Orologico Forum 3.0

Longines Medical Dial

mauroc

Longines Medical Dial
« il: Settembre 29, 2009, 08:23:18 am »
[:)] Ciao a tutti

Vorrei chiedere ai cortesi esperti del Forum un parere ed una valutazione
per questo Longines Medical Dial in oro 14kt.. nr seriale 6419-2 progr.80
con calibro 12.68ZS

grazie [;)][^]

Immagine:

147,95 KB


Longines Medical Dial
« Risposta #1 il: Settembre 29, 2009, 21:24:39 pm »
Benvenuto![:D]
Sostanzialmente la meccanica di questo pezzo, non presenta alcuna complicazione aggiuntiva rispetto ad un normale solotempo. L'unica "curiosità", se così vogliamo chiamarla, stà nella doppia scala pulsometrica stampata sul quadrante; doppia semplicemente per comodità d'uso, dal momento che consente due misurazioni a breve distanza di tempo. Direi che siamo negli anni'50, il titolo dell'oro, (14 K.) testimonia la destinazione ad un mercato non italiano, tradizionalmente più esigente in fatto di purezza dell'oro. Sembra ben tenuto e considerando anche l'originalità della stampata del quadrante, che per alcuni collezionisti potrebbe essere di un certo richiamo; direi che siamo attorno ai 300 euro.[:D][;)]  

mauroc

Longines Medical Dial
« Risposta #2 il: Settembre 29, 2009, 21:45:08 pm »
Grazie Mario.. sempre preciso ed esuriente.. come al solito

Buona serata

Mauro  [:)] [;)] [^]

mauroc

Longines Medical Dial
« Risposta #3 il: Settembre 30, 2009, 08:15:19 am »
Però ho visto un similare coevo.. e mi sorge un dubbio su corona
e lancette... !?

Immagine:

184,99 KB
[?][8)]

Longines Medical Dial
« Risposta #4 il: Settembre 30, 2009, 12:28:42 pm »
Coevo mica tanto. quest'ultimo che mostri, direi che sia almeno un anni '70, Significa soltanto che Longines ha continuato a produrre e probabilmente produce ancora questa tipologia di orologi. In fondo mi sembra un bel cadeau da fare ad un neo laureato in medicina, senza svenarsi più di tanto.[:D][;)]

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Longines Medical Dial
« Risposta #5 il: Settembre 30, 2009, 16:49:33 pm »
Concordo con Mario e, comunque, fra i due preferisco l'esemplare di cui chiedi informazioni.
Longines, del resto, si è sempre distinta nella realizzazione di orologi, oltre che precisi, anche molto eleganti.
Temo però che 300 euro possano non bastare.
Saluti.

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Longines Medical Dial
« Risposta #6 il: Settembre 30, 2009, 19:06:13 pm »
bello si complimenti un bel pezzo...da non vendere! [;)]

mauroc

Longines Medical Dial
« Risposta #7 il: Settembre 30, 2009, 19:49:10 pm »
belloriccoefamoso ha scritto:

bello si complimenti un bel pezzo...da non vendere! [;)]


grazie belloriccoefamoso..

e tranquillo non ho chiesto il parere e la valutazione perchè lo
voglio vendere.. ma perchè l'ho preso nella baia a 250 euro e volevo
un parere esperto per vedere se "ce lo avevo preso..." o meno.
I giudizi e le valutazioni che ho ricevuto mi hanno pienamente confortato e soddisfatto...

buona serata   mauro [:)][:D][;)][^]

Longines Medical Dial
« Risposta #8 il: Settembre 30, 2009, 23:10:46 pm »
Ciao Mauro, ti è già arrivato l'orologio? Sei in grado di confermare  che la cassa è in oro 14K.? Te lo chiedo perchè osservando meglio la prima foto, mi sembra di scorgere nell'ansa in basso a destra  una "spellatura", che potrebbe stare ad indicare una placcatura, anzichè un oro pieno, facci sapere.[:D][;)]

Longines Medical Dial
« Risposta #9 il: Settembre 30, 2009, 23:20:30 pm »
Mah, ingrandendo la foto piu' che una spellatura sembrerebbe un graffio
da sfregamento.
Poi se il venditore dichiara che è oro....
speriamo comunque che lo sia.
In ogni caso il "pezzo" è molto bello,e il prezzo conveniente, complimenti.
Mauro siamo in attesa.
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)

mauroc

Longines Medical Dial
« Risposta #10 il: Settembre 30, 2009, 23:29:16 pm »
mariol4749 ha scritto:

Ciao Mauro, ti è già arrivato l'orologio? Sei in grado di confermare  che la cassa è in oro 14K.? Te lo chiedo perchè osservando meglio la prima foto, mi sembra di scorgere nell'ansa in basso a destra  una "spellatura", che potrebbe stare ad indicare una placcatura, anzichè un oro pieno, facci sapere.[:D][;)]


Ciao Mario, chiedo venia ma sono stato poco preciso nella descrizione
quando semplicisticamente ho scritto "oro 14kt".. la descrizione giusta è "gold filled 14kt" ..

scusate [:I][:I][:I]

Longines Medical Dial
« Risposta #11 il: Ottobre 01, 2009, 00:00:31 am »
mauroc ha scritto:

mariol4749 ha scritto:

Ciao Mauro, ti è già arrivato l'orologio? Sei in grado di confermare  che la cassa è in oro 14K.? Te lo chiedo perchè osservando meglio la prima foto, mi sembra di scorgere nell'ansa in basso a destra  una "spellatura", che potrebbe stare ad indicare una placcatura, anzichè un oro pieno, facci sapere.[:D][;)]


Ciao Mario, chiedo venia ma sono stato poco preciso nella descrizione
quando semplicisticamente ho scritto "oro 14kt".. la descrizione giusta è "gold filled 14kt" ..

scusate [:I][:I][:I]

Allora ho visto bene![8D][;)]

Longines Medical Dial
« Risposta #12 il: Ottobre 01, 2009, 00:32:55 am »
Chicco55 ha scritto:

Mah, ingrandendo la foto piu' che una spellatura sembrerebbe un graffio
da sfregamento.
Poi se il venditore dichiara che è oro....
speriamo comunque che lo sia.
In ogni caso il "pezzo" è molto bello,e il prezzo conveniente, complimenti.
Mauro siamo in attesa.

I graffi possono essere casuali, le mancanze di placcatura, sono sempre situate nei punti di maggior sfregamento dell'orologio: gli spigoli superiori delle anse ed i bordi inferiori della carrure a maggior contatto con il polso, inoltre la differenza di colorazione tra la placcatura e l'ottone sottostante, è molto indicativa, specie se la cassa non è stata recentemente lucidata, almeno quel tanto da schiarire l'ottone ossidato e renderlo confondibile con l'oro.[:D][;)]

Longines Medical Dial
« Risposta #13 il: Ottobre 01, 2009, 08:36:23 am »
Beh, che dire Mario docet.
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)