Orologico Forum 3.0

Valutazione Revue Thommen

e.m.

Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #15 il: Marzo 29, 2019, 00:15:45 am »
E se all'interno ci fosse un calibro Revue?
Io ho un manuale,fondo a vista,edizione per il centenario della casa,con calibro di manifattura.
Il discorso venale cambierebbe di poco ma sarebbe orologio collezionabile proprio per questo aspetto.
Sempre che non si considerino orologi da collezione solo quelli di marchio importante.

Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #16 il: Marzo 29, 2019, 07:32:40 am »
E se all'interno ci fosse un calibro Revue?
Io ho un manuale,fondo a vista,edizione per il centenario della casa,con calibro di manifattura.
Il discorso venale cambierebbe di poco ma sarebbe orologio collezionabile proprio per questo aspetto.
Sempre che non si considerino orologi da collezione solo quelli di marchio importante.

Un calibro automatico con data Revue ultrapiatto?
Non so se Revue abbia fatto calibri di questo genere.
Per me è assai probabile che dentro ci sia un 2892.
Non cambierebbe molto nel valore di mercato se dentro ci fosse ad esempio un 889 o un GP 3000, però qualche appassionato potrebbe essere più coinvolto...
Comunque sarei curioso di sbirciare l’interno. :)
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

e.m.

Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #17 il: Marzo 29, 2019, 09:17:04 am »
E se all'interno ci fosse un calibro Revue?
Io ho un manuale,fondo a vista,edizione per il centenario della casa,con calibro di manifattura.
Il discorso venale cambierebbe di poco ma sarebbe orologio collezionabile proprio per questo aspetto.
Sempre che non si considerino orologi da collezione solo quelli di marchio importante.

Un calibro automatico con data Revue ultrapiatto?
Non so se Revue abbia fatto calibri di questo genere.
Per me è assai probabile che dentro ci sia un 2892.
Non cambierebbe molto nel valore di mercato se dentro ci fosse ad esempio un 889 o un GP 3000, però qualche appassionato potrebbe essere più coinvolto...
Comunque sarei curioso di sbirciare l’interno. :)
Non so,Leandro,se ne abbia mai prodotti.

corrado71

Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #18 il: Marzo 29, 2019, 09:56:43 am »
E se all'interno ci fosse un calibro Revue?
Io ho un manuale,fondo a vista,edizione per il centenario della casa,con calibro di manifattura.
Il discorso venale cambierebbe di poco ma sarebbe orologio collezionabile proprio per questo aspetto.
Sempre che non si considerino orologi da collezione solo quelli di marchio importante.

Francesco, è fatta! Lo prende Ermanno  :D :D :D

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #19 il: Marzo 29, 2019, 10:17:13 am »
questo è simile, ha in più il giorno della settimana.
viene dichiarato in oro e anche in questo caso punzoni non se ne vedono
metto il link, venduto a 1.500 Euro

https://www.orologiedintorni.com/it/revue-thommen-hilton-ref-65-7r.html
        

Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #20 il: Marzo 29, 2019, 18:38:44 pm »
I punzoni potrebbero stare nel lato interno del fondello. Nel mio Longines rattrapante sono li, fuori non c'è nulla...
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #21 il: Marzo 29, 2019, 22:03:30 pm »
L'identificazione completa di questo orologio ci ha appassionati, ma all'opener  non gliene cale neanche un po': ha abbandonato il forum dopo la prima risposta.  ;D
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #22 il: Aprile 01, 2019, 06:12:15 am »
scusate l'assenza non ho potuto scrivere in questi giorni, cosa dovrei fare per fornirvi ulteriori dettagli? come ho scritto nel primo post non faccio parte di questo mondo, vi confermo che c'è scritto automatic hilton nel quadrante, nel retro 765, onestamente non saprei come aprilo senza far danno, e sopratutto non trovo i punzoni, ma sul fatto che sia in oro ho pochi dubbi pochi dubbi, almeno così mi hanno sempre detto anche, quando mi è stato regalato. Credo di aver capito che le sigle 2892 ecc facciano rifermento al meccanismo che si trova all'interno giusto?

Re:Valutazione Revue Thommen
« Risposta #23 il: Aprile 01, 2019, 08:35:27 am »
Esatto, 2892 sta per Eta 2892. Un calibro svizzero molto usato e prodotto in milioni di pezzi, di buona qualità e progetto, pur essendo un calibro relativamente economico viene utilizzato spesso da Maison come Longines, Eberhard, Franck Muller, persino Hublot e molte altre, in passato veniva usato anche da Omega con alcune modifiche.
« Ultima modifica: Aprile 01, 2019, 08:36:59 am da leolunetta »
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-