Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Tudor 79180

Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14
181
Orologi e Co... / Re:IWC Ingenieur 3239 Blu Laureus VS AP RO 15202
« il: Dicembre 28, 2015, 14:28:24 pm »

182
Orologi e Co... / Re:IWC Ingenieur 3239 Blu Laureus VS AP RO 15202
« il: Dicembre 28, 2015, 14:26:55 pm »

183
Orologi e Co... / Re:IWC Ingenieur 3239 Blu Laureus VS AP RO 15202
« il: Dicembre 28, 2015, 10:31:20 am »

184
Orologi e Co... / IWC Ingenieur 3239 Blu Laureus VS AP RO 15202
« il: Dicembre 28, 2015, 10:11:55 am »
Alla fine Ingenieur 3239 Ed. Sp. Laureus è arrivato a casa.
Le prime impressioni sono decisamente positive ... forte impatto estetico ed alta qualità costruttiva.
Messo a confronto con il cugino di casa AP sembra reggere bene lo scontro ...
Al polso risulta "elegante" ma anche abbastanza pesante.
Ringrazio Alessandro ed Angelo per i consigli!

185
Il Caffè di Orologico / Re:La mia squadra!
« il: Dicembre 23, 2015, 17:22:46 pm »
Grandi complimenti!
E logicamente auguri!!!!

186
Il Caffè di Orologico / Re:Omicidi, seriali e no
« il: Dicembre 22, 2015, 21:20:44 pm »
Cambiamo argomento. Ci sono anche omicidi che sembrano seriali ma....non lo sono!
Quella che vado a raccontare è una vicenda semplice, mai apparsa sulla stampa itlaliana, ma ha creato molto molto allarme nell'Europa continentale. Non mi ricordo in che anno è iniziato tutto, forse a metà degli anni 2000. In una cittadina nel sud della Germania due agenti sono seduti in macchina. Da dietro arriva qualcuno che spara con grande professionalità e li uccide entrambi. Sembra un caso di esecuzione della malavita, si fanno indagini ma non si approda a nulla. Arriva però il dna dell'assassino: è una donna. Da quel momento ci sarà una scia di omicidi tutti diversi, tutti misteriosi, tutti accumunati dallo stesso dna femminile. Per esempio non mi ricordo dove una donna viene trovata strangolata in casa, senza movente apparente, e sempre quel dna risulta. Poi ci sono rapine, poi ci sono vari altri delitti....e non solo in Germania. Anche in Francia in una zona al confine, e anche in Svizzera. Questa donna misteriosa pare che sia un genio della criminalità si cimenta in poco tempo in tantissimi delitti di varia natura, con armi diverse, di diversa gravità, con motivazioni diverse, tutto in un arco geografico di una certa estensione. In questi tre paesi scoppia una gigantesca caccia alla donna misteriosa....viene costituito un pool che le da' la caccia, transnazionale, ma la donna imprendibile continua a colpire. Ma che strana storia è questa? È una storia che finisce dopo molti e molti mesi di inutile caccia quando si scopre un fatto sconcertante e rivelatore. Il dna di questa donna risulta aver contaminato i bastoncini che servono per il prelievo del dna. Infatti viene riscontrato su tutti o molti bastoncini prodotti da un unico fornitore nel sud della Germania, che fornisce anche la Francia e pure la Svizzera. Infatti questo dna risulterà appartenere ad una donna che lavora in quest azienda. A quel punt è tutto chiaro: non esiste questa serial killer, tutti questi crimini non sono legati da nulla. Semplicemente i bastoncini per i prelievi erano contaminati. Come è potuto succedere? Perché il bando di gara con cui si è aggiudicato la fornitura prevedeva la sterilità dei bastoncini ma non l'assenza di contaminazione del dna: pazzesco considerato che a quello servivano! Ovviamente il problema è stato risolto.
http://earmi.it/varie/dna.htm
consiglio a tutti come lettura le pubblicazioni sotto la voce scienze forensi del sito del Giudice Mori ...

187
Il Caffè di Orologico / Re:Omicidi, seriali e no
« il: Dicembre 22, 2015, 12:26:21 pm »
Personaggio molto complicato, sfuggente, penso pericoloso.
su questo nessun dubbio ... peccato che manchi la certezza al 100% sul flauto ...
il problema è capire se gioca a fare lo "Zodiac" oppure è realmente uno "Zodiac" ...
Ma la certezza al 100 per cento manca perché comprensibilmente, dopo oltre trenta anni, non ci sono più tracce di saliva da cui si può risalire al DNA. Ma il fatto che marca, modello, custodia (dentro e fuori), persino usura della custodia, siano stati riconosciuti dagli Orlandi e da chi lo ha venduto loro , la rarità del modello, il fatto che lo abbia fatto ritrovare in uno stabilimento abbandonato avvolto con un giornale del 1985 con un intervista proprio ad Ercole Orlandi sono fattori che a mio avviso depongono a favore dell'ipotesi che il flauto sia stato davvero di Emanuela.
personalmente ho meno certezze che sia proprio il suo ... in ogni caso un ritrovamento così strutturato denota una connessione "diretta" con l'evento o con chi vuole manovrare l'evento ...

188
Il Caffè di Orologico / Re:Omicidi, seriali e no
« il: Dicembre 22, 2015, 11:42:05 am »
Personaggio molto complicato, sfuggente, penso pericoloso.
su questo nessun dubbio ... peccato che manchi la certezza al 100% sul flauto ...
il problema è capire se gioca a fare lo "Zodiac" oppure è realmente uno "Zodiac" ...

189
Il Caffè di Orologico / Re:Omicidi, seriali e no
« il: Dicembre 22, 2015, 10:01:39 am »
devo tornare a rinfrescare la memoria ma MFA fu accusato e poi screditato come millantatore ...
forse il fatto di aver "romanzato" troppo la sua testimonianza usando per il suo scopo informazioni facilmente disponibili al pubblico (articoli, scritti, internet, ...) ne ha minato la credibilità ...


190
Il Caffè di Orologico / Re:Omicidi, seriali e no
« il: Dicembre 22, 2015, 09:31:40 am »
Vorrei infine non tacere un tremendo sospetto che io, e non la famiglia Orlandi, ho sulle vicende Orlandi e Gregori. Ho già scritto che per me oggettivamente da tutta una serie di informazioni ritengo la pista internazionale la più attendibile. Quella legata all'attentato a Giovanni Paolo II, e a certe vicende legate alla Chiesa USA.
Ma in un angolo della mia testa non è mai sparito un sospetto terribile. E se i sequestri Orlandi e Gregori così anomali fossero il frutto di un geniale assassino seriale che prendeva di mira adolescenti di quell'età, e che ha creato da solo tutta quel depistaggio spaventoso, per poi confessare quasi tutto ai magistrati, che tuttavia non lo processeranno? Chiaramente ho in mente una persona che avrebbe avuto la capacità di fare una cosa del genere, è una persona che ho conosciuto seguendo questa intricatissima vicenda, e che presenta aspetti molto molto inquietanti. E che è coinvolta nella scomparsa di altri adolescenti di quell'età a Roma in quegli anni.....Sarebbe lungo spiegare come e perché è presente in me questo dubbio, ma nella mia ipotesi il comportamento di questa persona sarebbe non dissimile da quello di Arthur Lee Allen nel caso Zodiac. Purtroppo a fronte di 18 verbali resi ai magistrati, e a fronte di tantissimi indizi, non proprio irrilevanti, la magistratura ha scelto di non verificare quello che ha dichiarato, e io penso che sia un errore grave. Anche se alla fine non fosse responsabile o avesse avuto un ruolo marginale nei sequestri Orlandi e Gregori. Quella persona è inquietante e sa tante cose interessanti, e non mi stupirebbe se per esempio saltasse fuori che quelle due strane lettere anonime siano state scritte da lui, o che sia lui l'amerikano delle telefonate anonime.
parli di MFA?!

191
Il Caffè di Orologico / Re:Omicidi, seriali e no
« il: Dicembre 22, 2015, 09:25:19 am »
Ero a conoscenza di queste vicende. Ti invito io invece, sul caso Uno Bianca, a cercare su Google cosa ha scritto in merito Mauro Zani. Mauro Zani è stato il capo del Pci PDs in Emilia Romagna sino a pochi anni fa, io lo conosco bene, è stato anche un parlamentare, è una persona molto seria. Quello che racconta sui Savi fa capire quanto la vicenda Uno Bianca, con quella della strage di Bagnara, e strage alla stazione di Bologna, siano i veri misteri investigativi della regione. Nel senso che ovviamente non ci sono dubbi che la  Uno Bianca fossero le persone condannate. Li però il problema è la ricostruzione di alcuni delitti, le motivazioni mai chiarite od illogiche fornite....è una vicenda molto molto misteriosa. Quello che scrive Zani ne è ulteriore conferma.
grazie per consiglio ... cercato e ripassato ... avevo letto in passato alcune considerazioni di Zani e sicuramente il fatto che sulla Uno Bianca vi siano ancora molti punti oscuri è evidente ... il fatto è capire se tutto è semplicemente riconducibile ad errori nella fase investigativa, oppure a situazioni tipo "cittadino al di sopra di ogni sospetto", oppure a coperture funzionali a qualcuno, oppure peggio ancora a manovre studiate e deliberate ...

192
Il Caffè di Orologico / Re:Omicidi, seriali e no
« il: Dicembre 21, 2015, 17:38:45 pm »
Complimenti!
Lettura molto interessante e gradita.
In tutti questi casi è evidente come siano stati commessi "errori" macroscopici durante le indagini e vi siano state coperture ... la mancata prova del secondo fucile AR70 legalmente detenuto da Savi è passata alla storia ...
http://www.ilrestodelcarlino.it/imola/cronaca/2011/05/01/498388-indagini_fossero_state_approfondite_prima_padre_sarebbe_ancora_vivo.shtml
inoltre il secondo Beretta AR70 (222 Rem e non 223 Rem o 5,56 Nato come sostenuto in maniera errata da molti in quanto allora calibri vietati) fu acquisito in fretta e furia non appena si diffuse la voci di controlli su tutti i possessori di quel fucile ... sembra che volontariamente venissero anche abbandonati bossoli in 223/5,56 sulla scena dei delitti per depistare le indagini quando invece i fucili usati erano in 222 e con raccogli bossoli ... visto che la palla è la medesima per il 222 e 223/5,56 in caso di recupero della stessa nei corpi o in qualche materiale colpito è impossibile capire se è stato sparato da un fucile in 222 o in 223/5,56 ...
http://www.misteriditalia.it/unobianca/campo-nomadi/CampinomadiSantaCaterina.pdf

193
Orologi e Co... / Re:L'orologio d'ordinanza : il Rolex
« il: Dicembre 17, 2015, 17:14:41 pm »
Parlando con un amico si rifletteva su quanto diffuso sia il Rolex (vero e in molti casi anche finto) al polso degli italiani.
In una misura che, almeno nel mio girare per il mondo, non ho mai riscontrato altrove. Quello che si potrebbe definire un autentico fenomeno di costume.
Solo in Italia, per esempio, vedo gente accalcarsi davanti alle vetrine dei concessionari Rolex, e le rare volte che mi é capitato all'estero, guarda caso, erano italiani in vacanza :D

Voi, nel vostro peregrinare per il globo, avete avuto percezioni diverse? Esistono altri posti al mondo dove ritenete che "il Rolex" abbia la medesima diffusione e la medesima percezione (orologio buono per tutto, dalla muta allo smoking per parafrasare celebri messaggi pubblicitari)?
Esistono altri paesi al mondo in cui ovunque guardate, dove c'è un orologio che non sia un plasticone e non costi più di 100 euro, 99 volte su 100 c'é un Rolex?
Cosa sarebbe Rolex senza l'Italia? :)
la Corea del Sud anni 2000 in pieno boom post crisi IMF 1998 era ed è Rolex dipendente (spesso DJ TT acciaio-oro) ... in Cina si vedono tanti Rolex ma spesso, mal portati ..., anche marchi e pezzi importanti da noi introvabili ... ad HK si vede di tutto ...


194
Il Caffè di Orologico / Re:il mito che si sgonfia ?
« il: Dicembre 16, 2015, 12:17:46 pm »
Nel campo delle armi vi sono stati vari casi di vere e proprie bolle poi esplose ...
Spesso la scarsità del bene, nel campo delle ex-ordinanze, è stata sbandierata come motivo di valore ma poi alla fine sono saltati fuori altri centinaia o migliaia di pezzi nascosti in qualche arsenale ...
Inoltre nel caso dei fucili fini l'acquirente sta scomparendo per l'avanzare dell'età dei collezionisti e cambio dei gusti (vedi ovetti ed ovettoni Rolex).
Per quanto riguarda i fucili di aspetto militare il mercato segue molto le mode, il rapporto del cambio ed eventuali restrizioni legali.
Come esempio questo è lampante:
http://www.nuovajager.it/scheda.asp?id=10453045201545154548
La recente dismissione di circa 40.000 pezzi di BM59 ne ha fatto crollare le valutazioni sul mercato!
Fino a pochi mesi orsono la richiesta di prezzo era 3-4 volte superiore ...



195
Orologi e Co... / Re:La fantasia del genio! (Gerald Genta)
« il: Dicembre 08, 2015, 20:45:35 pm »
Citazione da: ciaca link=topic=21072.msg354536#msg354536 date=

P.s: nel 2016 si celebra il 40mo anniversario del nautilus, preparatevi... :D
[/quote

ed anche Ingenieur by GG ne compie 40 nel 2016 ....

Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14