Orologico Forum 3.0

Solo di cuore...

Solo di cuore...
« Risposta #15 il: Novembre 18, 2009, 20:53:19 pm »
andrea0212 ha scritto:

caspita!!! 375 Euro!![:0][:0] Ho pagato meno il Constellation!!![8)]

375 dollari, circa 267 €.[:I][:D]

Solo di cuore...
« Risposta #16 il: Novembre 18, 2009, 20:56:23 pm »
joebar ha scritto:

Sull'indice delle 24 il numero non c'è[:(]

Ah quello! L'avevo notato, ma pensavo che fosse volutamente così, però effettivamente...[:I][:D]
« Ultima modifica: Novembre 18, 2009, 20:57:16 pm da mariol4749 »

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Solo di cuore...
« Risposta #17 il: Novembre 18, 2009, 21:21:32 pm »
Se proprio dobbiamo parlare di "scheletri"... qui ce n'è uno:

Immagine:

90,77 KB

Si tratta di un calibro Universal Geneve 285 monopulsante trapiantato in una cassa non originale a due pulsanti, di cui quello inferiore a ore 4 inutilizzato.
Quando l'acquistai, ebbi la presunzione di ritenere di poter trovare prima o dopo una cassa originale U.G.
E, mentre trascorrevano invano gli anni, mi venne la brillante idea di far "chiudere" il foro inferiore eliminandone il pulsante e di far satinare la parte centrale della cassa e le anse.
Per un pò la cosa funzionò, solo che non avevo fatto i conti con il processo di ossidazione che inevitabilmente si instaurò... [:(]
Inutile dire che sono ancora alla ricerca di una cassa per crono Universal monopulsante di diametro interno 34,5 mm... e chissà se la troverò mai!! [V]

andrea0212

Solo di cuore...
« Risposta #18 il: Novembre 18, 2009, 21:34:27 pm »
Arla Mans Wristwatch
(item listed Wednesday, March 04, 2009)
#8364;375 EUR - Seller's Listed Price
screwed Stainless Steel Case, Ref. 11-51, 2 - tone silvered and black original Dial, luminous arabic Numerals, auxiliary Second, blued Steel luminous Hands, decorated 15 Jewel Movement, Cal. 1130

ho copiato dal sito 375 Euro non Dollari....[^]

Solo di cuore...
« Risposta #19 il: Novembre 18, 2009, 21:44:09 pm »
Beh, adesso sai che le casse cromate non vanno satinate. Puoi comunque recuperarla; se non ancora "camolata" dall'ossido, è possibile mettendo a nudo la cassa, spazzolarla e lucidarla fino ad eliminare ogni residuo di cromatura  e successivamente farla ricromare in una buona galvanotecnica, tornerà come nuova e non dovrai più rimpiangere una brillante idea, che forse tanto brillante non era. Provaci, ne vale la pena![:D][;)]

Solo di cuore...
« Risposta #20 il: Novembre 18, 2009, 21:50:37 pm »
andrea0212 ha scritto:

Arla Mans Wristwatch
(item listed Wednesday, March 04, 2009)
#8364;375 EUR - Seller's Listed Price
screwed Stainless Steel Case, Ref. 11-51, 2 - tone silvered and black original Dial, luminous arabic Numerals, auxiliary Second, blued Steel luminous Hands, decorated 15 Jewel Movement, Cal. 1130

ho copiato dal sito 375 Euro non Dollari....[^]

Ariporca vacca! Hai ragione, sono io che ho letto male. L'affare si fà ancora più "tosto" di quanto credevo; bene sono contento per...me, anche se credo che la richiesta del venditore, sia un tantino esagerata.[:I][:0][:D]

Solo di cuore...
« Risposta #21 il: Novembre 21, 2009, 21:44:03 pm »
Abbiamo già assodato come generalmente, nell'osservare un oggetto in vendita su ebay, sia necessario disporre di fotografie di buona qualità e dimensioni, per poter valutare almeno il buono stato di conservazione a livello estetico, dell'oggetto che stiamo osservando; per il movimento, diciamocelo chiaro, è una questione più difficile da valutare...
Quando le foto sono dettagliate e di grandi dimensioni, a volte evidenziano "difettucci", che risultano praticamente irrilevabili ad occhio nudo con l'oggetto in mano, per cui alla fine riusciamo ad essere piacevolmente sorpresi dal reale stato dell'oggetto. Capita anche che alcuni venditori, (non pochi) espongano l'oggetto con foto di pessima qualità e scarsamente dettagliate. Nella maggior parte dei casi, l'intento è quello di nascondere difetti di varia natura, che altrimenti sarebbero visibili ad un possibile acquirente. Solitamente sono in pochi a cascarci e chi ha un minimo di esperienza, preferisce mollare il colpo. A me è successo di voler rischiare ugualmente; in pochissimi casi, spinto da una vocina interiore, da una attenta e ponderata valutazione e supportato da una buona dose di fortuna, mi è sempre andata bene. E' il caso del pezzo che mostro più avanti; il venditore, una gentile signora di Trieste, era chiaramente alle prime armi, pochi feedback, peraltro tutti positivi, una sola foto dell'oggetto, piccola e piuttosto scadente. Mi sono spaccato gli occhi a lungo, per cercare di valutare lo stato reale del pezzo, per quanto mi sforzassi, non mi riusciva di scorgere difetti macroscopici. Il pezzo mi intrigava sempre più e alcune sue caratteristiche, come la lavorazione del quadrante che si riusciva a percepire, mi fecero decidere di rischiare. Mi aggiudicai facilmente l'orologio per una cifra irrisoria, € 32,50 comprensiva di spese postali, se non ricordo male, solo l'orologio venne via per 27 €; le offerte furono pochissime, troppo rischioso. Lui è un Gala, fine anni '40, primi anni '50, placcato oro 20 micron senza la minima mancanza, cassa 37 mm. s.c., quadrante stupendo, movimento marchiato Gala, perfettamente immacolato, viti tirate a specchio, ed altre belle cosucce, molto preciso, + 3 secondi al giorno: quello che a mio gusto personale, considero uno dei più bei pezzi della mia collezione.[:D][;)]

Immagine:

171,63 KB  

andrea0212

Solo di cuore...
« Risposta #22 il: Novembre 21, 2009, 22:48:17 pm »
Bel colpo Mariol! comunque come tutte le cose senza esperienza si cade sempre nel "tranello" addirittura adesso quando vedo un Omega per verificarne l'autenticita' (tipo di cassa,movimento,anno di produzione.)Guardo la foto del fondello,prendo nota del numero di referenza,vado sul sito Omega vintage e controllo se e' tutto ok.Quando vedo foto sfuocate passo avanti.Ma penso che non e' mai abbastanza...

Solo di cuore...
« Risposta #23 il: Novembre 21, 2009, 23:10:46 pm »
Ma il titolo di questo post è: Solo di cuore...
Lo so che l'inesperienza suggerisce di andarci cauti, eppure a volte capita di azzardare un pò, non fosse altro che per mettere alla prova la nostra capacità di valutazione; con questo non voglio invitare nessuno ad essere imprudente. In ogni caso, come è possibile notare, ho rischiato veramente poco; se il livello di spesa fosse stato un altro, probabilmente non avrei rischiato, in questo caso ho rischiato poco e mi è andata bene. E' un giochino che faccio molto raramente e quando rischio, ho sempre dei segnali positivi che mi invitano a farlo. Comunque non capita tutti i giorni di intravvedere un "tesoro" attraverso una fessura, quindi occhio![:D][;)]

Solo di cuore...
« Risposta #24 il: Novembre 24, 2009, 10:27:33 am »
Ho rifotografato il Gala, perchè secondo me la precedente foto non rendeva al meglio le reali condizioni dell'oggetto.

Immagine:

107,16 KB


Solo di cuore...
« Risposta #25 il: Novembre 24, 2009, 14:49:02 pm »
basta una sola parola per descriverlo: spettacolare!!
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Solo di cuore...
« Risposta #26 il: Novembre 24, 2009, 15:03:39 pm »
scarabeo1988 ha scritto:

basta una sola parola per descriverlo: spettacolare!!


quoto....[;)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Solo di cuore...
« Risposta #27 il: Novembre 24, 2009, 15:25:39 pm »
eh si!!!
questa, caro mario, è decisamente migliore!!!
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Solo di cuore...
« Risposta #28 il: Novembre 24, 2009, 21:09:54 pm »
scarabeo1988 ha scritto:

basta una sola parola per descriverlo: spettacolare!!

Ancora di più, se si tiene in considerazione il fatto che la foto, ha dimensioni circa 5 volte superiori alle dimensioni reali del pezzo, quindi immaginate gli "eventuali" difetti presenti, ridotti al naturale, Vedete qualcosa? [:D][;)]

joseppokid1987

Solo di cuore...
« Risposta #29 il: Novembre 24, 2009, 23:42:46 pm »
io sinceramente non noto nulla!