Orologico Forum 3.0

Impermeabilità e..

massotto

Impermeabilità e..
« il: Novembre 07, 2008, 08:42:40 am »
Un'altro parere tecnico e discussione .
Vi posto un sito che ritengo interessante con una vetrina degli orologi subacquei piu' interessanti e "usati" , con i commenti ...

http://site.voila.fr/fwi-sail/zdiver.htm

Riponendo un orologio con chiusura a vite ( impermeabile o sub )resta un'altro interrogativo che divide gli esperti .
Lascio l'orologio fermo con la corona chiusa o aperta ?
Il mio dubbio era , lasciando per molto tempo un sub con la corona stretta le guarnizioni si potrebbero deteriorare , quindi la ripongo aperta .
Mi dicono invece i tecnici , che nei sub (o impermeabili) , la guarnizione che "tira" è quella interna all'alberino dentro la cassa , e quindi sempre sotto "lavoro" ...
Io comunque ripongo tutti con corona di carica a vite aperta...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Impermeabilità e..
« Risposta #1 il: Novembre 07, 2008, 08:47:29 am »
io li lascio chiusi

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Impermeabilità e..
« Risposta #2 il: Novembre 07, 2008, 09:14:36 am »
... bel quesito... anche io ho sentito diverse opinioni.... ma in realtà non mi sono fatto un'idea di cosa sia meglio fare... [xx(][xx(][xx(]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Impermeabilità e..
« Risposta #3 il: Novembre 07, 2008, 10:30:22 am »
ma nella tua auto ogni volta che la fermi gli sollevi la testa per non rovinare la guarnizione?
percui l'orologio si dovrebbe indossare sempre con la corona aperta e chiuderla quando ci si immerge![;)]

massotto

Impermeabilità e..
« Risposta #4 il: Novembre 07, 2008, 10:44:43 am »
fabri5.5 ha scritto:

ma nella tua auto ogni volta che la fermi gli sollevi la testa per non rovinare la guarnizione?
percui l'orologio si dovrebbe indossare sempre con la corona aperta e chiuderla quando ci si immerge![;)]


Non era proprio un paragone calzante Fabri ...
Piuttosto questo : nella bici da corsa tutte le volte che si ritorna a casa si sgonfiano i "palmer" (copertoni) . Poi la settimana dopo si rigonfiano a pressione ..e si esce .
Tecnicamente credo che una guarnizione gommosa , nata "elastica" , si possa deteriorare tenendola in pressione 365 giorni/anno  , piu' che "rilassata" almeno 200 .
Naturalmente è chiaro che mettendolo al polso si chiude tutto .
Questa è la mia idea da profano ovviamente .

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Impermeabilità e..
« Risposta #5 il: Novembre 07, 2008, 11:07:55 am »
il fatto è che mentre noi ci facciamo tutte queste fisime mentali....gli orologi sono stati progettati per essere usati così come sono per decenni.....senza problemi...
IMHO

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Impermeabilità e..
« Risposta #6 il: Novembre 07, 2008, 11:13:31 am »
vero...il paragone era abbastanza assurdo!![B)]
la cosa che deteriora maggiormente gli OR non è tanto tenerli in pressione ma la luce solare!
ritira tranquillamente i tuoi orologi con la corona chiusa che non succede nulla!

massotto

Impermeabilità e..
« Risposta #7 il: Novembre 07, 2008, 11:33:18 am »
tutto chiaro ,... era una domanda da profano su questioni prettamente tecniche...[:D]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Impermeabilità e..
« Risposta #8 il: Novembre 07, 2008, 12:23:06 pm »
infatti... angelo... e proprio per questo a mio avviso è anche una fisima tenerli sempre in movimento... [:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Impermeabilità e..
« Risposta #9 il: Novembre 07, 2008, 12:25:02 pm »
Andrea80 ha scritto:

infatti... angelo... e proprio per questo a mio avviso è anche una fisima tenerli sempre in movimento... [:D][;)]


già...anche questo è vero...diciamo che almeno non devo registrarli ogni volta...[;)][:)]

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Impermeabilità e..
« Risposta #10 il: Novembre 07, 2008, 20:29:17 pm »
piu' si apre e chiude piu' si rovina
se resta tutto li fermo dura moooolto di piu'
ma molto....

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Impermeabilità e..
« Risposta #11 il: Novembre 07, 2008, 23:31:25 pm »
La  corona dei miei orologi con corona a vite stanno sempre chiuse. Perchè tra aprire e chiudere, oltre che non fare bene,magari rovinare la vite a furia di apri/chiudi, finisce che vai in acqua con la corona aperta e poi sono dolori. Se devi andare in acqua fai le prove di impermeabilità ogni due anni e basta. Sempre chiuse e via!. Non ho mai sentito che qualcuno tiene aperta la corona.
Alberto

massotto

Impermeabilità e..
« Risposta #12 il: Novembre 08, 2008, 11:17:10 am »
Albe ha scritto:

La  corona dei miei orologi con corona a vite stanno sempre chiuse. Perchè tra aprire e chiudere, oltre che non fare bene,magari rovinare la vite a furia di apri/chiudi, finisce che vai in acqua con la corona aperta e poi sono dolori. Se devi andare in acqua fai le prove di impermeabilità ogni due anni e basta. Sempre chiuse e via!. Non ho mai sentito che qualcuno tiene aperta la corona.
Alberto


La mia era solo una curiosità per vedere di "risparmiare" le cose .
Ho un po' la mania del racimola , metti da parte in conserva e "un giorno potrà servirti" .
Ovviamente oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante e quello che ieri era scadente , oggi anche l'oggetto scadente è comunque oltremodo affidabile .
Oltretutto oggi , tutto cio' che si rompe si aggiusta senza nessun problema .
Suppongo quindi che le mie siano masturbazioni mentali di risparmio
e non altro .

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Impermeabilità e..
« Risposta #13 il: Novembre 08, 2008, 18:28:51 pm »
quoto fabri5.5, L'or invecchia più per luce e attacchi di gas presenti nell'aria (ozono in primis) che per sollecitazioni meccaniche, inoltre essendo montato su un albero ha sempre una sollecitazione di trazione minima, quindi non ti devi preoccupare di lasciar chiusa la ghiera, al massimo evita di tener l'orologio in un posto molto caldo, questo potrebbe portare all'invecchiamento precoce delle gomme.

Claudio