Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: topdown - Marzo 26, 2010, 19:49:07 pm

Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 26, 2010, 19:49:07 pm
è con molto piacere e con grande onore che vi presento l'ultimo arrivato.
Questo splendido omega seamaster.
Mi è appena stato dato da mio zio che apparteneva a mio nonno.
La cassa è perfetta. Nessun tipo di graffio. Il cinturino è l'unica cosa messa un po male. Non so se sia originale o meno. Movimento al quarzo. Domani vado subito a cambiare il cinturino.
Adesso aspetto i vostri commenti.
Ah, sapete darmi qualche info su questo modello? Sapete anche quanto possa valere?Giusto per avere un'idea anche se per me ha un valore inestimabile...

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/topdown/2010326194813_DSCN6024rid.jpg)
189,16 KB

Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 26, 2010, 19:50:41 pm
non so perchè ma non riesco a caricare altre foto
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 26, 2010, 20:16:49 pm
eccovi le altre foto...

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/topdown/2010326201451_DSCN6026rid.jpg)
104,46 KB



Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/topdown/201032620159_DSCN6027rid.jpg)
100,1 KB

l'orologio dovrebbe essere in oro. ma è normale che il coperchio della cassa (non so come si chiama) non sia dorato??
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: mariol4749 - Marzo 26, 2010, 20:43:32 pm
Non è normale, solitamente le casse in oro hanno sempre il fondello in oro; se in acciaio quasi sempre, stanno ad indicare una cassa placcata o dorata elettroliticamente. In rari casi una cassa placcata, può avere un fondello in metallo a sua volta placcato o dorato; scelta non prediletta a causa del fatto che col sudore del polso, la placcatura tende a consumarsi più rapidamente, rispetto alla parte superiore non a contatto col polso. L'orologio del nonno dovrebbe essere un anni'70, o primi anni '80, il movimento al quarzo, purtroppo non conferisce pregio al pezzo, anzi purtroppo ne abbassa sensibilmente il valore intrinseco, che mi dispiace per te, è piuttosto basso, direi che ad essere generosi potrebbe aggirarsi attorno ai 100 €. Il bracciale, placcato anche lui, non ha praticamente valore e a mio avviso andrebbe sostituito con un bel cinturino in pelle di buona qualità, più consono ad un pezzo che comunque possiede una certa eleganza. Fossi in te, lo terrei comunque caro e non avrei paura di indossarlo. Il fatto che sia appartenuto al nonno, lo rende invendibile e da conservare con la massima cura, mantenendolo efficiente. Complimenti, abbine cura.[:D][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 26, 2010, 20:58:23 pm
beh, di sicuro non lo vado a vendere. comunque domani vado a cambiare la batteria e lo indosso subito al battesimo. per il cinturino vedo con calma cosa posso metterci tanto non c'è fretta. magari qualcosa di particolare tipo squalo...[:)]...ci può stare secondo te?ah, e visto che ci sono domani che faccio il cambio batteria mi faccio anche dire se è in oro o placcato...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Marzo 26, 2010, 22:48:28 pm
topdown ha scritto:

beh, di sicuro non lo vado a vendere. comunque domani vado a cambiare la batteria e lo indosso subito al battesimo. per il cinturino vedo con calma cosa posso metterci tanto non c'è fretta. magari qualcosa di particolare tipo squalo...[:)]...ci può stare secondo te?ah, e visto che ci sono domani che faccio il cambio batteria mi faccio anche dire se è in oro o placcato...


se vendi l'orologio del nonno ti strozzo [;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 26, 2010, 23:42:36 pm
ma non esiste...questo adesso è mio e non andrà in mano a nessun altro...vale più dell'oro questo..
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Marzo 27, 2010, 00:17:18 am
ecco
una bella lucidata...una sistemata e polsalo con orgoglio...[;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Airangel - Marzo 27, 2010, 08:16:15 am
complimenti e goditelo!
[;)][:)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: merke - Marzo 27, 2010, 08:29:34 am
Complimenti!
[:)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Marzo 28, 2010, 00:29:10 am
lo fai lucidare...vero?
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 28, 2010, 12:38:23 pm
si si. lo faccio sistemare... ieri che l'ho portato a cambiare la batteria l'ometto mi ha detto che sarebbe sa revisionare. infatti la settimana prossima glielo porto e me lo fa sistemare e lubrificare perchè ha detto che c'è il rischio che si rovini. poi prendo il cinturino nuovo e via...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: mariol4749 - Marzo 28, 2010, 15:58:06 pm
topdown ha scritto:

si si. lo faccio sistemare... ieri che l'ho portato a cambiare la batteria l'ometto mi ha detto che sarebbe sa revisionare. infatti la settimana prossima glielo porto e me lo fa sistemare e lubrificare perchè ha detto che c'è il rischio che si rovini. poi prendo il cinturino nuovo e via...

Piano, pianino a lucidare la cassa; ricorda che è soltanto placcata, sarebbe una vera disdetta rovinarla. Lascia stare la revisione, essendo un quarzo; cosa vuoi revisionare, il circuito stampato? E' sufficiente il cambio pila. Per il cinturino, lascerei perdere lo squalo, meglio un cocco o vitello stampato cocco, più in tono con l'orologio.[:D][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 28, 2010, 20:02:08 pm
ma a me il tipo ha detto di dare una sistematina per pulirlo...dopo non so...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: mariol4749 - Marzo 28, 2010, 21:29:30 pm
topdown ha scritto:

ma a me il tipo ha detto di dare una sistematina per pulirlo...dopo non so...

La "pulitina" deve essere fatta con molta cautela, senza eccedere nell'abrasione. La pellicola d'oro che ricopre la cassa, è sottile pochi micron e insistendo troppo, può venirsene via. Un movimento al quarzo, ha pochissime parti in movimento e sono fatte in nylon, quindi autolubrificanti; possono funzionare senza problemi per decenni. Limitati al cambio pila e se vuoi, con un batuffolo di cotone e un prodotto scarsissimamente abrasivo, tipo "tremillimetri", dagli una fugace passata e basta, poi con uno straccetto di cotone fine e uno stuzzicadenti per gli interstizi, asporta la crema residua. Mi sa che il tuo orologiaio vuole mungerti un pò.[:D][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 28, 2010, 23:53:26 pm
ma veramente??infatti io non mi sono fai tanto fidato di quello. ci vado pochissimo ma sinceramente è anche l'unico di cui mi posso fidare quà in zona...altri non saprei...quindi voi dite che non essendo un quarzo non serve fare niente...CHE BRUTTO MALEDETTO!!!!!!per fortuna mi serviva per ieri l'orologio...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Marzo 29, 2010, 04:42:50 am
comunque prima di farsi fare un lavoro ad un aprgoletto...SEMPRE PREVENTIVO SPESA...
cosi' ci dici e si valuta....
magari ti chiedeva 30 euro e ti faceva una bella pulizia...che ne so
chiedi!
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 29, 2010, 12:57:01 pm
gli ho già chiesto sabato mattina...mi ha detto che ci vorranno 50€...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 29, 2010, 13:08:15 pm
ah, per il cinturino avevo pensato anche per uno in struzzo...può andare per voi?
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Airangel - Marzo 29, 2010, 13:53:02 pm
struzzo molto elegante e morbido.....[;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 29, 2010, 20:37:32 pm
quindi aggiudicato lo struzzo dai... poi si vedrà comunque...magari mi fa vedere qualcosa di interessante...[:D]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Marzo 29, 2010, 23:04:22 pm
topdown ha scritto:

gli ho già chiesto sabato mattina...mi ha detto che ci vorranno 50€...



revisione di 50 euro?
di solito per la luidatura te ne possono chiedere 30/50...quindi lo guarda, lo pulisce, lo lubrificca... o poco piu'
una spesa assolutamente sopportabile se 'e' garania del risultato
chiedigliela
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 30, 2010, 00:18:29 am
si ma non essendo meccanico o automatico di che tipo di revisione ha bisogno?perchè ho guardato anche nel vano della batteria ma non ha neanche ossido...quindi non so cosa possa aver visto di strano...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Marzo 30, 2010, 00:24:26 am
qualche meccanismo gira, non so se vada lubrificato... chiedi a cicci che e' orologiaio
se la risposta e' no allora sara' smontaggio, sostituzione guarnizione, lucidatura cassa
ci possono comunque stare 50 euro....
se nulla di tutto io' ti interessa..salva i soldi e spendili in qualhe altro pezzo vintage...
PER ESEMPIO! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 30, 2010, 13:02:51 pm
adesso gli ho scritto un pm...vediamo cosa mi dice...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Marzo 30, 2010, 16:19:43 pm
topdown ha scritto:

adesso gli ho scritto un pm...vediamo cosa mi dice...


pazienta.... [;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 30, 2010, 19:24:04 pm
fretta non ne ho, quindi aspetto con ansia...[:)][:)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: cicci - Marzo 30, 2010, 23:14:34 pm
mariol4749 ha scritto:

La "pulitina" deve essere fatta con molta cautela, senza eccedere nell'abrasione. La pellicola d'oro che ricopre la cassa, è sottile pochi micron e insistendo troppo, può venirsene via. Un movimento al quarzo, ha pochissime parti in movimento e sono fatte in nylon, quindi autolubrificanti; possono funzionare senza problemi per decenni. Limitati al cambio pila e se vuoi, con un batuffolo di cotone e un prodotto scarsissimamente abrasivo, tipo "tremillimetri", dagli una fugace passata e basta, poi con uno straccetto di cotone fine e uno stuzzicadenti per gli interstizi, asporta la crema residua. Mi sa che il tuo orologiaio vuole mungerti un pò.[:D][;)]


Quoto Mario per quel che riguarda la "pulitina" della parte esterna del orologio.... [;)][;)]

Non concordo per il movimento:
un meccanismo al quarzo (x orologio da polso) ha "diverse parti in movimento", e quelli "Swiss" sono praticamente tutte in metallo quanto quelli meccanici.


Qui solo x esempio i pezzi di un calibro ETA 955.112 (che ipotizzo sia montato sul orologio in questione[:I]..):
(http://www.orologico.info/Public/data/cicci/201033022529_Immagine 4.png)




In questo suo esploso le parti sono tutte in metallo::
(http://www.orologico.info/Public/data/cicci/2010330225430_Immagine 5.png)




Come pure in questo:
(http://www.orologico.info/Public/data/cicci/2010330225734_Immagine 7.png)




Questo,.... l'ultimo qualche pezzo non in metallo c'è..[:I]..:
(http://www.orologico.info/Public/data/cicci/20103302309_Immagine 8.png)


Sono parti che sono sintetiche per ragioni tecniche di isolamento elettrico/elettronico..[8)]
Sono rispettivamente i pezzi:
-4000; Modulo elettronico
-4022; Spessore del modulo elettronico
-4046; Isolatore della pila


Per quel che riguarda il prezzo della riparazione, se ho capito bene intorno a € 50,00...[:I]... non mi sembra un prezzo esagerato, ...[:I]... sempre che venga fatto tutto a criterio[:I][:I]..


Cicci
[;)]


ps: la lubrificazione viene fatta anche nei quarzi(come si vede dall'esploso[:)]), anzi deve essere fatta con molta cura in quanto troppo olio può fermare il meccanismo
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 30, 2010, 23:23:33 pm
però!!!!e io che pensavo che un quarzo fosse fatto in maniera semplice...grazie mille x l'info...molto chiara devo dire...quindi la pulizia la faccio fare tranquillamente...
comunque si. mi ha detto che mi costerà 50€...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: mariol4749 - Marzo 31, 2010, 00:25:23 am
Il problema è: ne vale la pena? Se spendo 50 € per una revisione e lubrificazione di un movimento e la sua sostituzione con uno nuovo, mi costa meno, ne vale la pena? Faccio presente che il movimento che viene mostrato, (ETA 955.112) è reperibile presso Swissforniture alla spaventosa cifra di € 15,85  http://www.swissforniture.it/?page_id=3&lang=it&category=117&page_number=3  Oppure mi conviene attendere che l'orologio si fermi e sostituire il movimento? A questo punto, non è più probabile che anzichè revisionare il movimento, il tecnico si limiterà a sostituirlo, evitandosi delle rogne e guadagnandoci comunque sopra? Poi se al tuo tecnico piace perdere tempo a pettinare le bambole, faccia pure.[:I][B)][:0][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 31, 2010, 19:10:43 pm
eh baro...io non ne ho proprio idea...certo che se dici così però mi conviene si sostituirlo e comunque aspettare che si fermi...anche se mi sa che nella revisione è prevista anche la lucidatura della cassa e del vetrino. poi se ci metti l'oretta che ci mette nel farlo e tutto magari a 50€ ci arrivi...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: mariol4749 - Marzo 31, 2010, 20:14:52 pm
topdown ha scritto:

eh baro...io non ne ho proprio idea...certo che se dici così però mi conviene si sostituirlo e comunque aspettare che si fermi...anche se mi sa che nella revisione è prevista anche la lucidatura della cassa e del vetrino. poi se ci metti l'oretta che ci mette nel farlo e tutto magari a 50€ ci arrivi...

Per sostituire il vetro, quando spendi 10 €, hai già speso tanto e la lucidatura della cassa puoi farla tu, è questione di pochi minuti.[:D][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Marzo 31, 2010, 20:24:56 pm
e cicci cosa dice??perchè adesso mi avete messo in crisi...non so più cosa fare. non vorrei essere inc......
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: mariol4749 - Marzo 31, 2010, 21:46:04 pm
topdown ha scritto:

e cicci cosa dice??perchè adesso mi avete messo in crisi...non so più cosa fare. non vorrei essere inculato...

Beh, in fondo si tratta di pochi euro, chiamiamola in..latina.[:D][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: enzu - Marzo 31, 2010, 22:08:11 pm
topdown ha scritto:

e cicci cosa dice??perchè adesso mi avete messo in crisi...non so più cosa fare. non vorrei essere inculato...

Dovesse succedere, non ti muovere[V][V][V]...... faresti il gioco di chi ti inc..[V][:I][V]....
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: cicci - Marzo 31, 2010, 22:35:33 pm
mariol4749 ha scritto:

Il problema è: ne vale la pena? Se spendo 50 € per una revisione e lubrificazione di un movimento e la sua sostituzione con uno nuovo, mi costa meno, ne vale la pena? Faccio presente che il movimento che viene mostrato, (ETA 955.112) è reperibile presso Swissforniture alla spaventosa cifra di € 15,85

Al quale si dovrà aggiungere l'IVA, diventando così € 19,02.

mariol4749 ha scritto:
   Oppure mi conviene attendere che l'orologio si fermi e sostituire il movimento? A questo punto, non è più probabile che anzichè revisionare il movimento, il tecnico si limiterà a sostituirlo, evitandosi delle rogne e guadagnandoci comunque sopra?


Perchè Mario, con tutto il rispetto,....[:I] tu hai lavorato fino alla pensione, ...[:I][:I]..[:o)].. ..per... beneficenza??[:o)]


mariol4749 ha scritto:
Poi se al tuo tecnico piace perdere tempo a pettinare le bambole, faccia pure.[:I][B)][:0][;)]


I gusti son gusti, purchè ripari bene l'orologio al Cliente e lo garantisca per un ragionevole periodo di tempo (12 mesi solitamente se la cassa è water resistant). Ci sarebbe anche da parlare sui controlli della tenuta stagna della cassa,......[:)] ...... ma questo è un altro argomento ancora....[8)]

Cicci
[;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: mariol4749 - Marzo 31, 2010, 22:55:15 pm
cicci ha scritto:

mariol4749 ha scritto:

Il problema è: ne vale la pena? Se spendo 50 € per una revisione e lubrificazione di un movimento e la sua sostituzione con uno nuovo, mi costa meno, ne vale la pena? Faccio presente che il movimento che viene mostrato, (ETA 955.112) è reperibile presso Swissforniture alla spaventosa cifra di € 15,85

Al quale si dovrà aggiungere l'IVA, diventando così € 19,02.

mariol4749 ha scritto:
   Oppure mi conviene attendere che l'orologio si fermi e sostituire il movimento? A questo punto, non è più probabile che anzichè revisionare il movimento, il tecnico si limiterà a sostituirlo, evitandosi delle rogne e guadagnandoci comunque sopra?


Perchè Mario, con tutto il rispetto,....[:I] tu hai lavorato fino alla pensione, ...[:I][:I]..[:o)].. ..per... beneficenza??[:o)]


mariol4749 ha scritto:
Poi se al tuo tecnico piace perdere tempo a pettinare le bambole, faccia pure.[:I][B)][:0][;)]


I gusti son gusti, purchè ripari bene l'orologio al Cliente e lo garantisca per un ragionevole periodo di tempo (12 mesi solitamente se la cassa è water resistant). Ci sarebbe anche da parlare sui controlli della tenuta stagna della cassa,......[:)] ...... ma questo è un altro argomento ancora....[8)]

Cicci
[;)]

Io ne faccio semplicemente una questione di opportunità e così come stanno le cose, non mi sembra che ne valga la pena. Facendo le debite proporzioni, è un pò come se portassi a revisionare un patek, il cui solo movimento nuovo costerebbe 15.000 € e me ne chiedessero 40.000 per la sola revisione; tutto si può dire, tranne che ne valga la pena. E' chiaro che il tuo punto di vista, non può che essere quello del tecnico; io la vedo da tutt'altro piano, mettendomi nei panni del cliente. Quando ero ancora in attività, a domanda del cliente profano, usavo prospettare diverse possibilità di soluzione, il cliente poi sceglieva in base al suo sentire e alle sue possibilità economiche, in totale autonomia; spesso succedeva che la sua scelta, non fosse per me la più conveniente, pazienza![:D][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Aprile 01, 2010, 00:55:08 am
si parla di 50 euro ragazzi..
cinquanta!
e vai a chiedergli cosa ti fa ma 50 euro sono pochi e se te lo riporta al nuovo valgonoi la pena eccome!
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Andrea80 - Aprile 01, 2010, 10:59:38 am
io ieri ho pagato 38 euro per una saldatura di un minuscolo pezzetto sulla cassetta di chiusura... un lavoro pulitissimo... e di altissima qualità... l'orologiaio per tutta la lavorazione pre e post saldatura, si è preso solamente 7 euro... io sono soddisfattissimo e il risultato è stato eccellente... con 45 euro mi hanno ricreato la chiusura originale... tante volte non si paga il solo lavoro dell'orologiaio, ma anche il tempo che ci perde per trovarti la soluzione migliore per un risultato ottimale...
[;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Airangel - Aprile 01, 2010, 11:04:13 am
Andrea80 ha scritto:

io ieri ho pagato 38 euro per una saldatura di un minuscolo pezzetto sulla cassetta di chiusura... un lavoro pulitissimo... e di altissima qualità... l'orologiaio per tutta la lavorazione pre e post saldatura, si è preso solamente 7 euro... io sono soddisfattissimo e il risultato è stato eccellente... con 45 euro mi hanno ricreato la chiusura originale... tante volte non si paga il solo lavoro dell'orologiaio, ma anche il tempo che ci perde per trovarti la soluzione migliore per un risultato ottimale...
[;)]


quoto....ottimo lavoro e poca spesa....se poi l'orologiaio è consigliato da Severo....[;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Andrea80 - Aprile 01, 2010, 11:16:21 am
eh si... ottimo lavoro... e poi oltre ad essere un professionista serio, pignolo e preparatissimo... è di una simpatia mostruosa...
ringrazio ancora Severo per avermi indirizzato da lui...
[;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Airangel - Aprile 01, 2010, 11:21:08 am
....e ce l'avevi pure a due passi da casa....
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Andrea80 - Aprile 01, 2010, 11:22:46 am
airangel ha scritto:

....e ce l'avevi pure a due passi da casa....


infatti... [;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Aprile 01, 2010, 12:32:31 pm
vabbè, intanto ho dato il cinturino a mio cugino che mi rifà la verniciature. la settimana prossima porterò l'orologio e lo farò revisionare dai...spendiamo questi 50€...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Aprile 01, 2010, 22:51:27 pm
topdown ha scritto:

vabbè, intanto ho dato il cinturino a mio cugino che mi rifà la verniciature. la settimana prossima porterò l'orologio e lo farò revisionare dai...spendiamo questi 50€...


rinuncerai al mio rover ma ne varra' la pena... [:D]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Aprile 01, 2010, 23:31:21 pm
eh, la vedremo...se è ancora disponibile magari lo prendo più avanti ma intanto preferisco sistemare questo...scusa...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Aprile 01, 2010, 23:43:38 pm
topdown ha scritto:

eh, la vedremo...se è ancora disponibile magari lo prendo più avanti ma intanto preferisco sistemare questo...scusa...

tranquillo [;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Aprile 06, 2010, 09:33:50 am
bene ragazzi, pasqua è passata. adesso per un po non ho festa in cui mi devo vestire elegante quindi penso sia arrivato il momento di mandare l'orologio a far revisionare...voi che dite???più o meno sapete quanto tempo ci impiegano a sistemarlo???
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Aprile 06, 2010, 23:09:42 pm
il tuo quarzo?
1/2 settimane se l'orologiaio va anche in ferie a new york 5 giorni

[;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Aprile 07, 2010, 09:00:58 am
quindi fanno anche presto...pensavo molto di più io...bene dai...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Aprile 07, 2010, 21:17:11 pm
per smontare un cronografo vanno 20 minuti...
per il tuo quarzo un orologiaio non penso ci metta piu' della meta' di questo tempo....
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Aprile 08, 2010, 20:09:03 pm
si ma se non ho capito male lo smontano completamente e lubrificano tutti i pezzi, cambiando quelli danneggiati...o mi sbaglio??
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Aprile 08, 2010, 21:35:52 pm
nel quarzo non so cosa ci sia da cambiare sinceramente....
nel tuo ccaso penso sia al 95% manodopera
bastaaaaaaaaaaaaaaa
portalo.... [;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Aprile 09, 2010, 20:43:00 pm
si si...in settimana lo porto perchè adesso sono un po incasinato...[:D][;)]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Sughetto - Aprile 10, 2010, 16:02:48 pm
perche'? cosa devi fare?
vai a portarlo di corsa!
vogliamo sapere...tutto qua.... [:D]
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: topdown - Aprile 15, 2010, 22:26:07 pm
fatto...l'ho portato a riparare l'altro ieri. e assieme ho anche portato il locman che aveva il vetro da cambiare e il sektor di mio papà perchè aveva il cinturino da sistemare e la batteria da cambiare...
Titolo: Omega seamaster
Inserito da: Andrea80 - Aprile 16, 2010, 09:33:35 am
bravo!!!
soddisfatto del lavoro???