Orologico Forum 3.0

consiglio sull'acquisto

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
consiglio sull'acquisto
« Risposta #45 il: Ottobre 27, 2008, 07:32:09 am »
il longines monta il super collaudato V7750, ottimo movimento integrato (o semi-integrato come dice qualcuno), e si colloca nella fascia mediobassa del mercato....sopra hamilton, ma sotto B&M e tag heuer ed eberhard.
le altre che hai citato sono su un altro pianeta.....
IMHO

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
consiglio sull'acquisto
« Risposta #46 il: Ottobre 27, 2008, 12:24:07 pm »
[:D]anche se... con gli ultimi modelli e le ultime finiture, sta puntando + in alto... [;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

consiglio sull'acquisto
« Risposta #47 il: Novembre 01, 2008, 17:41:58 pm »
Ieri sono andato dall'orologiaio e ho provato alcuni dei modelli che mi avevate consigliato.
Ecco le mie impressioni.

I B&M Classima sono molto belli ed eleganti, ma una volta al polso si perdono un pò. Mi hanno deluso.

Il Tag Heuer Monaco è uno spettacolo ma non mi convince. Ho provato il Frank Muller e al polso faceva tutt'altro effetto, ma non mi piace molto perchè è troppo pacchiano (oltre ad essere decisamente fuori budget).

Il Longines Moon Phase è davvero molto, molto bello e al polso fa la sua bella figura (soprattutto nella versione in oro, che però ahimè è fuori budget).

Non sono riuscito a provare il Traversetolo perchè non era disponibile, ma i compenso ho visto un orologio stupendo! E' della IWC e dovrebbe far parte della collezione per il 140mo anniversario del marchio, è molto grande (credo almeno 45-46mm), con il cinturino in cocco nero, la cassa in acciaio e il quandrante bianco o nero con i numeri romani! Davvero stupendo! Quello è esattamente l'orologio che mi piacerebbe avere: grande ma senza perdere sobrietà, molto elegante. Credo sia il modello Portofino, ma non ne sono certo.
Non so neppure il prezzo, perchè era appena arrivato e nel negozio c'era solo una commessa e non lo sapeva... Qualcuno di voi ne è a conoscenza?

AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

consiglio sull'acquisto
« Risposta #48 il: Novembre 01, 2008, 18:07:11 pm »
Girando per qualche sito mi sono anche imbattuto in Louis Erard, che ha degli orologi molto belli, soprattutto nelle collezioni 1931 classique e schelette ed Heritage. Sapete in cha fascia di prezzo si collocano?
Mi piacciono da matti anche i nomos, ma dalle dimensioni descritte nel sito mi sembrano davvero molto molto piccoli...
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

consiglio sull'acquisto
« Risposta #49 il: Novembre 01, 2008, 21:41:26 pm »
Per quanto riguarda gli Eritage i prezzi al netto variano dai 1300 dei crono ai 450 circa dei solo tempo.
Li ho visti da vicino e indossati, sembrano proprio ben fatti;
i meccanismi sono i noti Eta e Valejoux.
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)

consiglio sull'acquisto
« Risposta #50 il: Novembre 01, 2008, 21:43:00 pm »
Però pare non sia facilissimo trovare i concessionari.
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)

consiglio sull'acquisto
« Risposta #51 il: Novembre 01, 2008, 22:24:29 pm »
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
consiglio sull'acquisto
« Risposta #52 il: Novembre 02, 2008, 00:50:05 am »
i nomos sono belli e hanno una misura al polso adeguata!!!
a meno che tu non abbia un polso alla tayson ti starà senza dubbio meglio un 36mm, rispetto ad una grande misura!!

consiglio sull'acquisto
« Risposta #53 il: Novembre 02, 2008, 09:29:10 am »
ho il polso abbastanza grande (quasi 23cm di circonferenza), inoltre ho già alcuni orologi M e L, per cui ne cercavo uno XL o XXL.
Qualcuno sa il prezzo del Portofino? Su internet ho trovato 2200 euro e 1500 euro (entrambi ebay)
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

consiglio sull'acquisto
« Risposta #54 il: Novembre 02, 2008, 10:24:28 am »
i nomos luswig sono davvero molto belli, inoltre hanno il movimento di manifattura e a mille euro mi sembrano un vero affare... l'unico dubbio è: vale veramente la pena prendere un nomos, considerando che è l'orologio con il quale mi addentro nel mondo dell'orologeria? vi ricordo che al momento posseggo soltanto un'Omega Speedmaster e un Rolex Submariner (oltre ad un Ernest Borel Incastar). il ludwig non vi sembra più un orologio da comprare a completamento di una collezione?
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
consiglio sull'acquisto
« Risposta #55 il: Novembre 02, 2008, 14:30:31 pm »
Allora, per quanto riguarda il Portofino, se è la versione "normale", non la vintage con la fase lunare, il prezzo all'incirca è quello da te trovato, di listino è sui 2500, ma a 2000 o anche meno potresti portarlo a casa, la dimensione è 40 circa. Diciamo che è il modello "economico" di casa IWC, classico, senza fronzoli, carino, ma io non lo prenderei, a quel prezzo potresti trovare forse qualcosa di meglio ( Zenith elite, prova a vedere, e siamo già su una manifattura[:D])

Nomos non lo vedo come un completamento di collezione, anzi visti i tuoi 2 orologi, è un modello "alternatico" classico, elegante e carica manuale (io starei su un tangente riserva di carica, così ti porti in collezione anche questa complicazione, che a mio parere in casa Nomos è fatta in maniera molto particolare)


Claudio

consiglio sull'acquisto
« Risposta #56 il: Novembre 02, 2008, 15:39:38 pm »
no, non era 40mm, era moooolto più grande! non ricordo se aveva le fasi lunari, ma non credo! se non ricordo male era esposto in una grande scatola con altri orologi, penso per il 140mo anniversario del marchio! è possibile che sia un orologio delle vecchie collezioni? in questo caso avrei diritto ad uno sconto ulteriore?
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

consiglio sull'acquisto
« Risposta #57 il: Novembre 02, 2008, 15:56:13 pm »
molto belli gli zenith, ma esteticamente non sono il tipo di orologio che cerco.
molto bello anche il montblanc star xxl automatico 40mm in acciaio, cod. 36971. ho cercato su internet ma non trovo il prezzo.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
consiglio sull'acquisto
« Risposta #58 il: Novembre 03, 2008, 08:23:34 am »
il portofino vintage di iwc è molto bello ma tempo fuori budget.
da felice possessore del ludwig non posso che parlarne bene....molto elegante, extrapiatto...fine....un orologio che sarà elegante anche tra 50 anni.
IMHO

teu

  • *****
  • 1023
    • Mostra profilo
    • E-mail
consiglio sull'acquisto
« Risposta #59 il: Novembre 03, 2008, 09:42:35 am »
StevenSegal ha scritto:

Girando per qualche sito mi sono anche imbattuto in Louis Erard, che ha degli orologi molto belli, soprattutto nelle collezioni 1931 classique e schelette ed Heritage. Sapete in cha fascia di prezzo si collocano?
Mi piacciono da matti anche i nomos, ma dalle dimensioni descritte nel sito mi sembrano davvero molto molto piccoli...


Luis Erard si colloca nella medesima fascia di prezzo di Hamilton e poco sotto Longines se non erro. Tra quelli che hai citato, preferendo i solo tempo ai crono, punterei su Baume Classima Executive XL, possibilmente con oblo` con vista sul movimento [:D].