Orologico Forum 3.0

CONSIGLIO

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
CONSIGLIO
« Risposta #15 il: Aprile 18, 2009, 19:13:30 pm »
Il funzionamento del Spring Drive è molto vicino a quello di un movimento meccanico.
L'energia cinetica è conservata in una molla motrice che trascina gli ingranaggi .
Tuttavia, lo scappamento convenzionale ad ancora e bilanciere è stato sostituito da un tipo di dinamo in miniatura, il tri-synchro che trasforma l'energia meccanica in energia elettrica quindi elettromagnetica. Questa dinamo produce così dell'energia elettrica girando alla velocità relativamente elevata di 8 rivoluzioni per secondo. Durante questo tempo, la resistenza magnetica può essere controllata dal circuito elettrico alimentato dalla dinamo. Quest'alimentazione elettrica è a sua volta controllata da un circuito integrato, controllato dal quarzo, che controlla il ritmo del movimento. Se questo ritmo è troppo rapido, è rallentata, se è troppo lenta, esso è accelerato.
I principali vantaggi offerti da questo sistema sono la precisione del quarzo, l'assenza di pila e la fluidita' di marcia del movimento.
Quest'ultimo fenomeno è particolarmente visibile con la sfera dei secondi che si muove sul quadrante senza interruzioni, quindi senza lo scatto tipico dei quarzi.

Kerik

  • *****
  • 653
    • Mostra profilo
    • E-mail
CONSIGLIO
« Risposta #16 il: Aprile 18, 2009, 19:20:25 pm »
Ma questa dinamo,se si dovesse rompere?I meccanici,teoricamente tra cento anni si possono ancora riparare,e lo Spring Drive?
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
CONSIGLIO
« Risposta #17 il: Aprile 19, 2009, 00:11:49 am »
Kerik ha scritto:

Ma questa dinamo,se si dovesse rompere?I meccanici,teoricamente tra cento anni si possono ancora riparare,e lo Spring Drive?

sono certo che è più riparabile questo che le ultime tecnologie svizzere in silicio.

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
CONSIGLIO
« Risposta #18 il: Aprile 19, 2009, 19:28:22 pm »
allora hai deciso???
non mi dire che ti sei fatto convincere dai bipower [:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
CONSIGLIO
« Risposta #19 il: Aprile 20, 2009, 07:33:19 am »
questi giapponesi non scherzano in fatto di tecnologia.....

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
CONSIGLIO
« Risposta #20 il: Aprile 20, 2009, 13:05:34 pm »
io preferisco la teconologia applicata alla pura meccanica....

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
CONSIGLIO
« Risposta #21 il: Aprile 20, 2009, 13:08:35 pm »
Andrea80 ha scritto:

io preferisco la teconologia applicata alla pura meccanica....


quoto....[;)]