Orologico Forum 3.0

come funziona la sanità in Italia?

come funziona la sanità in Italia?
« il: Agosto 14, 2009, 10:03:39 am »
... qui bene!
vi descrivo l'ora e mezza che ho passato stamattina, per dimostrare che non è vero che tutti i fondi destinati alla sanità vanno sprecati.

premessa: mi è comparsa una ciste sulla guancia, e la devo togliere.
sviluppo: ieri sera ho mandato un sms al medico di base, che ha risposto dicendo di andare stamattina alle 8.15. ore 8.05 sono lì, 5 minuti più tardi mi riceve e dopo nemmeno 10 min di visita veloce ma approfondita esco con l'impegnativa per una visita in maxillo-facciale e una per l'ecografia. sono le 8.15
alle 8.20 sono in ospedale, pago il ticket (poco più di 25€) e 10 min dopo sono in sala d'aspetto per l'ecografia. alle 8.45 mi chiamano per l'eco e decidono di farmi un ulteriore esame (esente da ticket: pagherò solo l'analisi.
alle 9 faccio anche l'esame  dell'ago aspirato. intanto dalla segreteria delle radiologia hanno chiamato la maxillo-facciale e mi hanno fissato un appuntamento per oggi a mezzogiorno e mezzo (si sono detti dispiaciuti ma prima non avevano posto), gli esiti dell'ecografia li invieranno loro al reparto. per le analisi dovrò aspettare una settimana-dieci giorni. alle 9.15 torno al cup per pagare l'altro ticket (circa 20 € e la visita in maxillo 40€).
meno di un'ora e mezza, spostamenti compresi, per essere visitato dal medico di base, fare la fila al cup, fare due esami (eco+ago aspirato), prenotare una visita e pagare un nuovo ticket al cup e tornare a casa.
personale medico veloce, cordiale e precisissimo.
mi fa piacere sapere che le tasse che (i miei) pagano sono ben utilizzate! [:D][:D][:D]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Elen

  • *****
  • 2039
    • Mostra profilo
    • E-mail
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #1 il: Agosto 14, 2009, 10:49:20 am »
l'anno scorso,mia mamma stava poco bene e abbiamo deciso di portarla al pronto soccorso.
uno schifo.stava rischiando di fare una trombosi perchè aveva la pressione alta.
preciso che era stato il medico di famiglia a mandarc d'urgenza all'ospedale.
l'hanno fatta stendere in un lettino,e nessuno ci badava.lei vomitava,stava davvero male.
fino a che io,con le lacrime agli occhi per la paura che avevo per la MIA mamma ho fermato un infermiera,chiedendole aiuto..
lei che mi risponde???tua mamma può vomitare li,in quell'angolino se i bagni sono occupati.
alchè l'ho mandata a quel paese davvero di cuore.foruna è arrivato un dottore,che l'ha portata immendiatamente nel suo studio..
rassicurandomi..
Facciamo si che il miglior Amico dell'uomo,abbia nell'uomo il suo migliore Amico.

alanford

come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #2 il: Agosto 14, 2009, 12:06:48 pm »
Ti descrivo come funziona quì a roma.
A febbraio ho fatto un inervento al policlinici gemelli.
Io ho l'assicurazione e sono andato al reparto solventi (paganti) e la ho fatta dopo i tempi tecnici per le analisi, intorno ad una settimana.
Se la facevo nei reparti normali, l'appuntamento era settembre[}:)][}:)][}:)]

come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #3 il: Agosto 14, 2009, 12:09:14 pm »
Sono un affezzionato cliente, dell'Ospedale S. Gerardo di Monza; una serie di disturbi di cui sono affetto, mi costringono ad esserlo mio malgrado. Durante i miei svariati ricoveri al pronto soccorso o anche in reparto, il livello di assistenza è sempre stato eccellente; non ho mai avuto nulla di cui lamentarmi. Dal personale infermieristico ai medici, sempre massima disponibilità ed efficenza. So che non è così dappertutto e me ne dispiaccio. Sono convinto che certe "disfunzioni" di cui si sente spesso parlare, specie nel centro/Sud Italia, siano dovute essenzialmente a trascuratezza e superficialità, condite da una buona dose di scarsa professionalità. E adesso nessuno venga a dire che che da quelle parti, le risorse sono meno che al Nord, anzi ci sono sprechi di risorse più che imbarazzanti. Il discorso è sempre quello: per la "furbizia" di pochi, sono in molti a patire. Ci sarebbero un bel pò di teste da tagliare...[:I][B)][:(]

massotto

come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #4 il: Agosto 14, 2009, 12:59:14 pm »
la sanità in Italia funziona come tutto il resto ....  funziona il resto ? [:D]

Mio padre , quando comincio' l'Alzheimer , abbisognava di una scatola di capsule ( cura sperimentale americana) che nel 1997 costavano 530.000 lire e che durava 24 giorni ....

Dovevo andare a San Marino per potermele permettere e pagarle quasi la metà ...  la USL mi diceva ... marameo !!!
Mi spiace ..dicevano... il farmaco non è nella lista salvavita ...

Non aggiungo altro ...

come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #5 il: Agosto 14, 2009, 13:32:04 pm »
sono appena tornato dalla visita.
ho atteso 20 min in quanto la segreteria aveva dato la precedenza ad un signore anziano.
ovviamente non ho avuto nulla da ridire, anzi.
durata della visita circa 20 min, come chi mi ha preceduto.
sono arrivato alle 12.25, entrato alle 12.50 uscito alle 13.10.
tempi morti zero. se lavorassi avrei perso soltanto 1 ora di lavoro per fare tutte queste cose.
anche qui tutti molto gentili. voto: ottimo.

peccato soltanto che dovrò aspettare le analisi poco più di una settimana.
andando privatamente mi avrebbero fatto/detto tutto in giornata.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #6 il: Agosto 14, 2009, 14:48:10 pm »
io parlo per la mia regione, la lombardia.

abbiamo una sanità in sostanza efficente e con bilanci in attivo, non è cosa da poco.
con dei poli di eccellenza di livello europeo come il san raffaele di milano.

per quanto riguarda la mia città, monza, non posso dire nulla, l'ospedale san gerardo ha due eccellenze in italia, il reparto di pediatria oncologica e malattie rare, (mi vengono i brividi solo a pensarci....), e l'oculistica, ci sono pazienti che arrivano da tutta italia.

ultimamente mio padre ha trascorso 55 giorni in ospedale per una brutta malattia batterica, non dico si sia salvato per miracolo ma quasi....è stato curato molto bene da tutto il personale medico ed infermieristico.

come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #7 il: Agosto 17, 2009, 09:44:54 am »
airangel ha scritto:

io parlo per la mia regione, la lombardia.

abbiamo una sanità in sostanza efficente e con bilanci in attivo, non è cosa da poco.
con dei poli di eccellenza di livello europeo come il san raffaele di milano.

per quanto riguarda la mia città, monza, non posso dire nulla, l'ospedale san gerardo ha due eccellenze in italia, il reparto di pediatria oncologica e malattie rare, (mi vengono i brividi solo a pensarci....), e l'oculistica, ci sono pazienti che arrivano da tutta italia.

ultimamente mio padre ha trascorso 55 giorni in ospedale per una brutta malattia batterica, non dico si sia salvato per miracolo ma quasi....è stato curato molto bene da tutto il personale medico ed infermieristico.


quando mio padre era amministratore dell'azienda ospedaliera, negli anni '80, diceva sempre che se il bilancio era in attivo la struttura avrebbe potuto funzionare meglio.
il bilancio deve essere in pareggio. [:)]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #8 il: Agosto 17, 2009, 09:46:58 am »
è evidente che il problema non è la lombardia...che avendo grande ricchezza beneficia di un gettito irap consistente e di conseguenza fornisce servizi adeguati.
In generale ovvero in media la sanità in italia funziona bene. solo che è una media...[V]
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #9 il: Agosto 17, 2009, 15:20:43 pm »
anche in toscana mi dicono funzioni bene......

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #10 il: Agosto 17, 2009, 15:21:53 pm »
StevenSegal ha scritto:

airangel ha scritto:

io parlo per la mia regione, la lombardia.

abbiamo una sanità in sostanza efficente e con bilanci in attivo, non è cosa da poco.
con dei poli di eccellenza di livello europeo come il san raffaele di milano.

per quanto riguarda la mia città, monza, non posso dire nulla, l'ospedale san gerardo ha due eccellenze in italia, il reparto di pediatria oncologica e malattie rare, (mi vengono i brividi solo a pensarci....), e l'oculistica, ci sono pazienti che arrivano da tutta italia.

ultimamente mio padre ha trascorso 55 giorni in ospedale per una brutta malattia batterica, non dico si sia salvato per miracolo ma quasi....è stato curato molto bene da tutto il personale medico ed infermieristico.


quando mio padre era amministratore dell'azienda ospedaliera, negli anni '80, diceva sempre che se il bilancio era in attivo la struttura avrebbe potuto funzionare meglio.
il bilancio deve essere in pareggio. [:)]


l'attivo si investe in nuove strutture.....nuovi strumenti, servizi....

come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #11 il: Agosto 17, 2009, 15:36:11 pm »
se è in pareggio significa che hai già investito in nuove strutture,
nuovi strumenti ecc... [:)]
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #12 il: Agosto 17, 2009, 16:33:08 pm »
non sempre è così.....gli utili si reinvestono....

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #13 il: Agosto 17, 2009, 17:23:09 pm »
StevenSegal ha scritto:

se è in pareggio significa che hai già investito in nuove strutture,
nuovi strumenti ecc... [:)]


dipende da quello che avevi previsto di fare...
in teoria le amministrazioni pubbliche dovrebbero rimanere in pareggio perchè se hanno ben costruito la fase programmatica hanno coperto tute le spese.
ne deriva che chi è in avanzo non ha speso tutto quello che ha avuto a disposizione - cioè che ha prelevato dalla collettività--[;)]
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
come funziona la sanità in Italia?
« Risposta #14 il: Agosto 20, 2009, 13:32:49 pm »
è evidente che le esperienze personali pesano molto sul giudizio personale che si dà a questo tipo di servizio pubblico

nel complesso, i dati "generali" dicono che al nord è un po' meglio che al centro, che a sua volta è un po' meglio che al sud
mio malgrado...sembra davvero così, anche ascoltando le esperienze personali di amici e conoscenti che hanno rapporti con le varie aziende ospedaliere
la speranza è che un giorno si possa arrivare a un servizio di sanità pubblica buono in tutta italia.