Orologico Forum 3.0

Congetture Rolex

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #105 il: Febbraio 24, 2010, 18:12:11 pm »
Andrea80 ha scritto:

[:D][:D][:D] tu sei un pirla e basta!!!
[:D][;)][:o)]



Tanto o questa o la prox settimana ti becco.....e come si suol dire per te saranno piselli per diabetici![;)][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #106 il: Febbraio 24, 2010, 18:18:55 pm »
questa, avevamo detto questa!!!
[}:)][}:)][}:)][V][V][V][:(!][:(!][:(!][:(!]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

gidi_34

Congetture Rolex
« Risposta #107 il: Febbraio 24, 2010, 18:21:20 pm »
Roberto ha scritto:

Andrea80 ha scritto:

[:D][:D][:D] tu sei un pirla e basta!!!
[:D][;)][:o)]



Tanto o questa o la prox settimana ti becco.....e come si suol dire per te saranno piselli per diabetici![;)][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]


roberto!!!

son volatili per diabetici e non piselli per diabetici...

Lino Banfi...Fracchia la Belva Umana

Congetture Rolex
« Risposta #108 il: Febbraio 24, 2010, 20:37:54 pm »
mista81 ha scritto:

davidefirenze ha scritto:

massotto ha scritto:

mista81 ha scritto:

Non credo proprio all'adagio "il cliente rolex è modaiolo quindi se entrano i nuovi modelli quelli vecchi scendono".
Quite the opposite!
Mi sembra chiaro che ultimamente l'entrata in scena di nuovi modelli abbia fatto salire le quotazioni di quelli usciti di produzione (vd. seadweller, GMT etc.).

E mi sembra un trend abbastanza consolidato nella storia del marchio: provate ad andare a comprare oggi il primo Rolex explorer II uscito di produzione e sostituito dall'attuale perchè non gradito al grande pubblico, ovvero il mio adorato e sognato FRECCIONE, in questo caso su un orologio di nemmeno 30 anni l'uscita di produzione ha prodotto una rivalutazione approssimativa del 400 per cento (ai tempi poteva costare l'equivalente di 3000 euro attuali oggi lo compri da 10 ai 13.000)!

Immaginare poi che l'entrata in scena di un Daytona oversize possa produrre un ribasso delle quotazioni del modello attuale mi sembra davvero una previsione di un ottimismo quasi sfociante nell'ingenuità, se consideriamo le quotazioni stratosferiche delle versioni precedenti di tale modello...


FInalmente un'altro utente che sà quel che dice su Rolex e che puo' dividere con me questo inferno di ignoranti anti-Rolexisti ...[:)][:D][:D]

Allora tutti a comprare un Daytona prima che l'attuale esca di produzione, altrimenti a partire dal giorno dopo c'è il rischio di pagarlo 50.000 Euro [B)]
Mah !!!
[:D][:D][:D]


Non capisco l'ironia, mi sembra di aver citato dei fatti difficilmente deducibili in dubbio..peraltro alcuni modelli precedenti di Daytona come il Paul Newman  vengono oggi battuti a cifre anche maggiori di 50k. Con questo non voglio dire che la cosa si ripeterà con certezza, ma sicuramente mi sembra altamente improbabile che se l'attuale Daytona, modello difficilmente reperibile in concessionario e comunemente acquistato sopra il listino già adesso, esca di produzione il suo prezzo si abbassi. Poi ognuno si compra quel che vuole e quel che gli piace, basti pensare che, nonostante tutto, l'anno scorso mi sono comprato il GMT nuovo e non quello appena uscito di produzione.

La leggera "ironia" è dettata dal fatto che quello da te paventato è uno scenario possibile (ed anche probabile, ne sono convinto...) a medio-lunga scadenza e non a breve scadenza.
Se infatti rileggi il mio post iniziale dico esattamente che subito dopo l'uscita del nuovo Daytona (per subito quindi intendo nei mesi successivi) sul vecchio modello si potranno spuntare quotazioni leggermente migliori (è una sensazione, non una certezza e mi pare di averlo anche scritto chiaramente), mentre sul medio-lungo periodo le cose cambieranno.
Tu citi degli esempi di Rolex che si sono rivalutati tantissimo, ma non dopo 2 giorni che sono usciti di produzione...
Anch'io ho un Submariner Date in acciaio '09 e non mi parebbe vero se si rivalutasse dopo pochi mesi, ma temo che questo non avverrà, almeno sul breve periodo.
[:D]

Congetture Rolex
« Risposta #109 il: Febbraio 24, 2010, 20:49:16 pm »
davidefirenze ha scritto:

mista81 ha scritto:

davidefirenze ha scritto:

massotto ha scritto:

mista81 ha scritto:

Non credo proprio all'adagio "il cliente rolex è modaiolo quindi se entrano i nuovi modelli quelli vecchi scendono".
Quite the opposite!
Mi sembra chiaro che ultimamente l'entrata in scena di nuovi modelli abbia fatto salire le quotazioni di quelli usciti di produzione (vd. seadweller, GMT etc.).

E mi sembra un trend abbastanza consolidato nella storia del marchio: provate ad andare a comprare oggi il primo Rolex explorer II uscito di produzione e sostituito dall'attuale perchè non gradito al grande pubblico, ovvero il mio adorato e sognato FRECCIONE, in questo caso su un orologio di nemmeno 30 anni l'uscita di produzione ha prodotto una rivalutazione approssimativa del 400 per cento (ai tempi poteva costare l'equivalente di 3000 euro attuali oggi lo compri da 10 ai 13.000)!

Immaginare poi che l'entrata in scena di un Daytona oversize possa produrre un ribasso delle quotazioni del modello attuale mi sembra davvero una previsione di un ottimismo quasi sfociante nell'ingenuità, se consideriamo le quotazioni stratosferiche delle versioni precedenti di tale modello...


FInalmente un'altro utente che sà quel che dice su Rolex e che puo' dividere con me questo inferno di ignoranti anti-Rolexisti ...[:)][:D][:D]

Allora tutti a comprare un Daytona prima che l'attuale esca di produzione, altrimenti a partire dal giorno dopo c'è il rischio di pagarlo 50.000 Euro [B)]
Mah !!!
[:D][:D][:D]


Non capisco l'ironia, mi sembra di aver citato dei fatti difficilmente deducibili in dubbio..peraltro alcuni modelli precedenti di Daytona come il Paul Newman  vengono oggi battuti a cifre anche maggiori di 50k. Con questo non voglio dire che la cosa si ripeterà con certezza, ma sicuramente mi sembra altamente improbabile che se l'attuale Daytona, modello difficilmente reperibile in concessionario e comunemente acquistato sopra il listino già adesso, esca di produzione il suo prezzo si abbassi. Poi ognuno si compra quel che vuole e quel che gli piace, basti pensare che, nonostante tutto, l'anno scorso mi sono comprato il GMT nuovo e non quello appena uscito di produzione.

La leggera "ironia" è dettata dal fatto che quello da te paventato è uno scenario possibile (ed anche probabile, ne sono convinto...) a medio-lunga scadenza e non a breve scadenza.
Se infatti rileggi il mio post iniziale dico esattamente che subito dopo l'uscita del nuovo Daytona (per subito quindi intendo nei mesi successivi) sul vecchio modello si potranno spuntare quotazioni leggermente migliori (è una sensazione, non una certezza e mi pare di averlo anche scritto chiaramente), mentre sul medio-lungo periodo le cose cambieranno.
Tu citi degli esempi di Rolex che si sono rivalutati tantissimo, ma non dopo 2 giorni che sono usciti di produzione...
Anch'io ho un Submariner Date in acciaio '09 e non mi parebbe vero se si rivalutasse dopo pochi mesi, ma temo che questo non avverrà, almeno sul breve periodo.
[:D]


quoto.
bisogna poi considerare la massa produttiva raggiunta da rolex.
mi fa ridere sentir dire che il ghieraverde e il vetroverde
si rivaluteranno perchè sono in "produzione limitata" quando la realtà
è che la somma di questi due prodotti raggiunge l'intera produzione panerai.
può darsi che la massa di quelli che credono di fare un "investimento"
si accresca in modo tale da rendere l'offerta sul mercato dell'usato
assai inferiore alla richiesta ma anche in questo caso ci potremo sognare
le quotazioni che certi orologi vintage hanno oggi. neppure tra 100 anni.

AOR

<i>Homo quisque faber ipse fortunae suae</i>

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #110 il: Febbraio 24, 2010, 23:22:05 pm »
massotto ha scritto:

Roberto ha scritto:

Io sono un pirla......ho un unitas dentro un panerai![;)]



Secondo me sei semplicemente un "signore" ...nel senso che sei disposto a spendere un sacco di soldi per un oggetto che ne vale non piu' di un terzo.... tutto li'...
Pur sapendo che la macchina "base" unitas del PAM112 / 111 costa all'ingrosso 350 Euri .... hai deciso che la moda val pur qualche soldo in piu'....

Ma tutti a nostra volta abbiamo buttato soldi in oggetti di valore dubbio ...

Che vuoi ... meglio buttar soldi che piangere la "fine del mese" ,,,[:D][:D]

Evviva la crisi ... se la crisi è sempre cosi' ...[:0]


No...niente moda...semplicemente mi piace la cassa Luminor, è bella a parer mio e rispecchia i caratteri che secondo me deve avere un orologio...mascolino, grande ma non pacchiano, sportivo ma allo stesos tempo utilizzabile in qualche bella occasione, bello sia col caucciù che con il cocco....semplice tutto qui...niente mode![;)]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #111 il: Febbraio 25, 2010, 07:20:02 am »
purtroppo la verità è che rolex certi giochetti li può fare solo in italia, dove molta, moltissima gente per avere un immagine, o per andare a fare la spesa cor mercedès e rolèx al polso, si venderebbe la madre al mercatino l'ultima domenica del mese, sui navigli.

è incredibile accusare altri di seguire le mode quando è proprio la casa coronata la regina delle mode.

patetici.
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2010, 07:20:45 am da airangel »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #112 il: Febbraio 25, 2010, 07:58:38 am »
Andrea80 ha scritto:

3ooo ???
sta fuori alla grande... [xx(][xx(][xx(]


il prezzo non è fuori, è giusto nel caso di acquisto singolo, non certo quadruplo.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #113 il: Febbraio 25, 2010, 08:13:09 am »
4 acquisti in blocco, ma quando li han visti, solo nei film di abu dhabi.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #114 il: Febbraio 25, 2010, 08:36:51 am »
beh massimo, i numeri son lì a parlare......rolex sforna circa un milione di pezzi all'anno....panerai 30mila.

secondo te è credibile che i pezzi non si trovino?

non ce stiamo a cojonà per favore.....siamo adulti, e vaccinati....

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Congetture Rolex
« Risposta #115 il: Febbraio 25, 2010, 08:48:05 am »
per me il problema è forse anche il reseller...
per rispondere a massimo...se guardi il mercatino dei forum italiani è PIENO di rolezz...
se guardi quello di watchprosite o di tz no...come mai?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #116 il: Febbraio 25, 2010, 09:05:09 am »
massotto ha scritto:

Quindi la "furbetta" Panerai sforna pochi pezzi ed è giusto tenere alto l'interesse e il prezzo .... no ???

Ha imparato dalla Rolex...con Daytona ... pochi pezzi l'anno e listino raddoppiato , no ??? [;)][;)]


è una semplice politica di numeri, panerai è ancora giovane per poter produrre così tanti pezzi, per ora ne fa 30mila, un domani aumenterà.....difficilmente arriverà ai numeri di rolex.

Massimo, difendi l'indifendibile, ma come fai a pensare che manchino i pezzi quando questi ne sfornano un milione all'anno???
[B)][:(]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #117 il: Febbraio 25, 2010, 09:08:37 am »
Ecco...queste sono pagine di aria fritta!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #118 il: Febbraio 25, 2010, 09:12:02 am »
Roberto ha scritto:

Ecco...queste sono pagine di aria fritta!


sì perchè è di coccio......e se 'u ciucciu no vò bere, tu gli sschiaffi 'a testa in do secchi.....ma 'u ciucciu, no beve!
[:D][:D]

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Congetture Rolex
« Risposta #119 il: Febbraio 25, 2010, 09:14:22 am »
Esatto!