Orologico Forum 3.0

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« il: Novembre 15, 2009, 11:59:45 am »
Ciao a tutti!!
oggi desidero mostrarvi in tutte le sue parti il mio ultimo acquisto: un longines da tasca preso per 80euro...


si tratta di un orologio risalente al 1934...
ha un diametro complessivo di 47mm e visto nel complesso si presenta discretamente bene:

Immagine:

89,41 KB

presenta un bellissimo quadrante argentè che purtroppo risente dei suoi 75 anni, infatti il contorno esterno è scrostato(ma ad orologio montato si nota poco), mentre tutto il quadrante presenta una patina che comunque dal vivo non è affatto spiacevole, anzi.... In origine doveva essere davvero bellissimo!
da notare inoltre le sfere azzurrate sulle quali però nutro qualche dubbio di originalità, magari infondato!(tuttavia ci stanno proprio bene...)
comunqe sia la minuteria che gli indici sono perfettamente leggibili e nitidi:

Immagine:

120,45 KB

particolare del logo LONGINES degli indici e delle sfere ore minuti:

Immagine:

158,39 KB

l'orologio presenta una cassa in acciaio, a differenza di corona di carica e pendente i quali sono in ottone laminato( e guardando da vicino si inzia a intravedere l'ottone che affiora)
la cosa che mi esalta sono i numeri di serie!!!
sul fondello è riportato un numero di serie a 7cifre che coincide con il seriale del movimento. sempre sul fondello è presente inoltre il numero 65 che corrisponde al numero della cassa vera e propria. Sulla ghiera che tiene il vetro è riportato un numero a 4 cifre che coincide sempre con un numero riportato sulla cassa...
questo vuol dire che l'orologio ha mantenuto la sua integrità nel tempo(e per questo deduco che le sfere siano le sue originali!)
ma vediamo qualche foto per notare visivamente ciò che mi esalta! ^_^

inziamo a guardare i numerti riportati sulla cassa(dalla foto si vede male perchè non sono stampati benissimo ma sono 65 e 8308)

Immagine:

93,85 KB


sulla ghiera che ferma il vetro ritroviamo il seriale 8308;

Immagine:

110,69 KB
mentre sul fondello che riporta il bellissimo logo longines troviamo il numero 65 e il seriale che del movimento:

Immagine:

87,71 KB

ecco il movimento:

Immagine:

110,08 KB

Un'altra grandissima soddisfazione é arrivata anche dal movimento perchè devo confessare che questo è il primo orologio preso a scatola chiusa(preso su ebay da una persona che se ne voleva disfare)... quindi non ho visto il movimento finchè non è arrivato a casa! :rolleyes:
il calibro è rodiato e presenta una bellissima lavorazione a cotès de geneve... questo mi fa intuire che non fosse un orologio da due lire viste, ma curato nei particolari!
il modello esatto non l'ho ancora capiro perchè la sigla è riportata proprio sotto al bilanciere che con le sue viti di compensazione non mi permette di leggere... io intravedo un 17.69ZE.....(a me ignoto) ha un diametro di 37mm..(è uguale in tutto al calibro 18.69Z tranne che per le dimensione di 3mm inferiori...)

la cosa che non capisco è la "E" dopo la "Z"... la Z in quegli anni indicava secondi diretti piccoli, ma la "E" non lo so proprio...

ovvimante una bella revisione ne esalterà la bellezza... infatti è un po' zozzo!! :D

comunque vi metto qualche foto per capire e spero apprezzare la bellezza del calibro:

Immagine:

140,85 KB

Immagine:

195,28 KB

Immagine:

126,51 KB


con questo è tutto! non so perchè abbia aperto una discussione così lunga per un orologio a cui molti non daranno peso... sarà che è domenica... che piove... che non so cosa fare.... ma soprattutto che adoro la maison Longines! :P :P :P

grazie a chi avrà voglia di leggere questa discussione! commenti, puntulizzazioni, critiche e quant'altro sono accettati di buon grado! ;)
« Ultima modifica: Novembre 15, 2009, 13:13:36 pm da Sir C »
 

mauroc

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #1 il: Novembre 15, 2009, 12:44:51 pm »
Ciao e complimenti per l'acquisto.
Anche io sono appassionato e collezionista Longines.
Vorrei chiederti se puoi aggiungere una foto integrale del movimento
(hai postato solo foto dei particolari).. così vedo se posso capire di
che cosa si tratta e darti un parere ... grazie e saluti  Mauro

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #2 il: Novembre 15, 2009, 13:03:22 pm »
ciao e grazie!
sono contanto di aver trovato un altro buon estimatore![:)]
la foto integrale del movimento è proprio quella corrotta che non si vede... dovrebbe essere subito prima dei particolari del movimento..

la rimetto:


Immagine:

140,85 KB
« Ultima modifica: Novembre 15, 2009, 13:05:20 pm da scarabeo1988 »
 

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #3 il: Novembre 15, 2009, 14:33:56 pm »
Peccato veramente per il quadrante, che non è nelle migliori condizioni auspicabili; un restauro è sempre possibile, resta da oppurarne la convenienza. Il dubbio che sollevi sulle sfere, è plausibile, se non altro perchè appaiono un pò troppo ben messe, rispetto al resto, direi che sono coerenti l'una con l'altra; il fatto che quella dei minuti non appare azzurrata come quella delle ore nel punto di innesto, potrebbe essere dovuto ad una manomissione dovuta al tentativo di asportare della ruggine. Stilisticamente sarebbero accettabili, grazie alla loro "neutralità" estetica, anche se ci vedrei meglio qualcosa di più affine allo stile della stampata del quadrante. Il movimento, esteticamente affascinante, sembrerebbe molto simile alla serie 12., ma forse non ci siamo col diametro, la serie 12. ha un diametro di 12''' (linee), mentre questo dovrebbe essere attorno alle 18'''. Adesso che sei in ballo, devi ballare, non avrebbe senso altrimenti, acquistare un simile oggetto e lasciarlo così com'è. Portalo da un buon orologiaio e fatti consigliare da lui. Le prossime foto che gli farai, dovranno mostrarcelo in perfetta forma; il primo orologio, non si scorda mai e spenderci dei bei soldini per restauralo, potrebbe alla fine tornarti utile per capire meglio cosa osservare ed eventualmente escludere, prima di procedere ad un acquisto. Complimenti per il coraggio dimostrato, il ghiaccio l'hai rotto, adesso devi andare avanti.[:D][;)]

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #4 il: Novembre 15, 2009, 14:52:56 pm »
Concordo con lo "zio" Mario.
Urge un bel restauro conservativo e con l'occasione valuterei anche la sostituzione delle sfere ore e minuti: anche a me sembrano non "azzeccarci" granchè.
Naturalmente, però, avrai cura di conservarle: chissà che un giorno, diventato profondo conoscitore di Longines, Tu non possa scoprire che sono originali, smentendoci clamorosamente...
Complimenti per l'acquisto: che sia il primo di una lunga e felice serie. [;)]

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #5 il: Novembre 15, 2009, 15:43:43 pm »
grazie a tutti per i consigli e pareri!!
per la restaurata la penso come voi... ossia mi sembra d'obbligo!![8D]
per le sfere il dubbio nasce proprio dalla puntualizzazione che hai fatto sulla parte non azzurrata... questo orologio era in mano ad un ragazzo di 30 anni che non l'ha mai nemmeno guardato nè toccato...
voi che tipo di sfere ci vedreste bene? io da quel punto di vista le trovo perfette e in pieno stile con gli indici del quadrante...però siete già in due che non le trovate azzeccate...io non ho ancora un occhio estetico affinato dall'esperienza come avete voi...
comunque dove lo porterò avrò modo di sapere se le sfere sono longines originali o no... infatti il mio orologiaio di fiducia è un noto intenditore longines.
adesso ho in coda il longines conquest da polso che mi preme far revisionare in quanto da usare quotidianamente, mentre questo sarebbe solo un "lusso" quindi dovrà aspettare un pochino prima di ritrovare lo splendore di un tempo, ma state pur certi che non lo abbandonerò a sè stesso come ha fatto il precedente proprietario![:D]

il problema vero è che non ho soldi da spendere in questa passione, ma la passione è troppo grande e quando trovo qualche occasione non resisto! settimana scorsa 200euro di longines conquest, questa settimana 80euro di longines da tasca... in due settimana ho fatto fuori la paghetta per gli svaghi di due mesi![}:)][:(]
ma che ci posso fare... quando trovo un affare me ne capita sempre uno subito dopo e poi mi tocca fermarmi a lungo per recuperare denaro!

quindi ci risentiamo verso primavera per mostrarvi questo longiens restaurato!(e non scherzo[:(][:(])


grazie a tutti!! alla prossima!! anzi no, prima consigliatemi delle sfere esteticamente migliori![:)]
« Ultima modifica: Novembre 15, 2009, 15:44:04 pm da scarabeo1988 »
 

mauroc

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #6 il: Novembre 15, 2009, 15:45:29 pm »
Ciao.. ora che ho visto il movimento in toto.. ti
posso tranquillizzare... il calibro 17.69ZE.. esiste..
ne ho uno anche io.. è una variante della serie 17'''
come il 37.9ABC

Sulla baia e nel web ci sono siti che vendono i pezzi
di ricambio per questo calibro... [:)][:D][;)][^]


Immagine:

163,09 KB


Immagine:

87,42 KB

Immagine:

20,08 KB
« Ultima modifica: Novembre 15, 2009, 15:46:56 pm da mauroc »

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #7 il: Novembre 15, 2009, 16:06:46 pm »
grazie mille![;)]
mi hai risolto un dubbio che mi portavo dietro da 2 giorni... ossia sapere di preciso il calibro!
allora si... è proprio il 17.69ZE, che bello!
quello della foto è tuo![:)]
 

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #8 il: Novembre 15, 2009, 16:29:09 pm »

Complimenti, ottimo acquisto![^] Buone anche le foto. Personalmente non sostituirei le sfere, non le trovo così fuori tema con il resto dell'Orologio.

Cicci
[;)]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



mauroc

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #9 il: Novembre 15, 2009, 17:59:12 pm »
scarabeo1988 ha scritto:

grazie mille![;)]
mi hai risolto un dubbio che mi portavo dietro da 2 giorni... ossia sapere di preciso il calibro!
allora si... è proprio il 17.69ZE, che bello!
quello della foto è tuo![:)]


si, è uno della mia collezione [:)][;)][^]


Immagine:

141,66 KB


Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #10 il: Novembre 15, 2009, 18:43:39 pm »
cicci ha scritto:


Complimenti, ottimo acquisto![^] Buone anche le foto. Personalmente non sostituirei le sfere, non le trovo così fuori tema con il resto dell'Orologio.

Cicci
[;)]



grazie mille!! per le foto sono ancora alle prime armi... ho una reflex con degli obiettivi per fare paesaggi e le macro sono una novità per me... per di più non avendo uno stand apposta devo iventarmi illuminazioni di fortuna con fogli di carta bianca e lampadine da lettura!

per le sfere adesso vedremo... visto che la revisione verrà fatta tra qualche tempo e sono impaziente di sapere se queste sfere sono originali o no ho mandato una lettera al mio tecnico di fiducia... se mi dice che sono originali rimangono lì dove sono per sempre, se invece sono farlocche quando farò la revisione ne metterò di orginali e in stile...(però per me con lo stile ci siamo anche con queste... io le vedo azzeccate, richiamano molto gli indici...)

mauroc ha scritto:



si, è uno della mia collezione [:)][;)][^]


Immagine:

141,66 KB




che spettacolo!! complimentoni anche per il tuo, ha un quadrante stupendo!!
e indirettamente mi hai dato uno spunto con il tuo orologio... infatti le sfere dei nostri orologi sono simili... le mie sono più spesse ma ho anche indici più spessi, al contrario del tuo che le ha più sottili, ma ha indici più sottili![:D]
 

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #11 il: Novembre 15, 2009, 20:17:09 pm »
E' proprio lo spessore delle sfere che non quadra; macroscopicamente, forse grazie all'ombreggiatura appaiono meno esili di quanto dovrebbero, anche facendo la debita tara dell'ombra, continuano ad esserlo, mentre quelle del Longines di Mauro, sono perfettamente proporzionate e direi originali al 100%. Come puoi notare gli sferini dei minuti, sono assolutamente identici in ambedue gli orologi, dovrebbero esserlo anche le sfere centrali, è una questione di stile e proporzioni. Altro motivo per cui c'è da dubitare dell'originalità delle sfere centrali del tuo Longines, mi sembra di individuarlo nella sensibile differenza di tonalità della brunitura tra le centrali e lo sferino dei secondi, che sembra più scuro. Controlla e facci sapere, se è come io penso, sicuramente non sono le sue.[:D][;)]

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #12 il: Novembre 15, 2009, 20:41:09 pm »
in effetti hai ragione... i due orologi hanno lo stesso sferino e quindi non si spiega il perchè le sfere debbano essere diverse!! il colore dello sferino è più scuro perchè non l'ho pulito per non fare danno a differenza delle sfere che sono riuscito a pulire delicatamente... oltretutto  non mi piace l'attacco delle sfere che è quadrato...

adesso vediamo cosa mi risponderà il mio orologiaio e al limite dovrò mettere in conto due sfere originale dell'epoca che sicuramente avrà...
 

Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #13 il: Novembre 15, 2009, 20:45:28 pm »
scarabeo1988 ha scritto:

in effetti hai ragione... i due orologi hanno lo stesso sferino e quindi non si spiega il perchè le sfere debbano essere diverse!! il colore dello sferino è più scuro perchè non l'ho pulito per non fare danno a differenza delle sfere che sono riuscito a pulire delicatamente... oltretutto  non mi piace l'attacco delle sfere che è quadrato...

adesso vediamo cosa mi risponderà il mio orologiaio e al limite dovrò mettere in conto due sfere originale dell'epoca che sicuramente avrà...

...Non lo darei per scontato al 100%.[:D]

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Il mio ultimo acquisto: Longines da tasca!!
« Risposta #14 il: Novembre 15, 2009, 21:05:20 pm »
scarabeo1988 ha scritto:
adesso vediamo cosa mi risponderà il mio orologiaio e al limite dovrò mettere in conto due sfere originale dell'epoca che sicuramente avrà...


Sarà difficile....credo[:I]...........[:(][:I][:(]

Cicci
[;)]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)