Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Jakkaben

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 21
61
Novità Orologi / Nuovi Sub
« il: Settembre 01, 2020, 19:05:53 pm »
È uno sporco lavoro...Ma qualcuno deve pur farlo 😆

Apro io il topic con una foto che evidenzia  le differenze con gli ormai "vecchi ceramiconi".


62
Orologi e Co... / Re:Nuovo arrivo Corum Admiral's Cup L.E. 500
« il: Luglio 06, 2020, 22:30:08 pm »
Amen ! :D

63
Orologi e Co... / Re:Nuovo arrivo Corum Admiral's Cup L.E. 500
« il: Luglio 04, 2020, 23:54:03 pm »


Aaah ecco !

Lí fuori i più non sanno neanche che esiste questo Orologio....E noi invece ce li soffiamo a vicenda  :D
Questo forum è una rovina  ;D


64
Orologi e Co... / Re:Nuovo arrivo Corum Admiral's Cup L.E. 500
« il: Luglio 04, 2020, 21:40:25 pm »
Perché dici "un altro"?


65
Orologi e Co... / Re:Nuovo arrivo Corum Admiral's Cup L.E. 500
« il: Luglio 04, 2020, 15:04:24 pm »
Ciao a tutti. Ho preso il numero 62.

Andrò a ritirarlo materialmente tra una decina di giorni, visto che ho ferie e l'orologio si trova a Civitanova Marche, così mi faccio un paio di giorni di mare in un'altra località, rispetto alla Toscana, in cui vado ogni fine settimana.

Dalle foto, sembra messo bene. Il venditore mi ha detto che è meccanicamente perfetto. Ha la scatola (non che mi interessi molto sinceramente) e la fibbia Corum.

È il secondo treno che passa per me. Infatti qualche anno fa, mi venne offerto da un simpaticissimo forumista ma ero in un momento in cui proprio non potevo spendere. Ma negli anni ci ripensavo e ogni volta che pensavo di riempire la casellina di ultrapiatto automatico nella mia raccolta, scattava in testa mia, il confronto con orologi di pari qualità, che rlrisultavano essere sempre 3/4 volte più costosi, meno rari e meno particolari (metteteci pure che io ho un debole per le smaltature, aprii pure un topic da quanto ne sono affascinato:
http://www.orologico.info/index.php?topic=23180.0).

Inutile che stia a raccontare in questa sede del valore intrinseco dell'oggetto, che tutti conoscete. Sono soddisfatto anche di aver composto il tris di ultrapiatti Piguet manuale, automatico e crono (Fp21, Fp71, Fp1185, incassati in Roth, Corum e Cartier), di cui due stanno in orologi piuttosto rari.

Spero di non essermela gufata, visto che per adesso l'orologio non ce l'ho ancora ma siccome ero molto contento, volevo farvi partecipi.

Allora sei stato Tu a soffiarmelo!
Io stavo aspettando foto dal venditore...Il quale mi contatta scusandosi in quanto il collega lo aveva venduto mezz'ora prima senza avvertirlo .

Complimenti per l'acquisto e per la rapidità

66
Mi sembra ci sia una convergenza totale sulla validita' meccanica.
Per il resto...gli ultimi orologi nuovi che ho guardato sono quelli fine 90-primi 2000.
Linea Master:quadranti neri guardabili,inguardabili quelli argentati;casse da orologetti di basso rango,fossero in acciaio o in oro.
Prendo come esempio il Geographic (ma il discorso e' valido per tutti):10 milioni il listino per gli esemplari in acciaio;orbene se spendo 10 milioni (1999) il bene che acquisto deve trasmettermi il suo prezzo,non puo' darmi l'impressione che sia un orologio da 4.Se lo stesso esemplare fosse stato in oro il prezzo sarebbe lievitato a 18 milioni ma la sensazione sarebbe stata quella di un orologio da 6-8 milioni.
Tornando indietro di 5 anni,cioe' nel 94,non esisteva la linea Master ma il Geographique si.Ed era tutta un'altra musica per via della cassa possente che dava all'orologio ben altra importanza...



Mi è capitato di vedere due master in acciaio quadranti neri e rimasi colpito dalla profondità del nero.
Il geographic dial nero (che è l'evoluzione del bell'esemplare di Mauridoom) è un orologio a mio giudizio meglio riuscito dei predecessori .


Concordo sulla tristezza degli esemplari acciaio quadranti chiari...

67
Orologi e Co... / Re:Cosa indossiamo oggi?
« il: Aprile 07, 2020, 20:14:52 pm »
Sperando che stiate tutti bene e con orologi sufficienti a farvi compagnia, partecipo con una foto live

68
Orologi e Co... / Re:Il Chronoswiss Delphis
« il: Aprile 07, 2020, 20:00:36 pm »
Nel mio San Marco e' evidente che non ci sia lavoro di tornio ma di pressa
Non sminuire i miei Orologi ! 😆

69
Orologi e Co... / Re:Cosa indossiamo oggi?
« il: Marzo 19, 2020, 22:58:26 pm »
Grazie

Di nulla.

Ma ti avviso...Non è un orologio commerciale come i tuoi  :P e non ne troverai un esemplare  ; :D :D :D

70
Orologi e Co... / Re:Cosa indossiamo oggi?
« il: Marzo 19, 2020, 19:12:06 pm »
Cassa acciaio o oro?

Cassa acciaio "brunito" . Una specie di pvd nero a specchio.

La lunetta è in oro rosa.

71
Orologi e Co... / Re:Cosa indossiamo oggi?
« il: Marzo 19, 2020, 18:51:28 pm »
Buonasera a tutti


72
Orologi e Co... / Re:Galleria di Quadranti Verdi
« il: Marzo 07, 2020, 23:14:31 pm »
Anche Longines si da al verde...

73
L'Angolo tecnico / Re:Consiglio revisione
« il: Febbraio 17, 2020, 11:17:03 am »
News:

L'orologio ,dopo la revisione,a detta di chi lo sta indossando, va avanti di 15 minuti.

Voglio tenerlo in osservazione ma già mi girano a pensarci ...E non poco...

Se si confermasse il problema come mi consigliate di agire?


74
Orologi e Co... / Re:Voglia di calendario perpetuo
« il: Febbraio 17, 2020, 09:20:53 am »
Dato che l'ho indossato ieri sera , allego una foto chiarificatrice

75
Orologi e Co... / Re:Parliamo di Corum
« il: Febbraio 15, 2020, 12:45:49 pm »
Fu prodotta anche una versione speciale in onore di Indurain

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 21