Orologico Forum 3.0

Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #30 il: Maggio 02, 2009, 13:36:28 pm »
StevenSegal ha scritto:

manuele ha scritto:

cmq, sicuramente si devono limitare un po' le sovvenzioni, ma comprare il giornale quotidiano è una mia abitudine
a cui mi spicerebbe rinunciare
leggere il gionrale NON E' come sfogliare on line le notizie..


vero. anche io ho l'abitudine di leggere i quotidiani.
però è allo stesso modo comodo avere le notizie aggiornate
in tempo quasi reale appena accendi il computer.
la mia era una considerazione attualmente quasi utopica,
e senza alcuna pretesa di condivisione, ma che ho espresso
perchè secondo me aveva un filo logico
e poteva dare voce a nuove opinioni.
quanto al lavoro non sarebbe la prima volta
che qualche professione scompare, in favore di altre
più al passo con i tempi.
certo è impossibile fare questo passo da oggi al domani,
ma non credo che in un futuro più o meno prossimo
non possa accadere realmente.


certo
magari prima o poi inizierà una "rivoluzione" più sostanzaile deo modi
dei supporti da cui attingere
ma non credo che potrebbe cambiare la sostanza
ogni giornale ha un suo sito già ora
e sia su carta che sul sito, la "linea" è quella.
andrebbe a finire che daremmo soldi per avere siti più ricchi anzichè giornali.

sul topic iniziale di air, per me si aprono almeno due rami
uno quello dei troppi soldi pubblici alla stampa -vero
l'altro quello della stampa troppo asservita al "relativo" potere o padrone o partito - vero
ma dal mio punto di vista, le due cose si intrecciano solo in parte.

esistono "i fatti"
ed esistono "le critiche" e "le opinioni sui fatti"
e queste sono per forza legate a correnti di pensieri social-politici diversi
certo, riportare anche solo "i fatti" nella loro totalità, prima delle opinioni e delle critiche, sarebbe già un passo avanti
ora come ora, prima si spara
poi si riporta "la parte" del "fatto" che fa più comodo
e si imbastisce la critica.
e lo dico pure io, che leggo un giornale certamente schierato

Elen

  • *****
  • 2039
    • Mostra profilo
    • E-mail
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #31 il: Maggio 02, 2009, 13:40:29 pm »
airangel ha scritto:

Elen ha scritto:

io ho votato no rispondo...[:D][:D]
ma non perche non voglio rispondere...anzi.
è perche non ho capito[:I][:I][:I]..
forse perche avrò sonno..[:o)]
meglio che rileggo domani mattina..[|)][|)][|)][|)]
[|)][|)][|)]


nella mia vita ho sempre voluto conoscere quelle persone che rispondevano ai sondaggi: "non rispondo"....ecco!, finalmente ne ho trovata una!
[:D]

perchè????cosa c'e di strano..[:D][:D]
il mio cervello di donna non mi permette di arrivare a certi discorsi..
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Facciamo si che il miglior Amico dell'uomo,abbia nell'uomo il suo migliore Amico.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #32 il: Maggio 02, 2009, 13:43:53 pm »
niente....niente di strano, tutto normale...[;)]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #33 il: Maggio 02, 2009, 13:55:23 pm »
Elen ha scritto:

perchè????cosa c'e di strano..[:D][:D]
il mio cervello di donna non mi permette di arrivare a certi discorsi..
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
[/quote]

quindi pensi che le donne, su certe cose non ci arrivino?[|)]
o possano evitare di dire la loro?[:0]

ti leggessero ora, le donne degli anni 60/70...[:0]
ti farebbero il ciuffo[:o)][:p]

anzi, già 100 anni fa, ci furono donne e relativi movimenti per l'emancipazione femminile in tal senso, si chiamava "suffragette". (da suffragio, che significa la possibilità di dichiarare la propria volontà elettiva - cioè il voto!!!).
e tu, oggi, nel 2009, dici che: "il mio cervello di donna non mi permette di arrivare a certi discorsi"

ti avrebbero appesooooo!! [:D][:D][:o)][:o)][8D][8D]

Elen

  • *****
  • 2039
    • Mostra profilo
    • E-mail
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #34 il: Maggio 02, 2009, 14:17:12 pm »
una donna secondo me in certi discorsi non centra molto..[:D][:D]
[:D][:D]
come se io vi parlassi di rossetti,phard,o ombretti..[:o)][:o)][:o)]
non centrerete molto nel discorso..
io mi sono astenuta perche non mi sentivo di entrare nel discorso perche non ciò capito na mazza....[:I][:I][:I]
non tutte le donne poi sono cosi..io in certe cose,non mi sento di dire nulla perche non mi sento di aver capito bene bene bene...[:D][:D][:D]
sono pazza??
forse rientro appena appena nella norma![:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Facciamo si che il miglior Amico dell'uomo,abbia nell'uomo il suo migliore Amico.

Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #35 il: Maggio 02, 2009, 14:18:31 pm »
Elen ha scritto:
il mio cervello di donna non mi permette di arrivare a certi discorsi..


[^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Elen

  • *****
  • 2039
    • Mostra profilo
    • E-mail
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #36 il: Maggio 02, 2009, 14:21:09 pm »
poi manu non ho detto che le donne su certe cose non ci arrivano,oppure
non possono dire la loro...
anzi!!
ho solo detto che IO a volte in certi discorsi non mi sento di dire qualcosa perche so che potrei dire uno sproposito!!!!sproposito nel senso che non centrerei in pieno nel discorso...
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Facciamo si che il miglior Amico dell'uomo,abbia nell'uomo il suo migliore Amico.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #37 il: Maggio 02, 2009, 16:29:05 pm »
vediamo se apprendi

i quotidiani (il corriere, repubblica, il gionrale, l'unità, ecc) prendono molti soldini dallo stato (quindi nostri) per
poter essere fatti e uscire in edicola quotidianamente

il problema, è che quasi tutti sono collegati - quasi con il cordone ombelicale - ai poteri politici che rappresentano.
E quindi ci sono giornali che osannano in particolare una parte politica, perchè la rappresentano e sostengono
e altri che osannano altri parti politiche, perchè al contrario dei primi, rappresentano e sostengono queste altre parti politiche.

Cosa succede?
Che l'informazione risente molto di questo modo di operare.
Diventa un'informazione che "asserve" i vari poteri, e quindi si preoccupa meno di informare in modo "neutrale", in modo obiettivo, ma tende sempre ad allinearsi, a seconda di chi rappresenta, al potere a cui è legata.

In poche righe, il succo è questo.
Detto ciò, il topic-sondaggio di airangel chiede a noi se sia ancora giusto che tanti nostri soldini, vengan dati a questa sorta di "agenzie di stampa" dei partiti e dei potenti, che da anni svolgono poco il lavoro di "informare", ma più quello di vere e proprie "fans" della parte politica che rappresentano.

Dai, sono sicuro che hai capito
vai su a votare [;)]





 




alanford

Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #38 il: Maggio 02, 2009, 17:25:30 pm »
Elen ha scritto:

una donna secondo me in certi discorsi non centra molto..[:D][:D]
[:D][:D]
come se io vi parlassi di rossetti,phard,o ombretti..[:o)][:o)][:o)]
non centrerete molto nel discorso..
io mi sono astenuta perche non mi sentivo di entrare nel discorso perche non ciò capito na mazza....[:I][:I][:I]
non tutte le donne poi sono cosi..io in certe cose,non mi sento di dire nulla perche non mi sento di aver capito bene bene bene...[:D][:D][:D]
sono pazza??
forse rientro appena appena nella norma![:D][:D][:D][:D][:D][:D]


Ti straquoto Elen, tu hai vent'anni , e a vent'anni si pensa ad altro che ai cazzi dei giornali.
Arriveranno anche per te poi i problemi senza andarli a cercare.
Continua a goderti la vita spensieratamente finchè puoi, la maturità che inevitabilmente ti colpirà, poi ti farà pensare ai giornali ed al resto.

alanford

Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #39 il: Maggio 02, 2009, 17:31:45 pm »
E comunque anch'io sono un lettore di quotidiani, mi piace l'odore puzzolente della carta stampata, internet dubito che mai mi darà questa senzazione.
Dovrebbero  vivere di vita propria, vendendo il più possibile ed aguzzando l'ingegno nel reperire  pubblicità e tutto quanto porti fatturato.
Debbono essere inevitabilmente un po di di parte ed un po faziosi, perchè noi in fondo vogliamo leggere quello che ci fa piacere, mica spendiamo un euro per incazzarci no?[:D]
« Ultima modifica: Maggio 02, 2009, 17:34:18 pm da alanford »

Elen

  • *****
  • 2039
    • Mostra profilo
    • E-mail
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #40 il: Maggio 02, 2009, 20:03:19 pm »
azz ho gia votato non rispondo..
se no avrei votato che crepino subito...
[:D][:D][:D][:D]
Facciamo si che il miglior Amico dell'uomo,abbia nell'uomo il suo migliore Amico.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #41 il: Maggio 02, 2009, 20:06:29 pm »
come vedi Alan,
si possono aver le idee chiare pure a 20 anni..[:D]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #42 il: Maggio 04, 2009, 08:42:03 am »
i quotidiani, la stampa in genere dovrebbe anche educare la coscienza civica di ognuno e criticare quando serve, altrimenti sono semplici gazzettini del proprio parito di riferimento.....e quando andiamo a comprarlo sappiamo già cosa ci sarà scritto.....[:(]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #43 il: Maggio 14, 2009, 09:53:13 am »
grandiosi, quando fanno questi test (libero di 2 gg fa)

Facciamo un test: il tuo quartiere è lercio. A chi dai la colpa?
A chi ti governa ed è responsabile della pulizia e del decoro delle città oppure agli immigrati?

Nella tua città aumentano i reati. A chi dai la colpa?
A chi ti governa e non mette la polizia in condizione di controllare il territorio oppure agli immigrati?

Hai un lavoro precario e mal pagato, servizi pubblici inefficienti e paghi ogni centesimo delle tue tasse. A chi dai la colpa?
A chi ti governa e, pur avendoti raccontato un sacco di frottole in campagna elettorale, non fa niente (se si escludono le sue vicende private...) oppure agli immigrati?

Noi ci fermiamo a tre domande, ma potremmo andar avanti così fino a farne dieci, venti o una per ogni punto delle promesse elettorali di Berlusconi e della destra. Ma il concetto è chiaro. Il quotidiano Libero no, non si ferma. Il giornale diretto da Vittorio Feltri, quello che pubblica a puntate 15 fascicoli sulla vita di Berlusconi dal titolo “Vita, conquiste, battaglie e passioni di un uomo politico unico al mondo”, spinge sull'acceleratore del razzismo e pubblica un test in dieci domande “Chi è più razzista? La Lega o la Sinistra” (leggilo qui). Domande del tipo: “Un gruppo di clandestini ubriachi è solito pisciare proprio nell'aiuola dei giardinetti pubblici in cui tuo figlio gioca con i suoi amici. Come reagisci?”. E risposte che vorrebbero essere divertenti come: “A-Mi arrabbio come un serpente a sonagli. B-Non lo apprezzo ma lo giustifico, vista la difficile condizione in cui si trova a vivere questa povera gente. C-Non saprei, mio figlio e i suoi amichetti sono iscritti al Tennis Club e non vanno ai giardinetti”...

e così via..

ridicoli

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Soldi pubblici ai giornali, siete d'accordo?
« Risposta #44 il: Maggio 14, 2009, 10:00:20 am »
qui vicino ci sono dei giardinetti pubblici con giochi per bambini.....da un pò di tempo stazionano sulle panchine un gruppo di nordafricani a volte ubriachi che lasciano e fanno di tutto.....

io questi li sbatterei in mare con una pietra al collo......non siamo noi ad essere razzisti, sono loro che ci fanno diventare con questo comportamento....e se mi chiamano razzista perchè vorrei che i giardinetti restassero puliti e sgombri da sta gente, che me frega, chiamatemi pure razzista.
[:D]