Orologico Forum 3.0

revisioni

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
revisioni
« Risposta #15 il: Dicembre 18, 2009, 18:59:44 pm »
airangel ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

non ne avrei nessuna difficolta'.... ma comunque non li spenderei mai...
andrei da un onesto e fidato riparatore e me lo farei revisionare ad un costo accessibile...
avere i soldi non significa, per forza di cosa buttarli!!!
[:D][;)]


se ha accesso alle parti di ricambio ufficiali, farei anche io così.....

quando parliamo di orologi di un certo livello, dobbiamo valutare anche quanti ne vede il buon bravo ed onesto riparatore...credo che un calendario annuale Patek non entri spesso da un orologiaio, quindi potrebbe avere dei problemi anche solo a dargli una pulita e lubrificata...certo, se invece parliamo di un Rolex, o di un Portoghese con Valijoux...allora li smonta e pulisce pure Enrico quelli...[:D]

Claudio

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
revisioni
« Risposta #16 il: Dicembre 18, 2009, 19:19:25 pm »
il mio buon bravo ed onesto riparatore ripara di tutto!!!

[:D][;)][:I]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
revisioni
« Risposta #17 il: Dicembre 18, 2009, 19:51:51 pm »
Messaggio di alanford

A prescindere dagli intervalli di tempo, c'è chi rispetta scrupolosamnte le disposizioni della casa.
Il vecchio proprietario del mio RO, allo scadere dei tre anni lo ha mandato a revisionare alla AP Italia, spendendo 1000 eurozzi, documentati con fattura e garanzia di due anni valevole fino al 22 dicembre 2010.
Il punto però che vorrei approfondire ,e quì l'aiuto di Severo è indispensabile, è sul valore della manutenzione.
Parlando con il mio nuovo manutentore al quale ho portato a revisionare un Ulisse Nardin solotempo di una quindicina d'anni rimasto inusato, e per il quale mi ha chiesto 60 euro.
Gli ho detto cosa gli faceva in quanto francamente mi sembrava poco.
Smontaggio completo, lavaggio e rimontaggio, per un tempo non superiore ad 1 ora 1,5.
Che ve ne pare?



beh..ovviamente c'e' revisione e revisione..
Il tuo nautilus per esempio a giudicare dalle foto ora è un pari al nuovo(dopo revisione completa)..non penso che con 60 euro otterresti lo stasso servizio[;)]
Ad ogni modo se si tratta 'solo' di smontaggio e lubrifica meglio spenderne 60[;)]
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

revisioni
« Risposta #18 il: Dicembre 18, 2009, 20:05:41 pm »
Un professionista serio, se non è in grado di eseguire un lavoro te lo dice subito e non accetta a priori.. Ci sono pezzi che comportano l'utilizzo di attrezzi speciali, anche per il solo smontaggio e rimontaggio, senza contare le indispensabili conoscenze relative al particolare meccanismo. Un orologio senza particolari complicazioni, qualsiasi buon orologiaio, è in grado di metterci le mani. In ogni caso su pezzi di elevato valore economico, sia pure a denti stretti, meglio rivolgersi alla casa madre, anche se non è detto che sia sempre così; senonaltro le garanzie sono maggiori.[:D][;)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
revisioni
« Risposta #19 il: Dicembre 18, 2009, 20:25:56 pm »
mariol4749 ha scritto:

Un professionista serio, se non è in grado di eseguire un lavoro te lo dice subito e non accetta a priori.. Ci sono pezzi che comportano l'utilizzo di attrezzi speciali, anche per il solo smontaggio e rimontaggio, senza contare le indispensabili conoscenze relative al particolare meccanismo. Un orologio senza particolari complicazioni, qualsiasi buon orologiaio, è in grado di metterci le mani. In ogni caso su pezzi di elevato valore economico, sia pure a denti stretti, meglio rivolgersi alla casa madre, anche se non è detto che sia sempre così; senonaltro le garanzie sono maggiori.[:D][;)]


infatti... altrimenti non parliamo più di professionisti ma di "ammazzagalline"....
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
revisioni
« Risposta #20 il: Dicembre 19, 2009, 07:30:04 am »
dipende sempre dal pezzo che hai in mano.....cmq un buon orologiaio non ha problemi con nessuno.....non stiam mica parlando di revisionare degli space shuttle a cap canaveral...

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
revisioni
« Risposta #21 il: Dicembre 20, 2009, 13:30:13 pm »
Stefano60 ha scritto:

E' la stessa cifra che mi e' stata chiesta per una revisione di un Hamilton crono da un artigiano orologiaio, che a suo dire, revisionava anche orologi famosi e di un certo livello che gli venivano portati dai concessionari.
Mah,sara' vero?
cordiali saluti



Devo ammettere che € 60,00 per fare un cronografico (magari anche automatico) sono veramente pochi[:I]. C'è da chiedersi che cosa viene "veramente"[}:)] fatto all'orologio. Smontaggio completo a questo prezzo mi pare improbabile, diversamente diventa beneficenza oppure prendere il cliente in giro. Soprattutto nei automatici è importante smontare il bariletto completamente per pulire bene il vecchio grasso per il  trascinamento brida della molla di carica. Poi[:I] il tempo che si perde per controllare lo stato di usura dei perni di rotazione delle ruote[:o)][:I]. Troppo facile smontare, pulire e rimontare (lubrificando dove neccessario). Non amo criticare gratuitamente[:I], ma la maggior parte delle revisioni "a prezzo bassissimo" sono spesso (non è sempre la regola[:0]) solo delle superficiali riscaquature dei movimenti. Sorry[:I][:I][:I]!!
[V]

Cicci
[;)]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
revisioni
« Risposta #22 il: Dicembre 20, 2009, 15:55:29 pm »
caludio ha scritto:

airangel ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

non ne avrei nessuna difficolta'.... ma comunque non li spenderei mai...
andrei da un onesto e fidato riparatore e me lo farei revisionare ad un costo accessibile...
avere i soldi non significa, per forza di cosa buttarli!!!
[:D][;)]


se ha accesso alle parti di ricambio ufficiali, farei anche io così.....

quando parliamo di orologi di un certo livello, dobbiamo valutare anche quanti ne vede il buon bravo ed onesto riparatore...credo che un calendario annuale Patek non entri spesso da un orologiaio, quindi potrebbe avere dei problemi anche solo a dargli una pulita e lubrificata...certo, se invece parliamo di un Rolex, o di un Portoghese con Valijoux...allora li smonta e pulisce pure Enrico quelli...[:D]


Esatto, il mio (miei [:D]) annuale è andato in svizzera alla Patek sei mesi, poi.....mi avevano chiesto 1200 euro e ne ho spesi 300 solo perchè ne avevo preso un altro (Patek)

gidi_34

revisioni
« Risposta #23 il: Dicembre 20, 2009, 17:44:22 pm »
cicci ha scritto:

Stefano60 ha scritto:

E' la stessa cifra che mi e' stata chiesta per una revisione di un Hamilton crono da un artigiano orologiaio, che a suo dire, revisionava anche orologi famosi e di un certo livello che gli venivano portati dai concessionari.
Mah,sara' vero?
cordiali saluti



Devo ammettere che € 60,00 per fare un cronografico (magari anche automatico) sono veramente pochi[:I]. C'è da chiedersi che cosa viene "veramente"[}:)] fatto all'orologio. Smontaggio completo a questo prezzo mi pare improbabile, diversamente diventa beneficenza oppure prendere il cliente in giro. Soprattutto nei automatici è importante smontare il bariletto completamente per pulire bene il vecchio grasso per il  trascinamento brida della molla di carica. Poi[:I] il tempo che si perde per controllare lo stato di usura dei perni di rotazione delle ruote[:o)][:I]. Troppo facile smontare, pulire e rimontare (lubrificando dove neccessario). Non amo criticare gratuitamente[:I], ma la maggior parte delle revisioni "a prezzo bassissimo" sono spesso (non è sempre la regola[:0]) solo delle superficiali riscaquature dei movimenti. Sorry[:I][:I][:I]!!
[V]

Cicci
[;)]


vero...è per questo che ho indirizzato l'utente pugliese verso una buona assitenza...paghi un po di più ma sei sicuro che ti facciano tutto a dovere...

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
revisioni
« Risposta #24 il: Dicembre 20, 2009, 20:13:07 pm »
io quando revisione le serrature...un centone vola!
figurati un orologio completo...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
revisioni
« Risposta #25 il: Dicembre 21, 2009, 08:21:51 am »
belloriccoefamoso ha scritto:

io quando revisione le serrature...un centone vola!
figurati un orologio completo...


ecco perchè fai i soldi a palate.........[}:)][B)][:)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
revisioni
« Risposta #26 il: Dicembre 21, 2009, 12:06:29 pm »
i prezzi del mio sono i seguenti:
15o per un solotempo...
25o per un chrono...
potrei risparmiare andando da qualcun altro... ma di lui mi fido ciecamente...
quindi meglio spendere un pochino di più ed essere certi della qualità del servizio... almeno questo è il mio punto di vista...
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
revisioni
« Risposta #27 il: Dicembre 21, 2009, 12:34:08 pm »
e l'ingegno, la crapa, l'abilità, l'intelligenza![:D]
dove li metti?[8D]

revisioni
« Risposta #28 il: Dicembre 21, 2009, 21:01:30 pm »
io sono di questo parere:
quando una persona compra un orologio di una certa cifra
deve essere consapevole che la manutenzione costerà quella cifra.
se non è in grado di permettersi la manutenzione significa
che non si potrebbe comprare quell'orologio, e farebbe meglio
a lasciarlo in negozio.
è come comprare una casa sapendo che tra mutuo, costi fissi,
vitto a fine anno non si potrebbe pagare l'ici.
oppure come comprare un'auto il cui fanale costa 600 euro, o che fa
4km con un litro.
i conti vanno fatto considerando TUTTO quanto.

premesso tutto ciò, sono consapevole che le revisioni così poco distanti
l'una dall'altra sono trovate recenti escogitate per raggranellare
un bel pò di spiccioli. in definitiva: revisioni ufficiali a scadenze
"utili" (10-12 anni) inframmezzate da revisioni periodiche non ufficiali (fatte per puro scrupolo).
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>