Orologico Forum 3.0

Nautilus V/s Royal Oak

corrado71

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #90 il: Marzo 08, 2018, 10:59:36 am »
vendere vendere..................

Ahahahah! Concordo vendere vendere vendere.....
Anche se ho seri dubbi che si venda davvero a quelle cifre.
Il 3800 a 25k poi è una barzelletta.

ilcommesso

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #91 il: Marzo 08, 2018, 11:18:25 am »
Lo venderebbe per prendere cosa?

Perchè prima di lasciarlo partire, deve avere già trovato un valido sostituto.
Per tipologia e caratteristiche, gli unici orologi contemporanei che abbiano caratteristiche comuni e non costino una cifra insensata sono il nuovo VC overseas e GP laureato.
Il 15202 lo eliminerei proprio perchè troppo inflazionato, oggigiorno, al pari del nautilus.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #92 il: Marzo 08, 2018, 11:31:08 am »
vendere vendere..................

Ahahahah! Concordo vendere vendere vendere.....
Anche se ho seri dubbi che si venda davvero a quelle cifre.
Il 3800 a 25k poi è una barzelletta.

Lo vendono subito vedrai l'altro da 46,5 è durato un giorno!
Da precisare però che sia questo che l'altro erano nuovi mai indossati.

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #93 il: Marzo 08, 2018, 11:44:27 am »
Lo venderebbe per prendere cosa?

Perchè prima di lasciarlo partire, deve avere già trovato un valido sostituto.
Per tipologia e caratteristiche, gli unici orologi contemporanei che abbiano caratteristiche comuni e non costino una cifra insensata sono il nuovo VC overseas e GP laureato.
Il 15202 lo eliminerei proprio perchè troppo inflazionato, oggigiorno, al pari del nautilus.

Ohhhhhhhh, Alessandrino ha già in mente cosa prendere, lo so io, lo sa lui e se lo vuoi sapere anche tu te lo bisbiglio in un orecchio........... avvicinati...........VENDEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #94 il: Marzo 08, 2018, 16:55:30 pm »
Se penso che ho venduto il 5711 3 anni fa, alla metà dei prezzi che girano oggi mi girano un po....
Poi per fortuna penso a quel che ci ho preso con il ricavato e mi torna il sorriso.

Tornando in topic, a certe cifre è difficile resistere, pero se poi deve diventare una sofferenza meglio tenerlo. Anche perchè col trend che gira non lo ricompri piu visto che aumenta continuamente. Forse tra un po scoppiera la bolla, ma chissa quando.....
Certo che con 35k di orologi belli belli ce ne sono assai..... :D

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #95 il: Marzo 08, 2018, 17:26:31 pm »
Non so......
Qualcosa non mi torna.

O qualcuno stà montando su una speculazione mai vista mettendo e togliendo orologi come se veramente fossero venduti, oppure qualcuno si è bevuto il cervello.

Per carità è un bell'orologio, ma senza il valore storico, collezionististico del 3700.
Non solo, è molto più moderno, non si conoscono i numeri di produzione..... insomma credo che qualcuno stia prendendo un abbaglio se veramente viene comprato alle stesse cifre di un 5402.

Ed a questo punto, fossi in Alessandro, prenderei in seria considerazione la vendita prima che ci si svegli....
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #96 il: Marzo 08, 2018, 17:29:36 pm »
Se penso che ho venduto il 5711 3 anni fa, alla metà dei prezzi che girano oggi mi girano un po....
Poi per fortuna penso a quel che ci ho preso con il ricavato e mi torna il sorriso.

Tornando in topic, a certe cifre è difficile resistere, pero se poi deve diventare una sofferenza meglio tenerlo. Anche perchè col trend che gira non lo ricompri piu visto che aumenta continuamente. Forse tra un po scoppiera la bolla, ma chissa quando.....
Certo che con 35k di orologi belli belli ce ne sono assai..... :D

Io il 3800 lo ho venduto a 6 milioni di lire nel 2000.
Se lo avessi tenuto si sarebbe incrementato di 700 volte! :D

corrado71

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #97 il: Marzo 08, 2018, 18:02:21 pm »
Non so......
Qualcosa non mi torna.

O qualcuno stà montando su una speculazione mai vista mettendo e togliendo orologi come se veramente fossero venduti, oppure qualcuno si è bevuto il cervello.

Per carità è un bell'orologio, ma senza il valore storico, collezionististico del 3700.
Non solo, è molto più moderno, non si conoscono i numeri di produzione..... insomma credo che qualcuno stia prendendo un abbaglio se veramente viene comprato alle stesse cifre di un 5402.

Ed a questo punto, fossi in Alessandro, prenderei in seria considerazione la vendita prima che ci si svegli....

Io sinceramente propendo per questa tua ipotesi...è la più verosimile, perché è vero che i fessi al mondo ci sono sempre stati, ma qua si sarebbe superato ogni limite.
Se invece fosse tutto vero, la decisione se vendere o meno dipende da troppi fattori personali. Io ad esempio non sono un grande fan del Nautilus, compreso questo 3710, e dei braccialati in genere, per cui non ci penserei un secondo (e poi, con gli stessi quattrini, andrei dritto a prendere un perpetuo 5040 come quello di Torquemada  ;)).

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #98 il: Marzo 08, 2018, 18:05:25 pm »
Appena riesco a permutare alla pari con questo vado! ;)


Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #99 il: Marzo 08, 2018, 18:15:44 pm »
comunque speculazione o no, fessi o non fessi, dal mio amico reseller con la B, un 3712 del 2005 mai indossato ma comunque sbustato è riservato a 75 k€....e lui non è il tipo che attua queste speculazioni
        

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #100 il: Marzo 08, 2018, 18:18:17 pm »
Io il 3800 lo ho venduto a 6 milioni di lire nel 2000.
Se lo avessi tenuto si sarebbe incrementato di 700 volte! :D

Sicuro Ale, pero personalmente 18 anni sono un lasso di tempo lungo e mi ci perdo, 3 anni son relativamente pochi per un aumento del 100%.
Come dice S.M., qualcosa non mi torna...... Anche se alla fine mi interessa relativamente poco, facciano quel che vogliono con le corone e le doppie P.

Sempre tornando in topic, dai dicci cosa ci compreresti se dovessi venderlo!

Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #101 il: Marzo 08, 2018, 18:20:14 pm »
comunque speculazione o no, fessi o non fessi, dal mio amico reseller con la B, un 3712 del 2005 mai indossato ma comunque sbustato è riservato a 75 k€....e lui non è il tipo che attua queste speculazioni

Urca che botta! Se penso che con quella cifra potrei suonare il campanello a Voutilainen.....

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #102 il: Marzo 08, 2018, 18:20:28 pm »
Non so......
Qualcosa non mi torna.

O qualcuno stà montando su una speculazione mai vista mettendo e togliendo orologi come se veramente fossero venduti, oppure qualcuno si è bevuto il cervello.

Per carità è un bell'orologio, ma senza il valore storico, collezionististico del 3700.
Non solo, è molto più moderno, non si conoscono i numeri di produzione..... insomma credo che qualcuno stia prendendo un abbaglio se veramente viene comprato alle stesse cifre di un 5402.

Ed a questo punto, fossi in Alessandro, prenderei in seria considerazione la vendita prima che ci si svegli....

Io sinceramente propendo per questa tua ipotesi...è la più verosimile, perché è vero che i fessi al mondo ci sono sempre stati, ma qua si sarebbe superato ogni limite.
Se invece fosse tutto vero, la decisione se vendere o meno dipende da troppi fattori personali. Io ad esempio non sono un grande fan del Nautilus, compreso questo 3710, e dei braccialati in genere, per cui non ci penserei un secondo (e poi, con gli stessi quattrini, andrei dritto a prendere un perpetuo 5040 come quello di Torquemada  ;)).
Sai perché ho questo sospetto?

Perché io ho venduto recentemente il mio 5402, che parlando commercialmente (ed anche collezionisticamente) è pure più apprezzato, ad un prezzo minore e non così rapidamente.

Ci ho messo circa 8 mesi prima di trovare l'appassionato giusto e deciso. Qualche contatto italiano si, ma soprattutto stranieri infatti alla fine il mio orologio è andato a New York.

Per questo mi sembra alquanto strano che il Nautilus riserva di carica vada via nel giro di pochi giorni a quei prezzi.
Gente disposta a cacciare su dalla tasca più di 40 fischioni per un orologio come quello, non è che si trova così facile.

Qui gatta ci cova.

Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #103 il: Marzo 08, 2018, 18:29:54 pm »
Vendi e pentiti.

Se compri un Voutilainen diventi il mio eroe dell'anno.

fansie

  • *****
  • 3564
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nautilus V/s Royal Oak
« Risposta #104 il: Marzo 08, 2018, 18:32:37 pm »
+1 per Voutilainen.
Federico