Orologico Forum 3.0

Orologio da camino!!

Orologio da camino!!
« il: Gennaio 21, 2010, 15:51:53 pm »
Ciao a tutti!!
so bene che questo non è un orologio di cui discutere in questa sezione con voi in quanto non centra molto con gli orologi da polso, però volevo rendervi comunque partecipi di questo mio ultimo acquisto...(l'ho messo anche su un forum di orologi da camino...)

appena ho visto questo bestione me ne sono innamorato!!
mi piace da impazzire!
ha una cassa in legno massello pesantissima e di notevoli dimensioni(lunghezza:62cm larghezza:16cm altezza:25cm)..
ha un movimento a bilanciere
ha la famosa suoneria westminster

tiene il tempo con precisione e la suoneria suona con precisione ogni quarto d'ora quando la sfera dei minuti tocca esattamente il quarto!

la suoneria è ben intonata e non è nè troppo lenta nè troppo veloce!!
con una cassadi quelle dimensioni di legno massello quando suona sembra di avere le campane vere in casa!!

secondo voi di che anni è?
che ne pensate?





 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #1 il: Gennaio 21, 2010, 15:57:04 pm »
Bel pezzo!
siam negli anni 20/30..direi

è quasi come il mio
ma il tuo suona pure i quarti ed è un po' + "barocco" nell'esecuzione

se ne parlava qui
http://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7240

[;)]
« Ultima modifica: Gennaio 21, 2010, 16:09:29 pm da manuele »

Orologio da camino!!
« Risposta #2 il: Gennaio 21, 2010, 16:46:44 pm »
manuele ha scritto:

Bel pezzo!
siam negli anni 20/30..direi

è quasi come il mio
ma il tuo suona pure i quarti ed è un po' + "barocco" nell'esecuzione

se ne parlava qui
http://www.orologico.it/forumita2/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7240

[;)]


grazie per la risposta!
visto che ne hai una anche tu hia idea di quanta riserva di carica possa avere?
8 o 15giorni?!?
come faccio a saperlo? solo provando?
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #3 il: Gennaio 21, 2010, 17:19:43 pm »
la mia ha 15/16 gg ri riserva - il suo comportamento è questo: a molla ricaricata, tende a perdere 1 minutino e rotti in una settimana…e quasi 1 e mezzo dopo 10 gg…
poi, negli ultimi 4/5 gg, la molla quasi scarica…tende a far recuperare…e incredibilmente torna praticamente alla pari.
insomma, su sto orologio da camino kienzle è più che mai esaltato il diverso rendimento della molla, a pieno carico..o scarica

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #4 il: Gennaio 21, 2010, 17:30:14 pm »
Secondo me è di epoca più recente.
Quello che ho mostrato nel post citato e che presenta un meccanismo molto simile all'interno, a parte la suoneria dei quarti d'ora, è del 1965: lo so per certo, perchè è un regalo di mia nonna.[;)][:D]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #5 il: Gennaio 22, 2010, 09:46:40 am »
carino.......

Orologio da camino!!
« Risposta #6 il: Gennaio 22, 2010, 10:57:04 am »
manuele ha scritto:

la mia ha 15/16 gg ri riserva - il suo comportamento è questo: a molla ricaricata, tende a perdere 1 minutino e rotti in una settimana…e quasi 1 e mezzo dopo 10 gg…
poi, negli ultimi 4/5 gg, la molla quasi scarica…tende a far recuperare…e incredibilmente torna praticamente alla pari.
insomma, su sto orologio da camino kienzle è più che mai esaltato il diverso rendimento della molla, a pieno carico..o scarica


sul forum di pendole e orologi da camino mi hanno confermato che è degli anni '60![;)][;)]
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #7 il: Gennaio 22, 2010, 13:29:34 pm »
bene
io ho detto anni 20/30
perchè la mia, ha un quadrante che riprende certi stili e certe scelte di quegli anni
in effetti, risalire agli anni esatti..è un po' un casino
e siccome il tuo quadrante..sembra simile (numeri 12 e 6 - la mia ha anche il 3 e il 9)..ho solo "dedotto" potessero essere della stessa epoca
magari pure il mio è di qualche anno dopo
anche se, portato dal mio mastro, qualche mese fa..pure lui lo aveva messo nella fascia anni 30

ciaooo!!

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #8 il: Gennaio 22, 2010, 15:52:51 pm »
molto bello!!!
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Orologio da camino!!
« Risposta #9 il: Gennaio 22, 2010, 19:26:24 pm »
manuele ha scritto:

bene
io ho detto anni 20/30
perchè la mia, ha un quadrante che riprende certi stili e certe scelte di quegli anni
in effetti, risalire agli anni esatti..è un po' un casino
e siccome il tuo quadrante..sembra simile (numeri 12 e 6 - la mia ha anche il 3 e il 9)..ho solo "dedotto" potessero essere della stessa epoca
magari pure il mio è di qualche anno dopo
anche se, portato dal mio mastro, qualche mese fa..pure lui lo aveva messo nella fascia anni 30

ciaooo!!


si infatti.. alla fine non è nemmeno che mi interessi molto, l'ho presa perchè mi piace molto... per ora funziona in tutte le sue funzioni(ogni tanto quando spengo la suoneria e la riattivo batte le ore in modo sfasato, magari la melodia del primo quarto me la fa alle mezza...)
sbaglio qualcosa io? io la suoneria la attivo e spengo quando mi pare senza badare a dove sia la sfera dei minuti... alcune volte rimane in fase, altre poche volte sfasa...(c'è un range di minuti in cui è meglio attivare o spegnere la suoneria in modo da evitare di mandarla fuori fase?)

oppure è solo un problema di mancata assistenza?(per ora visto che il movimento brilla vorrei farla andare anocra un po' prima di portarla  a fare un tagliando)..


altra domanda: nel caso la carica della molla non abbia un blocco di fine corsa come mi accorgo di aver dato tutta la carica? la molla diventa molto dura quando carica?
« Ultima modifica: Gennaio 22, 2010, 19:27:31 pm da scarabeo1988 »
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #10 il: Gennaio 23, 2010, 13:36:13 pm »
a fine carica..la molla si indurisce sì..
diciamo, come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica


Orologio da camino!!
« Risposta #11 il: Gennaio 23, 2010, 13:51:10 pm »
manuele ha scritto:

a fine carica..la molla si indurisce sì..
diciamo, come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica




mi hai rincuorato parecchio... non so bene ancora che sistema abbia io, ma visto che è un meccanismo anonimo dubito abbia il blocco... sapere che a fine carica il sistema gira a vuoto mi consola... quidni se per errore continuo a dare 3o4 giri dopo la carica completa non succede nulla!

grazie mille!
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #12 il: Gennaio 25, 2010, 09:29:06 am »
scarabeo1988 ha scritto:

manuele ha scritto:

a fine carica..la molla si indurisce sì..
diciamo, come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica




mi hai rincuorato parecchio... non so bene ancora che sistema abbia io, ma visto che è un meccanismo anonimo dubito abbia il blocco... sapere che a fine carica il sistema gira a vuoto mi consola... quidni se per errore continuo a dare 3o4 giri dopo la carica completa non succede nulla!

grazie mille!


mmmm...
no, dico il contrario!
la mia si indursice fino a fine corsa
ma la fine, ce l'ha
infatti ho scritto
" come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica"

quindi, attento a non forzarla
fermati sempre all'80%..perchè basta e avanza per 10gg di riserva
[;)]

Orologio da camino!!
« Risposta #13 il: Gennaio 25, 2010, 11:25:48 am »
manuele ha scritto:

scarabeo1988 ha scritto:

manuele ha scritto:

a fine carica..la molla si indurisce sì..
diciamo, come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica




mi hai rincuorato parecchio... non so bene ancora che sistema abbia io, ma visto che è un meccanismo anonimo dubito abbia il blocco... sapere che a fine carica il sistema gira a vuoto mi consola... quidni se per errore continuo a dare 3o4 giri dopo la carica completa non succede nulla!

grazie mille!


mmmm...
no, dico il contrario!
la mia si indursice fino a fine corsa
ma la fine, ce l'ha
infatti ho scritto
" come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica"

quindi, attento a non forzarla
fermati sempre all'80%..perchè basta e avanza per 10gg di riserva
[;)]


ah ok!!!
per ora non ho ancora dato una vera carica, sto apsettando che finisca quella già presente del tutto...
grazie mille!!
per ora è perfetta, marcia con assoluta regolarità e suona alla perfezione
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Orologio da camino!!
« Risposta #14 il: Gennaio 25, 2010, 13:34:44 pm »
scarabeo1988 ha scritto:

manuele ha scritto:

scarabeo1988 ha scritto:

manuele ha scritto:

a fine carica..la molla si indurisce sì..
diciamo, come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica




mi hai rincuorato parecchio... non so bene ancora che sistema abbia io, ma visto che è un meccanismo anonimo dubito abbia il blocco... sapere che a fine carica il sistema gira a vuoto mi consola... quidni se per errore continuo a dare 3o4 giri dopo la carica completa non succede nulla!

grazie mille!


mmmm...
no, dico il contrario!
la mia si indursice fino a fine corsa
ma la fine, ce l'ha
infatti ho scritto
" come quasi tutte le molle che non hanno quel sistema che poi, fa andare sostanzialmente "a vuoto" la carica"

quindi, attento a non forzarla
fermati sempre all'80%..perchè basta e avanza per 10gg di riserva
[;)]


ah ok!!!
per ora non ho ancora dato una vera carica, sto apsettando che finisca quella già presente del tutto...
grazie mille!!
per ora è perfetta, marcia con assoluta regolarità e suona alla perfezione

bene
ti ripeto che la mia, ha 15/16 gg di riserva, quando la ricaricavo al 100%
ma ora la ricarico 1 volta la sett...a circa 3/4 della carica
vai fratello!
facci sapere.. [;)]