Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Bertroo - Settembre 20, 2010, 23:04:58 pm

Titolo: IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 20, 2010, 23:04:58 pm
Visto che si dice sempre che il 7750 montato nel Portoghese non è il solito 7750 ma è modificato...c'è qualcuno che con esattezza e chiarezza che una volta per tutte ci dice definitivamente quali modifiche hanno apportato e perchè????
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: fabri5.5 - Settembre 20, 2010, 23:49:27 pm
da quello che si può vedere le viti,la regolazione micrometrica,il bilancere non dovrebbe essere il suo,
un maggior nomero di rubini,finitura di ponti e platina.
magari con più immagini c'è altro,o un occhio più attento coglie
dettagli che mi sfuggono.

(http://img840.imageshack.us/img840/3234/portoghese2.jpg)

in più c'è la modifica per portare i secondi al 6 quando invece normalmente sono al 9,
una cosa bestiale tipo quella del chrono4.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 06:32:42 am
Insomma finora Fabri ci ha detto ...
 
rispetto a una Fiat Bravo base , questa ha in piu' cerchi in lega da 17" ,  Minigonne , Interni sportivi Recaro  .....
 
Sempre una Fiat Bravo  è ..... mi sembra ... :D :D
 
purtroppo pero' quando lo giro sul lato A ( che è l'unico che mi interessa  ) ..proprio non riesco a farmelo piacere .....mah ,,,
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Manu - Settembre 21, 2010, 08:18:49 am
e meno male che ha il fondello chiuso...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 08:39:07 am
mah, mi sembra anche inutile discutere seriamente se si fa tifo da stadio e non si sopporta un orologio.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 09:22:59 am
Io ho aperto questa discussioneperchè anche Nicola riprendendo Massotto ha detto: "il 7750 montato nel Portoghese, non è il 7750 del Flieger"...............se le modifiche sono solamente la regolazione, cambio del rotore e qualche perlage in più e colore.....beh......assurdo e mi vien da ridere....magari aspettiamo lo stesso Nicola o chi ne sa di più...che se c'è qualche miglioria tecnica ce la possono dire...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: fabri5.5 - Settembre 21, 2010, 10:01:51 am
Insomma finora Fabri ci ha detto ...
 
rispetto a una Fiat Bravo base , questa ha in piu' cerchi in lega da 17" ,  Minigonne , Interni sportivi Recaro  .....
 
Sempre una Fiat Bravo  è ..... mi sembra ... :D :D
 
purtroppo pero' quando lo giro sul lato A ( che è l'unico che mi interessa  ) ..proprio non riesco a farmelo piacere .....mah ,,,
oppure la differenza che corre tra una bmw 320 e una M3,
il tutto a seconda di come si vogliono vedere le cose.
comunque piano piano escono altri dettagli:
l'assemblaggio e la regolazione delle leve dell'ancora,
la spirare e il suo fissaggio,
la molla del bariletto.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 10:04:46 am
Beh allora c'è qualcosa in più....ripeto...la mia non è una provocazione...voglio proprio capire che modifiche ci sono...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 10:07:11 am
Insomma finora Fabri ci ha detto ...
 
rispetto a una Fiat Bravo base , questa ha in piu' cerchi in lega da 17" ,  Minigonne , Interni sportivi Recaro  .....
 
Sempre una Fiat Bravo  è ..... mi sembra ... :D :D
 
purtroppo pero' quando lo giro sul lato A ( che è l'unico che mi interessa  ) ..proprio non riesco a farmelo piacere .....mah ,,,
oppure la differenza che corre tra una bmw 320 e una M3,
il tutto a seconda di come si vogliono vedere le cose.
comunque piano piano escono altri dettagli:
l'assemblaggio e la regolazione delle leve dell'ancora,
la spirare e il suo fissaggio,
la molla del bariletto.

ti ricordo che un 7750 è sempre ....un 7750 .....  un motore  2.0 tdi è 'sempre quello' anche se lo lucidi , gli metti i condotti aereoanutici , gli iniettori particolari , i cablaggi speciali ... l'albero a camme da corsa alleggerito ..
 
Questa è meccanica Fabri ...o no? ...
 
Pero' se vogliamo sostenere qui che non è cosi' possiamo farlo ....
 
Se è per quello anche Breitling usa derivati di Vj e Lemania ....ma sono molto tirati , come questo ...
 
Se vogliamo il paragone auto è la differenza che passa tra la 500 1,4 benzina e la Abarth 1,4 con il kit SS  ....
 
 
*del resto il motto con il quale è universalmente dagli appassionati conosciuto IWC è :
 
"Il 7750 piu' caro sul mercato !!"   ;D
 
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 10:15:03 am
mamma mia che noia....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 10:22:06 am
per me invece non è poco portare al 6 i secondi, rifinire il tutto ecc ecc...

continuiamo invece, magari si scopre che il 7750 della iwc è quello più modificato in assoluto...

gradirei a questo punto, se possibile, l'intervento di cicci.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 10:23:52 am
per me invece non è poco portare al 6 i secondi, rifinire il tutto ecc ecc...

continuiamo invece, magari si scopre che il 7750 della iwc è quello più modificato in assoluto...

gradirei a questo punto, se possibile, l'intervento di cicci.

Si infatti...io proprio questo dico....a senza cattiveria ne malizia voglio sapere se quesi 6k a listino e 4.5 scontato sono un minimo giustificati...per ora....ancora no...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 10:23:59 am
mamma mia che noia....

ovviamente parlando del tuo preferito , insieme a Panerai ....  :D :D :D :P :P
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 10:26:58 am
per me invece non è poco portare al 6 i secondi, rifinire il tutto ecc ecc...

continuiamo invece, magari si scopre che il 7750 della iwc è quello più modificato in assoluto...

gradirei a questo punto, se possibile, l'intervento di cicci.

Si infatti...io proprio questo dico....a senza cattiveria ne malizia voglio sapere se quesi 6k a listino e 4.5 scontato sono un minimo giustificati...per ora....ancora no...

Roberto, per te non lo saranno mai, perchè non ti è mai andato giù....ma è normale...ognuno ha i suoi preferiti e i suoi odiati.....anche io son così, per cui......
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 10:29:35 am
mamma mia che noia....

ovviamente parlando del tuo preferito , insieme a Panerai ....  :D :D :D :P :P

io ne ho tanti di preferiti, che ho....e che non ho....non sono mica come te che ha 3 orologi preferiti in croce, vecchio trombone nostalgico imbalsamato del tempo che fu!
 :D ;D :D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 10:31:57 am
per me invece non è poco portare al 6 i secondi, rifinire il tutto ecc ecc...

continuiamo invece, magari si scopre che il 7750 della iwc è quello più modificato in assoluto...

gradirei a questo punto, se possibile, l'intervento di cicci.

Si infatti...io proprio questo dico....a senza cattiveria ne malizia voglio sapere se quesi 6k a listino e 4.5 scontato sono un minimo giustificati...per ora....ancora no...

Roberto, per te non lo saranno mai, perchè non ti è mai andato giù....ma è normale...ognuno ha i suoi preferiti e i suoi odiati.....anche io son così, per cui......

No....non è vero...se dovesse venire un tecnico a spiefarmi le modifiche fatte e mi dici che sono una bella opera tecnica e che tutto sommato non sono soldi rubatissimi, posso anche cambiare idea...ma se per ora le modifiche son solo queste...beh....nulla di nuovo...solo gli stolti non cambiano idea!
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 10:36:40 am
parti dal presupposto che è un orologio che a 4.5 porti via.

è un iwc (un po di valore aggiunto bisogna metterlo)

è bellissimo (lo  puoi mettere con una polo e jeans come con giacca e cravatta, questo più di un rolex, unico problema il cinturino che ai tropici come da noi da un po fastidio l'estate)

ha un 7750 modificato (scopriremo quanto, ma già ora con queste modifiche espletate gli fa guadagnare 1000 euro rispetto a prima)

è anche un modello altamente rivendibile (per chi va dietro a queste cose)

la linea del portoghese non ha rivali, fulmina o lascia interdetti..non ha vie di mezzo.

per chi può spendere 4 4.5 k non vedo altre alternative così eleganti ma al tempo stesso sportive...

i vari zenith e company sono solo eleganti..questo no...lo indossi con tutto..e cosa da non sottovalutare, sta bene al polso da 20 anni a 100!

gli altri no.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 10:39:31 am
Tutto vero...per ora l'unica cosa che non mi tornano sono quei 1k in più dati dalle modifiche! ;D ;D ;D  Ecco proprio 1k in meno....se costasse 3.5k.........beh bel pezzo ad un prezzo non spropositato....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 10:48:34 am
3.5 sarebbe ottimale...e non avrebbe veramente rivali...però..per avere quella linea devi sborsarne 4.5...altrimenti hai solo degli orologi che lo scimmiottano...e mai avrai l'originale e l'unico....

il portoghese, specialmente il calimero, è qualcosa di eccezionale, puro design che ha fatto la storia dell'orologeria moderna...non ci sono paragoni.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 10:48:44 am
scusa Roberto, ma com è che vivisezioni sempre il calibro del portoghese mentre altri scandali ti passano via lisci.....non è che dobbiamo pesare il calibro come si fa per una cassetta di pere.....in quel prezzo di listino non si pagano solo le modifiche, anzi, sono una percentuale ridicola......si paga l'orologio in sè, si paga il brand, il blasone....eccc....ecc......

sennò se facciamo le pulci ai calibri non so chi ne esce lindo.......
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 10:51:15 am
3.5 sarebbe ottimale...e non avrebbe veramente rivali...però..per avere quella linea devi sborsarne 4.5...altrimenti hai solo degli orologi che lo scimmiottano...e mai avrai l'originale e l'unico....

il portoghese, specialmente il calimero, è qualcosa di eccezionale, puro design che ha fatto la storia dell'orologeria moderna...non ci sono paragoni.

poi....4500 li sborsa chi è sgamato.....ma il 99,5% della popolazione che lo compra ne sborsa molti di più.....se non 6100 come da listino......5800.... :D ;D :D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 10:53:49 am
scusa Roberto, ma com è che vivisezioni sempre il calibro del portoghese mentre altri scandali ti passano via lisci.....non è che dobbiamo pesare il calibro come si fa per una cassetta di pere.....in quel prezzo di listino non si pagano solo le modifiche, anzi, sono una percentuale ridicola......si paga l'orologio in sè, si paga il brand, il blasone....eccc....ecc......

sennò se facciamo le pulci ai calibri non so chi ne esce lindo.......


L'ho detto sopra...mi riferisco alla frase di SirC che ha detto: "Come si può preferire un Flieger con il classico 7750 ad un Portoghese che ha un 7750 modificato che non c'entra nulla?"...........non è una cosa mia personale....solo curiosità...sicocme reputo Nicola un profondo conoscitore della materia (orologi), mi rifaccio ad una sua frase per capire bene...visto che di queste modifiche si è solo parlato e mai detto nulla...tutto qui...perchè proprio se prendiamo in esempio i 2 orologi c'è tanta differenza di prezzo per la stessa macchina...considerando che il Flieger è lo stesso ben fatto e ben rifinito....esternamente!
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 10:55:12 am
mamma mia che noia....

ovviamente parlando del tuo preferito , insieme a Panerai ....  :D :D :D :P :P

io ne ho tanti di preferiti, che ho....e che non ho....non sono mica come te che ha 3 orologi preferiti in croce, vecchio trombone nostalgico imbalsamato del tempo che fu!
 :D ;D :D


e' meglio che non venga all'OD .... tu torneresti sicuramente a casa in sedia a rotelle..... :D :D :D ;) ;) ;) :P :P
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 10:59:04 am
fino ad ora:

le viti, la regolazione micrometrica, il bilancere non dovrebbe essere il suo, un maggior numero di rubini, finitura di ponti e platina, fermomacchina, l'assemblaggio e la regolazione delle leve dell'ancora,
la spirare e il suo fissaggio, la molla del bariletto.

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 10:59:42 am
io invece se vengo vi gambizzo a tutti e due se non la smettete, da noi i conti li regoliamo così...

ahahaahahahah
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 11:05:33 am
fino ad ora:

le viti, la regolazione micrometrica, il bilancere non dovrebbe essere il suo, un maggior numero di rubini, finitura di ponti e platina, fermomacchina, l'assemblaggio e la regolazione delle leve dell'ancora,
la spirare e il suo fissaggio, la molla del bariletto.



Le viti e il maggior numero di rubini non mi sembrano gran chè...bisogna vedere sti rubini per cosa li hanno messi...la regolazione non è che sia sta gran modifica...e le finiture...beh se quelle sono finiture da orologio di prestigio...allora concorro con Meanuele su Seiko...per me l'uniche cose realmente modificate e degne di nota sono la molla del bariletto, il fermo macchina e l'organo regolatore....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 11:09:16 am
io te l'ho sempre detto che la gente se ne strafrega del calibro del portoghese, lo comprano perchè è bello ed uno dei più bei chrono in circolazione.
il resto son chiacchere che lasciano il tempo che trovano, specie se ci mettiamo ad analizzare col bilancino i calibri, allora andiamo su solotempo da 10-15mila euro, però lì verrà fuori qualcuno che dirà blablablablabla.....questo è il risultato è la potenza del marketing che condiziona le nostre menti (anche la mia)....più son bravi, più fan pagare orologi che, analizzati al bilancino varrebberò meno della metà.
 ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 11:19:27 am
metà della metà della metà!
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: fabri5.5 - Settembre 21, 2010, 11:21:27 am
più che le modifiche che siano poche o tante interessanti o meno
valuterei l'aspetto principale per un cronografo:
è rimasto con l'innesto tramite pignone oscillante
e lo smistamento a camme.

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 11:23:50 am
Ma infatti lascia sta gli altri, ste cose e sti discorsi....mi piacerebbe parlare della sfera puramente tecnica....dei bilanci e menate varie adesso non m'interessa...m'interessa solo l'aspetto tecnico...come certe finiture indubbiamente coinvolgono persone, ore e tanto lavoro e di conseguenza aumento dei costi...tecnicamente voglio capire quali sono tutte le modifiche apportate e se alla fine giustificano il prezzo di un orologio industriale tutto qui...quindi per quanto sopra per quel che mi riguarda le uniche per ora degne di nota sono: la molla del bariletto, il fermo macchina e l'organo regolatore....le altre no....e se proprio vogliamo fare i pignoli.....veramente degno di nota è l'organo regolatore...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 11:25:11 am
più che le modifiche che siano poche o tante interessanti o meno
valuterei l'aspetto principale per un cronografo:
è rimasto con l'innesto tramite pignone oscillante
e lo smistamento a camme.

Oooohhhh finalmente....un commento giusto!!!! Ad un prezzo del genere ancora un chrono con smistamentyo a camme e pignone oscillante???? Per un belpò di meno Omega offre un Frederic Piguet con ruota a colonne...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Patrizio - Settembre 21, 2010, 11:51:21 am
ma magari del BA nn piace l'estetica...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 12:02:50 pm
ma magari del BA nn piace l'estetica...

Ma di qualsiasi orologio l'estetica può andare o non andare... ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 12:06:05 pm
ma magari del BA nn piace l'estetica...

precisazione per chi non mastica di acronimi
BA = Broad Arrow
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 12:06:42 pm
ma magari del BA nn piace l'estetica...

beh... rispetto al Portoghese ...mi spiace ...ma Omega BA 30 volte meglio ....come tutto ...
 
Non riesco a percepire questa meraviglia di estetica che è l 'IWC Portoghese ....ma forse non sono l'unico....  :o   ..chissà !?!?
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Manu - Settembre 21, 2010, 12:10:08 pm
mah, mi sembra anche inutile discutere seriamente se si fa tifo da stadio e non si sopporta un orologio.

a me il portoghese piace un tot
dico solo che ha dentro un 7750, che per quello che lo si paga, è quasi vergognoso
tutto qui
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 12:19:47 pm
sì, come tanti altri orologi, ma vi accanite sul portoghese.....mah, misteri.....tanto nonostante voi, quelli lo vendono lo stesso.....e tra poco aumenteranno pure!
 :D ;D :o:D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 12:26:51 pm
sì, come tanti altri orologi, ma vi accanite sul portoghese.....mah, misteri.....tanto nonostante voi, quelli lo vendono lo stesso.....e tra poco aumenteranno pure!
 :D ;D :o :D


Hai avuto indiscrezioni dal settore commerciale di IWC ??? :o :o
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 12:28:13 pm
sì, l'orologio si vende bene, per cui aumenteranno tra non molto, se non prima della fine dell'anno.....i primi mesi del prossimo.....

7750 o non 7750....modifiche o non modifiche....

forse perchè piacerà?
ah no Massimo.....è una moda come panerai..... :D :D
 ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Patrizio - Settembre 21, 2010, 12:33:57 pm
ma magari del BA nn piace l'estetica...

beh... rispetto al Portoghese ...mi spiace ...ma Omega BA 30 volte meglio ....come tutto ...
 
Non riesco a percepire questa meraviglia di estetica che è l 'IWC Portoghese ....ma forse non sono l'unico....  :o   ..chissà !?!?


 ma perchè è un mito il portoghese ed è conosciuto quanto ROLEZZ
;););););)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Manu - Settembre 21, 2010, 12:36:55 pm
ma io non mi sono accanito, ho solo affermato che usa un 7750 leggermente modificato e che il suo prezzo è un tantino alto. come tanti altri, su cui mi ACCANISCO davvero. ;-)))
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: cicci - Settembre 21, 2010, 12:47:22 pm
per me invece non è poco portare al 6 i secondi, rifinire il tutto ecc ecc...

continuiamo invece, magari si scopre che il 7750 della iwc è quello più modificato in assoluto...

gradirei a questo punto, se possibile, l'intervento di cicci.



Eta = prodotto seriale :-\, ............ oppure Eta = prodotto versatile ::)
Molti produttori di orologi acquistano i calibri dalla serie dei calibri ETA costruttore di base di movimenti. ETA offre una grande varietà di servizi che servono a gran parte delle esigenze di mercato. Tuttavia, per i collezionisti di orologi molti dei quali cercano calibri produzione limitata, questo è solo la ragione per evitare di acquistare un orologio con movimento ETA. Che cosa succede se un produttore di fama mondiale come IWC Schaffhausen  usa effettivamente la buona e collaudata ETA Valjoux 7750 per i suoi cronografi, dopo aver intrapreso numerose modifiche? Cosa c'è contro il movimento ETA? In realtà, solo il fatto che esso è ampiamente usato e quindi non molto esclusivo. Dall'altra parte, quello che parla a favore del movimento ETA è che, a causa della elevata produzione, è un movimento maturo e tecnicamente impeccabile. Non ci sono "malattie infantili" (difetti congeniti) ed è costantemente sviluppato di continuo. Perché dunque IWC dovrebbe rinunciare al miglior movimento seriale cronografico? Ovviamente, ci sono altre alternative, comunque, dal punto di vista economico e tecnico, la decisione per il Valjoux è garantito per essere la giusta scelta.
Ora, che cosa fa IWC  con questo calibro, e perché lo trattano come se fosse proprio movimento? La spiegazione è molto semplice: IWC acquista il miglior movimento di serie e si impegna su tale base, nella messa a punto del motore nel modo migliore possibile. Si potrebbe dire come quello che fa AMG, IWC fa con i motori Mercedes, con la BMW Alpina o con Abt VW o motori Audi. motori di serie sono usate, che a loro volta sono messi a punto e ottimizzati con le migliori esperienze disponibili.
Nel caso del Valjoux, il calibro viene acquistato solo nelle sue componenti, non assemblati. Inoltre, e molto importante, solo la versione migliore è stata acquistata - la cosiddetta versione cronometro. Quando i componenti arrivano a Schaffhausen (sede della fabbrica IWC) prima di tutto vengono controllati a occhio (non da macchinari), e poi a secondo dei casi/pezzi controllato nel dettaglio. Alcuni componenti del calibro ETA originale vengono immediatamente eliminati e non vengono mai utilizzate da IWC. Essi sono sostituiti solitamente da componenti più costosi e migliori.
L'intero scappamento è un buon esempio. E' ordinato separatamente con differenti specifiche tecniche più precise di IWC ed è  inserito nel calibro, alla fine dell'assemblaggio. Alcune modifiche avvengono anche prima: per esempio, tutti i cuscinetti di metallo del Valjoux 7.760 (versione a carica manuale del Val 7750) sono sostituite da cuscinetti in rubino - il Valjoux 7760  è la base per i movimenti Chronograph Portugieser Manuali. C'è un esperto IWC il cui compito è quello di estrarre a mano tutti i cuscinetti(boccole) di metallo dal calibro in dotazione e sostituirli con i cuscinetti più efficenti e costosi in rubino. Questo è uno sforzo, che in ultima analisi, aumenta notevolmente la longevità del movimento.
Questo esercizio è inutile nella versione 7750 in quanto è già fornito di rubini. Invece numerosi ingranaggi vengono sostituiti. Per esempio, una parte del meccanismo di carica, che fornisce l'ETA con tre fori in modo che possa essere lavorato a macchina e essere trasportato con le  del braccia dei robot. Quando  i fori sono sono eseguiti, c'è qualche micro bava di metallo, che è spinto oltre la superficie - causando attrito con il ponte situato sopra. Ora IWC scoperto che è proprio la posizione di questi fori, dove si annidano questi detriti metallici nel tempo ad accumularsi. Nel breve periodo, ad esempio i residui metallici non sono un problema, diversamente per un periodo più lungo i detriti possono causare problemi. Prima che lo scappamento venga montato nel movimento, , un'esperta appositamente addestrata di sesso femminile orologiaia (regleuse cosiddetta) controlla ogni spirale per irregolarità. Come fa a farlo? Molto semplice, (a parole, credetemi) tiene lo scappamento con un dispositivo speciale e lo trasforma. Poi si assicura con la sua lente di ingrandimento che il passaggio si sviluppa in cerchi concentrici. In caso contrario, manualmente modifica la spirale alla perfezione. Di nuovo, questo in uno sforzo, il cui valore è solo apparente la somma di tutti gli sforzi e in ultima analisi, è la precisione del movimento (da qui la scritta "adjusted in x positions). La modifica forse più radicale di tutti questi sforzi di ottimizzazione consiste nel sostituire completamente il bariletto. Ci sono sostanzialmente molti cambiamenti e modifiche al calibro 7750 allo scopo di ottenere una potenza (del movimento, forza della molla) di gran lunga inferiore del movimento originale Eta 7750. Come risultato il bariletto originale ETA è ormai troppo forte per il movimento modificato da  IWC. Un bariletto "debole" di IWC comporta vantaggi significativi. Tutte le parti in movimento subiscono meno usura, perché ci sono molto meno attriti  e forze in gioco più piccole - di nuovo, questo prolunga significativamente la vita media di un movimento IWC.
Non è esagerato se IWC fa la dichiarazione che essa considera i movimenti ETA me se fosse un movimento originale IWC. Le numerose modifiche e la grande cura nel trasformare completamente l'originale movimento di massa-prodotto da ETA, in un altro movimento con parti qualitativamente migliori e più curato nei dettagli e infine lo scopo finale più prestante come segnatempo.

Cicci
 ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 13:17:03 pm
Ok...controllato...rivisto e pultio da parti non "utili"...ma in sostanza è quello che abbiamo detto sopra....ovvero modifiche radicali all'organo regolatore....modifica del bariletto....e modifica dei rubini...poi che ul 7750 sia robusto affidabille ecc. ecc. vabbè lo dimostrano i fatti...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 13:28:24 pm
per me basta per portarmelo a casa a 4.5 (se li avessi)...

ad altri può non bastare, il mondo è bello perchè è vario...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 13:31:20 pm
Ok...controllato...rivisto e pultio da parti non "utili"...ma in sostanza è quello che abbiamo detto sopra....ovvero modifiche radicali all'organo regolatore....modifica del bariletto....e modifica dei rubini...poi che ul 7750 sia robusto affidabille ecc. ecc. vabbè lo dimostrano i fatti...

come volevasi dimostrare, nonostante la pappardella di cicci, c'hai ancora ragione te!
 ;)

consideri inutili operazioni solo per dimostrare la tua tesi Robbè....sei prevenuto dai ammettilo, non c'è niente di male, anche io lo sono su certi orologi..... ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: merke - Settembre 21, 2010, 13:34:46 pm
Per onor di cronaca a me il portoghese piace :P poi quello che si muove dentro nun me frega ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 14:01:28 pm
Per onor di cronaca a me il portoghese piace :P poi quello che si muove dentro nun me frega ;D

finalmente una affermazione sensata....
 
 
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 14:06:02 pm
Ok...controllato...rivisto e pultio da parti non "utili"...ma in sostanza è quello che abbiamo detto sopra....ovvero modifiche radicali all'organo regolatore....modifica del bariletto....e modifica dei rubini...poi che ul 7750 sia robusto affidabille ecc. ecc. vabbè lo dimostrano i fatti...

come volevasi dimostrare, nonostante la pappardella di cicci, c'hai ancora ragione te!
 ;)

consideri inutili operazioni solo per dimostrare la tua tesi Robbè....sei prevenuto dai ammettilo, non c'è niente di male, anche io lo sono su certi orologi..... ;)


La pappardella di Severo è servita a dirci che il 7750 è robusto e affidabile, che è sbagliato bistrattare ETA ecc. ecc....ma queste cose le sapevamo già.....tutti.....ha asserito che l'organo regolatore è modificato...e va bene...detto sopra....che hanno aumentato i rubini...e va bene detto sopra...il bariletto...e va bene detto sopra...in più ha detto che lo controllano e pulito da alcune parti....non sono prevenuto...per me queste non sono modifiche tarli da giustificare il prezzo.....anche perchè non parliamo di un SIGNOR movimento...ma di un buon movimento dozzinale straffidabile e collaudato...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 14:06:19 pm
Per onor di cronaca a me il portoghese piace :P poi quello che si muove dentro nun me frega ;D

finalmente una affermazione sensata....
 
 

veramente son mesi che lo dico......
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 14:07:50 pm
Ok...controllato...rivisto e pultio da parti non "utili"...ma in sostanza è quello che abbiamo detto sopra....ovvero modifiche radicali all'organo regolatore....modifica del bariletto....e modifica dei rubini...poi che ul 7750 sia robusto affidabille ecc. ecc. vabbè lo dimostrano i fatti...

come volevasi dimostrare, nonostante la pappardella di cicci, c'hai ancora ragione te!
 ;)

consideri inutili operazioni solo per dimostrare la tua tesi Robbè....sei prevenuto dai ammettilo, non c'è niente di male, anche io lo sono su certi orologi..... ;)


La pappardella di Severo è servita a dirci che il 7750 è robusto e affidabile, che è sbagliato bistrattare ETA ecc. ecc....ma queste cose le sapevamo già.....tutti.....ha asserito che l'organo regolatore è modificato...e va bene...detto sopra....che hanno aumentato i rubini...e va bene detto sopra...il bariletto...e va bene detto sopra...in più ha detto che lo controllano e pulito da alcune parti....non sono prevenuto...per me queste non sono modifiche tarli da giustificare il prezzo.....anche perchè non parliamo di un SIGNOR movimento...ma di un buon movimento dozzinale straffidabile e collaudato...

ok, abbiamo capito che il portoghese non ti piace, ma è inutile cercare di far cambiare idea a chi il portoghese, piace.
 ;) :D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Manu - Settembre 21, 2010, 14:07:56 pm
Per onor di cronaca a me il portoghese piace :P poi quello che si muove dentro nun me frega ;D

finalmente una affermazione sensata....

fino a un certo punto
l'orologio, cerco di giudicarlo nel suo complesso
certo, il lato puramente estetico e di personalità, è sicuramente preponderante
ma fino a un certo punto
c'è un "punto" in cui mi si sblocca anche la pretesa tecnica
 
 
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 14:08:44 pm
Ok...controllato...rivisto e pultio da parti non "utili"...ma in sostanza è quello che abbiamo detto sopra....ovvero modifiche radicali all'organo regolatore....modifica del bariletto....e modifica dei rubini...poi che ul 7750 sia robusto affidabille ecc. ecc. vabbè lo dimostrano i fatti...

come volevasi dimostrare, nonostante la pappardella di cicci, c'hai ancora ragione te!
 ;)

consideri inutili operazioni solo per dimostrare la tua tesi Robbè....sei prevenuto dai ammettilo, non c'è niente di male, anche io lo sono su certi orologi..... ;)


ma non è che siamo prevenuti Angelo .... è che della meccanica inside ( al 50% degli appassionati ) frega fino a domattina ...
 
Se un orologio non piace , non piace.....
 
Non è un Daytona Paul Newman che , di solito , piace al 99,9 % degli appassionati per tutto cio' che è oltre all'estetica ....
 
Il Portoghese è come il Flieger o il Top Gun ..... puo' piacere o meno ....
 
Capisci tu Angelo ???  non ha i nulla di eccezionale per i piu' ...per te stesso ovviamente si .... 
 
Accetta il fatto che hai un orologio che non è niente di eccezionale , che piace a te ( e questo è tutto ) , che monta una macchina rifinita ma "normale" e che costa un po' a comprarlo ma vale probabilmente molto meno del mio Explorer II sul mercato....
 
Basta là .... 
 
Pero' se vuoi che ti diciamo : " mio Dio Angelo che orologio mitico che hai , sbavo per quello ... "  .. lo possiamo anche dire , se ti fa felice ... :D
 
Io personalmente non cambierei il mio sogno appena realizzato ( Porsche ) neanche per 3 Portoghesi.....  giuro su mia figlia .....
magari pero' un'altro ( come Gidi ) farebbe carte false ....per averlo...
 
Tutto cio' che riguarda il Portoghese si puo' ridurre qui sul forum a :
 
- mi piace o non mi piace .... ;D ;D  ( IMHO )
 
ps. :  ma io vi voglio bene lostesso perchè questo è anche il forum dove si sono spese pagine e pagine , post e post su Nomos ... : " Dio che bello , mio Dio stupendo , non c'è nulla di meglio , mamma mia che manifattura meravigliosa..ecc..!"
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 14:11:01 pm
Ok...controllato...rivisto e pultio da parti non "utili"...ma in sostanza è quello che abbiamo detto sopra....ovvero modifiche radicali all'organo regolatore....modifica del bariletto....e modifica dei rubini...poi che ul 7750 sia robusto affidabille ecc. ecc. vabbè lo dimostrano i fatti...

come volevasi dimostrare, nonostante la pappardella di cicci, c'hai ancora ragione te!
 ;)

consideri inutili operazioni solo per dimostrare la tua tesi Robbè....sei prevenuto dai ammettilo, non c'è niente di male, anche io lo sono su certi orologi..... ;)


La pappardella di Severo è servita a dirci che il 7750 è robusto e affidabile, che è sbagliato bistrattare ETA ecc. ecc....ma queste cose le sapevamo già.....tutti.....ha asserito che l'organo regolatore è modificato...e va bene...detto sopra....che hanno aumentato i rubini...e va bene detto sopra...il bariletto...e va bene detto sopra...in più ha detto che lo controllano e pulito da alcune parti....non sono prevenuto...per me queste non sono modifiche tarli da giustificare il prezzo.....anche perchè non parliamo di un SIGNOR movimento...ma di un buon movimento dozzinale straffidabile e collaudato...

ok, abbiamo capito che il portoghese non ti piace, ma è inutile cercare di far cambiare idea a chi il portoghese, piace.
 ;) :D


Eh no!!!! E' proprio qui che sbagli alla grande! A me esteticamente il Portoghese piace.....è per il tutto che non mi piace... ;)  E io non voglio far cambiare idea a nessuno...ma semplicemente chiarire meglio le mie! ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 21, 2010, 14:11:07 pm
ok, getto la spugna, è impossibile discutere serenamente con persone che (è lampante) non leggono le risposte date prima.

continuate voi qui.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Manu - Settembre 21, 2010, 14:11:13 pm
il paul newman, piace o non piace come tutti gli orologi del mondo
 
a me, non dice un fico secco
per esempio
 
 
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 14:14:17 pm
il paul newman, piace o non piace come tutti gli orologi del mondo
 
a me, non dice un fico secco
per esempio

mi sarei meravigliato del contrario ....   :D :D :D   ;) ;)  !!
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Manu - Settembre 21, 2010, 14:14:47 pm
Ok...controllato...rivisto e pultio da parti non "utili"...ma in sostanza è quello che abbiamo detto sopra....ovvero modifiche radicali all'organo regolatore....modifica del bariletto....e modifica dei rubini...poi che ul 7750 sia robusto affidabille ecc. ecc. vabbè lo dimostrano i fatti...

come volevasi dimostrare, nonostante la pappardella di cicci, c'hai ancora ragione te!
 ;)

consideri inutili operazioni solo per dimostrare la tua tesi Robbè....sei prevenuto dai ammettilo, non c'è niente di male, anche io lo sono su certi orologi..... ;)


ma non è che siamo prevenuti Angelo .... è che della meccanica inside ( al 50% degli appassionati ) frega fino a domattina ...
 
Se un orologio non piace , non piace.....
 
Non è un Daytona Paul Newman che , di solito , piace al 99,9 % degli appassionati per tutto cio' che è oltre all'estetica ....
 
Il Portoghese è come il Flieger o il Top Gun ..... puo' piacere o meno ....
 
Capisci tu Angelo ???  non ha i nulla di eccezionale per i piu' ...per te stesso ovviamente si .... 
 
Accetta il fatto che hai un orologio che non è niente di eccezionale , che piace a te ( e questo è tutto ) , che monta una macchina rifinita ma "normale" e che costa un po' a comprarlo ma vale probabilmente molto meno del mio Explorer II sul mercato....
 
Basta là .... 
 
Pero' se vuoi che ti diciamo : " mio Dio Angelo che orologio mitico che hai , sbavo per quello ... "  .. lo possiamo anche dire , se ti fa felice ... :D
 
Io personalmente non cambierei il mio sogno appena realizzato ( Porsche ) neanche per 3 Portoghesi.....  giuro su mia figlia .....
magari pero' un'altro ( come Gidi ) farebbe carte false ....per averlo...
 
Tutto cio' che riguarda il Portoghese si puo' ridurre qui sul forum a :
 
- mi piace o non mi piace .... ;D ;D  ( IMHO )

tutti gli orologi del mondo, piacciono o non piacciono

 
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 14:15:07 pm
ok, getto la spugna, è impossibile discutere serenamente con persone che (è lampante) non leggono le risposte date prima.

continuate voi qui.


Io le ho letto...tanto che ti ho quotato!!! ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Manu - Settembre 21, 2010, 14:15:50 pm
il paul newman, piace o non piace come tutti gli orologi del mondo
 
a me, non dice un fico secco
per esempio

mi sarei meravigliato del contrario ....   :D :D :D   ;) ;)  !!

massotto
non ci sono regole
tutto qui
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Dani80 - Settembre 21, 2010, 15:11:40 pm
Io credo che la maggior parte delle persone abbia un'idea sbagliata dei calibri ETA...insomma, nonostante si sia detto in centinaia di post che sono movimenti affidabili e ultra-collaudati, a molti appaiono ancora come dei calibri "dozzinali"...

Poi, a tutti quelli che criticano il prezzo esagerato del Portoghese, vorrei ricordare che ci sono orologi dal prezzo molto più scandaloso rispetto all'IWC, il primo che mi viene in mente è il Nautilus (e non mi venite a dire che il prezzo è giustificato dal calibro di manifattura oppure dal prestigio della maison  >:().
Di esempi ce ne sarebbero altri ma sono sicuro che lo sapete meglio di me  ;)

Chiudo dicendo che ognuno è libero di spendere il "grano" come vuole, liberi da critiche che sinceramente, dal mio punto di vista, lasciano il tempo che trovano.

P.S. prima di criticarmi vorrei dirvi che a me il Nautilus piace tanto...ma a quel prezzo è davvero scandaloso! :D ;)

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 21, 2010, 15:13:33 pm
L'importante è che la gente "non pensi" di avere chissà quale bellezza mitologica....
 
Gli orologetti un po' , un po' partono dai 15000 euri in su ...... ;) ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 15:19:57 pm
Io credo che la maggior parte delle persone abbia un'idea sbagliata dei calibri ETA...insomma, nonostante si sia detto in centinaia di post che sono movimenti affidabili e ultra-collaudati, a molti appaiono ancora come dei calibri "dozzinali"...


Per me SONO dei calibri dozzinali!!! Prodotti industrialmente a migliaia al giorno....nessun componente o finitura fatto a mano...e decorazioni pari a 0.....se non è dozzinale questo....però ciò non toglie che sono ottimi movimenti usati dall'80% dell'orologeria mondiale, facile da riparare, conosciuti e affidabili e che spesso sono serviti come base per complicati! ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 15:22:23 pm
L'importante è che la gente "non pensi" di avere chissà quale bellezza mitologica....
 
Gli orologetti un po' , un po' partono dai 15000 euri in su ...... ;) ;)


Ragazzi se alziamo ancora di più l'asticella degli euro secondo me finisce che ci alziamo tutti sudati!!! :o :o :o
15000 euro per "orologetti un po" mi sembra eccessivo  ;D ;D ;D


Matteo
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 15:24:22 pm
L'importante è che la gente "non pensi" di avere chissà quale bellezza mitologica....
 
Gli orologetti un po' , un po' partono dai 15000 euri in su ...... ;) ;)


Ragazzi se alziamo ancora di più l'asticella degli euro secondo me finisce che ci alziamo tutti sudati!!! :o :o :o
15000 euro per "orologetti un po" mi sembra eccessivo  ;D ;D ;D


Matteo

Si anch'io lo credo....levando l'estetica, si trovano ottimi orologi a molto meno...ma molto meno...e non è detto che bisogna avere un PP o un Audemars per avere un ottimo orologio! IMHO Per me Jaeger le Coultre non ha nulla da invidiare ad un PP, Audemars o VC....e si trovano dai 3k più o meno.....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 15:24:59 pm
Io credo che la maggior parte delle persone abbia un'idea sbagliata dei calibri ETA...insomma, nonostante si sia detto in centinaia di post che sono movimenti affidabili e ultra-collaudati, a molti appaiono ancora come dei calibri "dozzinali"...


Per me SONO dei calibri dozzinali!!! Prodotti industrialmente a migliaia al giorno....nessun componente o finitura fatto a mano...e decorazioni pari a 0.....se non è dozzinale questo....però ciò non toglie che sono ottimi movimenti usati dall'80% dell'orologeria mondiale, facile da riparare, conosciuti e affidabili e che spesso sono serviti come base per complicati! ;)


Roby però in questa definizione ci finisce pure Rolex o sbaglio? Per anche lei produce industrialmente e non mi sembra che ha rifiniture sia messa meglio... poi se mi sbaglio per carità sono pronto a corregermi


Matteo
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Patrizio - Settembre 21, 2010, 15:26:06 pm
L'importante è che la gente "non pensi" di avere chissà quale bellezza mitologica....
 
Gli orologetti un po' , un po' partono dai 15000 euri in su ...... ;) ;)

a massimo....posa il fiasco...:D
il portoghese è un orologio universalmente conosciuto....
anche sotto 15k si prendono orologi bellissimi...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: aratro - Settembre 21, 2010, 15:30:47 pm

si questi sono dei  dettagli
non di poco conto
rendono la vita dell'orologiaio più facile
in quanto la micro regolazione è centesimale
e di conseguenza si arriva ad una regolazione del tempo desiderata
senza andare per tentativi
ma  la vera modifica applicata a questo movimento è il decentramento dei secondi continui
da ore 9 ( tipico del calibro 7750 )
a ore 6
con un treno ruote aggiuntivo
come da foto (vedi pezzi cerchiati in rosso )
purtroppo al momento ho solo una foto fatta ad una foto che feci per un cliente
ma alla prima occasione vi posterò le foto
da un orologio in riparazione
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 15:34:33 pm
Io credo che la maggior parte delle persone abbia un'idea sbagliata dei calibri ETA...insomma, nonostante si sia detto in centinaia di post che sono movimenti affidabili e ultra-collaudati, a molti appaiono ancora come dei calibri "dozzinali"...


Per me SONO dei calibri dozzinali!!! Prodotti industrialmente a migliaia al giorno....nessun componente o finitura fatto a mano...e decorazioni pari a 0.....se non è dozzinale questo....però ciò non toglie che sono ottimi movimenti usati dall'80% dell'orologeria mondiale, facile da riparare, conosciuti e affidabili e che spesso sono serviti come base per complicati! ;)


Roby però in questa definizione ci finisce pure Rolex o sbaglio? Per anche lei produce industrialmente e non mi sembra che ha rifiniture sia messa meglio... poi se mi sbaglio per carità sono pronto a corregermi


Matteo

Si ma infatti io ho sempre detto una cosa "Rolex bisogna capirla e gustarla per quello che è...l'alta orologeria per me è altro!"....pur essendo possessore di Rolex e pur piacendomi tanto!!! I calibri Rolex possiamo definirli "dozzinali"....ottimi calibri, robusti, resistenti, affidabili e stracollaudati, con fermo macchina e testati in 5 posizioni comenel caso del mio Explorer II (calibro 3185).....sono tutti in house e anche la spirale Parachrom è in house......secondo me una cosa è sbagliata...la definizione che diamo di dozzinale...dozzinale per me non significa per forza una cosa negativa...per me....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 15:39:17 pm
Roby questo è quello che si trova sul vocabolario :o :o :o :


Dozzinale Che è di mediocre qualità e di poco prezzo, sia per la materia, sia per il lavoro, come appunto le cose che si sogliono prezzare e vendere a dozzine, e non separatamente, come avviene delle cose di molto pregio.


Mo non so bene... però questo è quello che capiamo quando dici dozzinale... non mi sembrano rose e fiori  ;D ;D ;D


Matteo
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 15:41:16 pm
Io per dozzinale intendo prodotto in quantità industriale...non difficile da produrre...una cosa prodotta in gosse quantità in tempi brevi....allora per non confonderci IO non userò più questo termine! ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 15:44:34 pm
Io per dozzinale intendo prodotto in quantità industriale...non difficile da produrre...una cosa prodotta in gosse quantità in tempi brevi....allora per non confonderci IO non userò più questo termine! ;)


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
oppure ci dici quale vocabolario usi e ci adeguiamo noi, l'importante è capirsi
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Matteo
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 15:45:22 pm

si questi sono dei  dettagli
non di poco conto
rendono la vita dell'orologiaio più facile
in quanto la micro regolazione è centesimale
e di conseguenza si arriva ad una regolazione del tempo desiderata
senza andare per tentativi
ma  la vera modifica applicata a questo movimento è il decentramento dei secondi continui
da ore 9 ( tipico del calibro 7750 )
a ore 6
con un treno ruote aggiuntivo
come da foto (vedi pezzi cerchiati in rosso )
purtroppo al momento ho solo una foto fatta ad una foto che feci per un cliente
ma alla prima occasione vi posterò le foto
da un orologio in riparazione

Ecco...io questo chiedevo...spiegazioni tecniche reali...non quisquiglie sul brand, l'estetica, piace non piace, il mercato...Aratro se puoi aggiungi...magari se hai tempo spiegando in dettaglio la modifica...thanx!!! ;) ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 15:46:11 pm
Io per dozzinale intendo prodotto in quantità industriale...non difficile da produrre...una cosa prodotta in gosse quantità in tempi brevi....allora per non confonderci IO non userò più questo termine! ;)


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
oppure ci dici quale vocabolario usi e ci adeguiamo noi, l'importante è capirsi
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Matteo

 ;D ;D ;D ;D ;D  No nessun vocabolario...è un'interpretazione che do io...comunque ci siamo capiti...stiamo dicendo la stessa cosa! ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 15:54:44 pm
L'importante è che la gente "non pensi" di avere chissà quale bellezza mitologica....
 
Gli orologetti un po' , un po' partono dai 15000 euri in su ...... ;) ;)

a massimo....posa il fiasco...:D
il portoghese è un orologio universalmente conosciuto....
anche sotto 15k si prendono orologi bellissimi...

15000 EURO!!!

ragazzi, state facendo la figura dei ricconi coi soldi degli altri...per non dire altro...

massimo...ma datti na calmata...

il portoghese è un signor orologio, molto più di quel accrocchio chiamato daytona...

e poi iwc la conoscono tutti in tutto il mondo, il portoghese E' riconosciuto a livello planetario ed ha un ottimo valore di rivendita...

il tuo porsche rispetto al portoghese?

ahahahahahahahahahahaha

quello non lo metterei nemmeno sotto una felpa (ma sotto il polsino), altro che giacca e cravatta!
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 16:04:37 pm
Io per dozzinale intendo prodotto in quantità industriale...non difficile da produrre...una cosa prodotta in gosse quantità in tempi brevi....allora per non confonderci IO non userò più questo termine! ;)


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
oppure ci dici quale vocabolario usi e ci adeguiamo noi, l'importante è capirsi
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Matteo

 ;D ;D ;D ;D ;D  No nessun vocabolario...è un'interpretazione che do io...comunque ci siamo capiti...stiamo dicendo la stessa cosa! ;)


E certo... era solo per giocare ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:05:25 pm
No aspetta...io sono d'accordo che ci sono splendidi orologi a prezzi umanissimi e accessibili...ma che il Portoghese sia sopra il Daytan no...come detto miliardi di volte l'estetica è soggettiva...ma il 4130 del Daytona con bilanciere "microstella" a regolazione inerziale (due coppie di viti, poste all'interno della corona del bilanciere, possono essere spostate radialmente verso l'interno o verso l'esterno, variando il momento di inerzia del bilanciere, e quindi la sua frequenza di funzionamento), diametero 30.5 mm, spessore 6.5 mm, riserva di carica di 72 h, ruota a colonne, certificazione C.O.S.C è superiore nettamente!
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: merke - Settembre 21, 2010, 16:06:14 pm
A robbè ma se non ti piace il movimento comprati solo la carcassa poi qualcosa trovi su ebay come movimento qualcosa risparmi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 16:07:38 pm
robbè io il daytan non lo indosserei nemmeno sotto tortura, sai chi lo ha farlocco, il garzone thailandese che mi porta le pizze a domicilio...mamma mia...

veramente, ce l'ha nero.

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 16:07:52 pm
l'orologio!

:)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:09:17 pm
A robbè ma se non ti piace il movimento comprati solo la carcassa poi qualcosa trovi su ebay come movimento qualcosa risparmi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

 ;D ;D ;D ;D ;D  Sarebbe l'idea...ma è sbagliato anche questo...non è che non mi piace il movimento...è il tutto...comunque aspetto altre info da Aratro e Severo...e come detto chissà che non cambi idea...ma di sicuro il movimento del Portoghese non è superiore al 4130 del Daytona come detto.... ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: merke - Settembre 21, 2010, 16:10:37 pm
A robbè ma se non ti piace il movimento comprati solo la carcassa poi qualcosa trovi su ebay come movimento qualcosa risparmi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

 ;D ;D ;D ;D ;D  Sarebbe l'idea...ma è sbagliato anche questo...non è che non mi piace il movimento...è il tutto...comunque aspetto altre info da Aratro e Severo...e come detto chissà che non cambi idea...ma di sicuro il movimento del Portoghese non è superiore al 4130 del Daytona come detto.... ;)


allora sei strano io l'avevo annuito quando ci siamo visti ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:10:42 pm
robbè io il daytan non lo indosserei nemmeno sotto tortura, sai chi lo ha farlocco, il garzone thailandese che mi porta le pizze a domicilio...mamma mia...

veramente, ce l'ha nero.

Questo è un altro discorso...un tuo gusto personale...ma oggettivamente come meccanica il Daytona è nettamente superiore...vince 3-0 in trasferta a mani basse.... ;)  Poi i proprio gusti o opinioni personali sono un'altra cosa...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 16:12:19 pm
robbè io il daytan non lo indosserei nemmeno sotto tortura, sai chi lo ha farlocco, il garzone thailandese che mi porta le pizze a domicilio...mamma mia...

veramente, ce l'ha nero.

Questo è un altro discorso...un tuo gusto personale...ma oggettivamente come meccanica il Daytona è nettamente superiore...vince 3-0 in trasferta a mani basse.... ;)  Poi i proprio gusti o opinioni personali sono un'altra cosa...


Ma il daytan non costa quasi il doppio?
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:14:08 pm
A robbè ma se non ti piace il movimento comprati solo la carcassa poi qualcosa trovi su ebay come movimento qualcosa risparmi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

 ;D ;D ;D ;D ;D  Sarebbe l'idea...ma è sbagliato anche questo...non è che non mi piace il movimento...è il tutto...comunque aspetto altre info da Aratro e Severo...e come detto chissà che non cambi idea...ma di sicuro il movimento del Portoghese non è superiore al 4130 del Daytona come detto.... ;)


allora sei strano io l'avevo annuito quando ci siamo visti ;D ;D ;D ;D

 8)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:15:28 pm
robbè io il daytan non lo indosserei nemmeno sotto tortura, sai chi lo ha farlocco, il garzone thailandese che mi porta le pizze a domicilio...mamma mia...

veramente, ce l'ha nero.

Questo è un altro discorso...un tuo gusto personale...ma oggettivamente come meccanica il Daytona è nettamente superiore...vince 3-0 in trasferta a mani basse.... ;)  Poi i proprio gusti o opinioni personali sono un'altra cosa...


Ma il daytan non costa quasi il doppio?

Lasciando stare tutto il marketing che c'è dietro costa 2k in più rispetto al Portoghese...parliamo di listino...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 16:20:38 pm
ah però....


mi ricordavo che non si trovava, che c'era addirittura un secondo mercato accanto a quello ufficiale con prezzi che sfioravano i 13k... non sapevo sta cosa.


Matteo
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Patrizio - Settembre 21, 2010, 16:21:50 pm
il marketing c'è da tutte e due le parti...
quando però mi prendi un 7 giorni...allora meccanicamente iwc nn sta peggio...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:24:56 pm
il marketing c'è da tutte e due le parti...
quando però mi prendi un 7 giorni...allora meccanicamente iwc nn sta peggio...

Si ma che c'entra il 7giorni??? Mica è un chrono...il paragone era tra 2 chrono....allora a stoi puntoi prendiamo il destriero.... ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 16:25:17 pm
be si...un portoghese 7giorni al posto del daytan...

ci sto...me lo prendi?

:)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:26:19 pm
ah però....


mi ricordavo che non si trovava, che c'era addirittura un secondo mercato accanto a quello ufficiale con prezzi che sfioravano i 13k... non sapevo sta cosa.


Matteo

Noooooo 13k mai...ma quando??? ;D  Al massimo 8-8.5k......però adesso a listino sta a 8k e il Portoghese a 6k.....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 21, 2010, 16:31:25 pm
il portoghese lo porti via a 4.5, il daytan in italia a 9...

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 16:45:51 pm
il portoghese lo porti via a 4.5, il daytan in italia a 9...

Infatti ho detto leviamo il marketing che c'è dietro....che oltretutto è fatto dai reseller non dai conce.....e a parità di listino il Daytan è 2k in più...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Teo - Settembre 21, 2010, 17:11:58 pm

Ma per "levare il marketing" intendi la politica di Rolex di farne trovare pochi?


Matteo
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 17:31:47 pm
No intendo il fatto che i Reseller te lo vendono sopra listino....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Dani80 - Settembre 21, 2010, 21:39:27 pm
Io credo che la maggior parte delle persone abbia un'idea sbagliata dei calibri ETA...insomma, nonostante si sia detto in centinaia di post che sono movimenti affidabili e ultra-collaudati, a molti appaiono ancora come dei calibri "dozzinali"...


Per me SONO dei calibri dozzinali!!! Prodotti industrialmente a migliaia al giorno....nessun componente o finitura fatto a mano...e decorazioni pari a 0.....se non è dozzinale questo....però ciò non toglie che sono ottimi movimenti usati dall'80% dell'orologeria mondiale, facile da riparare, conosciuti e affidabili e che spesso sono serviti come base per complicati! ;)

Scusa Roberto se ti rispondo solo adesso ma oggi pomeriggio non ero a casa.

Comunque la differenza fra il mio pensiero e il tuo sta tutto nell'interpretazione che si attribuisce alla parola "dozzinale"...per me un calibro dozzinale è un calibro cinese, ad esempio (con tutto il rispetto) che magari non viene prodotto in quantità industriale, ma in quanto ad assemblaggio e materiali, lascia molto a desiderare.

Ho 2 orologi che montano calibri ETA, sono precisi e non hanno mai dato problemi. Credo che prima dell'estetica bisognerebbe guardare l'affidabilità di una meccanica, almeno questo è quello che penso.

Detto questo capisco anche chi mette in primis le lavorazioni e l'estetica di una meccanica...come ho detto prima i gusti son gusti... ;)

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 21:44:19 pm
Io credo che la maggior parte delle persone abbia un'idea sbagliata dei calibri ETA...insomma, nonostante si sia detto in centinaia di post che sono movimenti affidabili e ultra-collaudati, a molti appaiono ancora come dei calibri "dozzinali"...


Per me SONO dei calibri dozzinali!!! Prodotti industrialmente a migliaia al giorno....nessun componente o finitura fatto a mano...e decorazioni pari a 0.....se non è dozzinale questo....però ciò non toglie che sono ottimi movimenti usati dall'80% dell'orologeria mondiale, facile da riparare, conosciuti e affidabili e che spesso sono serviti come base per complicati! ;)

Scusa Roberto se ti rispondo solo adesso ma oggi pomeriggio non ero a casa.

Comunque la differenza fra il mio pensiero e il tuo sta tutto nell'interpretazione che si attribuisce alla parola "dozzinale"...per me un calibro dozzinale è un calibro cinese, ad esempio (con tutto il rispetto) che magari non viene prodotto in quantità industriale, ma in quanto ad assemblaggio e materiali, lascia molto a desiderare.

Ho 2 orologi che montano calibri ETA, sono precisi e non hanno mai dato problemi. Credo che prima dell'estetica bisognerebbe guardare l'affidabilità di una meccanica, almeno questo è quello che penso.

Detto questo capisco anche chi mette in primis le lavorazioni e l'estetica di una meccanica...come ho detto prima i gusti son gusti... ;)

Si infatti anche con Teo ci siamo chiariti!!! Io sono pro ETA...non contrario...sia ben chiaro...l'ho detto sopra cosa intendo per dozzinali...infatti ho detto "non userò più questo termine per definirli".....per me sono ottimi calibri robustissimi e precisi....anch'io ho un ETA e mi trovo davvero bene nulla da dire!!!! Assolutamente...lungi da me bistrattarli e dire il contrario.....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Dani80 - Settembre 21, 2010, 21:52:18 pm

 
Si infatti anche con Teo ci siamo chiariti!!! Io sono pro ETA...non contrario...sia ben chiaro...l'ho detto sopra cosa intendo per dozzinali...infatti ho detto "non userò più questo termine per definirli".....per me sono ottimi calibri robustissimi e precisi....anch'io ho un ETA e mi trovo davvero bene nulla da dire!!!! Assolutamente...lungi da me bistrattarli e dire il contrario.....

Ah ok, non avevo letto i post successivi...equivoco chiarito, scusa se ti ho fatto ripetere la stessa cosa! ;D ;)

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 21:59:33 pm

 
Si infatti anche con Teo ci siamo chiariti!!! Io sono pro ETA...non contrario...sia ben chiaro...l'ho detto sopra cosa intendo per dozzinali...infatti ho detto "non userò più questo termine per definirli".....per me sono ottimi calibri robustissimi e precisi....anch'io ho un ETA e mi trovo davvero bene nulla da dire!!!! Assolutamente...lungi da me bistrattarli e dire il contrario.....

Ah ok, non avevo letto i post successivi...equivoco chiarito, scusa se ti ho fatto ripetere la stessa cosa! ;D ;)

Figurati...per così poco!!! ;) ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: fabri5.5 - Settembre 21, 2010, 23:05:34 pm
La modifica forse più radicale di tutti questi sforzi di ottimizzazione consiste nel sostituire completamente il bariletto. Ci sono sostanzialmente molti cambiamenti e modifiche al calibro 7750 allo scopo di ottenere una potenza (del movimento, forza della molla) di gran lunga inferiore del movimento originale Eta 7750. Come risultato il bariletto originale ETA è ormai troppo forte per il movimento modificato da  IWC. Un bariletto "debole" di IWC comporta vantaggi significativi. Tutte le parti in movimento subiscono meno usura, perché ci sono molto meno attriti  e forze in gioco più piccole - di nuovo, questo prolunga significativamente la vita media di un movimento IWC.
Non è esagerato se IWC fa la dichiarazione che essa considera i movimenti ETA me se fosse un movimento originale IWC. Le numerose modifiche e la grande cura nel trasformare completamente l'originale movimento di massa-prodotto da ETA, in un altro movimento con parti qualitativamente migliori e più curato nei dettagli e infine lo scopo finale più prestante come segnatempo.

Cicci
 ;)[/font]
bel lavoro Severo,complimenti. ;) ;)
sapevo che il 7750 avesse una notevole coppia motrice,
ma pensavo che la sostituzione della molla fosse con una ancora più forte per compensare
il treno di ruote supplementari che si è andato ad aggiungere cambiando la posizione dei secondi.

(http://img180.imageshack.us/img180/2666/iwc4.jpg)

questa è la modifica per portare i secondi al 6,
rimane sotto il quadrante percui la vedono solo gli orologiai,
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 21, 2010, 23:18:12 pm
Quindi come detto la modifica più sostanziale è questa...o meglio bariletto e organo regolatore ovviamente correlate tra loro...tecnicamente parlando(lasciamo stare le meneta di brand ecc.)questo basta per far lievitare l'orologio a quel prezzo??? Considerando che NON è un movimento di manifattura, ma parte da un'altra base...mi spiego meglio...come fa Jaeger Le Coultre a proporre orologi allo stesso prezzo o meno con movimenti completamente di manifattura e decorati in maniera notevolemnte superiore???
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: aratro - Settembre 22, 2010, 08:43:54 am
Quindi come detto la modifica più sostanziale è questa...o meglio bariletto e organo regolatore ovviamente correlate tra loro...tecnicamente parlando(lasciamo stare le meneta di brand ecc.)questo basta per far lievitare l'orologio a quel prezzo??? Considerando che NON è un movimento di manifattura, ma parte da un'altra base...mi spiego meglio...come fa Jaeger Le Coultre a proporre orologi allo stesso prezzo o meno con movimenti completamente di manifattura e decorati in maniera notevolemnte superiore???
hai fatto la domanda delle domande
solo de dovresti farla
a tutto il mondo dell'orologeria
senza fare nomi
patek
compresa
cari signori gli scheletri nell'armadio li hanno tutti
anche se
per quanto mi riguarda
questi non sono scheletri
ma semplici partenze per  arrivare alla manifattura totale
come stanno dimostrando alcune maison
vedi
BREITLING
che con l'arrivo del nuovo cal. B01 completamente tutto di manifattura
estenderà a tutta la gamma
calibri di manifattura ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 22, 2010, 08:45:04 am
ma sei matto aratro....patek è intoccabile qui.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: aratro - Settembre 22, 2010, 08:47:44 am
ma sei matto aratro....patek è intoccabile qui.


ma va pensavo fosse seiko l'intoccabile
ed infatti
è uno dei pochi che si salva ;) :D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 22, 2010, 08:49:47 am
ma va qui va bene anche un coso fumante da 20mila eurozzi.....basta che sia marchiato patak..... :D :D :D, diventa un capolavoro....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: aratro - Settembre 22, 2010, 08:52:44 am
ma va qui va bene anche un coso fumante da 20mila eurozzi.....basta che sia marchiato patak..... :D :D :D , diventa un capolavoro....


 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :'(
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: BRICCO - Settembre 22, 2010, 11:25:01 am
ma va qui va bene anche un coso fumante da 20mila eurozzi.....basta che sia marchiato patak..... :D :D :D , diventa un capolavoro....

Referenza? Sconti?  ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 22, 2010, 11:31:42 am
No..io lo so che anche un Nautilus a 10k è assurdo...infatti ho detto che lo prenderò solo perchè mi piace tanto....anche se il costo è elevato...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 22, 2010, 13:27:00 pm
io non comprerò mai un orologio da 10k...anche se li avessi i soldi...

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 22, 2010, 14:56:59 pm
Scelte.....io ho solo altri 2 obiettivi(per adesso ;D ) Royal Oak e Nautilus...non so quando...ma per ora sono solo gli unici 2! :P :P :P
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: massotto - Settembre 22, 2010, 15:04:46 pm
io non comprerò mai un orologio da 10k...anche se li avessi i soldi...

io non comprero' mai piu' un orologio che abbia un valore di mercato  inferiore ai 1500 euri ...giuro .... anche se non avessi i soldi per arrivare a fine mese...
 
anche perchè non riuscirei a usarlo .....  :D :D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 22, 2010, 15:09:08 pm
che tristezza....

profonda!
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 22, 2010, 15:12:35 pm
Io più semplicemente non riuscirei a comprare un orologio che non mi piace...poi quanto costa o varrà sticavoli......per adesso l'unico che mi fa vibrare è il Royal Oak....anche più del Nautilus....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 22, 2010, 15:17:45 pm
anche a me...il royal oak per me sarebbe l'orologio definitivo, parlo del jumbo quadrante tapisserie blu...

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 22, 2010, 15:28:09 pm
Il Jumbo l'ho provato...bellissimo, splendido, movimento eccezionale ma...............non ha la sfera secondi continui...per me è vitale in un orologio!!! La sfera dei secondi continui non può mancare...quindi invece del Jumbo...il 15300...
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 22, 2010, 15:43:22 pm
invece a me il royal oak non mi dice niente, al contrario del nautilus che mi piace....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 22, 2010, 15:45:21 pm
invece a me il royal oak non mi dice niente, al contrario del nautilus che mi piace....

La cassa Royal Oak è veramente particolare...è quella cassa secondo me che o ti prende subito...altrimenti è difficile che ti piaccia...è veramente unica...non è un TOnneau che a seconda di come è fatto può piacere o no....secondo me o ti attizza o ti lascia indifferente.....
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Airangel - Settembre 22, 2010, 15:51:55 pm
appunto, a me lascia indifferente.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: Bertroo - Settembre 22, 2010, 18:42:05 pm
appunto, a me lascia indifferente.

Beato te.... :P :P :P ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: gidi_34 - Settembre 22, 2010, 19:16:48 pm
infatti...invece per me è l'unico orologio su cui provo invidia quando lo vedo al polso di altri, degli altri non me ne può fregà de meno, ma del jumbo no...

Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: BRICCO - Settembre 23, 2010, 02:49:57 am
Non riesco a percepire questa meraviglia di estetica che è l 'IWC Portoghese ....ma forse non sono l'unico....  :o   ..chissà !?!?

No, anche io non subisco minimamente il suo fascino. ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: cicci - Settembre 23, 2010, 15:49:32 pm


Per me l'unico vero Portoghese rimane sempre questo:
(ne avevamo già parlato in passato ma le foto sono sparite :-[ )


(http://img831.imageshack.us/img831/6601/portoghese1.jpg)

(http://img227.imageshack.us/img227/3234/portoghese2.jpg)

(http://img684.imageshack.us/img684/4232/portoghese3.jpg)



Cicci
 ;)
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: joebar - Settembre 23, 2010, 15:54:21 pm
Non so perche' ma IWC non li guardo neanche in vetrina.
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: merke - Settembre 24, 2010, 14:51:05 pm
invece a me il royal oak non mi dice niente, al contrario del nautilus che mi piace....


Ma che gusti hai :D ;D ;D ;D
Son belli tutti e 2  :P :P
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: aratro - Settembre 24, 2010, 18:34:01 pm


Per me l'unico vero Portoghese rimane sempre questo:
(ne avevamo già parlato in passato ma le foto sono sparite :-[ )


(http://img831.imageshack.us/img831/6601/portoghese1.jpg)

(http://img227.imageshack.us/img227/3234/portoghese2.jpg)

(http://img684.imageshack.us/img684/4232/portoghese3.jpg)



Cicci
 ;)

scusa ma quando ti sei comperato quella lente?
 >:( >:( ;) :D :D
Titolo: Re:IWC Portoghese...inside...
Inserito da: mariol4749 - Settembre 24, 2010, 18:46:34 pm
Come non darti ragione, Severo! Siamo in due mondi diversi. Come diceva un mio amico: "Dalla m....a, al cioccolato"; quanto a classe, perlomeno, ma forse non soltanto.  :D ;)