Orologico Forum 3.0

I nostri regali di Natale!

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #120 il: Dicembre 29, 2021, 11:11:31 am »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole
Esattamente.

Chiamiamoli con il loro nome, appassionati dell’investimento.

Che poi l’investimento siano orologi è un caso. Potevano essere pipe o stilografiche era uguale.
Magari gli piace indossare quello che è uno dei pochi monili da uomo, non lo metto in dubbio, ma Appassionati con la “A” maiuscola non lo sono proprio.

Se poi aprono bocca ci si toglie ogni dubbio. La frase costante e’: “questo oggi sta a xx.xxx euro”.


Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #121 il: Dicembre 29, 2021, 11:24:24 am »
Ho letto i commenti di tutti.

Mi astengo dal manifestare le mie considerazioni sull'ultimo argomento discusso, perchè potrei essere considerato sprezzante o classista, ma non posso esimermi dal manifestare un mio pensiero/guida, che è questo: se si pensa (o manifesta) un qualsivoglia tornaconto economico, allora non esiste alcuna passione* (se non quella per il denaro, ovviamente).

Stante quanto sopra, un altro mio pensiero/guida mi fa credere che la libertà personale (laddove non sia un ostacolo per la fruizione dei diritti e delle libertà degli altri) è un bene da preservare ad ogni costo, quindi ben vengano gli appassionati del denaro: la loro libertà di comportarsi da paperon dè paperoni è sacrosanta! Così come, ovviamente, la mia libertà di considerarli, sempre e comunque, dei parvenu.




*passione




Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #122 il: Dicembre 29, 2021, 11:53:36 am »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole
Esattamente.

Chiamiamoli con il loro nome, appassionati dell’investimento.

Che poi l’investimento siano orologi è un caso. Potevano essere pipe o stilografiche era uguale.
Magari gli piace indossare quello che è uno dei pochi monili da uomo, non lo metto in dubbio, ma Appassionati con la “A” maiuscola non lo sono proprio.

Se poi aprono bocca ci si toglie ogni dubbio. La frase costante e’: “questo oggi sta a xx.xxx euro”.


La mente e le persone sono un pò più complicate di così ed a volte ci sono tantissime sfumature o dettagli che ti portano in una direzione anzichè nell'altra.


Ad ogni modo ad ognuno le sue convinzioni e i suoi odi personali contro gli altri che fanno scelte per loro riprovevoli e vengono tacciati per ignoranti o adoratori del dio danaro.


Io non detesto nessuno, ne mi sento superiore a nessuno e questa presenza nel forum, per come la vedo io, non è una lobby o una cerchia per pochi eletti.
Se alcuni si sentono eletti perchè il loro giudizio sulla loro passione li eleva ad adoratori di seria a, io mi dissocio da questa visione.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #123 il: Dicembre 29, 2021, 12:06:20 pm »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole
Esattamente.

Chiamiamoli con il loro nome, appassionati dell’investimento.

Che poi l’investimento siano orologi è un caso. Potevano essere pipe o stilografiche era uguale.
Magari gli piace indossare quello che è uno dei pochi monili da uomo, non lo metto in dubbio, ma Appassionati con la “A” maiuscola non lo sono proprio.

Se poi aprono bocca ci si toglie ogni dubbio. La frase costante e’: “questo oggi sta a xx.xxx euro”.


La mente e le persone sono un pò più complicate di così ed a volte ci sono tantissime sfumature o dettagli che ti portano in una direzione anzichè nell'altra.


Ad ogni modo ad ognuno le sue convinzioni e i suoi odi personali contro gli altri che fanno scelte per loro riprovevoli e vengono tacciati per ignoranti o adoratori del dio danaro.


Io non detesto nessuno, ne mi sento superiore a nessuno e questa presenza nel forum, per come la vedo io, non è una lobby o una cerchia per pochi eletti.
Se alcuni si sentono eletti perchè il loro giudizio sulla loro passione li eleva ad adoratori di seria a, io mi dissocio da questa visione.
Invece io che del "politically correct" oggi tanto di moda me ne sbatto, consapevole di essere additato come presuntuoso, snob, saccente, intollerante, ignorante, ecc. dico che potranno pure essere straricchi e schiaffeggiarmi con il portafoglio, ma per me se ragionano così sono dei miserabili traffichini, non certo veri appassionati.
 
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Errol

  • *****
  • 3666
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #124 il: Dicembre 29, 2021, 12:24:19 pm »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole
Esattamente.

Chiamiamoli con il loro nome, appassionati dell’investimento.

Che poi l’investimento siano orologi è un caso. Potevano essere pipe o stilografiche era uguale.
Magari gli piace indossare quello che è uno dei pochi monili da uomo, non lo metto in dubbio, ma Appassionati con la “A” maiuscola non lo sono proprio.

Se poi aprono bocca ci si toglie ogni dubbio. La frase costante e’: “questo oggi sta a xx.xxx euro”.


La mente e le persone sono un pò più complicate di così ed a volte ci sono tantissime sfumature o dettagli che ti portano in una direzione anzichè nell'altra.


Ad ogni modo ad ognuno le sue convinzioni e i suoi odi personali contro gli altri che fanno scelte per loro riprovevoli e vengono tacciati per ignoranti o adoratori del dio danaro.


Io non detesto nessuno, ne mi sento superiore a nessuno e questa presenza nel forum, per come la vedo io, non è una lobby o una cerchia per pochi eletti.
Se alcuni si sentono eletti perchè il loro giudizio sulla loro passione li eleva ad adoratori di seria a, io mi dissocio da questa visione.

Leo nessun odio, ci mancherebbe altro
figurati che io, malgrado l'altissimo numero di difetti che ho, penso di non aver mai provato invidia per nessuno, figurati per chi nemmeno conosco.
inoltre non ho tacciato nessuno di essere ignorante, sono scelte personali e come tali vanno rispettate. l'importante è che tali scelte non vengano erroneamente confuse con altre cose
        

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #125 il: Dicembre 29, 2021, 13:22:38 pm »
però c'è un però.
ma se uno viene presentato come collezionista di orologi e poi a seguire mi si dice che compra solo Rolex AP e Patek perché, parole testuali “è felicissimo che si rivalutino nel tempo e non prende in considerazione orologi che invece si svalutano” vuol dire che dell’orologeria in se gli interessa poco, sta solo attento a come “investire” i proprio soldi.
Non c’è nulla di male, per carità, magari sono quello che gli piace e fa bene a comprarli, ma a mio modo di vedere la passione è un’altra cosa.
Come diceva Ermanno, quindi se un giorno cammina davanti ad una vetrina, vede un Vacheron, un Blancpain, ecc. che gli piace poi che fa? ……. decide di non comprarlo perché si svaluta?
Se è veramente così non chiamiamoli collezionisti/appassionati di orologi ma bensì collezionisti/appassionati di oggetti che si rivalutano, che poi siano orologi è un puro caso
Poi ripeto per l’ennesima volta. Ognuno è libero di fare coi propri soldi quello che vuole
Esattamente.

Chiamiamoli con il loro nome, appassionati dell’investimento.

Che poi l’investimento siano orologi è un caso. Potevano essere pipe o stilografiche era uguale.
Magari gli piace indossare quello che è uno dei pochi monili da uomo, non lo metto in dubbio, ma Appassionati con la “A” maiuscola non lo sono proprio.

Se poi aprono bocca ci si toglie ogni dubbio. La frase costante e’: “questo oggi sta a xx.xxx euro”.


La mente e le persone sono un pò più complicate di così ed a volte ci sono tantissime sfumature o dettagli che ti portano in una direzione anzichè nell'altra.


Ad ogni modo ad ognuno le sue convinzioni e i suoi odi personali contro gli altri che fanno scelte per loro riprovevoli e vengono tacciati per ignoranti o adoratori del dio danaro.


Io non detesto nessuno, ne mi sento superiore a nessuno e questa presenza nel forum, per come la vedo io, non è una lobby o una cerchia per pochi eletti.
Se alcuni si sentono eletti perchè il loro giudizio sulla loro passione li eleva ad adoratori di seria a, io mi dissocio da questa visione.

Leo nessun odio, ci mancherebbe altro
figurati che io, malgrado l'altissimo numero di difetti che ho, penso di non aver mai provato invidia per nessuno, figurati per chi nemmeno conosco.
inoltre non ho tacciato nessuno di essere ignorante, sono scelte personali e come tali vanno rispettate. l'importante è che tali scelte non vengano erroneamente confuse con altre cose


Non mi riferivo a nessuno in particolare Gianlù, inoltre siamo abbastanza eruditi a mio modo di vedere, per distinguere chiaramente tali scelte in un senso o nell'altro.
Non ci prendiamo per il naso tra noi, io ritengo che al di la delle scelte e delle direzioni di ognuno di noi, il forum resta di livello alto per quello che è la conoscenza della materia nella media degli argomenti.
E' sul giudizio dispregiativo di alcune categorie di persone, atteggiamenti o comportamenti che non sono d'accordo e da questo mi vorrei dissociare.
E questo tipo di visione e di atteggiamenti da super ego ci sono e sono presenti tutt'ora in questa discussione dove se ne è già parlato in abbondanza.
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

e.m.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #126 il: Dicembre 29, 2021, 13:38:56 pm »
Al di là di tanti discorsi (a cominciare dal livello alto,come può essere tale il livello se si ignora completamente l'orologeria vintage?Un orologio moderno sanno comprarlo tutti,basta avere i soldi,un vintage no) basterebbe non definire appassionato chi acquista orologi con secondi fini che non siano quelli del godimento puro.
Nessuna critica,nessun attacco alle libertà individuali,nessun odio.
Addirittura potrebbe esserci un pizzico d'invidia per chi non ha sentimenti e riesce a confondere la passione con gli affari.
Certo mi riesce difficile comprendere in nome di cosa si possa passare dall'orologeria raffinata a Rolex e Tudor.
Ogni riferimento a persone presenti sul forum è puramente casuale.

Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #127 il: Dicembre 29, 2021, 13:58:43 pm »
Al di là di tanti discorsi (a cominciare dal livello alto,come può essere tale il livello se si ignora completamente l'orologeria vintage?Un orologio moderno sanno comprarlo tutti,basta avere i soldi,un vintage no) basterebbe non definire appassionato chi acquista orologi con secondi fini che non siano quelli del godimento puro.
Nessuna critica,nessun attacco alle libertà individuali,nessun odio.
Addirittura potrebbe esserci un pizzico d'invidia per chi non ha sentimenti e riesce a confondere la passione con gli affari.
Certo mi riesce difficile comprendere in nome di cosa si possa passare dall'orologeria raffinata a Rolex e Tudor.
Ogni riferimento a persone presenti sul forum è puramente casuale.


No non è casuale,
come non è casuale quando si parla della congiunzione astrale di Marte e Giove o dei vaccini e tu te ne esci sparando su Patek o sul Nautilus...


Tu semplicemente non digerisci che uno in collezione possa avere si, un Breguet Tradition e/o uno Tsunami di Asaoka, ma anche un paio di Rolex o Tudor da indossare quotidianamente.


Ma mi spieghi che te ne frega?


A me per caso me ne frega qualcosa che tu ti stia vendendo tutti i tuoi orologi o quasi?
Se vuoi farci un minestrone o li vuoi dare in beneficenza? Devo conoscerne i motivi? Me ne devo preoccupare?
Certo che NO!
Sono solo affari tuoi!


Purtroppo spesso scelte o atteggiamenti non consoni ai tuoi modi di vedere da parte di alcuni, proprio ti disturbano ed evidentemente travalicano la tua comprensione facendoti partire l'embolo.


Per carità, tutti hanno i loro limiti, io per primo.

Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #128 il: Dicembre 29, 2021, 14:01:55 pm »
Una collezione AP, Patek, Rolex, secondo che pezzi comprende, può essere tutto o può essere niente… po esse piuma e po esse fero! :D

Ho fatto belle foto al Golden Bridge.
Che vi beccherete!!!
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2021, 14:08:24 pm da fansie »
Federico

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #129 il: Dicembre 29, 2021, 14:25:29 pm »
E no Roberto,se non sei appassionato gli orologi non li compri.
O se devi guadagnare quattro spicci facendo il commerciantucolo vuol dire che ricco non sei.Peggio ancora se dedichi la vita ad accumulare denaro.
Tanto tutti cenere torneremo,volenti o meno.

Ma cosa dici!? Compri orologi solo se sei appassionato? Altrimenti sei un mercantucolo? Una volta si diceva che si rasenta la pazzia, qui l’abbiamo proprio centrata in pieno. Mamma mia che paura che mi fate
Robe' ma che paura e paura.
Uno perché compra orologi?
O è appassionato o ci commercia.
Non credo che qualcuno li pianti sperando che ne crescano piante o li fonda per ricavarne qualche etto di metallo
A volte te ne esci con affermazioni ridicole

No si comprano e basta. Mio padre non è un appassionato né tantomeno ci commercia (non ne ha bisogno visto il suo ruolo) eppure li compra, li ha comprati a mia madre e ne vuol prendere un altro. Ma la sua passione non sono gli orologi ma tutt’altra roba
E se non è appassionato cosa li compra a fare?Quanti ne compra?
Li ha regalati a tua madre?
Anche io ho regalato qualche gioiello a mia moglie pur non essendone un appassionato

Li ha comprati perché gli piacevano. Uno degli ultimi è stato un paneRai perché l’ha visto con me ne abbiamo parlato un po’ e ha pensato che per andare a caccia, per il suo lavoro e nel quotidiano  era per lui un orologio ideale ha preso e l’ha comprato. Poi c’erano un paio di Rolex che gli sono piaciuti e li ha presi nel tempo per mia madre.ma non è un appassionato, ma non è neanche uno speculatore.

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #130 il: Dicembre 29, 2021, 14:27:58 pm »
Una collezione AP, Patek, Rolex, secondo che pezzi comprende, può essere tutto o può essere niente… po esse piuma e po esse fero! :D

Ho fatto belle foto al Golden Bridge.
Che vi beccherete!!!
Ti toccherà depilarti il polso però!!!!

Per caso si conoscono i numeri di produzione?
Parlo della prima serie
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2021, 14:29:44 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #131 il: Dicembre 29, 2021, 15:19:16 pm »
Una collezione AP, Patek, Rolex, secondo che pezzi comprende, può essere tutto o può essere niente… po esse piuma e po esse fero! :D

Ho fatto belle foto al Golden Bridge.
Che vi beccherete!!!
Ti toccherà depilarti il polso però!!!!

Per caso si conoscono i numeri di produzione?
Parlo della prima serie


Non ho trovato niente a riguardo.
Non credo sia molto raro comunque perché per almeno tre anni (1980, 1981, 1982 anno del mio credo) è stato prodotto il prima serie con ricarica normale. Che è questo.
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2021, 15:27:59 pm da fansie »
Federico

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #132 il: Dicembre 29, 2021, 15:21:46 pm »
Poi è stata prodotta la versione con linguetta. Siccome sul libro di Calabrese “Life and a Lifetime” c’è l’immagine di quest’ultimo, direi che, nel bene o nel male, che sgrani oppure no, pure questa progettazione credo si possa attribuire a lui.
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2021, 15:29:03 pm da fansie »
Federico

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #133 il: Dicembre 29, 2021, 15:24:38 pm »
La seconda serie è con anse normali e due millimetri più larga.
« Ultima modifica: Dicembre 29, 2021, 15:30:24 pm da fansie »
Federico

fansie

  • *****
  • 3565
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I nostri regali di Natale!
« Risposta #134 il: Dicembre 29, 2021, 15:26:20 pm »
Nel 1997/98 veniva sempre prodotto così
Federico