Orologico Forum 3.0

A proposito di falsi....

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
A proposito di falsi....
« Risposta #45 il: Agosto 28, 2009, 20:41:20 pm »
airangel ha scritto:

ma non diciamo minkiate.....i fake oltre ad essere un reato contrbuiscono ad alimentare reati odiosi quali lo sfruttamento minorile e lo spaccio di droga.....i prezzi alti sono un altro discorso e non c'entra nulla con i fake....

borsa fake=orologio fake.....è lo stesso identico discorso.
IMHO


vero

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
A proposito di falsi....
« Risposta #46 il: Agosto 28, 2009, 20:43:34 pm »
massotto ha scritto:

...Per chi volesse avere qualche informazione su come i grossi marchi creano le loro borse, consiglierei di guardare il servizio fatto da Report(una delle poche cose decenti in tv), dove si mettono in luce lavoro nero, sfruttamento, clandestini ecc..ovvero quello che spesso c'è dietro alle grosse griffe, ma soprattutto che quelle borse che si acquistano in boutique alla modica cifra di almeno 600 euro, hanno un valore reale che si aggira attorno ai 30 euro Ognuno...

quindi a questo punto decade ogni discorso "umanitario" sopra detto..... no?  Sia che acuisti vero a 600 che fake ...sempre lavoro nero a 30 Euro ....giusto ?

Sai Massotto quando dici che sotto i 1000 Euro non consideri nulla? Beato te ti dico! Magari sarà anche vero, anche se personalmente non sono d'accordo, ma preferisco prendere uno scadente(secondo i tuoi gusti) orologio da 100/200 euro da un rivenditore autorizzato, che un tarocco che tarocco sempre rimarrà da un ambulante in spiaggia. Concorderai che anche seiko, che ai tuoi occhi vale poco più che zero, ha più blasone di un tarocco. Me lo auguro

Certo che ha piu' blasone ( ma che blasone ha seiko ???? )  che i fake .


ma sopra non hai detto che vorresti un confronto tra un fake etizzato e uno seiko?
e saresti indeciso?

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
A proposito di falsi....
« Risposta #47 il: Agosto 28, 2009, 23:45:56 pm »
manuele ha scritto:

Roberto ha scritto:

torquemada ha scritto:
 condivido il fatto che un 7750 a 7000 euro è un furto.


Questo anch'io.....ma è un vecchio discorso......anche a 4.2-4.5k è un furto.....ma come questo ce ne sono altri 1000.....anche Rolex lo è nonostante io l'adori.....


un calibro da 100 dollari o poco più..ch un po' meglio rifinito, viene
spacciato in orologi che costano 4000 euro
di cui 3000 "blasone" acquisito in qualche modo..



Appunto è quello che sostengo anch'io...però la passione tant'è quindi no nmi sento in maniera più assoluta di biasimare chi lo prende.....i soldi sono i suoi ed è giusto che li spende come meglio crede!

massotto

A proposito di falsi....
« Risposta #48 il: Agosto 29, 2009, 06:57:53 am »
manuele ha scritto:

massotto ha scritto:

...Per chi volesse avere qualche informazione su come i grossi marchi creano le loro borse, consiglierei di guardare il servizio fatto da Report(una delle poche cose decenti in tv), dove si mettono in luce lavoro nero, sfruttamento, clandestini ecc..ovvero quello che spesso c'è dietro alle grosse griffe, ma soprattutto che quelle borse che si acquistano in boutique alla modica cifra di almeno 600 euro, hanno un valore reale che si aggira attorno ai 30 euro Ognuno...

quindi a questo punto decade ogni discorso "umanitario" sopra detto..... no?  Sia che acuisti vero a 600 che fake ...sempre lavoro nero a 30 Euro ....giusto ?

Sai Massotto quando dici che sotto i 1000 Euro non consideri nulla? Beato te ti dico! Magari sarà anche vero, anche se personalmente non sono d'accordo, ma preferisco prendere uno scadente(secondo i tuoi gusti) orologio da 100/200 euro da un rivenditore autorizzato, che un tarocco che tarocco sempre rimarrà da un ambulante in spiaggia. Concorderai che anche seiko, che ai tuoi occhi vale poco più che zero, ha più blasone di un tarocco. Me lo auguro

Certo che ha piu' blasone ( ma che blasone ha seiko ???? )  che i fake .


ma sopra non hai detto che vorresti un confronto tra un fake etizzato e uno seiko?
e saresti indeciso?



Che vuoi , non prenderei nessuno dei due , opterei per swatch ...
Mi spiace ma i giapponesi proprio non li digerisco ....sono arrivati con dei quarzi vergognosi negli anni 70 per rimpiazzare l'orologeria elvetica che era in un profondo baratro di crisi e ora dopo 30 anni si sono montati la testa !

Il Giapponese si è imposto sul mercato come l'orologio per tutti da poco : e cosi' deve restare . ( per me )
Ripeto il mio 007 lo regalai ( nuovo mai usato ) l'anno passato a un conoscente al quale dovevo un gesto di riconoscenza -

Ma se proprio mi metti alle strette per 200 Euro prendo
un falso , non mi vergogno a dirlo .....
Ma un falso "serio" non di quelli da ambulante di spiaggia ![;)]
« Ultima modifica: Agosto 29, 2009, 06:59:48 am da massotto »

massotto

A proposito di falsi....
« Risposta #49 il: Agosto 29, 2009, 07:04:13 am »
cicci ha scritto:

Quindi se ho compreso il tuo pensiero massotto, è "falso" anche chi fa' un mutuo per comprare la casa!!?????........ Secondo te solo chi la compra "cash" è "giusto"??!![:I]
Non condivido[V].

Cicci
[8)]


No caro.... come al solito mi si travisa ....

E' falso chi fa debiti per apparire agli altri e a se stesso cio' che non è !!!
Leggere bene il post ... chi va in vacanza alle Maldive e dovrebbe andare a Rivabella di Rimini alla pensione 2 stelle , chi viaggia in Mercedes e dovrebbe permettersi la Grande Punto , chi compra Rolex e dovrebbe accontentarsi di Swatch o Seiko , chi va tutte le settimane al ristorante e dovrebbe passare piu' tempo in casa con il prosciutto cotto davanti al piatto !

La casa è l'unico bene "importante" per il quale vale la pena impegnarsi anche economicamente .
Chi guadagna 1100 Euro al mese alla sera deve guardarsi davanti allo specchio e parlare con chi gli sta di fronte ( cioè se stesso ) ed essere conscio che il suo limite è quello !
« Ultima modifica: Agosto 29, 2009, 07:08:42 am da massotto »

A proposito di falsi....
« Risposta #50 il: Agosto 29, 2009, 10:03:10 am »
ho capito i vostri discorsi e anche quelli di massotto.
sono d'accordo con lui quando parla di falsità delle persone
che fanno finanziamenti per cose superflue, e magari gli
manca il necessario.
sulla politica dei prezzi delle varie maison non c'è nulla
di nuovo. possiamo tutti biasimarla e possiamo tutti boicottarla.
però se decidiamo di boicottarla non possiamo non comprare
le borse di vuitton e comprare i rolex o panerai, o comprare le scarpe
di gucci e boicottare la iwc o AP. è una questione di coerenza.

altro problema ancora è il lavoro minorile. purtroppo le leggi
che (non) ci sono in quei posti, in particolare cina, vietnam e corea,
rendono le zone delle "riserve di caccia per i bracconieri".
però, anche qui, non possiamo fare a meno di acquistare un prodotto
che è comunque passato da certi controlli, che tutti sanno dove è stato
costruito, dove è statto stoccato e dove è stato distribuito, in favore di uno che
viene prodotto abusivamente negli scantinati e venduto di nascosto.
per me non è la stessa cosa.
dire "non compro le nike perchè sfruttano i bambini" e comprare le
nike false (costruite comunque da bambini sfruttati, vendute sotto banco, illegalmente)
mi sembra una grossa stupidaggine.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

massotto

A proposito di falsi....
« Risposta #51 il: Agosto 29, 2009, 11:07:52 am »
...dire "non compro le nike perchè sfruttano i bambini" e comprare le
nike false (costruite comunque da bambini sfruttati, vendute sotto banco, illegalmente)
mi sembra una grossa stupidaggine....


perchè se sai che il problema esiste sia per l'originale ( originiale si fa per dire ) che per il falso ?

Anzi se vogliamo proprio essere coerenti mi arrabbio di piu' se penso che sfruttano un bambino per vendermi un paio di scarpe a 170 Euo ed arricchirsi che se lo sfruttano per semplice piccolo guadagno del vucumpà che me le vende a 40 !!!
anzi , ti diro' , preferisco dare 10 euro al vucumprà che 160 ( su 170) ai ricchi di Nike ....
« Ultima modifica: Agosto 29, 2009, 11:08:53 am da massotto »

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
A proposito di falsi....
« Risposta #52 il: Agosto 29, 2009, 11:13:40 am »
StevenSegal ha scritto:

ho capito i vostri discorsi e anche quelli di massotto.
sono d'accordo con lui quando parla di falsità delle persone
che fanno finanziamenti per cose superflue, e magari gli
manca il necessario.
sulla politica dei prezzi delle varie maison non c'è nulla
di nuovo. possiamo tutti biasimarla e possiamo tutti boicottarla.
però se decidiamo di boicottarla non possiamo non comprare
le borse di vuitton e comprare i rolex o panerai, o comprare le scarpe
di gucci e boicottare la iwc o AP. è una questione di coerenza.

altro problema ancora è il lavoro minorile. purtroppo le leggi
che (non) ci sono in quei posti, in particolare cina, vietnam e corea,
rendono le zone delle "riserve di caccia per i bracconieri".
però, anche qui, non possiamo fare a meno di acquistare un prodotto
che è comunque passato da certi controlli, che tutti sanno dove è stato
costruito, dove è statto stoccato e dove è stato distribuito, in favore di uno che
viene prodotto abusivamente negli scantinati e venduto di nascosto.
per me non è la stessa cosa.
dire "non compro le nike perchè sfruttano i bambini" e comprare le
nike false (costruite comunque da bambini sfruttati, vendute sotto banco, illegalmente)
mi sembra una grossa stupidaggine.



Naturalmente!!!!!!!!!

Io mi guardo poi in qualche trappola ci si cade.

alanford

A proposito di falsi....
« Risposta #53 il: Agosto 29, 2009, 11:17:01 am »
E se  non compriamo le nike andiamo scalzi!!!
Perchè le adidas le mizuno o le asics dove e da chi sono fatte?
Ed i televisori lcd, i mac , e l'iPod, dove e da chi sono fatti?
E gran parte dei componenti delle nostre auto?
E l'Ikea?e.... e..... e.... e...?
Questo topic sul consumismo è paradossale, io condanno i fake perchè sono fuorilegge punto.
Tutto il resto permettetemi di dire che è aria fritta, nel senso che i problemi dello sfruttamento e del lavoro minorile lo conosciamo e soprattuto lo conoscono tutti.
E quando dico tutti, mi riferisco ai governi democratici di tutto il mondo!
Vado in cina da venti anni ( già venti anni fa come misi piede ad Hong Kong venni assalito dai venditori di "copy lolex, copy lolex..) ed ho visto lo sfruttamento con i miei occhi, ma anche con la compiacenza di quel civilissimo e comunistissimo governo cinese.
Quindi quando dico tutti sanno , intendo anche che lo sanno gli sfruttatori e gli sfruttati (governi).
Quindi noi che possiamo fare? smettere di vivere? fare gli scout, accendere il fuoco con i bastoncini e vivere di radici?

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
A proposito di falsi....
« Risposta #54 il: Agosto 29, 2009, 11:25:28 am »
alanford ha scritto:

E se  non compriamo le nike andiamo scalzi!!!
Perchè le adidas le mizuno o le asics dove e da chi sono fatte?
Ed i televisori lcd, i mac , e l'iPod, dove e da chi sono fatti?
E gran parte dei componenti delle nostre auto?
E l'Ikea?e.... e..... e.... e...?
Questo topic sul consumismo è paradossale, io condanno i fake perchè sono fuorilegge punto.
Tutto il resto permettetemi di dire che è aria fritta, nel senso che i problemi dello sfruttamento e del lavoro minorile lo conosciamo e soprattuto lo conoscono tutti.
E quando dico tutti, mi riferisco ai governi democratici di tutto il mondo!
Vado in cina da venti anni ( già venti anni fa come misi piede ad Hong Kong venni assalito dai venditori di "copy lolex, copy lolex..) ed ho visto lo sfruttamento con i miei occhi, ma anche con la compiacenza di quel civilissimo e comunistissimo governo cinese.
Quindi quando dico tutti sanno , intendo anche che lo sanno gli sfruttatori e gli sfruttati (governi).
Quindi noi che possiamo fare? smettere di vivere? fare gli scout, accendere il fuoco con i bastoncini e vivere di radici?


Difatti cerco di fare del mio meglio, non ho detto di essere virtuoso, provo a contribuire a evitare al minimo lo sfruttamento poi so perfettamente che è un utopia.

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
A proposito di falsi....
« Risposta #55 il: Agosto 29, 2009, 12:15:03 pm »
alanford ha scritto:

E se  non compriamo le nike andiamo scalzi!!!
Perchè le adidas le mizuno o le asics dove e da chi sono fatte?
Ed i televisori lcd, i mac , e l'iPod, dove e da chi sono fatti?
E gran parte dei componenti delle nostre auto?
E l'Ikea?e.... e..... e.... e...?
Questo topic sul consumismo è paradossale, io condanno i fake perchè sono fuorilegge punto.
Tutto il resto permettetemi di dire che è aria fritta, nel senso che i problemi dello sfruttamento e del lavoro minorile lo conosciamo e soprattuto lo conoscono tutti.
E quando dico tutti, mi riferisco ai governi democratici di tutto il mondo!
Vado in cina da venti anni ( già venti anni fa come misi piede ad Hong Kong venni assalito dai venditori di "copy lolex, copy lolex..) ed ho visto lo sfruttamento con i miei occhi, ma anche con la compiacenza di quel civilissimo e comunistissimo governo cinese.
Quindi quando dico tutti sanno , intendo anche che lo sanno gli sfruttatori e gli sfruttati (governi).
Quindi noi che possiamo fare? smettere di vivere? fare gli scout, accendere il fuoco con i bastoncini e vivere di radici?


quoto, quoto, quoto...
per questo cerco di comprare il + "made in italy" possibile...
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

A proposito di falsi....
« Risposta #56 il: Agosto 29, 2009, 12:19:46 pm »
Andrea80 ha scritto:

alanford ha scritto:

E se  non compriamo le nike andiamo scalzi!!!
Perchè le adidas le mizuno o le asics dove e da chi sono fatte?
Ed i televisori lcd, i mac , e l'iPod, dove e da chi sono fatti?
E gran parte dei componenti delle nostre auto?
E l'Ikea?e.... e..... e.... e...?
Questo topic sul consumismo è paradossale, io condanno i fake perchè sono fuorilegge punto.
Tutto il resto permettetemi di dire che è aria fritta, nel senso che i problemi dello sfruttamento e del lavoro minorile lo conosciamo e soprattuto lo conoscono tutti.
E quando dico tutti, mi riferisco ai governi democratici di tutto il mondo!
Vado in cina da venti anni ( già venti anni fa come misi piede ad Hong Kong venni assalito dai venditori di "copy lolex, copy lolex..) ed ho visto lo sfruttamento con i miei occhi, ma anche con la compiacenza di quel civilissimo e comunistissimo governo cinese.
Quindi quando dico tutti sanno , intendo anche che lo sanno gli sfruttatori e gli sfruttati (governi).
Quindi noi che possiamo fare? smettere di vivere? fare gli scout, accendere il fuoco con i bastoncini e vivere di radici?


quoto, quoto, quoto...
per questo cerco di comprare il + "made in italy" possibile...
[;)]


quoto alanford.
ormai viene tutto prodotto di là. se non si compra una cosa
se ne compra un'altra, però almeno si resta nella legalità.
anche sul made in italy ci vorrebbero controlli più accurati:
made in italy non necessariamente significa INTERAMENTE prodotto qui.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
A proposito di falsi....
« Risposta #57 il: Agosto 29, 2009, 12:37:53 pm »
Ahhhhh...... allora se siamo nella legalità.............tutto è lecito[V][V][V][V][V][V]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
A proposito di falsi....
« Risposta #58 il: Agosto 29, 2009, 12:44:14 pm »
massotto ha scritto:

Come ho già detto sono falsi entrambe :  ma è piu' falso chi fa debiti per far vedere che chi vive secondo le sue possibilità è vorrebbe far credere ..... [;)]


sinceramente non capisco il concetto
ok il primo
ma il secondo?
il secondo vive..e non vuole far credere, vive  le proprie possibilità e basta
poi, la differenza è tra chi ostenta e chi è più moderato e discreto

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
A proposito di falsi....
« Risposta #59 il: Agosto 29, 2009, 12:48:16 pm »
Andrea80 ha scritto:

alanford ha scritto:

E se  non compriamo le nike andiamo scalzi!!!
Perchè le adidas le mizuno o le asics dove e da chi sono fatte?
Ed i televisori lcd, i mac , e l'iPod, dove e da chi sono fatti?
E gran parte dei componenti delle nostre auto?
E l'Ikea?e.... e..... e.... e...?
Questo topic sul consumismo è paradossale, io condanno i fake perchè sono fuorilegge punto.
Tutto il resto permettetemi di dire che è aria fritta, nel senso che i problemi dello sfruttamento e del lavoro minorile lo conosciamo e soprattuto lo conoscono tutti.
E quando dico tutti, mi riferisco ai governi democratici di tutto il mondo!
Vado in cina da venti anni ( già venti anni fa come misi piede ad Hong Kong venni assalito dai venditori di "copy lolex, copy lolex..) ed ho visto lo sfruttamento con i miei occhi, ma anche con la compiacenza di quel civilissimo e comunistissimo governo cinese.
Quindi quando dico tutti sanno , intendo anche che lo sanno gli sfruttatori e gli sfruttati (governi).
Quindi noi che possiamo fare? smettere di vivere? fare gli scout, accendere il fuoco con i bastoncini e vivere di radici?


quoto, quoto, quoto...
per questo cerco di comprare il + "made in italy" possibile...
[;)]


sì, il made in italy come di certi prodotti della moda italiana
da vestiti a scarpe..
fatti chissà dove
e con la targhetta ...made in italy
quasi niente è fatto qui
e se è fatto qui è fatto - spesso - con gli stessi criteri di "là"