Orologico Forum 3.0

Orologico e Cucina

Re:Orologico e Cucina
« Risposta #810 il: Febbraio 20, 2011, 13:51:24 pm »
Stica, 78? Ma quando lo hai bevuto? Un'invecchiamento di più di vent'anni che "non perda molto" è quasi leggendario :)


Il miglior brunello "dovrebbe essere" il Castello Romitorio, nel senso che è stato "eletto" alla Wine Challange 2010. Non so mai, però, quanto fidarmi di questi eventi: non ho idea di quanto la scelta sia "politica" piuttosto che di effettiva qualità del vino!

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #811 il: Febbraio 20, 2011, 14:01:29 pm »
castello romitorio è molto buono...
l'ho bevuto anni fa....alla mia maggiore età...si usa così...
consiglio anche il rosso di casanova di neri...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #812 il: Febbraio 20, 2011, 14:36:53 pm »

 Non so mai, però, quanto fidarmi di questi eventi: non ho idea di quanto la scelta sia "politica" piuttosto che di effettiva qualità del vino!


Il punto è questo! C'è sempre qualcuno che "tira la volata"........a me  per esempio piace molto Sabellico, mi piace ascoltarlo e dice cose giuste e interessanti anche riguardo al mercato e alle aziende vinicole.....al contrario non mi piace molto Maroni...pur partecipando al suo "sense of wine"....

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #813 il: Febbraio 20, 2011, 18:32:32 pm »
 :P :P :P

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #814 il: Febbraio 20, 2011, 22:15:41 pm »
ma tu non bevi vino! ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #815 il: Febbraio 21, 2011, 07:26:39 am »
in compagnia sì!
 ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #816 il: Febbraio 21, 2011, 08:32:12 am »
l'ho sempre detto che sei un sòla!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #817 il: Febbraio 21, 2011, 08:43:22 am »
mica sono un alcolizzato come voi.,...... ;D

Re:Orologico e Cucina
« Risposta #818 il: Febbraio 28, 2011, 12:28:15 pm »
Mi rivolgo agli amici del forum per chiedere consiglio.
Devo preparare una cena, abbastanza semplice, per un'amica.
Il problema è che questa ragazza soffre di gastrite.
Dovrei cucinare una cena di max tre portate (di cui almeno un dolce).
Prima di svelarvi i piatti che ho pensato e di ascoltare i vostri suggerimenti,
vi copio/incollo una lista di alimenti consigliati/sconsigliati a chi soffre
di questo problema.


Alimenti consigliati

Pane abbrustolito, secco, crosta di pane, crakers, grissini, fette biscottate, biscotti secchi riso, pasta, semolino, cereali, tapioca (minestrine con brodo di verdura magro, creme di verdura e di legumi passati, pasta asciutta al burro fresco o con olio e pomodoro fresco) latte da bere o contenuto in alimenti vari (purea di patate, dolci, creme, besciamella...).

Formaggi freschi non fermentati (mascarpone, mozzarella, scamorza, robiola, stracchino, crescenza, fontina, bel paese) uova alla coque, in camicia, sode, anche come ingredienti di altre preparazioni purché non fritte.

Carni di vitello, pollo, coniglio, manzo e maiale magri, cosciotto di agnello; prosciutto cotto e crudo magro .

Pesce fresco magro bollito o alla griglia o al forno (sogliola, trota, nasello e pesce persico, branzino, orata) mai fritti .

Verdure: passati di verdura in genere, patate (non fritte), lattuga, cuori di carciofi, carote cotte, barbabietole rosse, piselli piccoli cotti e passati, fagiolini, pomodori senza pelle e senza semi, sedano tritato finemente .

Frutta cotta e passata, frutta fresca ben matura sbucciata e privata dei semi .

Bevande: caffè leggero meglio se d'orzo e solo a fine pasto, acqua non gasata, tisane varie, succhi di frutta non acidi diluiti con acqua.

Dolci: zucchero, crostate di frutta, meringa, caramelle, biscotti secchi, gelatine di frutta burro, olio, margarina a crudo, aromi vari ed erbe aromatiche.

Alimenti da evitare

Pane fresco e con mollica e poco cotto, pane integrale o di segale, farine integrali; minestre grasse o con legumi interi, minestre con soffritti, minestre con brodo di carne ristretto, paste asciutte troppo condite, con sughi e spezie latte concentrato, latte freddo ,formaggi fermentati e piccanti (pecorino, gorgonzola, camembert) .

Uova fritte, frittata al tegamino, carni grasse e condite con salse, conservate sotto sale, affumicate, in scatola o marinate, poco cotte; fritti, umidi, stracotti, arrosti; carne di maiale grassa, di montone, caggiagione, oca, anatra, tacchino salame, mortadella, cotechino pesce grasso: sardine, aringhe, acciughe, anguilla, salmone, baccalà.

Tutte le preparazioni fritte conservate in scatola, affumicate, essiccate, salate tutti i legumi, le verdure fritte, rape, porri, cavolo, cavolfiore, verza, pomodori, asparagi, funghi, insalata, barbabietole, cetrioli, fagiolini, finocchi, melanzane, peperoni, ravanelli, la verdura cruda in genere non è ben tollerata.

Tutta la frutta secca, fichi, banane, castagne, arance, mandarini, uva, datteri, noci, mandorle, nocciole, la frutta acerba e con i semi, tutta la frutta poco matura.

Vino puro, birra, tutte le bevande gassate, acqua gassata, tè, caffè concentrati soprattutto se a stomaco vuoto, liquori ed aperitivi alcolici; tutte le bevande ghiacciate, tutti i liquidi troppo caldi, succhi di frutta acidi (limone, pompelmo, arancio, albicocca).

Dolci fritti, farciti, cacao, cioccolato, gelati, sorbetti, tutti i grassi cotti, soprattutto se cotti a lungo, i fritti, il lardo, lo strutto, tutte le spezie piccanti, la senape, l'aceto tutti gli alimenti conservati e fermentati



MENU

- Involtini di zucchine grigliate, feta e olio a crudo (per insaporirli un po' potrei aggiungerci del prosciutto crudo sgrassato).

- Vellutata di carote con crostini abbrustoliti ed erba cipollina

- Spaghetti alla bottarga con code di mazzancolle alla piastra (in questo caso, non potendo utilizzare la panna, dovrei mantecare gli spaghetti a freddo con un po' di burro o margarina)

- Millefoglie alla crema pasticcera

- Crema catalana



Ogni consiglio sarà ben gradito!
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #819 il: Febbraio 28, 2011, 12:48:32 pm »
Come antipasto leverei le zucchine e farei degli involtini di melanzane grigliate con mozzarella e pomodoro fresco sopra una fetta di pane bruschettato (così gli levi l'amido che gli da fastidio ed è più gustoso)
 
Come primo leverei la vellutata e andrei subito di pasta....benissimo la bottarga mantecata con una noce di burro ;)
 
 
Secondo gamberi semplici in padella con pepe, olio, aglio e sfumati con brandy! ;)
 
Ottimo il dolce da te pensato, ovvero la crema catalana! ;) :P
 
Lo trovo un menù gustoso, semplice e sopratutto veloce da preparare...ma di effetto! ;)
 
 
 

Re:Orologico e Cucina
« Risposta #820 il: Febbraio 28, 2011, 13:15:48 pm »
Come antipasto leverei le zucchine e farei degli involtini di melanzane grigliate con mozzarella e pomodoro fresco sopra una fetta di pane bruschettato (così gli levi l'amido che gli da fastidio ed è più gustoso)
 
Come primo leverei la vellutata e andrei subito di pasta....benissimo la bottarga mantecata con una noce di burro ;)
 
 
Secondo gamberi semplici in padella con pepe, olio, aglio e sfumati con brandy! ;)
 
Ottimo il dolce da te pensato, ovvero la crema catalana! ;) :P
 
Lo trovo un menù gustoso, semplice e sopratutto veloce da preparare...ma di effetto! ;)
 
 
 



Antipasto: il pomodoro non lo può mangiare, è troppo acido

Secondo: il pepe è tra gli alimenti da evitare (zero spezie, solo erbe aromatiche), così come l'aglio e il brandy
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #821 il: Febbraio 28, 2011, 13:18:23 pm »
per la gastrite pomodoro e pepe sono tremendi.....

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #822 il: Febbraio 28, 2011, 13:21:30 pm »
mi erano sfuggiti entrambi pardon....allora è la stessa cosa........fai gli involtini di melanzane con la mozzarella sopra una bruschetta....e al posto del pomodoro ci metti un filo d'olio a crudo! :P ;)
 
I gamberoni falli senza il pepe! ;)

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #823 il: Febbraio 28, 2011, 13:22:47 pm »
mica sono un alcolizzato come voi.,......

Pensa che quando siamo andati a cena io e Roberto abbiamo bevuto acqua frizzante e liscia pensa come siamo alcolizzati la cosa più strana peró è che le cazzate le abbiamo dette lo stesso

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologico e Cucina
« Risposta #824 il: Febbraio 28, 2011, 13:29:48 pm »
perchè siete alcolizzati a prescindere...... :D