Orologico Forum 3.0

Hanhart edizione anniversario

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« il: Maggio 25, 2007, 17:56:42 pm »
La Hanhart storica casa tedesca ripropone una linea di orologi
per lei importante in quanto fecero la sua fortuna
negli anni 50.Con questa linea la casa si fece conoscere al
grande pubblico e usci dalla nomea(vera o falsa che sia) che
associava il suo nome alla fornitura di cronometri alla francia
come accordi di bottino di guerra come da accordi in sede di tavolo
di armistizio. La casa comunque era specialista nella costruzione
di cronografi.(I crono dati alla francia non portavano il nome
Hanhart bensi un'altro....ma è un'altra storia)
Adesso la casa ripropone quelle linee del passato incassando
però i soloti e inossidabili Eta e valjoux.
Tuttavia immette nel mercato una limitatissima edizione speciale
di circa 40 cronografi con cassa in platino con montato il
famoso calibro 41 di Hanhart,crono flybak con ruota a colonne
18000 alternanze e finiture del caso.Movimenti autentici(?)
e nuovi!!!(dove li tenevano?in cassetta di sicurezza?)
Prezzo 35000 eurozzi!!! E vaiiii!!!!!!!!(ci sarebbe da aprire
una polemica su ste edizionispecialiperpochiedalgrandevalore)
Ecco a voi:



Immagine:

140,24 KB
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #1 il: Maggio 25, 2007, 18:00:50 pm »
per voi guardoni ecco il "didietro" dell'orologio


Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #2 il: Maggio 25, 2007, 18:12:12 pm »
onestamente maison per me sconosciuta...quindi grazie al sir citrone per le info...

bello esteticamente, certo che 40 esemplari 40 sono pochissimi...
e allora possono costare 35mila €...

come si direbbe al negozio...ha niente di meno "impegnativo"?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


gidi_34

Hanhart edizione anniversario
« Risposta #3 il: Maggio 25, 2007, 20:02:34 pm »
di belli son belli...ma 35mila...per me sono tanti per un orologio in assoluto

Aran

Hanhart edizione anniversario
« Risposta #4 il: Maggio 26, 2007, 14:48:13 pm »
Se li producessero standard al prezzo giusto di mercato ok, altrimenti hanno lo stesso valore di un paio di pantaloni tagliati e cuciti su misura da mia mamma ( ottima sarta ma che conoscono solo in paese )

 

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #5 il: Maggio 27, 2007, 13:53:55 pm »
Sir C ha scritto:

per voi guardoni ecco il "didietro" dell'orologio





Noto anche una regolazione della spirale a "collo di cigno" che l'originale calibro 41 non aveva.
Mamma mia che bello!
 

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #6 il: Maggio 27, 2007, 13:56:06 pm »
Aran ha scritto:

Se li producessero standard al prezzo giusto di mercato ok, altrimenti hanno lo stesso valore di un paio di pantaloni tagliati e cuciti su misura da mia mamma ( ottima sarta ma che conoscono solo in paese )




Beh...per gli appassionati di orologi militari Hanhart è un nome di primo piano, ricco di riferimenti storici.
E poi all'estero (Germania e USA in primis) mi risulta essere un marchio tutt'oggi abbastanza diffuso.
 

persson

Hanhart edizione anniversario
« Risposta #7 il: Maggio 28, 2007, 00:03:48 am »
a mio avviso, per questo modello, trovo uno scompenso tra il davanti ed il didietro... il quadrante nn lo trovo assolutamente all'altezza di un calibro storico così classico ed importante e ben rifinito... peccato... a mio avviso si son persi nel classico  bicchier d'acqua...

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #8 il: Maggio 28, 2007, 00:30:51 am »
persson ha scritto:

a mio avviso, per questo modello, trovo uno scompenso tra il davanti ed il didietro... il quadrante nn lo trovo assolutamente all'altezza di un calibro storico così classico ed importante e ben rifinito... peccato... a mio avviso si son persi nel classico  bicchier d'acqua...


Cavolo! Leggendo il tuo post mi sono reso conto di non aver guardato, e di conseguenza di non aver dato la minima importanza, al quadrante! Sono rimasto incantato dal calibro.
Il quadrante non piace neanche a me......
 

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #9 il: Maggio 28, 2007, 00:30:59 am »
Bello, ruota a colonne, fly back, collo di cigno ecc... ma 35000 euro !!!!!!!!!

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #10 il: Maggio 28, 2007, 00:40:17 am »
Albe ha scritto:

Bello, ruota a colonne, fly back, collo di cigno ecc... ma 35000 euro !!!!!!!!!


Ed è per questo motivo che mi sto interessando sempre di più al vintage....
Specialmente con i crono, si riescono ancora a trovare meccaniche eccellenti a prezzi abbordabili (per le mie tasche).
« Ultima modifica: Maggio 28, 2007, 21:25:59 pm da TheNat »
 

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #11 il: Maggio 28, 2007, 10:48:54 am »
Effettivamente anche da incompetente sulle meccaniche posso apprezzare il movimento e la sua storia.
Sono chicche per gli "ipercollezionisti"
Sono con persson però per il quadrante che mi pare un tentativo ibrido mal riuscita tra eleganza e sportività.[:(]

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Hanhart edizione anniversario
« Risposta #12 il: Maggio 29, 2007, 08:44:16 am »
credo che oggi vendano prevalentemente strumenti di misurazione tipo cronometri da tavolo...sia automatici che digitali
- Homo sapiens non urinat in ventum -