Orologico Forum 3.0

UG cal 215

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
UG cal 215
« il: Dicembre 21, 2009, 09:51:36 am »
cosa ne pensate?
avrei un mezza intenzione di prenderlo..
so che il calibro 215..è stato uno dei primi microrotori di UG
credo sia stato concepito a fine anni 50 (58/59)


Immagine:

88,19 KB

Immagine:

147,7 KB

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
UG cal 215
« Risposta #1 il: Dicembre 21, 2009, 10:31:59 am »
si è il primo,avevano presentato domanda di brevetto nel 55
quando il nome era:Manufacture des Montres Universal.
secondo me è un bell'acquisto,ancor meglio
come valore tecnico sarebbe il successivo UG66.

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
UG cal 215
« Risposta #2 il: Dicembre 21, 2009, 10:33:53 am »
E' un pezzo che non dovrebbe mancare in una collezione di orologi vintage.
Peraltro, mi pare in buone condizioni.
Sarebbe utile comunque osservare anche il lato interno del fondello: certe volte il microrotore tende a "svirgolare" lungo l'asse, lasciando della impronte più o meno profonde sul fondello stesso.
Attenzione comunque che lo stesso pezzo, se in vendita sulla baia, non sia stato già "adocchiato" dal buon Mario, dato che so che interessa anche a Lui averne uno: potreste entrare in un'involontaria e dannosa "competizione".[;)][:D]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
UG cal 215
« Risposta #3 il: Dicembre 21, 2009, 10:36:25 am »
grazie F
ho letto un po' la storia dei mr.. - pure su una vecchia discussione qui in orologico
e anche un paio di approfondimenti online
sì, poi sulla base del 215 han fatto il 218..
e poi come dici, il più "evoluto" 66

cmq, romango all'erta..e lo tengo d'occhio
sono in contatto col tipo che lo vende..

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
UG cal 215
« Risposta #4 il: Dicembre 21, 2009, 10:38:37 am »
no
non è all'asta

UG cal 215
« Risposta #5 il: Dicembre 21, 2009, 10:50:42 am »
Bello! facci sapere a quanto lo vende il tizio, che magari valutiamo se è il giusto, o è un pò troppo.[:D][;)]

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
UG cal 215
« Risposta #6 il: Dicembre 21, 2009, 10:55:17 am »
mariol4749 ha scritto:

Bello! facci sapere a quanto lo vende il tizio, che magari valutiamo se è il giusto, o è un pò troppo.[:D][;)]


lo vende a un prezzo che "non sa"
perchè non è un intenditore..nè conosce il valore
lo vende perchè "lo ha lì...nel cassetto..da anni e non sa che farsene"
per ora, gli ho fatto una proposta, senza fare "lo squalo" e non approfittando della sua "ignoranza" peraltro ammessa nello scambio di messaggi.
sinceramente, non è proprio nel mio DNA, approfittare
vediamo un po'...

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
UG cal 215
« Risposta #7 il: Dicembre 21, 2009, 12:17:13 pm »
ecco finalmente... iniziamo a ragionare!!!
[:D][:D][:D][:D][;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
UG cal 215
« Risposta #8 il: Dicembre 21, 2009, 12:43:20 pm »
bè, cmq, a parte la questione del microrotore
la finitura generale di quel calibro..mi pare che sia un po' quella che è..
se si prende uno swiss insustriale, o di qualche casa minore, della stessa epoca, non è finito molto peggio, anzi.
certo, tecnicamente, il microt è il microt