Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - SoloMeccanico

Pagine: [1] 2 3 ... 268
1
Io pensavo a questi
A me personalmente piace solo il Cartier. In ogni caso, se basta che abbia il bracciale, che non deve per forza essere integrato, si apre davvero un mondo...

Segnalo il rinnovato Oris Aquis 400:



2
Bulgari








3
Zenith Defy

4
Braccialato acciaio.
Diametro max 40 mm.
Budget intorno ai 5.000 €.
Cosa valutereste?
Ma con il bracciale integrato o basta che abbia un bracciale?
Comunque ecco qualche esempio:

IWC Ingenieur:



Omega Constellation (che si trova a molto meno di 4000€)






5
Orologi ... Vintage / Re:Movimento
« il: Oggi alle 09:01:25 »
Così smontato io non saprei cosa dire.

6
Orologi e Co... / Re:Braccialato, max 40 mm, budget sui 5k€
« il: Maggio 29, 2024, 16:21:31 pm »
Omega Constellation, ma sono di parte.

7
Orologi Low Cost / Re:Microbrand e piccoli indipendenti
« il: Maggio 28, 2024, 15:03:12 pm »
Anche questo molto interessante e personale.

Ma stanno tornano di moda i quadranti a specchio?

8
Orologi ... Vintage / Re:Bulova Vintage
« il: Maggio 28, 2024, 15:02:11 pm »
Con una sola foto è difficile stabilire di quale modello si tratta, in ogni caso se, come credo, la cassa è placcata oro, a meno che non abbia una particolare valore affettivo, il costo della revisione potrebbe superare il suo economico.

Nel caso invece la cassa sia in oro massiccio, anche se fosse stato in buone condizioni il suo valore non sarebbe andato molto oltre quello corrispondente al peso del metallo prezioso.

9
Orologi ... Vintage / Re:Ulysse Nardin
« il: Maggio 28, 2024, 15:00:42 pm »
Buonasera a tutti,
Mi farebbe piacere avere un vs parere  su questo Ulysse Nardin anni 60 cassa 35mm
Grazie mille
Ciao, se non sbaglio monta un calibro Felsa. E' un orologio piacevole e con una bella patina, ma non ha un valore economico molto elevato.
Se ritieni che abbia un valore affettivo ti suggerisco di farlo revisionare da un buon orologiaio ed indossarlo con soddisfazione.

10
Orologi Low Cost / Re:Microbrand e piccoli indipendenti
« il: Maggio 27, 2024, 09:32:41 am »
Design molto personale, ma la complicazione è interessante e poco vista, credo anche tra marchi più blasonati.

11
Orologi e Co... / Re:Galleria di quadranti in meteorite!
« il: Maggio 26, 2024, 11:41:45 am »
Ricordo che la cassa ed il bracciale sono in titanio, quindi deve anche essere piuttosto leggero:

12
Orologi e Co... / Re:Galleria di quadranti in meteorite!
« il: Maggio 26, 2024, 11:40:16 am »
Grazie Alfredo.
Quel Novara mi appare in offerta su Ig.
Devo ammettere che mi parrebbe un bell’orologio, con un paio di caratteristiche interessanti.
Posso chiedere un vostro parere? E che movimento utilizza? E il pezzo, se di vostra conoscenza.
Il calibro è un onesto Soprod P024, cioè l'immancabile ed immarcescibile ETA 2824, quindi è affidabile, funzione egregiamente ma rimane un pelo più spesso di altri.
Per il resto devo dirti che questo meteorite garba parecchio anche a me!





Le dimensioni sono classiche, quindi perfette per un orologio che non deve essere troppo appariscente nè contribuire ad irrobustire il bicipite!


13
Orologi e Co... / Re:Gli scheletrati contemporanei
« il: Maggio 26, 2024, 11:35:25 am »
L’orologio è bello/normale.

Il guaio è avere a mente le realizzazioni del passato.
Sicuramente.

Ma il guaio peggiore è l'uso di termini uguali per prodotti diversi. In questo senso UN non ha colpe specifiche, in quanto si è adeguata alla vulgata attuale dell'orologeria svizzera (che ancora, su certi temi, detta legge).

14
Orologi e Co... / Re:Gli scheletrati contemporanei
« il: Maggio 23, 2024, 11:14:35 am »
Ulysse Nardin Diver X Skeleton OPS



Cassa in titanio rivestito nero di 44mm x 15.7mm, lunetta in fibra di carbonio, calibro automatico Ulysse Nardin UN-372. Detto tutto questo, faccio fatica a capire questo orologio...





Rimane il fatto che gli scheletrati contemporanei sono fatti così:




#skeleton #squelette #submariner #diver #forum #watch

15
Mah...non saprei che dire riguardo al cosa vuole il mercato.
Io che amo proprio quel genere ed essendo in Gentiano integralista dico che uno sportivo elegante deve essere sottile.
Sto aspettando che esca lo Yema con micromotore che con poco più di 9 millimetri interpreta quasi alla perfezione il genere.
Senza dimenticare che i primi Genta erano 7,00 millimetri.

Yema Wristmaster Micro-Rotor: spessore 9,2 millimetri.






Pagine: [1] 2 3 ... 268