Orologico Forum 3.0

Jlc new 2

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Jlc new 2
« Risposta #60 il: Giugno 17, 2009, 18:14:17 pm »
alanford ha scritto:

airangel ha scritto:

io sono ignorante, mi spiegate per favore perchè il nautilus solo-tempo in acciaio costa 14mila euro?

poi mi spiegate anche cos ha precisamente PP in più di jlc?

usa materiali che a jlc sono sconosciuti?
complicazioni che jlc si sogna?
magie strane?

oppure la differenza la fa il blasone costruito anche col marketing, dove rolex è maestra?


A parete il fatto che un'architettura così con il corpo scavato in un monoblocco e la costruzione a sandwich, non è che non ce l'ha jlc, non ce l'ha nessuno.
Il prezzo è sicuramente esagerato ma se quando vai ipoteticamente a rivenderlo dopo dieci anni vale il doppio di quanto lo hai pagato , il fatto ch è caro diventa un vantaggio.
E poi paghi l'esclusività, è così per ogni cosa, quando jlc avrà un modello così esclusivo e riconoscibile ad un kilometro di distanza, che non si deprezzerà della metà come esci dal concessionario forse potrà permettersi di fare un solotempo a 14000 euro ed avere la certezza di una utenza che glielo compera.


ecco....paghi l'esclusività e la tenuta del prezzo, come rolex...questo mi interessava sentire.....il resto sono chiacchere...
[:D]

Jlc new 2
« Risposta #61 il: Giugno 17, 2009, 18:15:04 pm »
questi sono i dati del movimento del calatrava

Center sweep second hand
Overall diameter: 27 mm
Height: 3.3 mm
29 jewels, 6 bridges
Balance: Gyromax
Vibrations per hour: 28'800
Power reserve: 45h max.
Number of parts: 213


questi quelli del master control

Pieces number : 219
Vibrations per hour : 28800
Power-reserve : 43 Hours
Jewels : 32
Barrel : 1
Height : 3.30 mm
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Jlc new 2
« Risposta #62 il: Giugno 17, 2009, 18:18:06 pm »
quindi quello che ho detto prima non era giusto.
ci vorrebbe un intervento di qualche esperto (cicci, robertopaolini, tourbillon)
che ci spiegasse le caratteristiche pregevoli dei due movimenti,
in modo che anche noi ignoranti possiamo fare delle valutazioni.
« Ultima modifica: Giugno 17, 2009, 18:18:51 pm da StevenSegal »
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

alanford

Jlc new 2
« Risposta #63 il: Giugno 17, 2009, 18:26:04 pm »
airangel ha scritto:

alanford ha scritto:

airangel ha scritto:

io sono ignorante, mi spiegate per favore perchè il nautilus solo-tempo in acciaio costa 14mila euro?

poi mi spiegate anche cos ha precisamente PP in più di jlc?

usa materiali che a jlc sono sconosciuti?
complicazioni che jlc si sogna?
magie strane?

oppure la differenza la fa il blasone costruito anche col marketing, dove rolex è maestra?


A parete il fatto che un'architettura così con il corpo scavato in un monoblocco e la costruzione a sandwich, non è che non ce l'ha jlc, non ce l'ha nessuno.
Il prezzo è sicuramente esagerato ma se quando vai ipoteticamente a rivenderlo dopo dieci anni vale il doppio di quanto lo hai pagato , il fatto ch è caro diventa un vantaggio.
E poi paghi l'esclusività, è così per ogni cosa, quando jlc avrà un modello così esclusivo e riconoscibile ad un kilometro di distanza, che non si deprezzerà della metà come esci dal concessionario forse potrà permettersi di fare un solotempo a 14000 euro ed avere la certezza di una utenza che glielo compera.


ecco....paghi l'esclusività e la tenuta del prezzo, come rolex...questo mi interessava sentire.....il resto sono chiacchere...
[:D]


Beh .. hai saltato un pezzo del mio ragionamento, l'eclusività è data da una una cassa
realizzata con sistema ESCLUSIVO che lo rende realmente esclusivo.
I rolex soro rotondi e semplici, l'utenza rolex con tutto il rispetto per quelli che frequentano questo ed altri forum  e ci capiscono si basa sulla massa ignorante (in materia). L'utenza patek è un'utenza di gente più qualificata, che prima di comperare sicuramente pondera di più

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Jlc new 2
« Risposta #64 il: Giugno 17, 2009, 18:40:25 pm »

Beh .. hai saltato un pezzo del mio ragionamento, l'eclusività è data da una una cassa
realizzata con sistema ESCLUSIVO che lo rende realmente esclusivo.
I rolex soro rotondi e semplici, l'utenza rolex con tutto il rispetto per quelli che frequentano questo ed altri forum  e ci capiscono si basa sulla massa ignorante (in materia). L'utenza patek è un'utenza di gente più qualificata, che prima di comperare sicuramente pondera di più


Ma anche Rolex non aveva una sorta di esclusività sulla cassa oyster o sbaglio? Nel senso è la prima che l'ha realizzata e la sua caratteristica principale è la sua resistenza tanto da dargli il nome di ostrica?

Matteo

alanford

Jlc new 2
« Risposta #65 il: Giugno 17, 2009, 18:47:06 pm »
Si ma scaduto il brevetto la hanno fatta tutti in quanto semplice da realizzare.
SE il nautilus in più di trent'anni nessuno lo ha copiato, mi sa che tanto facile da fare non è.

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Jlc new 2
« Risposta #66 il: Giugno 17, 2009, 18:47:43 pm »
Allora ragioniamo un pò insieme... dando per scontato una cosa... che nessuno orologio vale veramente quello che costa...
Il nautilus è stato:
- il primo orologio realizzato con una cassa monoblocco (fondello carrure) tornita per alloggiare il movimento sulla quale veniva fissata una guarnizione ovale e la lunetta con quattro viti poste sulle sulle prominenti e caratteristiche anse laterali;
- il primo orologio che quando fu presentato a Ginevra nel 1976 fu una vera e propria rivoluzione, in quanto introdusse il concetto di orologio di lusso in acciaio, mentre fino ad allora l''oro era ritenuto l''unico materiale possibile.
- è uno dei pochi orologi che da quando è uscito dal commercio non ha mai subito un calo di vendite;
- è uno dei pochi orologi che con il passare del tempo e delle referenze ha puntato oltre ad aumentare i prezzi di listino, anche ad aumentare le qualità caratteristiche tecniche;
- è stato il primo orologio sportivo ad essere insignito del punzone di ginevra (prima molti di voi storcevano il naso, alla sola pronuncia... e adesso vi da fastidio che anche PP lo sta snobbando perchè alla portata di molti...)
- è stato disegnato da un grande maestro orologiaio (che penso non si sia preso poche centinaia di euro per quel proggetto, e che forse ancora adesso intasca una percentuale su ogni pezzo prodotto)
- è un orologio che nonostante sia di una forma particolare non ha ancora stancato, nonostante siano passati 33 anni dal suo lancio.
- è uno dei pochi orologi che all'interno della propria cassa ci si è riuscito a mettere di tutto e di +, mantenendo sempre contenuto il suo spessore...
- è uno dei pochi orologi che monta un microrotore in oro massiccio...

ha tanti di quei primati e caratteristiche... per le quali il suo prezzo è + che giusto riferito agli altri pezzi paragonabili... mi dispiace che amatori non riescano a cogliere queste caratteristiche fondamentali e si sdegano davanti a prezzi elevati, riducendo il tutto al solo peso del blasone e del lusso, che comunque è sempre stato nella storia il motivo principale di prezzi esagerati... e come dimostrato sopra... PP non è solo Lusso!
può piacere o può non piacere, non importa... ma non neghiamo l'evidenza... [:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Jlc new 2
« Risposta #67 il: Giugno 17, 2009, 18:55:52 pm »
alanford ha scritto:

Si ma scaduto il brevetto la hanno fatta tutti in quanto semplice da realizzare.
SE il nautilus in più di trent'anni nessuno lo ha copiato, mi sa che tanto facile da fare non è.


No ma il mio non voleva essere un paragone con PP era più domanda a scopo informativo

grazie

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Jlc new 2
« Risposta #68 il: Giugno 17, 2009, 18:59:40 pm »
l'unica spiegazione tecnica è la cassa monoblocco ma mi sembra un pò pochino per giustifare quel prezzo....il microrotore non è certo una esclusiva PP, tutto il resto è dettato certo, da una assoluta qualità, ma una qualità che hanno anche altre maison come appunto jlc, o breguet che ha pure inventato il tourbillon (vogliamo paragonare?).

sono stati bravi a costruire un mito, una esclusività e tutto quello che si porta dietro, cioè tenuta del prezzo (come rolex), lunghe attese per alcuni modelli (come rolex), alcuni pezzi pagati ben oltre il listino (come rolex).

la qualità non si discute, ma è una qualità strastrapagata.
IMHO

detto questo....un giorno se potrò anch io prenderò un PP, ma almeno sarò cosciente che quando staccherò l'assegnone, mi staranno, almeno un pò, prendendo in giro.

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Jlc new 2
« Risposta #69 il: Giugno 17, 2009, 19:06:26 pm »
quindi è tutto scontato e tutto normale???
e allora perchè non l'hanno fatto gli altri???
angelo purtroppo in questo caso devo dirti che non sei obiettivo...
cmq è inutile insistere....
tu butta i PP nel cesso sognando i superiori JLC,
io continuo a sognare PP accontentandomi, qualora non riuscissi ad arrivarci, di un JLC
1 abbraccio, mio caro
[:D][;)]
« Ultima modifica: Giugno 17, 2009, 19:07:13 pm da Andrea80 »

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Jlc new 2
« Risposta #70 il: Giugno 17, 2009, 19:34:58 pm »
airangel ha scritto:



la qualità non si discute, ma è una qualità strastrapagata.
IMHO

detto questo....un giorno se potrò anch io prenderò un PP, ma almeno sarò cosciente che quando staccherò l'assegnone, mi staranno, almeno un pò, prendendo in giro.


beh adesso stai un pochino esagerando.
ci saranno sicuramente (spero) tantissime cose che
al nostro occhio inesperto sembreranno "normali"
ma che in realtà non lo sono.

sicuramente li paghi tanto, ma se devi sentirti
preso in giro al momento di acquistarli perchè
vorresti farlo? li prenderesti solo perchè sono
degli orologi di blasone che in una collezione
non possono mancare? li prendi solo per avere pp?
se non li reputi convenienti non prenderli e basta,
così non ti sentirai preso in giro!

TUTTI fanno pagare cari i propri prodotti.
qualcuno più, qualcuno meno.
pp li fa pagare un pò di più, e quallcuno
li considererà delle prese in giro.
qualcun altro cerca delle soluzioni alternative meno costose
(vedi nuovo longines ruota a colonne)
e allora viene definito "il ruota a colonne dei poveri".
la verità non sta sempre nel mezzo,
perchè altrimenti tra longines e patek
prenderebbero tutti rolex.

ops... succede già così! il ragionamento non torna! [:D][:D][:D]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

alanford

Jlc new 2
« Risposta #71 il: Giugno 17, 2009, 19:39:11 pm »
Il mio modesto esempio dice che, mi sono passati nel corso della mia vita un centinaio di orologi di tutte le marche.
Alla fine tutti sono andati senza tanti rimpianti, mi stanco e cambio.
Solo uno (anzi due) è sopravvissuto.
Ho acquistato il primo il 3800/1A agli inizi degli anni 90, lo ho cambiato per quello attuale perchè la dimensione mi sembrava più consona, ma posso dire che mai in questi quasi vent'anni mi ha sfiorato l'dea di privarmene.
Averlo al polso da una sensazione che gli altri non danno è lì l'esclusività,
fare provare al suo possessore quello che gli altri non sono capaci di far provare.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Jlc new 2
« Risposta #72 il: Giugno 17, 2009, 20:47:45 pm »
alanford ha scritto:

Il mio modesto esempio dice che, mi sono passati nel corso della mia vita un centinaio di orologi di tutte le marche.
Alla fine tutti sono andati senza tanti rimpianti, mi stanco e cambio.
Solo uno (anzi due) è sopravvissuto.
Ho acquistato il primo il 3800/1A agli inizi degli anni 90, lo ho cambiato per quello attuale perchè la dimensione mi sembrava più consona, ma posso dire che mai in questi quasi vent'anni mi ha sfiorato l'dea di privarmene.
Averlo al polso da una sensazione che gli altri non danno è lì l'esclusività,
fare provare al suo possessore quello che gli altri non sono capaci di far provare.


Per me questo è un ragionamento soggettivo....altre persone possono trovare le stesse emozioni con altri pezzi...ma noon è questo il punto! Penso di aver capito Angelo....io concordo con lui nel dire che JLC non è assolutamente inferiore rispetto a PP come tecnca, movimenti di manifattura, movimenti complicati, orologi complicati, materiali utilizzati e livello di finiture! Il Nautilus della JLC, ovvero un orologio che è riconoscibile tra 1000 a 100km di distanza è il Reverso...un orologio credo a parer mio che farà la storia dell'orologeria.....Angelo chiede..allora, levando il gusto soggettivo, cosa rende migliore PP da giustificare tali prezzi??? Moltissimo lo fa il marketing...e come si elogia Rolex io elogerei anche Patek! E non è poco...poi è al diretto interessato decidere se comprarlo o meno e se si sente rubato o meno....io dico che Patek è stata brava a crearsi un mito, a ragione ovviamente e di conseguenza a diventare una potenza (la seconda potenza) dell'orologeria mondiale...permettendosi di dettare legge sul mercato e di decidere quali modelli far diventare miti oppure no....è vero che alcuni PP incrementano con gli anni...ma non molti anzi...e anche tra i Nautilus non tutti incrementano....

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Jlc new 2
« Risposta #73 il: Giugno 17, 2009, 20:53:35 pm »
secondo me non avete letto il mio post...
dite la verità era troppo lungo??? [:D][:D][:D]
altrimenti non capisco perche sorvolate così facilmente su determinati punti oggettivamente a loro favore e che spiegano il motivo di tale successo e prestigio???
« Ultima modifica: Giugno 17, 2009, 21:04:31 pm da Andrea80 »

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Jlc new 2
« Risposta #74 il: Giugno 17, 2009, 21:07:37 pm »
Andrea80 ha scritto:

secondo me non avete letto il mio post...
dite la verità era troppo lungo??? [:D][:D][:D]
altrimenti non capisco perche sorvolate così facilmente su determinati punti oggettivamente a loro favore e che spiegano il motivo di tale successo e prestigio???


io sì che l'ho letto. non sono mica come angelo,
che salta tutte le cose superiori a 4 righe! [:D][:D][:D][;)][;)]
sono abituato a leggere un sacco, ahimè! [:)][:)][:)]
ma se ripeto le stesse cose che hai detto te tanto vale che ti quoti e basta! [:D][:D][:D][;)][;)][;)]
visto che sei stato convincente ho preferito parlare d'altro! [;)][;)][;)][;)][;)][;)]
« Ultima modifica: Giugno 17, 2009, 21:09:33 pm da StevenSegal »
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>