Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Idomeneo - Ottobre 15, 2018, 22:03:09 pm

Titolo: Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Ottobre 15, 2018, 22:03:09 pm
Molti sanno che sono appassionato di orologi con indicazioni astronomiche e se mi permettete vorrei condividere un progetto.
I calcoli e disegni son partiti alcuni mesi fa con le prove in laboratorio. Purtroppo ci è voluto tempo per affinare la platina base perchè un errore è fatale non avendo macchine cnc. Stesso discorso per ruote e pignoni; ma ormai conosco talmente bene l'argomento che si fanno quasi da sole. Un'altro ostacolo sono le dimensioni. Per le platine non ho voluto superare i 30mm di diametro e uno spessore non oltre i 5mm e un massimo di 30 componenti. Per ragioni tecniche lo spessore minimo delle ruote è di 0.4 decimi. Le correzioni devono avvenire tramite corona.
 Lo scopo è realizzare una platina con indicazioni delle fasi lunari, posizione della terra, calendario annuale ed equazione; l'indicazione che adoro.
Per le fasi luna vi è un rotismo continuo con un errore medio di un giorno ogni 10.053 anni. L'indicazione della luna non è come siamo abituati a vederla tramite finestrella, ma con il satellite stampato sul quadrante. Luna piena  ecc....Blancpain Villeret  lo utilizza anche se è retrogrado.
il disco luna è composto da due ruote, una delle quali frizionata per le regolazione veloce tramite corona.
La rotazione della terra ed equazione è composta da pochi pezzi ed è possibile correggere le indicazioni ruotando la corona in senso orario.
Per ragioni costruttive non metterò tutte le foto dei pezzi completi
(http://i63.tinypic.com/2rpcqvs.jpg)
Rotismo per le fasi luna e data

(http://i67.tinypic.com/35i0fig.jpg)
Parte del rotismo che compone l'equazione

(http://i63.tinypic.com/301izxz.jpg)
Platina superiore con equazione
questa foto va spiegata.
L'indicazione dell'equazione riprende le pendolette ed orologi a colonna del 700\800.
il quadrante centrale è mobile azionato dal rastrello che scorre lungo la camma.
Calettate alla ruota dei minuti vi sono due lancette opposte. Una indica i classici minuti, quella corta la differenza con l'ora civile. Con lo scorrere dei minuti le due lancette indicheranno sempre la differenza odierna (In foto è settato sul 15 Febbraio e la differenza è di 14 minuti). nei giorni successivi e mesi, sarà il quadrante centrale a ruotare in avanti o indietro indicando per l'appunto l'equazione.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: fansie - Ottobre 16, 2018, 13:33:17 pm
Interessante.
Come tutti i tuoi post.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Istaro - Ottobre 17, 2018, 23:40:26 pm
Realizzare da sé il complicato dei propri sogni: la passione all'ennesima potenza!  :D

Approvo in pieno la decisione di contenere le dimensioni, che accrescono oltremodo il pregio in un orologio realizzato senza macchine cnc.
Per la progettazione ti avvali di software tipo cad o procedi semplicemente con calcolatrice e matita?

Altra domanda: nella foto iniziale hai postato la platina con alcuni rotismi. Ti sarebbe possibile pubblicare una versione di quella foto in cui ogni ruota è contraddistinta da una lettera, con una legenda  che ne individui il tipo?
Inoltre: quali altre ruote (su ponti collocati a livello diverso) prevede il meccanismo?

E per finire: hai già un idea delle caratteristiche (cassa, quadrante) che dovrà avere l'orologio finito?
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Ottobre 18, 2018, 01:27:16 am
Realizzare da sé il complicato dei propri sogni: la passione all'ennesima potenza!  :D

Approvo in pieno la decisione di contenere le dimensioni, che accrescono oltremodo il pregio in un orologio realizzato senza macchine cnc.
Per la progettazione ti avvali di software tipo cad o procedi semplicemente con calcolatrice e matita?

Altra domanda: nella foto iniziale hai postato la platina con alcuni rotismi. Ti sarebbe possibile pubblicare una versione di quella foto in cui ogni ruota è contraddistinta da una lettera, con una legenda  che ne individui il tipo?
Inoltre: quali altre ruote (su ponti collocati a livello diverso) prevede il meccanismo?

E per finire: hai già un idea delle caratteristiche (cassa, quadrante) che dovrà avere l'orologio finito?
La prima fase della progettazione avviene su un foglio dove calcolo i rapporti di trasmissione. Questi sono fatti a caso e, una volta scomposti in numeri primi, si devono avvicinare il più possibile al valore medio.  Oppure se si hanno dei vincoli, si può partire da dati certi; ovvero le ali dei pignoni che si hanno a disposizione (frese modulo).
Una volta trovato il numero dei denti delle ruote e pignoni, passo al cad per disegnare le ruote e posizionarle cercando di occupare lo spazio per far stare tutto. Importante sono le linee dei centri tra ruote stella e ruote per la correzione. Dopo svariate prove, ho constatato che i denti a stella devono avere un angolo compreso tra i 60\70°per far si che il tenone andando ad impegnare il dente, lavori nel miglio modo possibile.

Nei prossimi giorni farò le foto separando i moduli così sarà più chiaro il funzionamento.

Per la cassa ho già qualche idea, per il quadrante non so... non è facile
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bertroo - Ottobre 18, 2018, 14:07:36 pm
Ma quindi stai facendo tutto da solo?
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Ottobre 18, 2018, 15:19:55 pm
Ma quindi stai facendo tutto da solo?
Ma certo...altrimenti non c'è soddisfazione
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bertroo - Ottobre 18, 2018, 15:35:29 pm
Ma quindi stai facendo tutto da solo?
Ma certo...altrimenti non c'è soddisfazione

Vero! Però un minimo di aiutino credevo ci fosse  :D
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: corrado71 - Ottobre 18, 2018, 18:19:37 pm
Realizzare da sé il complicato dei propri sogni: la passione all'ennesima potenza!  :D

Approvo in pieno la decisione di contenere le dimensioni, che accrescono oltremodo il pregio in un orologio realizzato senza macchine cnc.
Per la progettazione ti avvali di software tipo cad o procedi semplicemente con calcolatrice e matita?

Altra domanda: nella foto iniziale hai postato la platina con alcuni rotismi. Ti sarebbe possibile pubblicare una versione di quella foto in cui ogni ruota è contraddistinta da una lettera, con una legenda  che ne individui il tipo?
Inoltre: quali altre ruote (su ponti collocati a livello diverso) prevede il meccanismo?

E per finire: hai già un idea delle caratteristiche (cassa, quadrante) che dovrà avere l'orologio finito?
La prima fase della progettazione avviene su un foglio dove calcolo i rapporti di trasmissione. Questi sono fatti a caso e, una volta scomposti in numeri primi, si devono avvicinare il più possibile al valore medio.  Oppure se si hanno dei vincoli, si può partire da dati certi; ovvero le ali dei pignoni che si hanno a disposizione (frese modulo).
Una volta trovato il numero dei denti delle ruote e pignoni, passo al cad per disegnare le ruote e posizionarle cercando di occupare lo spazio per far stare tutto. Importante sono le linee dei centri tra ruote stella e ruote per la correzione. Dopo svariate prove, ho constatato che i denti a stella devono avere un angolo compreso tra i 60\70°per far si che il tenone andando ad impegnare il dente, lavori nel miglio modo possibile.

Nei prossimi giorni farò le foto separando i moduli così sarà più chiaro il funzionamento.

Per la cassa ho già qualche idea, per il quadrante non so... non è facile

Complimenti davvero, ciò che fai, per la stragrande maggioranza degli appassionati, me compreso ovviamente, è fantascienza allo stato puro  :D
Tienici aggiornati che questo post sarà seguito con passione da tutti.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: e.m. - Ottobre 27, 2018, 16:16:37 pm
Quando hai iniziato la tua avventura come orologiaio non credevo saresti arrivato cosi' in alto.
Ho il piacere di sfogliare il tuo libro non dico quotidianamente ma quasi.
A quando un perpetuo classico?
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Ottobre 31, 2018, 12:00:14 pm
Quando hai iniziato la tua avventura come orologiaio non credevo saresti arrivato cosi' in alto.
Ho il piacere di sfogliare il tuo libro non dico quotidianamente ma quasi.
A quando un perpetuo classico?
Buongiorno caro Ermanno..
Realizzare un perpetuo non è impossibile; ho anche un paio di progetti che ho sviluppato tempo fa. Il problema è il tempo per costruire i pezzi. paradossalmente si fa più in fretta a realizzare una ruota che delle leve. Per arrivare al punto delle foto che ho postato, ci son voluti diversi mesi di lavoro perché le tolleranze son ridotte all'osso utilizzando dei moduli piccoli. Basta un interasse più corto di 2/3 centesimi che ti manda tutto a rotoli. Naturalmente anche l'esatto contrario è deleterio per il funzionamento. Tecnicamente si deve rispettare il più possibile il diametro primitivo per avere la massima efficacia.
Sarebbe tutto facile se facessi la platina con una macchina cnc, ma decade lo scopo che mi son prefissato.
Una volta impostata la fresa si fanno più platine per avere la sicurezza di ridurre al minimo gli errori.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: e.m. - Ottobre 31, 2018, 15:43:57 pm
Quando sarai pronto fai un fischio,il primo perpetuo che produrrai sara' mio! ;)
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: fansie - Ottobre 31, 2018, 19:44:55 pm
Complimenti, sei bravissimo.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Ottobre 31, 2018, 22:11:31 pm
Oltre ai complimenti meritatissimi vorrei farti una domanda.
L'equazione del tempo indica si la differenza tra ora solare e ora " civile" ma fa sempre riferimento al fuso orario medio
Un abitante di Otranto  e uno di Aosta leggono la stessa differenza.
Ma non è così.
In una discussione , non ricordo se qui o altrove , Angelo ( Ciaca) spiegava come  calcolare la reale differenza in minuti tra ora solare e ora civile tenendo conto della diversa longitudine.
E' possibile pensare a una "personalizzazione" dell'equazione del tempo in questi termini ?



Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Patrizio - Novembre 01, 2018, 12:42:39 pm
Quando hai iniziato la tua avventura come orologiaio non credevo saresti arrivato cosi' in alto.
Ho il piacere di sfogliare il tuo libro non dico quotidianamente ma quasi.
A quando un perpetuo classico?

quale libro? scrivete un libro e non mi dite nulla?
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: e.m. - Novembre 01, 2018, 13:01:13 pm
Quando hai iniziato la tua avventura come orologiaio non credevo saresti arrivato cosi' in alto.
Ho il piacere di sfogliare il tuo libro non dico quotidianamente ma quasi.
A quando un perpetuo classico?

quale libro? scrivete un libro e non mi dite nulla?
Non e' opera mia,e' un libro di orologi meravigliosi.
Non so se sia in commercio ma c'e' chi puo' dircelo.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bertroo - Novembre 01, 2018, 14:28:30 pm
Puoi postare anche foto di qualche orologio finito? Io ricordo un orologio al polso di Badoero, ma forse era un prototipo, e un diver per Subunder se non ricordo male.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Patrizio - Novembre 01, 2018, 14:51:01 pm
Quando hai iniziato la tua avventura come orologiaio non credevo saresti arrivato cosi' in alto.
Ho il piacere di sfogliare il tuo libro non dico quotidianamente ma quasi.
A quando un perpetuo classico?

quale libro? scrivete un libro e non mi dite nulla?
Non e' opera mia,e' un libro di orologi meravigliosi.
Non so se sia in commercio ma c'e' chi puo' dircelo.

bene.. grazie
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Novembre 02, 2018, 10:00:58 am
Oltre ai complimenti meritatissimi vorrei farti una domanda.
L'equazione del tempo indica si la differenza tra ora solare e ora " civile" ma fa sempre riferimento al fuso orario medio
Un abitante di Otranto  e uno di Aosta leggono la stessa differenza.
Ma non è così.
In una discussione , non ricordo se qui o altrove , Angelo ( Ciaca) spiegava come  calcolare la reale differenza in minuti tra ora solare e ora civile tenendo conto della diversa longitudine.
E' possibile pensare a una "personalizzazione" dell'equazione del tempo in questi termini ?
L'indicazione che leggerò sul quadrante, sarà la differenza giornaliera tra Tempo solare vero e tempo solare medio.  La camma, fagiolo, non è diversa da un orologio che sarà al polso di un americano, perché la differenza tra tv e tm medio e  è uguale in tutte le posizioni della terra.
La differenza che c'è tra due diverse longitudini, indicherà il passaggio del sole allo zenith in differenti orari, ma sempre con lo stesso valore di equazione
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Novembre 02, 2018, 21:47:37 pm
L'indicazione che leggerò sul quadrante, sarà la differenza giornaliera tra Tempo solare vero e tempo solare medio.  La camma, fagiolo, non è diversa da un orologio che sarà al polso di un americano, perché la differenza tra tv e tm medio e  è uguale in tutte le posizioni della terra.
La differenza che c'è tra due diverse longitudini, indicherà il passaggio del sole allo zenith in differenti orari, ma sempre con lo stesso valore di equazione
Mi è chiaro che l'equazione del tempo è uguale in ogni parte del mondo.
Questo proprio perchè fa riferimento a una differenza con un tempo solare medio che è quello medio del fuso , non quello vero all'interno dello stesso fuso.
Purtroppo non riesco più a ritrovare la discussione di cui parlavo dove il tutto dovrebbe essere più chiaro di quanto io riesca ad esserlo
 :)
Edit
Copio e incollo due post di Ciaca
1)
Il Sole medio percorre l'equatore celeste con moto uniforme e quindi velocità angolare costante pari a (360/365.2422)° al giorno, nello stesso tempo in cui il Sole vero percorre l'intera eclittica nel suo moto apparente annuo. In questo modo il giorno solare medio dura 24 ore esatte.
Tra Tempo solare vero (TSV) e tempo solare medio (TSM) vi è dunque una differenza, variabile di giorno in giorno, talvolta positiva, talvolta negativa, secondo che il Sole vero preceda o segua quello medio. Tale differrenza prende il nome di Equazione del tempo.
L'EDT misura la differenza tra il tempo solare vero (TSV) e il tempo solare medio (TSM)

EDT=TSV-TSM (a)

A causa della sfericità della Terra, il tempo solare medio è una quantità variabile con la posizione dell'osservatore. Per esempio, a S. Giovanni Valdarno che dista pochi chilometri da Firenze, il Sole vero o medio sorge, culmina e tramonta con circa un minuto di anticipo, mentre a Livorno con circa tre minuti di ritardo, sempre rispetto a Firenze. Con l'introduzione delle ferrovie e del telegrafo, già nel secolo scorso, ogni paese ha adottato il Tempo civile (TC) che è un tempo standard, convenzionalmente uguale per tutto un territorio, generalmente largo 15° in longitudine e detto fuso orario.
Si definisce tempo civile di un fuso orario il tempo solare medio misurato lungo il meridiano centrale del fuso.

T_FUSO

Indicando con DL la differenza di longitudine espressa in minuti tra un luogo ed il meridiano centrale del fuso cui appartiene avremo che il tempo civile (TC) è dato dalla somma algebrica del Tempo solare medio in quel luogo (TSM) e della differenza di longitudine tra quel luogo e DL

TC = TSM+DL (b)

Dove DL è positivo (+) se il luogo si trova a ovest e negativo (-) se si trova a est del meridiano centrale.
Sostituendo la (a) nella (b)

TC = TSV - EDT + DL (c)

Da cui si vede come dalla lettura dell'orario sul quadrante dell'orologio (TC) e dalla lettura dell'equazione del tempo EDT non si può ricavare il tempo solare vero (cioè quello che segnerebbe una meridiana solare in quel luogo) se non si conosce la differenza di longitudine di quel luogo rispetto al meridiano centrale del suo fuso DL.
L'EDT insieme alla lettura del TC (ossia il tempo misurato dall'orologio) permette di conoscere unicamente il Tempo Solare Vero di un luogo posto lungo il meridiano centrale di un fuso, che differisce da quello di un altro luogo posto a est o a ovest di quel meridiano della quantità DL, ossia della differenza di longitudine espressa in minuti.

2)
A Cosenza per esempio, che si trova 5 min. ovest rispetto al meridiano centrale (DL=-5 min) con EDT=+32sec
Avremmo TSV = TC + 32sec - (-5min) -> TSV = TC + 5min 32 sec
Ciò significa che a Cosenza Venerdì 13 Aprile 2012 il sole vero ha anticipato di 5 min e 32 sec rispetto al tempo civile, ossia che quando l'orologio avesse segnato le 12,00 una meridiana solare piantata per terra avrebbe indicato le 12h 5min 32sec, o che è lo stesso, che quando la meridiana avesse indicato il mezzogiorno solare, l'orologio avrebbe indicato le 11h 54min e 28sec :)

Basterebbe che quell'AP avesse un rehaut rotante regolabile con una apposita corona da -7,5°a +7,5°(-30min / +30min) da sommare o sottrarre all'indicazione dell'EDT data dalla sfera sul rehaut medesimo, per avere l'indicazione puntuale e regolabile della differenza in anticipo o ritardo del tempo solare vero rispetto al tempo civile indicato dall'orologio per il luogo in cui ci troviamo. Ma nel 2014 non ci ha ancora pensato nessuno :ph34r:
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Novembre 03, 2018, 09:55:26 am
Tutto ciò che hai descritto lo trovi nei manuali per la realizzazione di un orologio solare. Se non ho capito male, a te interessa sapere quando e con quale ritardo il sole transita a mezzogiorno sul tuo luogo rispetto al valore diel meridiano centrale. Le possibilità più veloci per saperlo, come tu puoi immaginare sono: Avere una meridiana, la quale viene realizzata tenendo conto del luogo( longitudine), una tabella, un orologio che sia in grado di indicare il passaggio allo zenith, o qualche ghiera calcolatore da inserire nell'orologio.
Probabilmente nessuno ha mai pensato di realizzare un orologio cosi perché ritengono sia inutile, ma di inutile in astronomia non c'è nulla

Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Novembre 03, 2018, 22:06:26 pm
Tutto ciò che hai descritto lo trovi nei manuali per la realizzazione di un orologio solare. Se non ho capito male, a te interessa sapere quando e con quale ritardo il sole transita a mezzogiorno sul tuo luogo rispetto al valore diel meridiano centrale. Le possibilità più veloci per saperlo, come tu puoi immaginare sono: Avere una meridiana, la quale viene realizzata tenendo conto del luogo( longitudine), una tabella, un orologio che sia in grado di indicare il passaggio allo zenith, o qualche ghiera calcolatore da inserire nell'orologio.
Probabilmente nessuno ha mai pensato di realizzare un orologio cosi perché ritengono sia inutile, ma di inutile in astronomia non c'è nulla
Proprio così.
Lasciami dire che una complicazione il cui scopo , inutile come quello di quasi tutte le complicazioni , è quello di dare un'indicazione della differenza tra tempo solare e tempo " civile" , cioè quello misurato da un orologio , e quella differenza è valida solo rispetto a un tempo solare riferito a un meridiano centrale del fuso , è una complicazione , come dire , un po' monca.
Tornando all'esempio del precedente post se abito a Cosenza e in un certo gg l'equazione del tempo mi dice che sono a  + 32 sec quando in realtà sono a 5min e 32 sec che senso , non che utilutà , ha ? E questo senza nulla togliere alla complessità tecnica della complicazione.
Per cui chiedevo se fossse possibile una qualche personalizzazione che tenesse conto della differente longitudine.

Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Novembre 05, 2018, 11:01:40 am
Tutto ciò che hai descritto lo trovi nei manuali per la realizzazione di un orologio solare. Se non ho capito male, a te interessa sapere quando e con quale ritardo il sole transita a mezzogiorno sul tuo luogo rispetto al valore diel meridiano centrale. Le possibilità più veloci per saperlo, come tu puoi immaginare sono: Avere una meridiana, la quale viene realizzata tenendo conto del luogo( longitudine), una tabella, un orologio che sia in grado di indicare il passaggio allo zenith, o qualche ghiera calcolatore da inserire nell'orologio.
Probabilmente nessuno ha mai pensato di realizzare un orologio cosi perché ritengono sia inutile, ma di inutile in astronomia non c'è nulla
Proprio così.
Lasciami dire che una complicazione il cui scopo , inutile come quello di quasi tutte le complicazioni , è quello di dare un'indicazione della differenza tra tempo solare e tempo " civile" , cioè quello misurato da un orologio , e quella differenza è valida solo rispetto a un tempo solare riferito a un meridiano centrale del fuso , è una complicazione , come dire , un po' monca.
Tornando all'esempio del precedente post se abito a Cosenza e in un certo gg l'equazione del tempo mi dice che sono a  + 32 sec quando in realtà sono a 5min e 32 sec che senso , non che utilutà , ha ? E questo senza nulla togliere alla complessità tecnica della complicazione.
Per cui chiedevo se fossse possibile una qualche personalizzazione che tenesse conto della differente longitudine.
Proprio inutile direi di no..L'equazione letta nell'orologio ti da il dato giornaliero da cui calcolare il tvl (tempo vero locale) considerando la costante di longitudine che è fissa. In prossimità del meridiano, che nel nostro caso transita sull'Etna, detto appunto Eteneo si può apprezzare la differenza senza eseguire calcoli. Per me che abito a Torino applico la costante di longitudine, trasformando i gradi in unità di tempo. Leggendo il dato odierno dell'equazione del tempo, calcolo il tv  considerando appunto il Tmf + eq-c
Per velocizzare il calcolo si potrebbe realizzare una ghiera mobile per visualizzare il dato ottenuto. In questo modo si ha il dato preciso per visualizzare ad esempio il mezzogiorno solare in base alla propria longitudine. L'idea di Angelo non è da scartare perchè più sbrigativa rispetto a realizzare una camma ideata per la singola longitudine.
Se non ricordo male, Audemars ha realizzato un orologio che tiene conto in qualche modo della longitudine del luogo.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Novembre 05, 2018, 13:51:59 pm
Sono andato a cercare notizie al riguardo e, l'Audemars ha la caratteristica di indicare sempre lo scarto, anticipo, rispetto alla longitudine settata. Quando la lancetta delle ore indicherà le dodici e le sfere dei minuti saranno sovrapposte, quello sarà il momento in cui il sole si trova al culmine.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Novembre 05, 2018, 14:07:06 pm
Sono andato a cercare notizie al riguardo e, l'Audemars ha la caratteristica di indicare sempre lo scarto, anticipo, rispetto alla longitudine settata. Quando la lancetta delle ore indicherà le dodici e le sfere dei minuti saranno sovrapposte, quello sarà il momento in cui il sole si trova al culmine.
L'orologio dovrebbe essere questo

(http://i64.tinypic.com/wlw0zn.png)

questo Royal Oak dovrebbe essere settato per mostrare che nella località svizzera di “Le Brassus”, l’equazione del tempo è uguale a 0 (e cioè che tempo solare reale e medio coincidono) il giorno 15 aprile, ed in particolare che in quel giorno il Sole culmina alle 12:35 come scritto nel rehaut (in altra località l’orario sarà sicuramente differente).L'oraindicata sul tehaut
( spiegazione presa da altro utente)
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Novembre 05, 2018, 14:29:24 pm
si, per quattro volte l'anno indicherà 0 alle 12,35 o 13,35
Mi piacerebbe dare una occhiata alla complicazione perché non è affatto banale. . Per Indicare l'esatto passaggio rispetto alla longitudine devono aver realizzato dei differenziali, cosa che per me è impossibile da fare..
Devo studiarci su
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Novembre 06, 2018, 17:35:05 pm
Ho trovato il modo per poter settare l'equazione in funzione alla longitudine del luogo. La camma, o fagiolo, viene sagomato per indicare il Tsv rispetto la nostro meridiano di riferimento. Quello che cambia è l'indicazione del quadrante centrale (suddiviso in sesanta minuti); o meglio il suo posizionamento iniziale. invece di posizionarlo per esempio sul 15 febbraio a -14 minuti, si posizionerà al minuto +26(riferito alla longitudine della mia città). Il fagiolo essendo un programmatore, terrà conto dello scarto, anticipo. Così facendo, in modo semplice si può realizzare un orologio con equazione che indicherà il reale tsv. della propria città. Dotando il quadrante centrale di una sorta di frizione, si potrebbe settare con la semplice corona; così facendo, in modo semplice, si può avere l'indicazione in qualsiasi posto senza dover smontare nulla.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Novembre 06, 2018, 17:56:36 pm
Ho trovato il modo per poter settare l'equazione in funzione alla longitudine del luogo. La camma, o fagiolo, viene sagomato per indicare il Tsv rispetto la nostro meridiano di riferimento. Quello che cambia è l'indicazione del quadrante centrale (suddiviso in sesanta minuti); o meglio il suo posizionamento iniziale. invece di posizionarlo per esempio sul 15 febbraio a -14 minuti, si posizionerà al minuto +26(riferito alla longitudine della mia città). Il fagiolo essendo un programmatore, terrà conto dello scarto, anticipo. Così facendo, in modo semplice si può realizzare un orologio con equazione che indicherà il reale tsv. della propria città. Dotando il quadrante centrale di una sorta di frizione, si potrebbe settare con la semplice corona; così facendo, modo semplice, si può avere l'indicazione in qualsiasi posto senza dover smontare nulla.
                                          Cavolo complimenti !! Mi sembra una soluzione raffinata. Cosi l'equazione del tempo assume per me tutto un altro significato . Interessante poi la possibilità di impostare il ritardo/anticipo dalla corona direttamente
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Novembre 06, 2018, 18:02:20 pm
Ho trovato il modo per poter settare l'equazione in funzione alla longitudine del luogo. La camma, o fagiolo, viene sagomato per indicare il Tsv rispetto la nostro meridiano di riferimento. Quello che cambia è l'indicazione del quadrante centrale (suddiviso in sesanta minuti); o meglio il suo posizionamento iniziale. invece di posizionarlo per esempio sul 15 febbraio a -14 minuti, si posizionerà al minuto +26(riferito alla longitudine della mia città). Il fagiolo essendo un programmatore, terrà conto dello scarto, anticipo. Così facendo, in modo semplice si può realizzare un orologio con equazione che indicherà il reale tsv. della propria città. Dotando il quadrante centrale di una sorta di frizione, si potrebbe settare con la semplice corona; così facendo, modo semplice, si può avere l'indicazione in qualsiasi posto senza dover smontare nulla.
                                          Cavolo complimenti !! Mi sembra una soluzione raffinata. Cosi l'equazione del tempo assume per me tutto un altro significato .
Se riesco a dotare il quadrante centrale di frizione sarà veramente semplice avere un orologio con equazione perpetua :D
Ps.. non potevo arrendermi
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Novembre 06, 2018, 20:54:56 pm
Se riesco a dotare il quadrante centrale di frizione sarà veramente semplice avere un orologio con equazione perpetua :D
Ps.. non potevo arrendermi
Magari lo brevetti !!! :) :)
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Marzo 30, 2020, 23:39:06 pm
Finalmente sono alle battute finali. Le platine che riguardano le complicazioni sono finite e, anche i test.
Sono riuscito ad ottenere una discreta precisione, rimanendo entro un minuto al passaggio sul meridiano. E' stato un lavoro molto lungo perchè confezionare la camme, non è come dirlo. Dal disegno cad alla realtà ci sono delle differenze che vanno corrette manualmente; cioè limare millimetro per millimetro e testare il risultato. Ottenuta la camma "madre" le successive saranno tutte uguali.

Sono orgoglioso perchè non esiste un orologio di questo tipo, cioè che indichi in automatico la differenza dell'equazione più la costante locale del luogo d'interesse.
La lettura della foto è:
La sfera ottone indica il calendario 30 Marzo, quella in acciaio indica la differenza tra equazione e costante. Oggi il sole transiterà con 31 minuti di ritardo rispetto al meridiano Etneo

Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Marzo 31, 2020, 10:06:29 am
Finalmente sono alle battute finali. Le platine che riguardano le complicazioni sono finite e, anche i test.
Sono riuscito ad ottenere una discreta precisione, rimanendo entro un minuto al passaggio sul meridiano. E' stato un lavoro molto lungo perchè confezionare la camme, non è come dirlo. Dal disegno cad alla realtà ci sono delle differenze che vanno corrette manualmente; cioè limare millimetro per millimetro e testare il risultato. Ottenuta la camma "madre" le successive saranno tutte uguali.

Sono orgoglioso perchè non esiste un orologio di questo tipo, cioè che indichi in automatico la differenza dell'equazione più la costante locale del luogo d'interesse.
La lettura della foto è:
La sfera ottone indica il calendario 30 Marzo, quella in acciaio indica la differenza tra equazione e costante. Oggi il sole transiterà con 31 minuti di ritardo rispetto al meridiano Etneo
Apperò !!
Bravissimo è anche poco !
Quindi una persona che vive a Otranto si potrà regolare l'equazione del tempo che sarà specifica per Otranto e che sarà diversa da quella di una persona  che vive ad Aosta mentre invece fino ad oggi l'equazione avrebbe dato valori uguali perchè riferita al meridiano medio del fuso.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: e.m. - Marzo 31, 2020, 10:54:32 am
Amico mio stai bruciando le tappe!
Lo sai qual'e' il passo successivo,vero?
Ad majora,
Ermanno.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Marzo 31, 2020, 11:25:46 am
Finalmente sono alle battute finali. Le platine che riguardano le complicazioni sono finite e, anche i test.
Sono riuscito ad ottenere una discreta precisione, rimanendo entro un minuto al passaggio sul meridiano. E' stato un lavoro molto lungo perchè confezionare la camme, non è come dirlo. Dal disegno cad alla realtà ci sono delle differenze che vanno corrette manualmente; cioè limare millimetro per millimetro e testare il risultato. Ottenuta la camma "madre" le successive saranno tutte uguali.

Sono orgoglioso perchè non esiste un orologio di questo tipo, cioè che indichi in automatico la differenza dell'equazione più la costante locale del luogo d'interesse.
La lettura della foto è:
La sfera ottone indica il calendario 30 Marzo, quella in acciaio indica la differenza tra equazione e costante. Oggi il sole transiterà con 31 minuti di ritardo rispetto al meridiano Etneo
Apperò !!
Bravissimo è anche poco !
Quindi una persona che vive a Otranto si potrà regolare l'equazione del tempo che sarà specifica per Otranto e che sarà diversa da quella di una persona  che vive ad Aosta mentre invece fino ad oggi l'equazione avrebbe dato valori uguali perchè riferita al meridiano medio del fuso.
Esatto, proprio questa è la caratteristica
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Marzo 31, 2020, 11:28:35 am
Amico mio stai bruciando le tappe!
Lo sai qual'e' il passo successivo,vero?
Ad majora,
Ermanno.
Caro Ermanno.  Ormai sono anni che sto facendo esperienza e ti assicuro che ogni volta,  imparo nozioni nuove.
Spero, prima dell'estate, di presentare la mia platina perpetua. Intanto parto a produrre orologi astronomici.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: e.m. - Marzo 31, 2020, 11:37:02 am
Ti aspetto.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Marzo 31, 2020, 11:41:44 am
Tu trovi più difficile da realizzare una piastra perpetua o  un equazione del tempo come quella di cui parliamo?
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Marzo 31, 2020, 12:12:24 pm
Tu trovi più difficile da realizzare una piastra perpetua o  un equazione del tempo come quella di cui parliamo?
Dal punto di vista progettuale l'equazione è più semplice in apparenza. Considera che per funzionare ha bisogno di una base perpetua o annuale. Nel mio caso ho optato per ora di una base annuale per comodità, avendo dotato l'orologio di un calendario civile annuale. Volendo ho la possibilità di abbinare l'equazione ad un rotismo siderale, senza correzioni per i prossimi 5.000 anni. La difficoltà che ho riscontrato è stato il passaggio dal progetto alla realtà.  La camma ho dovuto modificarla manualmente.  Tutte micro correzioni, ma portano via molto tempo. Lavoro da solo e non ho una struttura di ingegneria e tecnici.
La progettazione della platina perpetua, non istantanea, ha avuto le sue difficoltà,  soprattutto per la camma centrale e la ruota con 48 spazi. Basta un nulla per bloccare tutto.
Come per l'equazione ci vorrà un po' di tempo, ma quando sarà pronta, non avrà più difetti.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Marzo 31, 2020, 12:53:23 pm
Dal punto di vista progettuale l'equazione è più semplice in apparenza. Considera che per funzionare ha bisogno di una base perpetua o annuale. Nel mio caso ho optato per ora di una base annuale per comodità, avendo dotato l'orologio di un calendario civile annuale. Volendo ho la possibilità di abbinare l'equazione ad un rotismo siderale, senza correzioni per i prossimi 5.000 anni. La difficoltà che ho riscontrato è stato il passaggio dal progetto alla realtà.  La camma ho dovuto modificarla manualmente.  Tutte micro correzioni, ma portano via molto tempo. Lavoro da solo e non ho una struttura di ingegneria e tecnici.
La progettazione della platina perpetua, non istantanea, ha avuto le sue difficoltà,  soprattutto per la camma centrale e la ruota con 48 spazi. Basta un nulla per bloccare tutto.
Come per l'equazione ci vorrà un po' di tempo, ma quando sarà pronta, non avrà più difetti.
Grazie.
Io pensavo invece che fosse più difficile fare l'equazione per il semplice fatto che è una prima assoluta mentre per piastre perpetue tanto è già stato fatto e scritto.
La storia di abbinare l'equazione a un rotismo siderale mi ha destabilizzato 😀
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bertroo - Marzo 31, 2020, 13:30:27 pm
Icom-plimenti diceva Nino Frassica!
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: e.m. - Marzo 31, 2020, 16:49:01 pm
Tu trovi più difficile da realizzare una piastra perpetua o  un equazione del tempo come quella di cui parliamo?
Dal punto di vista progettuale l'equazione è più semplice in apparenza. Considera che per funzionare ha bisogno di una base perpetua o annuale. Nel mio caso ho optato per ora di una base annuale per comodità, avendo dotato l'orologio di un calendario civile annuale. Volendo ho la possibilità di abbinare l'equazione ad un rotismo siderale, senza correzioni per i prossimi 5.000 anni. La difficoltà che ho riscontrato è stato il passaggio dal progetto alla realtà.  La camma ho dovuto modificarla manualmente.  Tutte micro correzioni, ma portano via molto tempo. Lavoro da solo e non ho una struttura di ingegneria e tecnici.
La progettazione della platina perpetua, non istantanea, ha avuto le sue difficoltà,  soprattutto per la camma centrale e la ruota con 48 spazi. Basta un nulla per bloccare tutto.
Come per l'equazione ci vorrà un po' di tempo, ma quando sarà pronta, non avrà più difetti.
E sai gia' a chi destinarla...
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Aprile 01, 2020, 13:53:23 pm
Tu trovi più difficile da realizzare una piastra perpetua o  un equazione del tempo come quella di cui parliamo?
Dal punto di vista progettuale l'equazione è più semplice in apparenza. Considera che per funzionare ha bisogno di una base perpetua o annuale. Nel mio caso ho optato per ora di una base annuale per comodità, avendo dotato l'orologio di un calendario civile annuale. Volendo ho la possibilità di abbinare l'equazione ad un rotismo siderale, senza correzioni per i prossimi 5.000 anni. La difficoltà che ho riscontrato è stato il passaggio dal progetto alla realtà.  La camma ho dovuto modificarla manualmente.  Tutte micro correzioni, ma portano via molto tempo. Lavoro da solo e non ho una struttura di ingegneria e tecnici.
La progettazione della platina perpetua, non istantanea, ha avuto le sue difficoltà,  soprattutto per la camma centrale e la ruota con 48 spazi. Basta un nulla per bloccare tutto.
Come per l'equazione ci vorrà un po' di tempo, ma quando sarà pronta, non avrà più difetti.
E sai gia' a chi destinarla...
La presentazione ufficiale dell'orologio avverrà alla prima mostra in Italia dedicata ai brand italiani che si terrà a fine settembre a Tortona. Watches of italy.(Se andrà tutto bene)
Se potete, venite perché ci sono produttori che hanno modelli molto interessanti. Saremo più di 50
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: fansie - Aprile 01, 2020, 13:59:49 pm
Tu trovi più difficile da realizzare una piastra perpetua o  un equazione del tempo come quella di cui parliamo?
Dal punto di vista progettuale l'equazione è più semplice in apparenza. Considera che per funzionare ha bisogno di una base perpetua o annuale. Nel mio caso ho optato per ora di una base annuale per comodità, avendo dotato l'orologio di un calendario civile annuale. Volendo ho la possibilità di abbinare l'equazione ad un rotismo siderale, senza correzioni per i prossimi 5.000 anni. La difficoltà che ho riscontrato è stato il passaggio dal progetto alla realtà.  La camma ho dovuto modificarla manualmente.  Tutte micro correzioni, ma portano via molto tempo. Lavoro da solo e non ho una struttura di ingegneria e tecnici.
La progettazione della platina perpetua, non istantanea, ha avuto le sue difficoltà,  soprattutto per la camma centrale e la ruota con 48 spazi. Basta un nulla per bloccare tutto.
Come per l'equazione ci vorrà un po' di tempo, ma quando sarà pronta, non avrà più difetti.
E sai gia' a chi destinarla...
La presentazione ufficiale dell'orologio avverrà alla prima mostra in Italia dedicata ai brand italiani che si terrà a fine settembre a Tortona. Watches of italy.(Se andrà tutto bene)
Se potete, venite perché ci sono produttori che hanno modelli molto interessanti. Saremo più di 50

Facci sapere il giorno, poi! Complimenti!!!
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Aprile 01, 2020, 17:14:11 pm
Ci puoi scommettere 😀
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bertroo - Aprile 01, 2020, 22:06:09 pm
Beh dicci di più. Giorno, località se c’è un sito...
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Aprile 02, 2020, 01:29:17 am
Non so se posso pubblicare un link. Nel caso è molto facile; cercate watches of italy, troverete tutte le informazioni.
Il comune di Tortona ha dato a disposizione per l'evento il museo Orsi, gratuitamente, come il biglietto per l'ingresso.
Le date saranno: 26,27 Settembre.
Se potete, venite perchè sarà molto interessante.

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-watches-of-italy-84509661673
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Buchinafina - Aprile 02, 2020, 10:17:11 am
Avevo visto qualche locandina dell'evento, davvero interesante!! Cercherò di non perdermelo! Complimenti!
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Aprile 16, 2020, 11:18:17 am
Questo e' come si presenta l'indicazione.

La lancetta stilizzata (per ora) indica il giorno del calendario e l'asse Terra, Sole rispetto allo zodiaco.

La lancetta (Breguet) indica l'equazione del tempo più la costante locale sul proprio meridiano. La lettura è immediata
 
perchè fa riferimento ai minuti sul quadrante. Con lo scorrere dei giorni, varieranno i minuti.

L'indice sferico vicino al segno zodiacale sono i minuti.

I numeri romani, sono i mesi
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: subunder - Aprile 16, 2020, 11:45:53 am
Possibile esaminare un esemplare costruito nella sua interezza per valutarne il funzionamento?.
Oppure un bel video?
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Aprile 16, 2020, 12:07:34 pm
Possibile esaminare un esemplare costruito nella sua interezza per valutarne il funzionamento?.
Oppure un bel video?
Intendi incassato?
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: subunder - Aprile 16, 2020, 12:29:29 pm
Possibile esaminare un esemplare costruito nella sua interezza per valutarne il funzionamento?.
Oppure un bel video?
Intendi incassato?
Come preferisci...l l'importante è vedere il funzionamento. Si anche incassato va bene. Potresti fare un video.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Aprile 16, 2020, 12:35:19 pm
Possibile esaminare un esemplare costruito nella sua interezza per valutarne il funzionamento?.
Oppure un bel video?
Intendi incassato?
Come preferisci...l l'importante è vedere il funzionamento. Si anche incassato va bene. Potresti fare un video.
farò delle foto in base alla data, così si vedrà la differenza dell'equazione
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Aprile 16, 2020, 13:04:02 pm
La lancetta (Breguet) indica l'equazione del tempo più la costante locale sul proprio meridiano. La lettura è immediata
perchè fa riferimento ai minuti sul quadrante. Con lo scorrere dei giorni, varieranno i minuti.
Quindi se non ho capito male è un equazione del tempo marchant tipo quella di BP.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Aprile 16, 2020, 14:56:40 pm
La lancetta (Breguet) indica l'equazione del tempo più la costante locale sul proprio meridiano. La lettura è immediata
perchè fa riferimento ai minuti sul quadrante. Con lo scorrere dei giorni, varieranno i minuti.
Quindi se non ho capito male è un equazione del tempo marchant tipo quella di BP.
Se non ho inteso male, l'equazione di Blancpain indica la differenza giornaliera rispetto al meridiano di riferimento Tmec.  La sfera dell'equazione, marciante nelle 24 ore,  in ridondanza con la piccola indicazione, differenzia il tempo rispetto alla sfera  dell'ora civile rendendo più immediata la lettura.
Nel mio caso, la lancetta dell'equazione,  ha uno spostamento ogni 24 ore ed indicherà il passaggio del sole allo zenith sul proprio meridiano. Questa differenza va sommata all'equazione perché si deve tenere conto della costante locale.
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Bonimba - Aprile 16, 2020, 17:08:02 pm
Ok non avevo capito che lo spostamento era giornaliero. Non resta che aspettare le foto per capire meglio il tutto
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: Idomeneo - Aprile 17, 2020, 08:47:27 am
Ok non avevo capito che lo spostamento era giornaliero. Non resta che aspettare le foto per capire meglio il tutto
Per capire il funzionamento,  puoi fare riferimento ad Audemars Piguet. In rete c'è  un bel filmato.
Per quanto riguarda l'indicazione marciante, non ho le competenze per costruire un rotismo  differenziale . Si deve associare una ruota che fa un giro in un anno, ad una che fa 24 giri in un giorno, seguendo per l'appunto,  la differenza tra ora civile, solare.
Per ora mi accontento
Titolo: Re:Interpretazione dell'equazione del tempo
Inserito da: fansie - Aprile 17, 2020, 18:56:57 pm
Se ci capissi qualcosa, farei un commento intelligente...
Però allo stesso tempo, visto quanto sei bravo e che lavoro hai fatto, pure a non scrivere niente in questo topic, mi dispiaceva..

... E quindi niente.. Complimenti! 🔝