Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi ... Vintage => Topic aperto da: mariol4749 - Maggio 15, 2010, 12:00:33 pm

Titolo: Maglia Milano vintage
Inserito da: mariol4749 - Maggio 15, 2010, 12:00:33 pm
Mio fratello, (sempre lui) è venuto fortuitamente in possesso di un plateau di bracciali in acciaio di diverso tipo: Milano, elastici e da signora; vecchia giacenza di magazzino di un orologiaio a fine attività. In tutto una ventina di pezzi, con almeno 30/40 anni di età; roba ormai introvabile e stando a quel che dice lui, attualmente molto richiesta. Naturalmente come sempre avviene in questi casi, mi è riservato diritto di prelazione su quanto mi può interessare e naturalmente a prezzi di favore; nel caso specifico a prezzo di costo, (5 €) mi sono accaparrato un bracciale in maglia Milano da 18 mm.. La mia paura era che come al solito fossero corti per il mio polso da scaricatore di porto, questo è il motivo per cui ne ho preso uno solo. Dopo averci montato una delle mie deplo, che ci stà alla grande e una volta montato sul Longines 30L, che prevedo di usare con assiduità la prossima estate; mi sono reso conto che la misura è ok, anche se al limite e come bracciali, sono veramente belli e comodi. Che dite gli telefono per dirgli di tenermene almeno ancora uno? Ammesso che gliene siano rimasti. :D ;)
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: Cicuzzo - Maggio 15, 2010, 15:45:06 pm
Direi proprio di sì, Mario.
Credo che quel genere di maglia sia estremamente comoda e pratica soprattutto d'estate.
Ho un Lorenz automatico degli anni 70 con bracciale simile al Tuo che indosso appunto quando i normali cinturini di cuoio mi farebbero "sudare" il polso.  ;) :)
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: sullivan - Maggio 15, 2010, 19:55:22 pm
Ma quanto sono ignorante!  :-[     Maglia Milano????
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: mariol4749 - Maggio 15, 2010, 20:35:56 pm
Ma quanto sono ignorante!  :-[     Maglia Milano? ???
Si chiama così a causa del fatto che la particolare lavorazione ebbe origine proprio a Milano, ad opera di orafi della congregazione. Milano vanta un'antichissima e pregevole tradizione orafa. Via Orefici a Milano, vicino al duomo, è li a ricordarne gli antichi fasti e a tutt'oggi indica la zona della città dove le attività orafe si svolgevano in tempi antichi; combinazione, come ebbi già modo di dire, è proprio in quella Via che si trova anche il mio orefice di fiducia. Questo tipo di lavorazione conferisce al bracciale una morbidezza e flessibilità esemplari ed è anche molto sottile rispetto ad altri tipi di maglia. Particolare non trascurabile, è l'estrema finezza della maglia, che essendo molto fitta, non consente ai peli di infilarsi tra una maglia e l'altra, quindi niente dolorosi "strappi". Ottima in particolare la qualità dell'acciaio impiegato nel bracciale in mio possesso; malgrado gli anni di vita, si presenta perfettamente lucido, come se fosse appena stato costruito. Ne ho già chiesto un'altro a mio fratello, Lunedì dovrei averlo. :D ;)
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 15, 2010, 22:48:10 pm
Veramente stupendo...! E tante grazie a Mario che con le sue dotte disquisizioni arricchisce il bagaglio di noi ignorantucci...!
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: raffaele812 - Maggio 16, 2010, 11:20:46 am
La maglia Milano piace molto anche a me, ottimo l'abbinamento con l'orologio, vedo meno bene integrata la deplo, ma è un gusto personale. Ciao ;) :)
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: mariol4749 - Maggio 16, 2010, 21:05:23 pm
La maglia Milano piace molto anche a me, ottimo l'abbinamento con l'orologio, vedo meno bene integrata la deplo, ma è un gusto personale. Ciao ;) :)
Il fatto è che lo vedevo molto male dal punto di vista della sicurezza, con la fibbia ad ardiglione; la chiusura non era delle più agevoli e sicure e poi tutti i miei orologi hanno la chiusura deployante, non potrei farne a meno. Ho speso una cifra per assicurarmi una bella scorta di deplo, al momento me ne restano una quindicina, per un pò di tempo ancora sono a posto. Posso assicurare che la deplo ci stà benissimo; risulta molto ben integrata, sembra che sia nato così quel bracciale e stà molto meglio anche il mio sistema ansioso che sarebbe stato messo a dura prova dalla precarietà di una fibbia ad ardiglione, con la tendenza all'inceppo. :D ;) 
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: raffaele812 - Maggio 16, 2010, 22:43:09 pm
La maglia Milano piace molto anche a me, ottimo l'abbinamento con l'orologio, vedo meno bene integrata la deplo, ma è un gusto personale. Ciao ;) :)
Il fatto è che lo vedevo molto male dal punto di vista della sicurezza, con la fibbia ad ardiglione; la chiusura non era delle più agevoli e sicure e poi tutti i miei orologi hanno la chiusura deployante, non potrei farne a meno. Ho speso una cifra per assicurarmi una bella scorta di deplo, al momento me ne restano una quindicina, per un pò di tempo ancora sono a posto. Posso assicurare che la deplo ci stà benissimo; risulta molto ben integrata, sembra che sia nato così quel bracciale e stà molto meglio anche il mio sistema ansioso che sarebbe stato messo a dura prova dalla precarietà di una fibbia ad ardiglione, con la tendenza all'inceppo. :D ;)

 
Se la deplo ti assicura una perfetta tenuta al polso, allora va bene così. Ciao ;)
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: Dani80 - Maggio 17, 2010, 00:57:11 am
Complimenti Mario,quel bracciale è davvero molto bello!

La "Maglia Milano" è uno dei bracciali che mi piace di più, poi con quell'orologio vintage è la ciliegina sulla torta!

Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: Manu - Maggio 17, 2010, 10:31:36 am
Direi proprio di sì, Mario.
Credo che quel genere di maglia sia estremamente comoda e pratica soprattutto d'estate.
Ho un Lorenz automatico degli anni 70 con bracciale simile al Tuo che indosso appunto quando i normali cinturini di cuoio mi farebbero "sudare" il polso.  ;) :)

è bella e molto vintage
ne monto uno su un crono poljot
l'unico difetto...è se si ha un polso un po' "pelosetto"....
qualche strappetto si sente  :-\
 
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: Airangel - Maggio 17, 2010, 13:18:19 pm
anche a me piace molto la maglia milano....la trovo elegante....
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: mariol4749 - Maggio 17, 2010, 18:39:28 pm
Direi proprio di sì, Mario.
Credo che quel genere di maglia sia estremamente comoda e pratica soprattutto d'estate.
Ho un Lorenz automatico degli anni 70 con bracciale simile al Tuo che indosso appunto quando i normali cinturini di cuoio mi farebbero "sudare" il polso.  ;) :)

è bella e molto vintage
ne monto uno su un crono poljot
l'unico difetto...è se si ha un polso un po' "pelosetto"....
qualche strappetto si sente  :-\
La maglia Milano, può avere diverse dimensioni a livello di singola maglia. Generalmente più la maglia e fine e fitta , e più il bracciale risulta raffinato. Nel mio caso, si tratta di una maglia finissima, che non consente ai peli di penetrare tra una maglia e l'altra. Questa finezza è percepibile anche al tatto, dove sfiorando il bracciale, si ha quasi la sensazione di toccare una superfice liscia. Ragazzi, più lo porto e più mi piace. :D ;)
Titolo: Re:Maglia Milano vintage
Inserito da: faber74 - Settembre 12, 2012, 21:31:00 pm
Sono entrato anch'io nel club dei possessori di un maglia Milano vintage... un vero spettacolo!! Bello e comodo :)

Fabrizio