Orologico Forum 3.0

New Eberhard

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
New Eberhard
« il: Ottobre 16, 2008, 12:38:54 pm »
dal web

Abito scuro per la nuova versione del Chrono Traversetolo di Eberhard & Co, in edizione limitata a 333 esemplari. La particolare colorazione nera è dovuta allo speciale trattamento al carbonio (DLC - Dianoir ®), impiegato sulla cassa, sui pulsanti cronografici, sulla corona a vite e sulla fibbia che chiude il cinturino in gomma, anch’esso naturalmente nero. Il trattamento, protetto da brevetto internazionale e utilizzato dalla Casa per la prima volta sul C4 Temerario édition spéciale, conferisce all’acciaio una durezza molto elevata, paragonabile solo a quella del diamante, e contribuisce a renderlo antigraffio e insensibile all’umidità. Nero anche il quadrante, attraversato da tocchi di rosso per quanto riguarda la scala tachimetrica, la lancetta dei secondi, quella dei contatori e il profilo della finestrella della data. Ad animare il Chrono Traversetolo è un movimento meccanico a carica automatica, calibro ETA A07.211 16 1/2, con massa oscillante visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, interamente lavorata a côtes de Genève circulaires e personalizzata con lo scudo, antico emblema della Maison in cui la lettera “E” è in oro a 18 carati. Per ulteriori informazioni: PassaParola, tel. 02/29008307.


Caratteristiche tecniche:

Referenza: 31053, edizione limitata a 333 esemplari.

Movimento: ETA A07.211 16 1/2 cronografo meccanico a carica automatica. Tre contatori: contatore 30 minuti a ore 12, 12 ore a ore 6, secondi continui a ore 9. Data a ore 3. La massa oscillante, interamente lavorata a côtes de Genève circulaires, è personalizzata con l'incisione della
scritta dorata “mécanisme et tradition” e con lo scudo emblema della Maison in cui la lettera “E” è in oro 18 kt.

Cassa: in acciaio con trattamento brevettato al carbonio DLC - Dianoir®. Diametro: 43 mm; spessore: 14,50 mm.

Lunetta: lucida.

Distanza tra le anse: 21,00 mm.

Fondello: trasparente in vetro zaffiro, serrato da 8 viti.

Pulsanti: in acciaio con trattamento DLC, curvati.

Corona: in acciaio con trattamento DLC, a vite, personalizzata “E”.

Impermeabilità: 5 atm.

Vetro: zaffiro bombato; antiriflesso sul lato inferiore.

Quadrante: nero, contatori neri con lavorazione azuré. Numeri arabi e indici luminescenti. Scala tachimetrica con riferimenti numerici in rosso. Data a ore 3, con profilo rosso. Lancette: tipo “foglia”, luminescenti. Lancetta centrale dei secondi cronografici e lancette dei 3 contatori, rosse.

Cinturino: in gomma, fibbia in acciaio con trattamento DLC, personalizzata “E&C”.


Immagine:

68,61 KB

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
New Eberhard
« Risposta #1 il: Ottobre 16, 2008, 12:49:19 pm »
che vada di moda "l'abito scuro" ormai ne siamo certi...
questo Eberhard lo trovo molto sportivo ed accattivante...
la solita marchetta dell'edizione limitata... lo spingerà sicuramente verso un costo sproporzionato per quello che offre...

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
New Eberhard
« Risposta #2 il: Ottobre 16, 2008, 12:55:29 pm »
il suo prezzo potrebbe essere oltre i 4mila euri....[:0]

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
New Eberhard
« Risposta #3 il: Ottobre 16, 2008, 13:02:07 pm »
non lo comprerei, ma non è per niente brutto!!
quel movimento eta è una specie di 7750 o qualcosa di diverso?

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
New Eberhard
« Risposta #4 il: Ottobre 16, 2008, 14:43:50 pm »
fabri5.5 ha scritto:

non lo comprerei, ma non è per niente brutto!!
quel movimento eta è una specie di 7750 o qualcosa di diverso?


Credo sia lo stesso solo con un diametro + grande[8)]:



Cicci
[;)]


ETA A07.211

« Ultima modifica: Ottobre 16, 2008, 14:46:45 pm da cicci »
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
New Eberhard
« Risposta #5 il: Ottobre 16, 2008, 16:45:43 pm »
un giorno faranno l'edizione NON limitata a 1000 euri.....

EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
New Eberhard
« Risposta #6 il: Ottobre 16, 2008, 16:58:03 pm »
[:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p][:p]
si vive solo 1 volta. emy

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
New Eberhard
« Risposta #7 il: Ottobre 16, 2008, 22:35:39 pm »
Ho un Eberhard frecce tricolori del 1992, è l'unico orologio che non sono riuscito ne a vendere ne svendere ne a permutare, quando comprai l' Ulisse Nardin calendario Perpetuo Aqua (mi pare senza c) diedi dentro un Vacheron e un Omega ma per l'Eberahard non ci fù nulla da fare.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
New Eberhard
« Risposta #8 il: Ottobre 16, 2008, 23:20:35 pm »
cicci ha scritto:

Credo sia lo stesso solo con un diametro + grande[8)]:
Cicci
[;)]


ETA A07.211




grazie cicci, [;)][;)]lo avevo cercato nel sito di ETA ma non l'avevo trovato
usando tutta la sigla (A07.211 16 1/2)
perchè non avevo pensato che 16 1/2 potessero essere le linee.[:I][:I]
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2008, 23:23:07 pm da fabri5.5 »

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
New Eberhard
« Risposta #9 il: Ottobre 17, 2008, 12:39:06 pm »
questo dunque sarebbe uno di quei calibri chiamati "valgranges".
costruiti grandi per equipaggiare orologi di grandi dimensioni.
finalmente la finestrella della data è al suo posto, anzichè quasi in centro quadrante![:p]
peccato che in orologeria costruire le cose grandi sia più economico che farle piccole!!![:(][:(][:(]