Orologico Forum 3.0

Skype

massotto

Skype
« Risposta #30 il: Dicembre 24, 2008, 15:11:20 pm »
Enrico mi ricorda un po' la mia collega .... che comprava alla figlia la cartella della Mandarancia Druk (per non prenderle la mandarina ) e quando faceva la merenda le dava la coscia di pollo , per non mettere in cartella la merendina Kinder ...per non essere "come la massa" e fare tendenza. Una tendenza che non ha mai visto nessuno se non lei .

Enrico , comprati la Mandarina Duck e la merendina Kinder .... usa Rolex e Microsoft  , ritorna a noi ...pecorella smarrita .
Siamo "tutti" qui , una moltitudine globale , planetaria , che ti aspettiamo .
Bill Gates ci fa soffrire e si arricchisce , ma noi siamo felici lostesso .
Sentiti uno di noi ,,,, altrimenti : parti e vai a vivere a Cuba , se vuoi che ci togliamo il cappello davanti a te !. [:D][:D][:D].
Secondo me stai prendendo il mondo troppo di "petto" .... vieni qui che ci diamo un bacetto . ( spero mia moglie non legga questo)[:)]

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Skype
« Risposta #31 il: Dicembre 24, 2008, 16:41:04 pm »
allora
uso linux (felicemente) da 10 anni
e' piu' stabile
piu' sicuro
ci si lavora meglio
e' tutto gratis
e non vi e' un solo motivo per tornare a microsoft...
distinti saluti

Skype
« Risposta #32 il: Dicembre 24, 2008, 19:30:10 pm »
belloriccoefamoso ha scritto:

45 euro e ti compri un HD da 160 giga
ci fai 4 partizioni
40 GB ubuntu sistema
SWAP (3 volte la RAM)
altre 2 partizioni dati
installi ubuntu con anche l'altro disco con XP su e cosi' non tocchi proprio il disco di XP
i problemi sorgono  quando XP viene installato che formatta l'MBR
ma sono cmq problemi risolvibili
di certo non ci sono problemi di perdita dati...
con un secondo disco elimini ogni remoto errore...
ovvio che devi instalalre linux sul disco nuovo hheheh
ma ubuntu ti dice di che "pasta" sono fatte le varie partizioni...
se vuoi possiamo effettuare un'installazione...online.....
su msn aggiungimi: balsamicoud@hotmail.com
ripeto ne so qualcosa anche eprche' ho instalalto server dati ubuntu
ciao


Per l'amor di tutti i santi! Basta hard disk, tra fissi e mobili ne ho una decina, al massimo, ne libero uno e uso quello, per il momento mi sento abbastanza scafato da non dover chiedere aiuto, casomai ti faccio sapere, comunque il Bill mi ha proprio stufato, mi piacerebbe sapere quanto di quello che ho nel computer, serve a lui e non a me.[:D][:D][;)]

massotto

Skype
« Risposta #33 il: Dicembre 24, 2008, 20:06:54 pm »
"quanto di quello che ho nel computer, serve a lui e non a me" ...

Non bisogna mai chiedersi quanto ci prendono in giro, quanto ci controllano , quanto sanno di noi , quelli che ..premono i bottoni ...
Soffriremmo e basta Mario .

Skype
« Risposta #34 il: Dicembre 25, 2008, 00:52:32 am »
massotto ha scritto:

"quanto di quello che ho nel computer, serve a lui e non a me" ...

Non bisogna mai chiedersi quanto ci prendono in giro, quanto ci controllano , quanto sanno di noi , quelli che ..premono i bottoni ...
Soffriremmo e basta Mario .


Ma se c'è la possibilità di sbattergli la "finestra" in faccia, perchè non farlo?
Vi svelo un trucchetto da adottare quando vi accorgete che vi stanno importunando un pò troppo per affibbiarvi questo o quello per via telefonica: dite che fra un mese vi trasferirete in Finlandia o giù di lì, ci saranno ottime possibilità che il vostro nome venga definitivamente depennato dalla lista in loro possesso.[:D][:D][;)] [:D][;)]
« Ultima modifica: Dicembre 25, 2008, 02:57:45 am da mariol4749 »

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Skype
« Risposta #35 il: Dicembre 26, 2008, 13:06:03 pm »
io adoro osteggiare chi cerca di violare i miei spazi in modo subdolo...
ci godo non ci divento pazzo...

per l'hard disk...okokok

per il resto potrei darti consigli solo su come partizionare il disco...o su successivi utili programmini...come il comando
"beep" non installato di default
che permette di far fare all'altoparlante un.....beep! [:D]
e potete scegliere:
1) frequenza
2) durata
3) tempo di pausa
3) numero ripetizioni...

linux e' potente proprio per le opzioni di ogni comando
e anche i comandi piu' inutili offrono un bel sorridere

inoltre i sistemi linux vedono e usano perfettamente i sistemi windows...
e una volta che ho avuto un problema con winzoz, sono entrato da linux
e son riuscito ad entrare nella partizione winzoz apportando le modifiche
che mi hanno permesso di far riavviare il winzoz stesso...

provate a vedere una partizione linux da winzoz....impozzibile non sa neanche cosa sia...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Skype
« Risposta #36 il: Dicembre 26, 2008, 16:36:51 pm »
mariol4749 ha scritto:

massotto ha scritto:

"quanto di quello che ho nel computer, serve a lui e non a me" ...

Non bisogna mai chiedersi quanto ci prendono in giro, quanto ci controllano , quanto sanno di noi , quelli che ..premono i bottoni ...
Soffriremmo e basta Mario .


Ma se c'è la possibilità di sbattergli la "finestra" in faccia, perchè non farlo?
Vi svelo un trucchetto da adottare quando vi accorgete che vi stanno importunando un pò troppo per affibbiarvi questo o quello per via telefonica: dite che fra un mese vi trasferirete in Finlandia o giù di lì, ci saranno ottime possibilità che il vostro nome venga definitivamente depennato dalla lista in loro possesso.[:D][:D][;)] [:D][;)]


io invece sbatto giù il telefono, non arrivano nemmeno a dire buongiorno è fastw....sban!
[:D][:D]
poi non richiamano.

Skype
« Risposta #37 il: Dicembre 27, 2008, 13:51:00 pm »
Sebbene sia a codice sorgente proprietario e con qualche pecca (di certo però lontana anni luce da MSN), Skype rimane allo stato delle cose l'unica vera applicazione multi-piattaforma per la messaggistica e la video conferenza tra calcolatori.
Sino a qualche mese fa l'irritazione maggiore era quella di vedere versioni per Winzozz sempre puntuali, mentre quelle per Mac OS X e Linux (soprattutto quest'ultimo) andavano col freno a mano tirato.
Le cose son migliorate negli ultimi mesi, e finalmente dalla versione 2.0 anche i pinguinotti posso godere della video conferenza.
Io uso l'applicazione con profitto da anni, non mi son mai trovato malaccio e i soldi risparmiati per le telefonate internazionali sono considerevoli.
La qualità video dipende moltissimo da che webcam si usi, ma con le iSight integrate dei Mac (ad esempio) i risultati sono eccellenti.
L'audio è sempre ottimo, a patto però di avere un buon filtro rumori; diciamo che comunque anche nei momenti di sovraccarico di banda tiene bene.
Utilissima la funzione Skype In, è una mano santa quando si deve avere un recapito fisso fuori dal Paese di residenza.
Skype Out è conveniente (si spende veramente poco), anche se le tariffazioni dei cellulari italici sono mostruose (tanto per cambiare). E' comunque la scelta migliore per chiamare dall'estero, soprattutto per chi viaggia spesso.
Non mi son piaciuti gli abbonamenti Pro europei, costano molto e non valgono rispetto ai piani nord americani.
Per il resto, usato tra calcolatore e calcolatore, è un programma ottimo e di qualità, con l'unico difetto di essere praticamente sconosciuto al di fuori dell'Europa.
La sua video conferenza comunque è deliziosa, tra due macchine ben assortite e con banda decente si raggiungono risultati stupefacenti (per gli standard attuali).

Altra piccola nota di demerito: l'interfaccia grafica e la complicata modalità di aggiunta dei contatti. Sinceramente son due anni che spero in una revisione massiccia dell'impianto, così com'è è macchinoso e di certo non intuitivo per un utente non avvezzo al programma.
Per gli utenti Mac non prenderà mai il posto di iChat, ma per l'interoperabilità tra pressoché tutte le piattaforme attuali è imbattibile.

Strawhat Georgie