pm »
Continuare a mettere Journe tra gli indipendenti è una forzatura gigantesca
Ni... nel senso che non dipende da nessuno, lui è il fondatore, il direttore, il capo tecnico, il Maestro, il punto di riferimento.

Certo, ha dimensioni che superano quelle dei 100mq di un appartamento in cui siamo abituati a veder lavorare gli indipendenti "veri". E' una piccola azienda artigiana.
Però siamo sicuri che almeno lui abbia le potenzialità di fare tutto (o quasi) all'interno, degli altri non saprei ma nutro dei dubbi..... Dubbi che nessuna visita guidata potrà togliermi.

Quindi sei convinto per Journe... per quale motivo, chi ti da questa certezza?
Ma non sei convinto degli altri... e nessuno ti può convincere del contrario, anche chi è stato da loro... quindi di cosa dovremmo parlare? Mi pare che te la canti e te la suoni  ;D

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Raul Pages
« Risposta #92 il: Novembre 01, 2017, 12:19:51 pm »
Continuare a mettere Journe tra gli indipendenti è una forzatura gigantesca
Ni... nel senso che non dipende da nessuno, lui è il fondatore, il direttore, il capo tecnico, il Maestro, il punto di riferimento.

Certo, ha dimensioni che superano quelle dei 100mq di un appartamento in cui siamo abituati a veder lavorare gli indipendenti "veri". E' una piccola azienda artigiana.
Però siamo sicuri che almeno lui abbia le potenzialità di fare tutto (o quasi) all'interno, degli altri non saprei ma nutro dei dubbi..... Dubbi che nessuna visita guidata potrà togliermi.

Quindi sei convinto per Journe... per quale motivo, chi ti da questa certezza?
Ma non sei convinto degli altri... e nessuno ti può convincere del contrario, anche chi è stato da loro... quindi di cosa dovremmo parlare? Mi pare che te la canti e te la suoni  ;D
Non sono convinto neanche su Journe a dire il vero.
Su Rolex sono convinto ad esempio.

Sono scettico che si riesca a fare tutto in casa, in 100mq magari, tutto quà.
Ma mica per questo dico che perdano di valore. E' solo che una parte di mito verrebbe ridimensionata.

Invece tu sei sicuro perchè te lo hanno detto?
« Ultima modifica: Novembre 01, 2017, 12:22:38 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Raul Pages
« Risposta #93 il: Novembre 01, 2017, 12:31:51 pm »
...no, l'ho visto! e non fanno tutto ma comprano rubini spirali e altro...
sono le tue decise affermazioni derivanti dalle tue sole convinzioni che mi stupiscono

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Raul Pages
« Risposta #94 il: Novembre 01, 2017, 12:43:49 pm »
...no, l'ho visto! e non fanno tutto ma comprano rubini spirali e altro...
sono le tue decise affermazioni derivanti dalle tue sole convinzioni che mi stupiscono
Vabbene, lasciami il beneficio del dubbio.
Ce l'ho per tutti (escluso Rolex), non posso averlo per realtà estremamente piccole, diciamo "unipersonali"?

Andiamo Clà, mica dico di avere la verità in tasca, esprimo solo le mie perplessità, tutto qui....
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Raul Pages
« Risposta #95 il: Novembre 01, 2017, 12:47:15 pm »
...e perche non hai perplessita su Rolex??? 😞🤔🤔🤔

ilcommesso

Re:Raul Pages
« Risposta #96 il: Novembre 01, 2017, 12:54:58 pm »
...e perche non hai perplessita su Rolex??? 😞🤔🤔🤔
Rolex ha sempre fatto fare di tutto a terzisti; leggevo di bracciali fatti a Brescia, i quadranti, che tanto piacciono ai collezionisti per via dei font diversi, erano prodotti in vari cantoni, idem per le ghiere, insomma un bel assemblatore  :D

Seiko è l'unica che ha la tecnologia per farsi tutto in casa, dai vetri ai rubini sintetici, gli altri non so.


Re:Raul Pages
« Risposta #97 il: Novembre 01, 2017, 12:58:27 pm »
...e perche non hai perplessita su Rolex??? 😞🤔🤔🤔
Rolex ha sempre fatto fare di tutto a terzisti; leggevo di bracciali fatti a Brescia, i quadranti, che tanto piacciono ai collezionisti per via dei font diversi, erano prodotti in vari cantoni, idem per le ghiere, insomma un bel assemblatore  :D

Seiko è l'unica che ha la tecnologia per farsi tutto in casa, dai vetri ai rubini sintetici, gli altri non so.

Nooooooooooooo, l'unica certezza di Stefano fatta a pezzi cosi senza alcun preavviso... 🤣😁🤣😁🤣

Seiko invece .. allora prendo il Prospex!!!?? 😂🤣😂🤣

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Raul Pages
« Risposta #98 il: Novembre 01, 2017, 13:13:47 pm »
Dimenticavo Seiko, è vero.
Anche loro hanno le potenzialità per fare tutto all'interno.

Rolex oggi non fa fare più nulla fuori. Hanno speso milioni di franchi per integrare verticalmente tutto, non ho motivo per dubitarne visto le loro potenzialità economiche.
Quello di bracciali e casse fatte a Brescia è una leggenda metropolitana, secondo me.
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ilcommesso

Re:Raul Pages
« Risposta #99 il: Novembre 01, 2017, 13:19:15 pm »
Dimenticavo Seiko, è vero.
Anche loro hanno le potenzialità per fare tutto all'interno.

Rolex oggi non fa fare più nulla fuori. Hanno speso milioni di franchi per integrare verticalmente tutto, non ho motivo per dubitarne visto le loro potenzialità economiche.
Quello di bracciali e casse fatte a Brescia è una leggenda metropolitana, secondo me.

C'è di vero che erano assemblatori, vedi daytona con crono Zenith, ma la fortuna del collezionismo Rolex nasce proprio da qui, dalla mancanza di uniformità delle loro produzioni elevatissime.
Oggi molti disgraziati comprano un daytona o un GMT  sperando che fra un paio d'anni possa valere milioni... :D :D :D

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Raul Pages
« Risposta #100 il: Novembre 01, 2017, 13:26:26 pm »
Dimenticavo Seiko, è vero.
Anche loro hanno le potenzialità per fare tutto all'interno.

Rolex oggi non fa fare più nulla fuori. Hanno speso milioni di franchi per integrare verticalmente tutto, non ho motivo per dubitarne visto le loro potenzialità economiche.
Quello di bracciali e casse fatte a Brescia è una leggenda metropolitana, secondo me.

C'è di vero che erano assemblatori, vedi daytona con crono Zenith, ma la fortuna del collezionismo Rolex nasce proprio da qui, dalla mancanza di uniformità delle loro produzioni elevatissime.
Oggi molti disgraziati comprano un daytona o un GMT  sperando che fra un paio d'anni possa valere milioni... :D :D :D
Ah, ok, non avevo capito che ti riferissi al passato.

Dai Daytona-Zenith ne è passato di tempo e Rolex ha investito sulla verticalizzazione tanto che ho la sufficiente sicurezza (non assoluta sicurezza, senno Claudio si incaxxa :D) che si faccia tutto all'interno, pure le spirali, i rubini ed addirittura la fusione della lega di acciaio e d'oro per casse e bracciali.
Ho letto che ha un reparto fonderia dove entrano i metalli puri ed escono le leghe (famoso l'oro Everose e l'oro bianco non rodiato chiamato appunto bianco Rolex).
« Ultima modifica: Novembre 01, 2017, 13:28:08 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Raul Pages
« Risposta #101 il: Novembre 01, 2017, 13:42:27 pm »
Nella sfida tra finiture da urlo e complicazioni di alto livello, c'entra poco Rolex, non fa ne prime,ne le seconde.
Federico

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Raul Pages
« Risposta #102 il: Novembre 01, 2017, 13:52:50 pm »
Continuare a mettere Journe tra gli indipendenti è una forzatura gigantesca

Quanti pezzi fa all'anno Journe? Oltre 1000?

...non arriva a 800 annui, come vogliamo chiamarlo?

Il mio concetto di indipendente è quello di un maestro orologiaio e magari uno/due apprendisti che alla fine producono un massimo di 40/50 pezzi. Uno che ne fa 800 (70 al mese) vuol dire che gli orologi che vende manco li vede. Non ci prendiamo per il culo
        

ilcommesso

Re:Raul Pages
« Risposta #103 il: Novembre 01, 2017, 14:00:07 pm »
Continuare a mettere Journe tra gli indipendenti è una forzatura gigantesca

Quanti pezzi fa all'anno Journe? Oltre 1000?

...non arriva a 800 annui, come vogliamo chiamarlo?

Il mio concetto di indipendente è quello di un maestro orologiaio e magari uno/due apprendisti che alla fine producono un massimo di 40/50 pezzi. Uno che ne fa 800 (70 al mese) vuol dire che gli orologi che vende manco li vede. Non ci prendiamo per il culo

Il TUO concetto.
Punto.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Raul Pages
« Risposta #104 il: Novembre 01, 2017, 14:06:54 pm »
Continuare a mettere Journe tra gli indipendenti è una forzatura gigantesca

Quanti pezzi fa all'anno Journe? Oltre 1000?

...non arriva a 800 annui, come vogliamo chiamarlo?

Il mio concetto di indipendente è quello di un maestro orologiaio e magari uno/due apprendisti che alla fine producono un massimo di 40/50 pezzi. Uno che ne fa 800 (70 al mese) vuol dire che gli orologi che vende manco li vede. Non ci prendiamo per il culo

Il TUO concetto.
Punto.

Certo, il mio. Ma se Journe si fa da solo (in quanto indipendente) 70 orologi al mese da solo allora potrebbe firmare i quadranti col nome “Dio”.