Orologico Forum 3.0

seiko samurai

MAX72

  • ****
  • 358
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko samurai
« Risposta #45 il: Maggio 31, 2007, 17:26:12 pm »
rri ha scritto:

[^] intanto ecco qualche foto del Samuraiiiii appena trovate....
Essenziale nelle linee che restano anche legittimamente abbastanza severe tipiche di un orologio sportivo di questo segmento.
Sulla manifattura Seiko... ehmmmmmmm
Anelare a prescindere un orologio perchè di cosiddetta "manifattura" mi pare troppo riduttivo, in particolar modo per Seiko.
Giusta la curiosità e legittima la ricerca di notizie, ma per 400 euro qualsiasi cosa in orologeria meccanica di rispetto lo avvicina troppo ad un giocattolo secondo me.
e poi.....
Immaginate una multinazionale "multiimpegno" come Seiko cosa intenderà per manifattura...
Magari il rapimento di mister ETA con un calibro in tasca da fotografare e da riprodurre pari pari con qualche effimero intervento Levantino.
No io non lo compro un Samuraiiiiiii



Immagine:

15,89 KB



Soltanto per curiosità:ma il Samurai non lo compri perchè non ti piace o per qualche altro motivo?Magari perchè non è all'altezza degli altri tuoi orologi?A tal proposito,complimenti!Ho visto la tua collezione,veramente bella;ed è questo il motivo della mia domanda iniziale,visto che tra tanti orologi importanti ho visto anche uno zippo,un Philip Watch e una patacca Eberhard;insomma,non è meglio un Samurai?
 

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
seiko samurai
« Risposta #46 il: Giugno 01, 2007, 08:10:32 am »
Sicuro max.... ma intanto comprenderai certo che alcuni orologi della mia collezione sono magari importanti per chissà quale ricordo o perchè sono vecchi regali.... (a quelli citati ci aggiungerei anche l'Orient ed il Seiko sportura[:p]), in altri come ho pistato qualche intervento fà ritengo sia soltanto una questione di piacere e gusto personale. Oggettivamente il Samurai può essere un orologio da possedere in qualsiasi Collezione, soltanto che a me non piace molto. Tutto lì

MAX72

  • ****
  • 358
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko samurai
« Risposta #47 il: Giugno 01, 2007, 08:54:09 am »
Ok,grazie per la risposta,rri la pensiamo allo stesso modo;buona giornata!
 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
seiko samurai
« Risposta #48 il: Giugno 01, 2007, 12:35:18 pm »
ragazzi ma l'automatico con movimento cinese che offre ai suoi clienti la British airways costa 99 sterline...l'avete mai visto?
è ovvio che se un seiko lo paghi 140 euro ed è infinitamente più robusto e gradevole...spopola

anche io sto meditando l'acquisto...quindi grazie a tutti per le info
- Homo sapiens non urinat in ventum -


seiko samurai
« Risposta #49 il: Giugno 05, 2007, 12:46:35 pm »
io anni fa comprai il samurai in titanio dall' higuchi in giappone, ordinato il venerdi' sera ed arrivato il martedi se ben ricordo.

io lo preferisco in tianio con il quadrante arancio nero o blu ha poca importanza ma almeno e' leggero


dopo l'entiusasmo iniziale di qualche mese come orologio everi day lo ho messo nel cassetto, troppo ingombrante ed ho ritirato fuori il tudor 74000 come edc
« Ultima modifica: Giugno 05, 2007, 12:50:23 pm da risparmiatore »