Orologico Forum 3.0

Breguet al Louvre

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Breguet al Louvre
« il: Agosto 27, 2009, 17:53:09 pm »
Si sta svolgendo in queste giorni a Parigi una delle più importanti mostre orologiere degli ultimi anni, "Breguet al Louvre - Un vertice dell'orologeria europea". Con questa retrospettiva dell'opera del celebre maestro A. L. Breguet (1747-1823), aperta fino al 7 settembre 2009, il museo del Louvre permette di scoprire un'arte nel momento stesso in cui questa ha toccato il suo il vertice.

La mostra presenta l'orologeria di precisione attraverso esemplari unici, in cui la genialità si fonde con la maestria tecnica e con un'estetica precorritrice dei tempi. Si tratta di un insieme di prestiti eccezionali - orologi, pendole e strumenti di misura - accompagnati da ritratti, documenti di archivio e brevetti d'invenzione che abbracciano tutta la produzione di A. L. Breguet.

"Il Louvre, lo si dimentica spesso, deve alla generosità di grandi appassionati e collezionisti il privilegio - a parlare è Henri Loyrette, presidente e direttore del museo del Louvre - di custodire una delle più belle collezioni di orologi artistici, ideati e perfezionati in Europa dal XVI secolo in poi. Abraham Louis Breguet occupa un posto eminente in questa schiera e a giusto titolo, perché proprio lui ha avuto l'onore di presentare qui le sue migliori creazioni a partire dal 1802, in occasione della seconda Esposizione dei prodotti industriali. Perciò è naturale che il Louvre renda quest'estate un sentito omaggio a una personalità così eccezionale, che rappresenta il culmine toccato dall'orologeria europea nel passaggio cruciale dal XVIII al XIX secolo".

Di seguito alcune indicazioni tecniche, che possono aiutare gli appassionati per programmare la loro visita.

Località: museo del Louvre - ala Sully, sala della Chapelle.
Ingressi consigliati per il museo: dalla Piramide, ingresso principale dalle 9 alle 22, accesso alla hall Napoléon, ai locali d'accoglienza, all'auditorium.
Orari: aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9 alle 18 e al mercoledì e al venerdì fino alle 22.
Prezzi: ingresso libero con il biglietto d'entrata al museo. Altrimenti: 9 euro, tranne il mercoledì e il venerdì, dalle 18 in poi, 6 euro.
Ingresso libero per i minori di anni 18, i disoccupati, i possessori delle carte Louvre giovani, Louvre professionisti, Louvre insegnanti, Louvre studenti, partner e Amici del Louvre.
Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese e, per i minori di 26 anni, il venerdì dalle 18 in poi.
Acquistare il biglietto in anticipo evita le attese: biglietto singolo e meno di 20 biglietti:
Fnac (0,34 cent/min): 0 892 684 694
TicketNet (0,34 cent /min): 0 892 390 100
www.louvre.fr

Informazioni: Tel. 01.40.20.53.17 (banca d'informazioni sotto la Piramide) oppure www.louvre.fr
Auditorium del Louvre: Informazioni: 01.40.20.55.55 / Prenotazioni: 01.40.20.55.00

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Breguet al Louvre
« Risposta #1 il: Agosto 27, 2009, 18:58:13 pm »
sarebbe interessante vederla.


Immagine:

61,22 KB

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Breguet al Louvre
« Risposta #2 il: Agosto 27, 2009, 19:21:53 pm »
Sarebbe fantastico vederla...!!!!!![:p][^][^][^][^]

Breguet al Louvre
« Risposta #3 il: Agosto 27, 2009, 21:41:47 pm »
se non sbaglio ne avevamo già parlato...
oppure lo avevo letto io da qualche parte!
comunque sarebbe una mostra interessantissima.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Breguet al Louvre
« Risposta #4 il: Agosto 28, 2009, 17:15:53 pm »
è il giusto posto dove esporre opere d'arte di quel genere....
ancora una volta i "capolavori" esposti non saranno francesi...
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire