Orologico Forum 3.0

Auto Japan, ma che succede?

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #15 il: Febbraio 10, 2010, 11:31:01 am »
Dai Massimo che significa questo....io allora non li ammiro per quei motivi...ma un altro...un paese disastrato dalla guerra con l'inflazione sotto le scarpe sono riusciti a farlo tornare uno splendore economico e una superpotenza(fino a un pò di tempo fa)...per questo li ammiro.......però oggettivamente ci sono delle cose per le quali non sono I MIGLIORI....sono TRA I MIGLIORI....ripeto per me la loro qualità non si deve mettere in dubbio...ma ci sono anche altre realtà altrettanto buone...

massotto

Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #16 il: Febbraio 10, 2010, 11:38:26 am »
Il mio era esempio estremo e assurdo----

Mi risulta da chi è vissuto la con famiglia che :

-tutti pagano le tasse
-chi lavora 'normalmente' guadagna di piu' ( a parità di impiego ) e spende meno a vivere
-i politici non sono corrotti ( o in minima parte )
-chi passa con il rosso ( anche i pedoni con l'ALT ) viene multato e paga [;)]

Si vive in DEMOCRAZIA e senso civico !  ( in due parole ) ....  

Se avete delle prove o esperienze 'importanti' dirette cercate di contraddirmi ...

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #17 il: Febbraio 10, 2010, 11:55:30 am »
massotto ha scritto:

Il mio era esempio estremo e assurdo----

Mi risulta da chi è vissuto la con famiglia che :

-tutti pagano le tasse
-chi lavora 'normalmente' guadagna di piu' ( a parità di impiego ) e spende meno a vivere
-i politici non sono corrotti ( o in minima parte )
-chi passa con il rosso ( anche i pedoni con l'ALT ) viene multato e paga [;)]

Si vive in DEMOCRAZIA e senso civico !  ( in due parole ) ....  

Se avete delle prove o esperienze 'importanti' dirette cercate di contraddirmi ...



Ma si Massimo....ti do ragione ho un mio carissimo amico tedesco che mi dice anche di meglio...ma non è questo il punto....cosa c'entra con l'affidabilità delle loro auto? Ci sono case automobilistiche che sono arrivate ai loro livelli, vedi Lexus(Toyota) e Infinity(Nissan) 2 brand di lusso che fanno signore macchine...o anche la Grand Cherokee.....ce ne sono di alternative tutto qui....vedi la stessa Bravo, ho ssbaragliato la concorrenza da quando è uscita, le uniche a rimanere in contatto con lei nel mercato sono Golf e A3.....quello che voglio dirti è...hai ragione...ma non ci sono solo loro...[;)][:D]

Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #18 il: Febbraio 10, 2010, 11:58:54 am »
massotto ha scritto:

Il mio era esempio estremo e assurdo----

Mi risulta da chi è vissuto la con famiglia che :

-tutti pagano le tasse
-chi lavora 'normalmente' guadagna di piu' ( a parità di impiego ) e spende meno a vivere
-i politici non sono corrotti ( o in minima parte )
-chi passa con il rosso ( anche i pedoni con l'ALT ) viene multato e paga [;)]

Si vive in DEMOCRAZIA e senso civico !  ( in due parole ) ....  

Se avete delle prove o esperienze 'importanti' dirette cercate di contraddirmi ...


si, ma per fare queste cose serve il senso civico.
noi italiani ne abbiamo ben poco.
chi evade le tasse lo fa perchè vuole.
chi vota rappresentanti politici con precedenti giuridici
dubbi lo fa perchè vuole, non perchè gli viene imposto.
a scuola guida insegnano a fermarsi con l'arancione. quanti lo fanno?
quanti invece si accodano alle ambulanze o alle auto della polizia o ai tram?
queste sono scelte dei cittadini, no dello stato.
se l'italia va in questo modo è perchè sono i suoi cittadini a non comportarsi
come la legge e il buon senso prescrivono.

l'unico punto sul quale ti do ragione è quello sugli stipendi.
AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #19 il: Febbraio 10, 2010, 12:28:59 pm »
massotto ha scritto:

Che volete ragazzi .... ognuno ho i suoi miti nella propria piccola esistenza ...

Io ho il mito Germania e nessuno me lo toglierà MAI !

Erano in 35 milioni che per poco non conquistavano il mondo .... e non scherzano e ridono poco ( per nulla ) .

Quei maccheroni degli americani erano 15 volte tanti con l'economia piu' potente del pianeta e SOLO per quello sono riusciti a fatica a fermarli ... [;)]

Noi Italiani poi....siamo ridicoli . Diciamo che tutto va bene e abbiamo i buchi nelle mutande .


tu sei il perfetto esempio di quanto dicevo tempo fa per il GP rotto che non sono stati in grado di far funzionare.

gli puoi dire di tutto....quella casa, mercedes o bmw o chicchessia, può fare tutte le porcherie e indecenze possibili, ma fa niente....il blasone inculcato nel cranio attraverso il marketing è talmente potente e radicato che ogni cosa scivola via come acqua sulle rocce, si pensa ad altro.......

complimenti, c'hai il cervello in pappa....[:D][:D]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #20 il: Febbraio 10, 2010, 12:30:11 pm »
[:0][:0][:0] [:0][:0][:0] [:0][:0][:0]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #21 il: Febbraio 10, 2010, 12:38:59 pm »
[;)][:)][:D]

Alex68

  • ****
  • 250
    • Mostra profilo
    • E-mail
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #22 il: Febbraio 10, 2010, 12:57:59 pm »
Messaggio di airangel

Toyota ha ritirato milioni, non migliaia, ma milioni di macchine per vari difetti più o meno gravi.

Notizia di oggi, Honda deve ritirare 437mila auto in Canada, Usa e Giappone per difetti all'airbag che han provocato incidenti tra cui uno mortale.

ma che so ste cialtronate?

[B)]


Io tifo per il made in Europa per lo meno... japan corea etc... piuttosto vò a pié

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #23 il: Febbraio 10, 2010, 12:59:56 pm »
io tifo per la chiusura della fiat, ci costerebbe molto meno.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #24 il: Febbraio 10, 2010, 15:32:33 pm »
StevenSegal ha scritto:

si, ma per fare queste cose serve il senso civico.
noi italiani ne abbiamo ben poco.
chi evade le tasse lo fa perchè vuole.
chi vota rappresentanti politici con precedenti giuridici
dubbi lo fa perchè vuole, non perchè gli viene imposto.
a scuola guida insegnano a fermarsi con l'arancione. quanti lo fanno?
quanti invece si accodano alle ambulanze o alle auto della polizia o ai tram?
queste sono scelte dei cittadini, no dello stato.
se l'italia va in questo modo è perchè sono i suoi cittadini a non comportarsi
come la legge e il buon senso prescrivono.

l'unico punto sul quale ti do ragione è quello sugli stipendi.


quoto ogni lettera!!!
E aggiungo che il buon senso civico dovrebbe guidare il cittadino sulla strada del rispetto delle leggi anche se si reputano in qualche maniera sbagliate, perché proprio il seguirle ci da' il diritto di criticarle.

Matteo

lupo

  • *****
  • 950
    • Mostra profilo
    • E-mail
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #25 il: Febbraio 10, 2010, 15:45:12 pm »
Personalmente sono felice come  ho sempre ipotizzato  i prodotti provenienti dal Giappone dagli orologi alle auto non mi convincevano.Sono stato sempre restio ad acquistarli,se dovevo li acquistavo a malincuore.Mi prendevano in giro oggi forse le mie teorie trovano un pò di conferme,anche i prodotti giapponesi sono come gli altri non costano poco come si crede e danno gli stessi problemi.Se gli stessi problemi li avesse avuto una casa automobilistica europea a quest'ora costano tanto valgono poco ,tutti o quasi avrebbero detto

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #26 il: Febbraio 10, 2010, 16:10:48 pm »
lupo ha scritto:

Personalmente sono felice come  ho sempre ipotizzato  i prodotti provenienti dal Giappone dagli orologi alle auto non mi convincevano.Sono stato sempre restio ad acquistarli,se dovevo li acquistavo a malincuore.Mi prendevano in giro oggi forse le mie teorie trovano un pò di conferme,anche i prodotti giapponesi sono come gli altri non costano poco come si crede e danno gli stessi problemi.Se gli stessi problemi li avesse avuto una casa automobilistica europea a quest'ora costano tanto valgono poco ,tutti o quasi avrebbero detto


....tranne massotto.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #27 il: Febbraio 10, 2010, 17:04:02 pm »
airangel ha scritto:

massotto ha scritto:

Che volete ragazzi .... ognuno ho i suoi miti nella propria piccola esistenza ...

Io ho il mito Germania e nessuno me lo toglierà MAI !

Erano in 35 milioni che per poco non conquistavano il mondo .... e non scherzano e ridono poco ( per nulla ) .

Quei maccheroni degli americani erano 15 volte tanti con l'economia piu' potente del pianeta e SOLO per quello sono riusciti a fatica a fermarli ... [;)]

Noi Italiani poi....siamo ridicoli . Diciamo che tutto va bene e abbiamo i buchi nelle mutande .


tu sei il perfetto esempio di quanto dicevo tempo fa per il GP rotto che non sono stati in grado di far funzionare.

gli puoi dire di tutto....quella casa, mercedes o bmw o chicchessia, può fare tutte le porcherie e indecenze possibili, ma fa niente....il blasone inculcato nel cranio attraverso il marketing è talmente potente e radicato che ogni cosa scivola via come acqua sulle rocce, si pensa ad altro.......

complimenti, c'hai il cervello in pappa....[:D][:D]



Come non ero d'accordo su GP non lo sono nemmeno ora....ma scherzi???? Mettere in dubbio quelle case anche se hanno avuto problemi è da pazzi! Come mettere in dubbio il valore della Toyota adesso.....

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #28 il: Febbraio 10, 2010, 17:43:47 pm »
vabbè allora può succedere di tutto che a voi non ve ne frega nulla, allora è giusto che vi freghino e alla grande anche.....[:D]

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Auto Japan, ma che succede?
« Risposta #29 il: Febbraio 10, 2010, 18:16:19 pm »
Avevo una Golf 1600 benzina, che ha avuto una belle serie di problemini: durante gli anni ho cambiato a rotazione tutti i 6 cuscinetti delle ruote. I meccanici ci hanno messo 2 anni a capire che la cinghia del servofreno slittava ogni tanto (alla fine l'ho capito io).
Si è rotto un comando elettrico del vetro.
Si è guastato un componente dello spinterogeno,e il motore non passava più i 5000 giri.
Si è rovinato uno dei fili delle candele e scaricava a massa.
E' andato fuori posto un sensore dell'ABS.
Ma non posso dire che la Volswagen non mi piaccia.
Oggi però ho provato ad abbandonare i tedeschi a favore del Sol Levante con ben due Toyota, speriamo di non doverle portare in officina per i problemi all'acceleratore scritti dai giornali.Speriamo bene.....