Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: wrangler - Agosto 24, 2010, 07:58:00 am

Titolo: IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: wrangler - Agosto 24, 2010, 07:58:00 am
Avrei trovato l'occasione di portarmi a casa questo orologio ad un prezzo stracciatissimo.
Nuovo in concessionario, cassa e bracciale in titanio, quadrante blu con banda gialla da 0 a 15, tutto il corredo oiginale ed assolutamente immacolato.
Listino oltre i 5000.. non vi dico a che cifra riuscirei a portarlo via perchè non ci si crede.
Il 50% di sconto...!!
Ma allora mi chiedo: perchè e come mai quando si va in negozio a trattare l'acquisto di un orologio si fa fatica a spuntare uno sconto del 20, quando poi lo stesso orologio rimane invenduto si arriva a queste percentuali?
Io non credo che il negoziante lo ceda in perdita, nella peggiore delle ipotesi penso che prenda i soldi che l'ha pagato lui.
Come orologio com'è questo IWC?
La cosa che mi lascia un pò perplesso è un WR di "soli" 120 metri, d'accordo che a quella profondità non ci arriverei nemmeno fra 1000 anni, ma ci sono orologi meno dedicati che sono testati a 200 e passa metri senza tirarsela molto.
Mah...
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 24, 2010, 08:52:40 am
E' il solito discorso...come mai i conce. non fanno sconti ma po dal reseller si trovano rologi al 30%......considera che i GP si trovano nuovi al 50%..........lo puoi portare al 50%???? Se ti paice prendilo di corsa.....calcola che a 2.5k ci prendi il vecchio acquatimer....quello è una serie limitata, non che serva a gran chè ma è una cosa in più.....se ti piace prendilo...l'orologio in se è buono....macchina ETA  (meglio che il fondello non lo apri) e finiure esterne IWC.....carino estivo.....come detto...se ti piace piglialo!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: ROGER - Agosto 24, 2010, 09:51:57 am
Avrei trovato l'occasione di portarmi a casa questo orologio ad un prezzo stracciatissimo.
Nuovo in concessionario, cassa e bracciale in titanio, quadrante blu con banda gialla da 0 a 15, tutto il corredo oiginale ed assolutamente immacolato.
Listino oltre i 5000.. non vi dico a che cifra riuscirei a portarlo via perchè non ci si crede.
Il 50% di sconto...!!
Ma allora mi chiedo: perchè e come mai quando si va in negozio a trattare l'acquisto di un orologio si fa fatica a spuntare uno sconto del 20, quando poi lo stesso orologio rimane invenduto si arriva a queste percentuali?
Io non credo che il negoziante lo ceda in perdita, nella peggiore delle ipotesi penso che prenda i soldi che l'ha pagato lui.
Come orologio com'è questo IWC?
La cosa che mi lascia un pò perplesso è un WR di "soli" 120 metri, d'accordo che a quella profondità non ci arriverei nemmeno fra 1000 anni, ma ci sono orologi meno dedicati che sono testati a 200 e passa metri senza tirarsela molto.
Mah...

Se non lo prendi tu, dimmi dove l'hai trovato che ci vado io  ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: franzmz - Agosto 24, 2010, 09:52:28 am
Non sapevo che erano stati prodotti Cousteau anche in titanio
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Ernesto186 - Agosto 24, 2010, 10:27:19 am
Penso che sia 2500€ il giusto prezzo, la cosa eclatante non è che hai trovato quest'orologio al 50%, ma che il listino è di 5000€ per un calibro ETA. Se ti piace prendilo, ma non penso sia un grande affare, solo il giusto rapporto qualità prezzo IMHO.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Dani80 - Agosto 24, 2010, 14:00:45 pm
Preferisco il classico Aquatimer al modello dedicato a Cousteau, anche perchè nei colori è molto più sobrio e il prezzo è più o meno lo stesso! ;)

Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 24, 2010, 15:51:34 pm
forse ha bisogno di realizzare subito......
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: merke - Agosto 24, 2010, 16:11:47 pm
Bello l'aquatimer io lo prenderei......poi a quel prezzo per una serie limitata non è per niente male..!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 24, 2010, 19:11:34 pm
Bello l'aquatimer io lo prenderei......poi a quel prezzo per una serie limitata non è per niente male..!

Infatti..non conta nulla perchè la seire limitata non ne aumenta ne mantiene il valore...anzi...però allo stesso prezzo del comune acquatimer se si può prendere uno numerato....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: wrangler - Agosto 24, 2010, 21:50:42 pm
Come serie limitata non è poi così "limitata", ne hanno prodotti 2500 esemplari quindi un bel pò in giro ce n'è.
A me piace il quadrante blu con la banda gialla dei 15 minuti, la cassa e bracciale in titanio poi sono davvero belli da vedere.
Diciamo che al prezzo pieno non ci farei sopra nemmeno un lontano pensiero, così al 50 invece sarei tentato.
Ma tanto per fare il polemico: di orologi con casse e bracciali in titanio c'è il mondo pieno, quindi non è questo che ne porta il prezzo a quei livelli (oltre i 5000 euri...), basti pensare ai Citizen Pilot radiocontrollati che ti porti via per poco più di 500 euri.
Il movimento è un Eta che a sentire Roberto è meglio che non lo guardi tanto dev'essere brutto.. ma allora in base a cosa costa quella cifra?
Solo per il gusto di avere al polso un Iwc?
Ma allora a questo punto sono costretto a darvi ragione: meglio mille volte un Rolex, almeno hai un pezzo con un signor movimento e ti mantiene pure il valore.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: merke - Agosto 25, 2010, 01:42:19 am
Bello l'aquatimer io lo prenderei......poi a quel prezzo per una serie limitata non è per niente male..!

Infatti..non conta nulla perchè la seire limitata non ne aumenta ne mantiene il valore...anzi...però allo stesso prezzo del comune acquatimer se si può prendere uno numerato....


Questo volevo dire che è un pezzo numerato ma come dice wrangler non è poi così limitata come serie con 2500 pezzi ma se pensi in tutto il mondo difficile ne possa trovare uno uguale....!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: alanford - Agosto 25, 2010, 09:41:13 am
Bello l'aquatimer io lo prenderei......poi a quel prezzo per una serie limitata non è per niente male..!

Infatti..non conta nulla perchè la seire limitata non ne aumenta ne mantiene il valore...anzi...però allo stesso prezzo del comune acquatimer se si può prendere uno numerato....


Questo volevo dire che è un pezzo numerato ma come dice wrangler non è poi così limitata come serie con 2500 pezzi ma se pensi in tutto il mondo difficile ne possa trovare uno uguale....!


Sarò strano, ma io quando incontro uno con un orologio identico al mio sono contentissimo!
E' un argomento di discussione inesauribile.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 09:48:27 am
Beh su questo argomento sono d'accordo....nel senso me ne frego se ci sono altri col mio stesso orologio....l'importante è che piace a me! Riguardo all'IWC il prezzo lievita per il nome della maison, per il pezzo, per la limitazione ecc. ecc......io lo dico sempre Rolex ha il miglior rapporto qualità prezzo in quella fascia...non ce n'è per nessuno!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: merke - Agosto 25, 2010, 11:22:03 am
Anche a me fa piacere ma quando vedi un submariner non ci fai caso perché lo portano tutti ma quando raramente trovi qualcuno con un AP 15300 allora è diverso penso che dipenda molto dall'orologio in questione....!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: movidone1975 - Agosto 25, 2010, 11:37:34 am
Anche a me fa piacere ma quando vedi un submariner non ci fai caso perché lo portano tutti ma quando raramente trovi qualcuno con un AP 15300 allora è diverso penso che dipenda molto dall'orologio in questione....!

Se dovessi parlare con tutti quelli che polsano un submariner non potrei fare due passi in santa pace :)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: ABBA - Agosto 25, 2010, 11:59:43 am
Anche a me fa piacere ma quando vedi un submariner non ci fai caso perché lo portano tutti ma quando raramente trovi qualcuno con un AP 15300 allora è diverso penso che dipenda molto dall'orologio in questione....!

Se dovessi parlare con tutti quelli che polsano un submariner non potrei fare due passi in santa pace :)

Se ti limitassi a parlare solo con chi indossa un submariner non farlocco potresti farne molti di passi in santa pace  ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 12:34:53 pm
 ;D ;D ;D ;D   ;D Vero....però bisogna vedere quanti di questi sono veri....la scorsa settimana al centro commerciale....5 Rolex....5 falsi....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: merke - Agosto 25, 2010, 13:56:44 pm
La mattina ne vedo tanti e tutti veri di Rolex e altro la sera un misto di ciofeche varie...!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: movidone1975 - Agosto 25, 2010, 14:11:14 pm
Anche a me fa piacere ma quando vedi un submariner non ci fai caso perché lo portano tutti ma quando raramente trovi qualcuno con un AP 15300 allora è diverso penso che dipenda molto dall'orologio in questione....!

Se dovessi parlare con tutti quelli che polsano un submariner non potrei fare due passi in santa pace :)

Se ti limitassi a parlare solo con chi indossa un submariner non farlocco potresti farne molti di passi in santa pace  ;)

Vero.... ma dovrei fermarmi comunque per vederli ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: cicci - Agosto 25, 2010, 14:22:00 pm
forse ha bisogno di realizzare subito......

Credo che sia la migliore ipotesi:: ???

Cicci
 ;)

Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Teo - Agosto 25, 2010, 14:42:53 pm
Per me rimane sempre la questione"del se ti piace prendilo" altrimenti può costare anche un euro ma non lo metti, per cui se ti piace e lo trovi al 50% questa volta la dea bendata si è tolta la benda  :o  e ti ha guardato  ;D .
Ma se non ti convince anche se fosse al 70 lascia perdere diventerebbe un suppellettile da spolverare  :o ;D


Matteo
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 14:52:02 pm
Ah certo...non è che uno deve comprare per forza.....se piace e si trova con questo sconto....tanto di guadagnato... ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: merke - Agosto 25, 2010, 15:40:18 pm
Infatti ti deve piacere l'orologio in se non il prezzo...!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Manu - Agosto 25, 2010, 16:23:52 pm
la cosa assurda è che ne costi 5.000
ma per piacere...
è per quello che è, caro pure a 2.500
 
 
 
 
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 16:28:28 pm
la cosa assurda è che ne costi 5.000
ma per piacere...
è per quello che è, caro pure a 2.500

I prezzi IWC...non solo il Cousteau costa così......uff..............prezzi assurdi!!!! ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Manu - Agosto 25, 2010, 16:38:41 pm
la cosa assurda è che ne costi 5.000
ma per piacere...
è per quello che è, caro pure a 2.500

I prezzi IWC...non solo il Cousteau costa così......uff..............prezzi assurdi!!!! ;)

sì sì
cioè..per l'amor di dio..
iwc fa anche belle cose..
però su certi..sguazza da matti
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 16:39:24 pm
Concordo in pieno!!!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 16:45:27 pm
ci sguazzano tutti non solo iwc, sennò vi tiro fuori i solotempo in acciaio che fanno pagare 15mila euro di listino........14700 euro di guadagno, 300 euro di costo.

e son stato generoso.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: wrangler - Agosto 25, 2010, 17:30:20 pm
la cosa assurda è che ne costi 5.000
ma per piacere...
è per quello che è, caro pure a 2.500

Proprio così!
Ma vi spiego: ero entrato in quella gioielleria per vedere e provare un Breitling Emergency, orologio che vi farà inorridire perchè quarzo, e poi chiacchera di quì e di là il mister mi tira fuori questo Iwc con quella proposta del 50.
A questo punto però mi sembra un pò una forzatura, io non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo modello Iwc, Cousteau o meno che fosse, per cui mi rendo conto che ci stò pensando ma solo in funzione del prezzo, mai cercato io un orologio del genere.
E comunque lasciatemi dire che questa volta concordo in pieno con Manuele, secondo me è caro anche a 2500!!!
Pensa che con la stessa cifra mi prenderei un Seamaster 300 serie 007, un vero sub da 300 metri, non un misero 120 che alla fine è solo "impermeabile".. ma che senso ha produrre una serie limitata dedicata al grande Uomo di mare Jaques Cousteau e poi non fare un vero e proprio orologio subacqueo come cristo comanda?
Non vorrei prenderlo incoraggiato dal prezzo e poi dovermi pentire per motivi ben più radicati e ragionati, come la qualità del meccanismo che tutto sommato è un ladrocinio far pagare anche 2500 euri.
Monta lo stesso movimento di un Tag serie anni 90 che ho acquistato da poco, ma questo l'ho pagato 600 euri!!!
Non so se mi spiego.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 18:40:48 pm
ci sguazzano tutti non solo iwc, sennò vi tiro fuori i solotempo in acciaio che fanno pagare 15mila euro di listino........14700 euro di guadagno, 300 euro di costo.

e son stato generoso.


L'unico solotempo che mi vien in mente sportivo da 15k è il Nautilus....e non viene 300 euro....c'è tantissimo grasso che cola ma....è fatto benissimo dalla cassa, al bracciale al movimento....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 18:47:56 pm
sì vabbè, te lo concedo.........500 euro... ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 18:49:23 pm
Maddai ma che stai a di........................certo non gli costerà 15k ma nemmeno 1k....adesso non esageriamo........che il prezzo sia assurdo è ovvio come sono assurde tante altre cose ma da qui a dire che la realizzazione del Nautilus avvenga per 500 euro è esagerato.....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 18:56:06 pm
movimento straammortizzato, cassa straammortizzata, bracciale straammortizzato, progetto straammortizzato.......se sapessimo davvero i costi reali di produzione ci verrebbe da vomitare.......e per tutti, sia chiaro....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 18:57:42 pm
E questo è giusto...qualsiasi azianda ammortizza tutto sennò non guadagnerebbero....però la roba di qualità si paga...sia all'inizio che alla fine! ;)  E di certo un Nautilus non viene 500 euro! ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 19:05:18 pm
non e che viene 500 euro.....sto parlando del costo puro di produzione....poi i 500 euro era per indicare che in quel prezzo c'è un grasso che cola stratosferico.....ma proprio stratosferico.....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 19:07:01 pm
Quello si sa....il nautilus costerà 2-3k per produrlo.....nel rivenderlo a 15k....ma è normale...lo fanno tutti....questa cosa ormai no nla considero più...sta a noi consumatori....scegliere....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 19:09:22 pm
per te costerà 2-3mila euro....per me per produrlo, oggi, patek ne spende meno della metà.....per me.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 19:15:07 pm
Mah...io no ncredo...ripeto....le cose di qualità sono di qualità anche durante la produzione...un guadagno di 12-13k su ogni orologio non è poco....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Davide982 - Agosto 25, 2010, 20:44:29 pm
ogni volta che si parla con angelo dei costi di produzione degli orologi si ingrifa come non so...
secondo me di concetto ha ragione, poi le proprorzioni non so se siano proprio quelle, comunque il discorso fila.
Ma questo vale per ogni oggetto, soprattutto per quelli definiti di lusso...
Vatti a prendere per esempio un qualsiasi oggetto, anche il più stupido, per una barca: costa una follia;lo prendi tale e quale per la casa costa 10 volte meno...
Ci sono oggetti che amiamo che costano molto meno di quello che li paghiamo, ma i "sentimenti" non hanno prezzo... I nostri pargoli ci "riempiono il cuore" e questo non ha prezzo.
Certo, ognuno fa il passo in base alla propria gamba (a me riempiono il cuore i tourbillon...ma non ce la fo  ;D ;D ;D ), ma i nostri orologi li prendiamo per quel che ci danno, non per quello che valgono dal punto di vista economico.
Sennò il 99% di quello che abbiamo lo dovremmo lasciare dov'è!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: enzu - Agosto 25, 2010, 21:23:49 pm
Da considerare che:

 
  Patek ( tanto per buttare li un brand ) ha un costo di produzione di 1500,00; ??? vende al distribuitore a 3000,00 che con l'iva al20 % sale a 3600,00  ??? ???
  il distribuitore vende al concessionario ( anche lui ricarica il   100% ) a 7200,00  ??? ??? che con l'iva sale a 8600,00 ; il concessionario   propone a 17.000  :o :o :o e si può permettere di scontare del 20 o più %   continuando a guadagnarci...

Indipendentemente dal prezzo di vendita finale Patek guadagna sul pezzo 1500,00 solo che il consumatore finale, dovendo subire tutti i vari passaggi, finisce per pagare 15.000 o più :o :o

Ovviamente ho esagerato ( forse ) ma, in linea di massima ci siamo >:( >:( >:(
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 21:35:23 pm
ogni volta che si parla con angelo dei costi di produzione degli orologi si ingrifa come non so...
secondo me di concetto ha ragione, poi le proprorzioni non so se siano proprio quelle, comunque il discorso fila.
Ma questo vale per ogni oggetto, soprattutto per quelli definiti di lusso...
Vatti a prendere per esempio un qualsiasi oggetto, anche il più stupido, per una barca: costa una follia;lo prendi tale e quale per la casa costa 10 volte meno...
Ci sono oggetti che amiamo che costano molto meno di quello che li paghiamo, ma i "sentimenti" non hanno prezzo... I nostri pargoli ci "riempiono il cuore" e questo non ha prezzo.
Certo, ognuno fa il passo in base alla propria gamba (a me riempiono il cuore i tourbillon...ma non ce la fo  ;D ;D ;D ), ma i nostri orologi li prendiamo per quel che ci danno, non per quello che valgono dal punto di vista economico.
Sennò il 99% di quello che abbiamo lo dovremmo lasciare dov'è!

 
Quoto tutto!!! ;) ;D
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 22:45:25 pm
Da considerare che:

 
  Patek ( tanto per buttare li un brand ) ha un costo di produzione di 1500,00; ??? vende al distribuitore a 3000,00 che con l'iva al20 % sale a 3600,00  ??? ???
  il distribuitore vende al concessionario ( anche lui ricarica il   100% ) a 7200,00  ??? ??? che con l'iva sale a 8600,00 ; il concessionario   propone a 17.000  :o :o :o e si può permettere di scontare del 20 o più %   continuando a guadagnarci...

Indipendentemente dal prezzo di vendita finale Patek guadagna sul pezzo 1500,00 solo che il consumatore finale, dovendo subire tutti i vari passaggi, finisce per pagare 15.000 o più :o :o

Ovviamente ho esagerato ( forse ) ma, in linea di massima ci siamo >:( >:( >:(

m*****a!
organizziamo una raccolta fondi per patek?
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: cicci - Agosto 25, 2010, 22:56:09 pm
Da considerare che:

 
  Patek ( tanto per buttare li un brand ) ha un costo di produzione di 1500,00; ??? vende al distribuitore a 3000,00 che con l'iva al20 % sale a 3600,00  ??? ???
  il distribuitore vende al concessionario ( anche lui ricarica il   100% ) a 7200,00  ??? ??? che con l'iva sale a 8600,00 ; il concessionario   propone a 17.000  :o :o :o e si può permettere di scontare del 20 o più %   continuando a guadagnarci...

Indipendentemente dal prezzo di vendita finale Patek guadagna sul pezzo 1500,00 solo che il consumatore finale, dovendo subire tutti i vari passaggi, finisce per pagare 15.000 o più :o :o

Ovviamente ho esagerato ( forse ) ma, in linea di massima ci siamo >:( >:( >:(


Hai sicuramente esagerato, ..... ???.. ::) ::) se non tra i vari soggetti di passaggio, .. certamente nella progressione matematica che trovo priva di fondamento.. :o.. :P :P.. :-[

(http://a.imageshack.us/img842/97/riddleiculousmath.jpg)


Cicci
 :-\
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 22:57:17 pm
meno male che qualcuno ragiona......
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 23:01:53 pm
Ma che ragionamenti sono???? Tutti ne siamo consapevoli!!!! E siamo noi a giuducare cosa è giusto prendere o meno....e le nostre tasche.....stiamo parlando di beni di lusso......ma che ragionamenti sono???? Loro fanno quei prezzi....scandalosi??? Si certamente...chi vuole e chi può li prende....pur sapendo che è un furto, ma poco importa...se riempiono il cuore e la passione....altrimenti non compriamo più nulla e lasciamo perdere tutto..... ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 25, 2010, 23:04:42 pm
ma questo è scontato....anche io se potessi mi prenderei un nautilus....ma non per questo c'ho le fette di salame e non riesco a dire lucidamente quanto gli costa a loro.....no perchè tra un pò arriverà qualcuno a dirci che patek ci perde a fare il nautilus,....... :D :D

e poi si possono fare anche questi discorsi no, mica è vietato indagare sui costi di produzione...... ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 25, 2010, 23:10:50 pm
No che non è vietato ma se guardiamo questo lato non dobbiamo più prendere nulla.....come dici tu...non abbiamo il salame sugli occhi....e proprio per questo dobbiamo sempre renderci conto di ciò che prendiamo.....in tutte le sue sfaccettature.....sia che costa poca sia che costa 15k......l'importante è sempre essere consapevoli di quello che si prende......ripeto....se dobbiamo vedere questo discorso dobbiamo vederlo su tutto....e allora non vivremmo più.....solo questo! ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Manu - Agosto 26, 2010, 08:59:55 am
la cosa assurda è che ne costi 5.000
ma per piacere...
è per quello che è, caro pure a 2.500

Proprio così!
Ma vi spiego: ero entrato in quella gioielleria per vedere e provare un Breitling Emergency, orologio che vi farà inorridire perchè quarzo, e poi chiacchera di quì e di là il mister mi tira fuori questo Iwc con quella proposta del 50.
A questo punto però mi sembra un pò una forzatura, io non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo modello Iwc, Cousteau o meno che fosse, per cui mi rendo conto che ci stò pensando ma solo in funzione del prezzo, mai cercato io un orologio del genere.
E comunque lasciatemi dire che questa volta concordo in pieno con Manuele, secondo me è caro anche a 2500!!!
Pensa che con la stessa cifra mi prenderei un Seamaster 300 serie 007, un vero sub da 300 metri, non un misero 120 che alla fine è solo "impermeabile".. ma che senso ha produrre una serie limitata dedicata al grande Uomo di mare Jaques Cousteau e poi non fare un vero e proprio orologio subacqueo come cristo comanda?
Non vorrei prenderlo incoraggiato dal prezzo e poi dovermi pentire per motivi ben più radicati e ragionati, come la qualità del meccanismo che tutto sommato è un ladrocinio far pagare anche 2500 euri.
Monta lo stesso movimento di un Tag serie anni 90 che ho acquistato da poco, ma questo l'ho pagato 600 euri!!!
Non so se mi spiego.

esatto
senza fare la solita retorica
sappiamo bene tutti che non si pagan cifre eque
che i prezzi sono influenzati da miriadi di cose, fattori...marketing, ecc..
 
facendo un passo in avanti e tralascando questo
è propriop perchè qui, ne capiamo un po' di +, che si dovrebbe essere + critici
mi spiego:
se uno non ne sa nulla di orologi, compre l'orologio xx perchè è quello di marca..conosciuto, d'elite,
e così facendo fa credere agli altri (suoi simili) che ha al polso il meglio
se uno invece è appassionato, proprio per questo è (o dovrebbe essere) + critico
e di fronte a un orologio come questo, dovrebbe valutrane sì il blasone, ma anche quanto quel blasone (nel senso della "casa" non l'"effetto") "ha fatto" per quel prodotto
in questo caso, iwc ha fatto poco o niente
e ha sporcato il prezzo per il 70% per via del nome che ha
facendo la solita "tiratura", chiamandolo costeau, ecc
ma è un diver (o snorker??  ;D  visti i 120 . wrangler, siccome costeau stava sulla baeca..forse gli serviva solo un wr..e anche 120 m...son fin troppi!! hi hi)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 26, 2010, 14:36:07 pm
purtroppo nel settore del lusso, per antonomasia......c'è sempre grande grasso che cola.....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: enzu - Agosto 26, 2010, 15:47:32 pm
Da considerare che:

 
  Patek ( tanto per buttare li un brand ) ha un costo di produzione di 1500,00; ??? vende al distribuitore a 3000,00 che con l'iva al20 % sale a 3600,00  ??? ???
  il distribuitore vende al concessionario ( anche lui ricarica il   100% ) a 7200,00  ??? ??? che con l'iva sale a 8600,00 ; il concessionario   propone a 17.000  :o :o :o e si può permettere di scontare del 20 o più %   continuando a guadagnarci...

Indipendentemente dal prezzo di vendita finale Patek guadagna sul pezzo 1500,00 solo che il consumatore finale, dovendo subire tutti i vari passaggi, finisce per pagare 15.000 o più :o :o

Ovviamente ho esagerato ( forse ) ma, in linea di massima ci siamo >:( >:( >:(


Hai sicuramente esagerato, ..... ??? .. ::) ::) se non tra i vari soggetti di passaggio, .. certamente nella progressione matematica che trovo priva di fondamento.. :o .. :P :P .. :-[

(http://a.imageshack.us/img842/97/riddleiculousmath.jpg)


Cicci
 :-\


Io avrò esagerato  ::) ::) ( forse ) ma anche loro non scherzano ;) ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: cicci - Agosto 26, 2010, 22:32:35 pm

Io avrò esagerato  ::) ::) ( forse ) ma anche loro non scherzano ;) ;)


Don't Worry, ........ Be Happy   ;D ;D   ::) ::)  :-*!!!!

Cicci
 ;)
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Ernesto186 - Agosto 27, 2010, 20:27:37 pm
Bè diciamo che c'è chi ci mangia di più e chi di meno, e si sa che più il prezzo sale e più il grasso cola, perchè prendendo per buona l'ipotesi dell'amico forumista un nautilus non può costare alla casa 1500€ e all'acquirente 17000€ non vi pare? vedere troppo grasso che cola ad un certo punto comincia anche a farci schifo no!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: enzu - Agosto 27, 2010, 21:50:09 pm
Bè diciamo che c'è chi ci mangia di più e chi di meno, e si sa che più il prezzo sale e più il grasso cola, perchè prendendo per buona l'ipotesi dell'amico forumista un nautilus non può costare alla casa 1500€ e all'acquirente 17000€ non vi pare? vedere troppo grasso che cola ad un certo punto comincia anche a farci schifo no!

Si che ci fa schifo.................. :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Davide982 - Agosto 28, 2010, 08:28:43 am
Avete ragione, però vi renderete conto che qui parliamo parliamo parliamo e continuiamo a comprare...
Sono d'accordo che ci guadagnano una fortuna, ma prendere un patek non è come prendere 1 litro di latte o un chilo di pane.
Se li spendiamo è perchè ci fa piacere e ci va bene cosi. Sappiamo come vanno certe cose, i costi e tutto il resto, ma secondo me non ha senso ripetercelo ogni altro momento, perchè continuiamo a parlare e comprare.
Ora, sempre secondo il mio modesto parere, ha più senso che uno dica: gli orologi costano troppo, ci sono guadagni esagerati, non sono d'accordo con le politiche aziendali, quindi non ne prenderò più uno, cosi da me non guadagnano più nemmeno un euro.
Sennò sembriamo il bambino che a merenda mangia il panino con la mortadella, che s'incacchia perchè gli fa schifo, e poi in realtà è lui che se lo prepara prima di andare a scuola.
Non possiamo arrabbiarci su una cosa, e poi continuare a farla, o meglio, possiamo, ma non ne vedo il senso.
Capisco che se ne può parlare, ognuno dice la sua, ma poi uan volta detta... inutile continuare.
Anche perchè, prendiamo orologi di lusso, non pane.
Lo vuoi, lo paghi; non lo vuoi, lo lasci li... Certo che se avessero costi diversi sarebbe meglio, ovvio, invece di 2 uno ne avrebbe 5, e magari anche uno che non ha tantissime possibilità potrebbe avere un buon orologio. Se nessuno comprasse più orologi o abbassano i prezzi o chiudono.
Quando siamo passati dalla lira all'euro, ad esempio, tutti incazzati perchè la pizza da 5000 è passata a 5 euro. Giusto, ma le pizzerie hanno continuato ad essere piene di gente. Naturale che ognuno può pensare e dire quello che gli pare, ma continuare a parlare e poi comprare, non mi sembra una grande furbata.
Angelo, aspetto la tua arringa  ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 28, 2010, 10:58:17 am
Io quoto e condivido ogni sacrosanta parola di Davide982!!!!!!!!!!!!!! ;) ;D  E' inutile continuare a parflare di ciò...solo aria fritta!!!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: caludio - Agosto 28, 2010, 11:18:10 am
Da considerare che:

 
  Patek ( tanto per buttare li un brand ) ha un costo di produzione di 1500,00; ??? vende al distribuitore a 3000,00 che con l'iva al20 % sale a 3600,00  ??? ???
  il distribuitore vende al concessionario ( anche lui ricarica il   100% ) a 7200,00  ??? ??? che con l'iva sale a 8600,00 ; il concessionario   propone a 17.000  :o :o :o e si può permettere di scontare del 20 o più %   continuando a guadagnarci...

Indipendentemente dal prezzo di vendita finale Patek guadagna sul pezzo 1500,00 solo che il consumatore finale, dovendo subire tutti i vari passaggi, finisce per pagare 15.000 o più :o :o

Ovviamente ho esagerato ( forse ) ma, in linea di massima ci siamo >:( >:( >:(


Hai sicuramente esagerato, ..... ??? .. ::) ::) se non tra i vari soggetti di passaggio, .. certamente nella progressione matematica che trovo priva di fondamento.. :o .. :P :P .. :-[

(http://a.imageshack.us/img842/97/riddleiculousmath.jpg)


Cicci
 :-\


Io avrò esagerato  ::) ::) ( forse ) ma anche loro non scherzano ;) ;)


Guarda Severo, del mondo dell'orologeria non conosco i costi, ma ti posso assicurare che in un paio di settori in cui ho lavorato come progettista, partendo da un costo industriale di una decina di euro si arrivava alla vendita al cliente finale di circa 100 euro....e ti fan pure pagare l'installazione!! ;)

Se dovessi fare una stima veloce per il costo di un nautilus, tenendo conto del semplice costo industriale ( produzione dei pezzi più montaggio degli stessi ) a mio parere potremmo considerare:
Cassa 12 euro: stampaggio ( 5 euro), lavorazione ( 5 euro), lucidatura ( 2 euro )
fondello, come sopra, ma al 50 % perchè più piccolo e meno lavorato
bracciale, ogni elemento sui 2-3 euro, come sopra, quindi contando una ventina di elementi siamo sui 50 euro, qualcosa meno per la chiusura, quindi per cassa e bracciale ci mettiam 100 euro.
Il movimento non lo saprei quantificare così facilmente, ma credo che se facciamo il costo di un euro a pezzo ed è composto da 150 pezzi, si fa presto a fare un conto veloce ( e credetemi che un euro non è molto, un centro di lavoro ha un costo orario piuttosto importante...)
mettiamo il vetro e le guarnizioni con circa 300 euro abbiamo tutti i componenti smontati sul tavolo...dobbiamo assemblarli; costi orari di assemblaggio, materiali che entrano nell'assembalggio ( lubrificanti, colle ecc) io credo che ci vogliano almeno altri 100 euro.
Non abbiamo ancora ammortizzato il costo dei macchinari ( che necessitano di ammodernamento, ricambio, asistenza ecc, quindi anche una macchina di 10 anni, il cui costo è ormai assorbito, continua a costare)
Poi ci son tutti i costi " secondari", controlli qualità, pezzi non conformi scartati ecc, ecc, che raddoppiano facilemnte il costo industriale, ad un migliaio di euro ci si arriva facilemnte, se poi consideriamo i costi di pubblicità, distribuzione, creazione eventi o sponsorizzazione....
Ai poveri di Patek un nautilus può costare tranquillamente sui 3000 euro, loro poi lo vendono almeno al doppio, però il listino è 3 volte tanto....grasso che cola o cattiva gestione dei costi? ;D
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Patrizio - Agosto 28, 2010, 12:21:59 pm
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: caludio - Agosto 28, 2010, 12:42:07 pm
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.

sicuro, ma ti posso assicurare che fare una cassa in 316 oppure una maniglia cambia poco, se non nelle quantità delle lavorazioni e del materiale impiegato...discorso diverso è il movimento...
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Manu - Agosto 28, 2010, 13:02:37 pm
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.

sicuro, ma ti posso assicurare che fare una cassa in 316 oppure una maniglia cambia poco, se non nelle quantità delle lavorazioni e del materiale impiegato...discorso diverso è il movimento...

concordo
ci sono alcune cose che sono "di base"
altre, come un calibro, che certamente hanno altre influenze
 
 
 
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: movidone1975 - Agosto 28, 2010, 13:08:28 pm
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.

sicuro, ma ti posso assicurare che fare una cassa in 316 oppure una maniglia cambia poco, se non nelle quantità delle lavorazioni e del materiale impiegato...discorso diverso è il movimento...

concordo
ci sono alcune cose che sono "di base"
altre, come un calibro, che certamente hanno altre influenze

Il costo di produzione non è che uno degli elementi nella definizione del prezzo, e, nei beni di lusso, neppure la più importante.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Manu - Agosto 28, 2010, 13:57:14 pm
ci sono cose che "devono" costare quello
perchè devono essere "celebrate"
 
se entri da una certa porta, oltre che per il prodotto, ti "valuti" anche per "a chi" sarai rivolto
 
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 28, 2010, 15:30:03 pm
scusate ma allora secondo alcuni di voi, non bisogna discutere.

il nautilus o chi per lui è bello. quanto costa, 15mila euro?. ah bene, è bello.

ecco, dobbmo fare così?
Dio che noia che sarebbe il forum........

ma la coscienza critica dove è andata a finire?

io ho comprato il portoghese e sono il primoa dire che costa troppo, ma l'ho preso lo stesso perchèmi piace, ma non perchè mi piace non posso analizzare non da tifoso da stadio il suo costo.

continuo a ribadire che certi prezzi, rispetto ai costi sono osceni, ma sono giusitifcati da altri elementi come quello che si acquista insieme al segnatempo, cioè blasone, prestigio, importanza, valore nel tempo......soddisfazioe dell'ego ecc......

altrimenti facciamo come i robot.

bello!
costo?
15mila euro
bello!
punto.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: merke - Agosto 28, 2010, 15:35:44 pm
Ti quoto al 100%

Ogni cosa al mondo d'oggi è sopravvalutata pensate alle borse vestiti e tant'altro ma "purtroppo" a noi consumatori se una cosa piace non stiamo a guardare da chi da come e da dove la compriamo e ne siamo orgogliosi e va bene così....!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: enzu - Agosto 28, 2010, 15:37:06 pm
Direi:

bello!
costo?
15mila euro
m*****a!
bello!
punto.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 28, 2010, 15:39:37 pm
poi, e questo è un sassolino dalla scarpa......gli stessi che si scandalizzano per chi fa le pulci al nautilus o chi per lui, sono pronti a fare le radiografie per altri modelli a dir loro sopravalutati......e questa è malafede.... :D
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Ernesto186 - Agosto 28, 2010, 15:50:22 pm
poi, e questo è un sassolino dalla scarpa......gli stessi che si scandalizzano per chi fa le pulci al nautilus o chi per lui, sono pronti a fare le radiografie per altri modelli a dir loro sopravalutati......e questa è malafede.... :D
si potrebbe dire la stessa cosa tranquillamente del rayal oak offshore chrono e di tanti altri... IMHO
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 28, 2010, 23:24:23 pm
sì certo, sono d'accordo.....sono argomenti sui quali discutere.....non sono tabù.....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 29, 2010, 01:20:32 am
non è questione di tabù...è questione che ovunque è così...allora ha ragione Davide...non compriamo punto e basta...ci sono cose che sono esaclusive e per pochi...come ci sono arrivate? attraverso al blasone la storia e la qualità...se si può si prende...altrimenti ciccia.....perchè il tartufo costa tanto??? Perchè i porcini o gli ovuli stanno a 35 euro al kg????? Ci sono cose che sono così punto....credo sia inutile starsi a lamentare...ripeto...per blasone, movimento, costruzione, cassa, bracciale, manifattura ecc. è più giustificato un Nautilus che un Portoghese a mio avviso...ma son punti di vista....
 
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Davide982 - Agosto 29, 2010, 14:27:16 pm
Ognuno si fa i conti in tasca propria, stabilisce se può spendere e se reputa che ne valga la pena.
E' evidente che prodotti che arrivano a noi ad un certo costo, hanno in realtà un prezzo nettamente inferiore. Ed è giusto anche dirlo, parlarne se si vuole, anche perchè siamo appassionati, non stupidi.
Ma una volta detto ciò, anche se riuscissimo a sapere esattamente i costi precisi per ogni voce per ogni modello per tutte le maison, non arriveremmo a nulla. Confermerebbe che ci guadagnano un sacco di soldi, che ci sono ricarichi assurdi e che un orologio potrebbe costare magari meno della metà di quanto in realtà lo paghiamo.
Ma, arrivati a questo punto, che facciamo???
Insisto, forse diventando un po' antipatico, che di fronte alla consapevolezza che i costi non giustificano assolutamente i prezzi di listino seppur poi scontati, abbiamo due possibilità: o continuiamo a comprare (ovviamente in base alle nostre tasche e considerazioni personali) o non compriamo più.
Ma continuare a comprare continundo a lamentarsi non ha senso.
Allora, o la gioia supera lo scassamento per il prezzo non equo, o non vale la pena continuare ad avere una passione che in realtà ci smarona più della soddisfazione.
Un discorso, insisto, lo puoi anche fare. Una volta fatto, agisci di conseguenza in base alle tue conclusioni.
Ci sono prodotti, su cui vale la pena arrabbiarsi, protestare, ossia quelli necessari, per gli altri, soprattutto per quelli di lusso, non ne vale la pena. Una cosa è di lusso, perchè costa tanto, e se costasse poco, non sarebbe più di lusso. Sarebbe come se protestassimo perchè uan Lamborghini costa 200 mila euro... Non siamo mica obbligati a comprarla. Sarebbe ben più grave che una panda ne costasse 30 mila. Non voglio entrare in discorsi tortuosi, che esulano dagli orologi, ma ciò che è la "base" per vivere, è giusto che abbia prezzi giustissimi, e che non si sgarri; se invece un bene di lusso, la cosa è ben meno grave. Sarebbe molto peggio che un litro di latte costasse 5 euro, che non un patek che ne costa 15-20 mila e più. Sembra stupido forse, ma è importante secondo me... Sennò rischiamo di lamentarci perchè un orologio d 4000 euro è troppo caro, quando c'è gente che si lamenta (e giustamente) perchè un chilo di pane dovrebbe costare meno... pensiamoci...
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Airangel - Agosto 29, 2010, 14:43:49 pm
ma certo Davide, qui stiamo parlando di beni di lusso, perciò non indispensabili......

però la dimostrazione che è anche bello parlarne, è il dibattito che ne esce, sennò sai che noia?

e ripeto.....la passione per gli orologi è per ora più forte delle considerazioni che faccio sui prezzi.....quando non sarà più così......allora ne trarrò le conseguenze e non comprerò più....ma per ora continuo a comprare quando potrò.....e continuerò a criticare certi prezzi.....lontani dal prodotto che si va a vendere.....per me non è per niente inutile.....ma contribuisce a costruire una coscienza critica anche per questi prodotti superflui.....
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Bertroo - Agosto 29, 2010, 14:49:57 pm
Ognuno si fa i conti in tasca propria, stabilisce se può spendere e se reputa che ne valga la pena.
E' evidente che prodotti che arrivano a noi ad un certo costo, hanno in realtà un prezzo nettamente inferiore. Ed è giusto anche dirlo, parlarne se si vuole, anche perchè siamo appassionati, non stupidi.
Ma una volta detto ciò, anche se riuscissimo a sapere esattamente i costi precisi per ogni voce per ogni modello per tutte le maison, non arriveremmo a nulla. Confermerebbe che ci guadagnano un sacco di soldi, che ci sono ricarichi assurdi e che un orologio potrebbe costare magari meno della metà di quanto in realtà lo paghiamo.
Ma, arrivati a questo punto, che facciamo???
Insisto, forse diventando un po' antipatico, che di fronte alla consapevolezza che i costi non giustificano assolutamente i prezzi di listino seppur poi scontati, abbiamo due possibilità: o continuiamo a comprare (ovviamente in base alle nostre tasche e considerazioni personali) o non compriamo più.
Ma continuare a comprare continundo a lamentarsi non ha senso.
Allora, o la gioia supera lo scassamento per il prezzo non equo, o non vale la pena continuare ad avere una passione che in realtà ci smarona più della soddisfazione.
Un discorso, insisto, lo puoi anche fare. Una volta fatto, agisci di conseguenza in base alle tue conclusioni.
Ci sono prodotti, su cui vale la pena arrabbiarsi, protestare, ossia quelli necessari, per gli altri, soprattutto per quelli di lusso, non ne vale la pena. Una cosa è di lusso, perchè costa tanto, e se costasse poco, non sarebbe più di lusso. Sarebbe come se protestassimo perchè uan Lamborghini costa 200 mila euro... Non siamo mica obbligati a comprarla. Sarebbe ben più grave che una panda ne costasse 30 mila. Non voglio entrare in discorsi tortuosi, che esulano dagli orologi, ma ciò che è la "base" per vivere, è giusto che abbia prezzi giustissimi, e che non si sgarri; se invece un bene di lusso, la cosa è ben meno grave. Sarebbe molto peggio che un litro di latte costasse 5 euro, che non un patek che ne costa 15-20 mila e più. Sembra stupido forse, ma è importante secondo me... Sennò rischiamo di lamentarci perchè un orologio d 4000 euro è troppo caro, quando c'è gente che si lamenta (e giustamente) perchè un chilo di pane dovrebbe costare meno... pensiamoci...

Quoto in toto.......e questo riprende anche il discorso che faccio sempre...comprare si...ma sempre sapendo cosa si sta comprando...ovvero con cognizione di causa!
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Davide982 - Agosto 29, 2010, 15:05:06 pm
Non so perchè, ma da quando ho comprato l'explorer mi trovo sempre in accordo con roberto  ;D ;D ;D
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: wrangler - Agosto 29, 2010, 16:17:40 pm
Ognuno si fa i conti in tasca propria, stabilisce se può spendere e se reputa che ne valga la pena.
E' evidente che prodotti che arrivano a noi ad un certo costo, hanno in realtà un prezzo nettamente inferiore. Ed è giusto anche dirlo, parlarne se si vuole, anche perchè siamo appassionati, non stupidi.
Ma una volta detto ciò, anche se riuscissimo a sapere esattamente i costi precisi per ogni voce per ogni modello per tutte le maison, non arriveremmo a nulla. Confermerebbe che ci guadagnano un sacco di soldi, che ci sono ricarichi assurdi e che un orologio potrebbe costare magari meno della metà di quanto in realtà lo paghiamo.
Ma, arrivati a questo punto, che facciamo???
Insisto, forse diventando un po' antipatico, che di fronte alla consapevolezza che i costi non giustificano assolutamente i prezzi di listino seppur poi scontati, abbiamo due possibilità: o continuiamo a comprare (ovviamente in base alle nostre tasche e considerazioni personali) o non compriamo più.
Ma continuare a comprare continundo a lamentarsi non ha senso.
Allora, o la gioia supera lo scassamento per il prezzo non equo, o non vale la pena continuare ad avere una passione che in realtà ci smarona più della soddisfazione.
Un discorso, insisto, lo puoi anche fare. Una volta fatto, agisci di conseguenza in base alle tue conclusioni.
Ci sono prodotti, su cui vale la pena arrabbiarsi, protestare, ossia quelli necessari, per gli altri, soprattutto per quelli di lusso, non ne vale la pena. Una cosa è di lusso, perchè costa tanto, e se costasse poco, non sarebbe più di lusso. Sarebbe come se protestassimo perchè uan Lamborghini costa 200 mila euro... Non siamo mica obbligati a comprarla. Sarebbe ben più grave che una panda ne costasse 30 mila. Non voglio entrare in discorsi tortuosi, che esulano dagli orologi, ma ciò che è la "base" per vivere, è giusto che abbia prezzi giustissimi, e che non si sgarri; se invece un bene di lusso, la cosa è ben meno grave. Sarebbe molto peggio che un litro di latte costasse 5 euro, che non un patek che ne costa 15-20 mila e più. Sembra stupido forse, ma è importante secondo me... Sennò rischiamo di lamentarci perchè un orologio d 4000 euro è troppo caro, quando c'è gente che si lamenta (e giustamente) perchè un chilo di pane dovrebbe costare meno... pensiamoci...

Sante parole...
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: movidone1975 - Agosto 30, 2010, 12:34:07 pm
Ognuno si fa i conti in tasca propria, stabilisce se può spendere e se reputa che ne valga la pena.
E' evidente che prodotti che arrivano a noi ad un certo costo, hanno in realtà un prezzo nettamente inferiore. Ed è giusto anche dirlo, parlarne se si vuole, anche perchè siamo appassionati, non stupidi.
Ma una volta detto ciò, anche se riuscissimo a sapere esattamente i costi precisi per ogni voce per ogni modello per tutte le maison, non arriveremmo a nulla. Confermerebbe che ci guadagnano un sacco di soldi, che ci sono ricarichi assurdi e che un orologio potrebbe costare magari meno della metà di quanto in realtà lo paghiamo.
Ma, arrivati a questo punto, che facciamo???
Insisto, forse diventando un po' antipatico, che di fronte alla consapevolezza che i costi non giustificano assolutamente i prezzi di listino seppur poi scontati, abbiamo due possibilità: o continuiamo a comprare (ovviamente in base alle nostre tasche e considerazioni personali) o non compriamo più.
Ma continuare a comprare continundo a lamentarsi non ha senso.
Allora, o la gioia supera lo scassamento per il prezzo non equo, o non vale la pena continuare ad avere una passione che in realtà ci smarona più della soddisfazione.
Un discorso, insisto, lo puoi anche fare. Una volta fatto, agisci di conseguenza in base alle tue conclusioni.
Ci sono prodotti, su cui vale la pena arrabbiarsi, protestare, ossia quelli necessari, per gli altri, soprattutto per quelli di lusso, non ne vale la pena. Una cosa è di lusso, perchè costa tanto, e se costasse poco, non sarebbe più di lusso. Sarebbe come se protestassimo perchè uan Lamborghini costa 200 mila euro... Non siamo mica obbligati a comprarla. Sarebbe ben più grave che una panda ne costasse 30 mila. Non voglio entrare in discorsi tortuosi, che esulano dagli orologi, ma ciò che è la "base" per vivere, è giusto che abbia prezzi giustissimi, e che non si sgarri; se invece un bene di lusso, la cosa è ben meno grave. Sarebbe molto peggio che un litro di latte costasse 5 euro, che non un patek che ne costa 15-20 mila e più. Sembra stupido forse, ma è importante secondo me... Sennò rischiamo di lamentarci perchè un orologio d 4000 euro è troppo caro, quando c'è gente che si lamenta (e giustamente) perchè un chilo di pane dovrebbe costare meno... pensiamoci...

Condivido parola per parola.
Titolo: Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
Inserito da: Manu - Agosto 30, 2010, 15:02:58 pm
scusate ma allora secondo alcuni di voi, non bisogna discutere.

il nautilus o chi per lui è bello. quanto costa, 15mila euro?. ah bene, è bello.

ecco, dobbmo fare così?
Dio che noia che sarebbe il forum........

ma la coscienza critica dove è andata a finire?

io ho comprato il portoghese e sono il primoa dire che costa troppo, ma l'ho preso lo stesso perchèmi piace, ma non perchè mi piace non posso analizzare non da tifoso da stadio il suo costo.

continuo a ribadire che certi prezzi, rispetto ai costi sono osceni, ma sono giusitifcati da altri elementi come quello che si acquista insieme al segnatempo, cioè blasone, prestigio, importanza, valore nel tempo......soddisfazioe dell'ego ecc......

altrimenti facciamo come i robot.

bello!
costo?
15mila euro
bello!
punto.


ESATTO
mica si tratta di dire che una cosa è brutta perchè costa troppo