Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: gerry1976 - Settembre 02, 2010, 17:37:57 pm

Titolo: Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: gerry1976 - Settembre 02, 2010, 17:37:57 pm
Ciao a tutti, è un po' che manco da qui, anche se l'anno scorso sono stato poco presente (Per altro ho dovuto cambiare nick, perchè l'altro non l'accettava più per la password e bla bla) adesso mi ritorvo a scrivere perchè ho notato un problema al mio submariner no date COSC. Acquistato l'anno scorso verso luglio avevo notato l'estrema precisione, ora dopo un anno che non lo controllavo mi rendo conto che anticipa di quasi 8/9  secondi al giorno.... Ma è possibile??? Mi consigliate di portarlo a vedere???
 
Grazie a tutti anticipatamente
Gerry
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 02, 2010, 17:43:18 pm
prova a farlo regolare....e vedi come va....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 02, 2010, 18:10:13 pm
alè...
ecco n altro che dopo 12 mesi è già lì a regolare...
 
chiedi a massotto, come mai un rolex deve andare in regolazione dopo un anno...
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: wrangler - Settembre 02, 2010, 18:12:45 pm
Scusa eh Gerry, non è mia abitudine girare il coltello nella piaga, ma tu hai acquistato un Rolex o sbaglio?
Hai al polso il meglio dell'orologeria svizzera, ma che dico svizzera: mondiale!!!
Il tuo Rolex è un assegno circolare, lo puoi rivendere quando vuoi e ci prendi dei bei soldi, ti invidiano tutti quando te lo vedono al polso al bar con gli amici mentre stai sorseggiando un drink, il movimento pare che sia l'unica manifattura al mondo veramente tale (a sentire gli esperti..)
E tu con tutti stì caxxi pretendi anche che l'orologio ti indichi l'ora giusta?
Dai gerry, che pretesa, non si può avere tutto dalla vita...  ;) ;D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: gerry1976 - Settembre 02, 2010, 18:56:33 pm
Bene, dall'ilarità generale mi è parso di capire che è una cosa abbastanza normale. Il fatto è che mi scazza farlo aprire, mi piace l'idea che nessuno ci metta mano. Comunque la domanda è lecita, sig. Massotto come caxxo è che l'assegno circolare dopo un anno bisogna già regolarlo???? (Perchè dovevo chiederlo proprio a Massotto???)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Albe - Settembre 02, 2010, 19:05:39 pm
Mi sembra molto strano che prima andava in modo e oggi in un altro modo.
Il mio GMT è sempre andato avanti di circa 8 sec/giorno e non si sposta mai di lì, da 3 anni, anche se lo lascio fermo per dei mesi.
Portalo per un pò di giorni e poi ricontrolla. Cosa tipica dei Rolex è che normalmente rimangono "sregolati" sempre nello stesso modo, cosa che tra l'altro indica un buon movimento. Sono precisi nella loro imprecisione. ;D
L'importante è che anticipi e non ritardi, almeno per i miei gusti.
Forse il tuo non avendo la data si confonde un pò... :o :o
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 02, 2010, 19:07:12 pm
alè...
ecco n altro che dopo 12 mesi è già lì a regolare...
 
chiedi a massotto, come mai un rolex deve andare in regolazione dopo un anno...

Non saprei cosa consigliarti , il mio nodate  e non COSC del 1997 fa circa 1 sec al giorno avanti ....
Appoggiandolo sulla macchinetta dell'orologiaio segna +1/-1 ... ;D ;D
 
il mio Explorer II invece , COSC , comprato nuovo circa 8 mesi fa e usato tutti i giorni a fare tutto ....continua ostinatamente a fare +3 al giorno .... mi accontento .
 
Se vuoi la precisione assoluta rivolgiti a Seiko .... poca spesa molta resa ....  ;) ;) :D
 
ho avuto tanti Rolex nuovi e usati  e tutti marciavano piuttosto bene .... entro i 3/4 secondi ...
 
L'unico era il vecchio precision che era pero' da revisionare ...dopo 30 anni un'occhiatina gli si sarebbe potuta dare .....
 
Poi fra l'altro aveva i segni di una apertura della cassa poco felice ....di un muratore o un pilota d'elicotteri che di orologi ne capiva come me di calcio ... 0 !!! ;D ;D 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: gerry1976 - Settembre 02, 2010, 19:11:27 pm
Seguo i consigli, lascio tutto com'è e lo tengo sotto osservazione... Grazie 1000 a tutti
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 02, 2010, 19:17:43 pm
Mi spiace ma di tutti i 120/150 orologi , circa , cambiati nel corso di tutti questi anni , gli unici precisi sono proprio i Rolex...
 
Anche qualche Breitling COSC e l'Omega Seamaster GMT e 300mt.  COSC
Anche il Seiko 007 era molto preciso ...precisissimo ... per essere un orologio da 170 euri ... peccato che era ...un Seiko !!! ;D ;D ;D ;D
 
Le piu' grandi vergogne di imprecisione ?? :
 
Un Breitling Navitimer COSC  nuovo di zecca  da 3700 euri :  + 16 al di'   :o :o :o :o
 
tutti i Longines nuovissimi : almeno + 8/9 sec. di' .....
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: wrangler - Settembre 02, 2010, 19:18:01 pm
Ma dai.. Gerry stava scherzando non ve ne siete accorti?
Il gusto, lo sfizio, la soddisfazione di polsare Rolex va ben oltre gli 8 miseri secondi in più che il pargolo blasonato e coronato si lascia scappare.
Io che sono un proletario e non compro Rolex, ma al massimo arrivo a Tag heuer ed Eberhard, le mie marche più prestigiose, non posso tirarmela tanto come fanno tanti col Rolex, ma tutti i miei "orologetti" sono precisi come orologi al quarzo anche dopo 7/8 anni dalla revisione.
Qualcuno fa da cattivo però, un Tag degli anni 80 trovato nuovo di negozio e appena revisionato che non si riesce a tarare a meno di + 2 secondi al giorno, e sono per la verità disposto a perdonarlo, con i suoi trent'anni glielo posso anche concedere.
Accattatevi a Rolex... ;D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 02, 2010, 19:21:35 pm
Domani alle ore 13,30 , caro wrangler , mi vado a comprare un'eccellente occasione di un Eberhard Crono Extra Fort  argentèe .... ( dal mio orlogiaio concessionario Eberhardt )
 
Usato al massimo qualche mese .... ferro da 2500 euri di listino se non erro...
 
ti sapro' dire come va il "tuo" amato Eberhardt ... :D :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: wrangler - Settembre 02, 2010, 19:29:51 pm
Ottimo ferro l'Extra Fort, io l'ho preso da qualche mese e spacca il secondo in quattro, checchè se ne dica su questo brand, anche io l'ho preso quadrante argentè che, a mio avviso, è di gran lunga il più bello.
2500 è la versione "normale", quella con "ruota a colonne" batte sui 4000.
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: joebar - Settembre 02, 2010, 19:31:20 pm
Domani alle ore 13,30 , caro wrangler , mi vado a comprare un'eccellente occasione di un Eberhard Crono Extra Fort  argentèe .... ( dal mio orlogiaio concessionario Eberhardt )
 
Usato al massimo qualche mese .... ferro da 2500 euri di listino se non erro...
 
ti sapro' dire come va il "tuo" amato Eberhardt ... :D :D

 
Cosa!!!!
E' gia' partito un emissario Rolex per venire a Modena a convincerti di lasciar stare a suon di bastonate! :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: wrangler - Settembre 02, 2010, 19:31:29 pm
Domani alle ore 13,30 , caro wrangler , mi vado a comprare un'eccellente occasione di un Eberhard Crono Extra Fort  argentèe .... ( dal mio orlogiaio concessionario Eberhardt )
 
Usato al massimo qualche mese .... ferro da 2500 euri di listino se non erro...
 
ti sapro' dire come va il "tuo" amato Eberhardt ... :D :D

Io fossi in te non butterei quei soldi! ;) ;D ;D ;D ;D ;D

 
Ma finiscila e fatti un orologio serio una volta per tutte... ;D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 02, 2010, 19:47:08 pm
domani alle ore 14,00 sarà al mio polso ....vedremo... se non sarà preciso come dici tu.... fra 1 settimana è sul mercatino... :D :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 02, 2010, 20:03:25 pm
 ;) :D
domani alle ore 14,00 sarà al mio polso ....vedremo... se non sarà preciso come dici tu.... fra 1 settimana è sul mercatino... :D :D

Si ma chi te se lo prende? ??? ??? ??? ??? ;D ;D ;D ;D

La vita è tutta una questione di prezzo.....   :D ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: mariol4749 - Settembre 02, 2010, 20:05:15 pm
Seguo i consigli, lascio tutto com'è e lo tengo sotto osservazione... Grazie 1000 a tutti
E' esattamente quello che devi fare. Tienilo al polso per un paio di settimane, lascia che i lubrificanti si riassestino, vedrai che il problema rientrerà.  :D ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 02, 2010, 20:14:07 pm
;) :D
domani alle ore 14,00 sarà al mio polso ....vedremo... se non sarà preciso come dici tu.... fra 1 settimana è sul mercatino... :D :D

Si ma chi te se lo prende? ??? ??? ??? ??? ;D ;D ;D ;D

La vita è tutta una questione di prezzo.....   :D ;)

 
Nel senso che stavolta paghi tu per darlo via??? ;D ;D ;D ;D ;D

ma nooo daiii.... al prezzo che lo pago io e al quale potrei rivenderlo è interessante come pezzo....
 
Non esageriamo dai , non è un Rolex , è comunque un oggettino carino ....  ;D :D
 
a meno si compra un Seiko ...che pero' io non prenderei neppure regalato ...
il 007 che avevo nuovo imballato lo regalai via l'anno scorso ... lo regalai nel vero senso del termine !!!! ;) ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: merke - Settembre 02, 2010, 22:47:54 pm
Domani alle ore 13,30 , caro wrangler , mi vado a comprare un'eccellente occasione di un Eberhard Crono Extra Fort  argentèe .... ( dal mio orlogiaio concessionario Eberhardt )
 
Usato al massimo qualche mese .... ferro da 2500 euri di listino se non erro...
 
ti sapro' dire come va il "tuo" amato Eberhardt ... :D :D


Masottone risparmiati i soldi e gli.......insulti ;D :D ;D :D :D :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 09:12:01 am
la psicosi della precisione, per me è direttamente proporzionale a quanto costa l'orologio
se spendo 100 euro per un seiko 5...mi frega retlativamente che faccia +10 -10 sec giorno xche è la sua prestazione media - anche meglio, in genere)
certo che se leggo che è normale che anche certi prodotti, che chi difende sempre e cmq, possono stare tra i +10 e i -10 - a prescindere di essere cosc (lo sono quel giorno lì e basta!!) - nonostante degli stessi si dica che investono qui, ricercano là, brevettano su e migliorano giù..-
be..un po' mi vien da sorridere
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: alanford - Settembre 03, 2010, 09:27:42 am
la psicosi della precisione, per me è direttamente proporzionale a quanto costa l'orologio
se spendo 100 euro per un seiko 5...mi frega retlativamente che facci +10 -10 sec giorno 8che è la sua prestazione media - anche meglio, in genere)
certo che se leggo che è normale che anche certi prodotti, che chi difende sempre e cmq, possono stare tra i +10 e i -10 - a prescindere di essere cosc (lo sono quel giorno lì e basta!!) - nonostante degli stessi si dica che investono qui, ricercano là, brevettano su e migliorano giù..-
be..un po' mi vien da sorridere


Io la penso come te, gli orologi buoni debbono essere precisi!
Ho fatto revisionare l'SD perchè faceva +6" giorno, ora ne fa +4", è inarrestabile >:( , e mi secca perchè è troppo.
Il freccione fa +7" ma lo tollero perchè è vecchio, gli altri sono precisi nell'ordine del secocondo al giorno, salvo il GP
che al polso è preciso, ma sul rotore si scatena con un +15".
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2010, 09:33:20 am
se nn lo indossi pensa che lo hai venduto e gli viene l'ansia...e quindi corre
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 09:48:14 am
Massimo alle 14 lo indossi e alle 14.05 è sul mercatino?
 :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 09:58:59 am
Io dico solamente che è un orologio nuovo......con gli ingranaggi da assestare.....credo sia inutile farlo aprire ora.....anche perchè come detto un orologio è considerato preciso con uno scarto di +/- 10 sec. in tutti.....non ci vedo nulla di strano.....riguardo al cosc ho sempre detto che non serve a nulla....per i motivi detti sopra.... ;)

però quella cosa lì..la paghi
eccome se la paghi
 
poi, 10 mesi dopo..corre a +10 sec
 
anche per me è tollerabile
mi frega realtivamente
però...visto che la tirano, cosc qui e cosc là..e fan pagare orologi con 30 brevetti
4000 euro...
una certa qualità (riferita alla precisione) un po' la pretenderei
 
tutto qui
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 09:59:58 am
la psicosi della precisione, per me è direttamente proporzionale a quanto costa l'orologio
se spendo 100 euro per un seiko 5...mi frega retlativamente che facci +10 -10 sec giorno 8che è la sua prestazione media - anche meglio, in genere)
certo che se leggo che è normale che anche certi prodotti, che chi difende sempre e cmq, possono stare tra i +10 e i -10 - a prescindere di essere cosc (lo sono quel giorno lì e basta!!) - nonostante degli stessi si dica che investono qui, ricercano là, brevettano su e migliorano giù..-
be..un po' mi vien da sorridere


Io la penso come te, gli orologi buoni debbono essere precisi!
Ho fatto revisionare l'SD perchè faceva +6" giorno, ora ne fa +4", è inarrestabile >:( , e mi secca perchè è troppo.
Il freccione fa +7" ma lo tollero perchè è vecchio, gli altri sono precisi nell'ordine del secocondo al giorno, salvo il GP
che al polso è preciso, ma sul rotore si scatena con un +15".

hai perfettamente ragione a tollerare sul vecchio
e pretendere qualcosa di + dal nuovo
 
visto che son passati 30 anni
e "loro" menano il torrone con migliorìe di qui, cosc di là
ecc
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 10:08:13 am
il cosc è come quando le case automobilistiche dichiarano i consumi......sì, in autostrada, in discesa, senza un alito di vento contro, con la macchina vuota, le gomme al 100%, i freni al mille per mille ecc...ecc......ridicoli.
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 03, 2010, 10:12:59 am
 :D
la psicosi della precisione, per me è direttamente proporzionale a quanto costa l'orologio
se spendo 100 euro per un seiko 5...mi frega retlativamente che faccia +10 -10 sec giorno xche è la sua prestazione media - anche meglio, in genere)
certo che se leggo che è normale che anche certi prodotti, che chi difende sempre e cmq, possono stare tra i +10 e i -10 - a prescindere di essere cosc (lo sono quel giorno lì e basta!!) - nonostante degli stessi si dica che investono qui, ricercano là, brevettano su e migliorano giù..-
be..un po' mi vien da sorridere

per mè è il contrario , ho la psicosi del costo... ( non scherzo ) ....
 
per me un orologio che costa meno di 2000 euri è una ciofeca .....anche se è tra i 3 piu' precisi al mondo !!!! :D ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: mariol4749 - Settembre 03, 2010, 10:14:09 am
Sono perplesso; generalmente non tollero assolutamente, che i miei vintage, di buona marca o meno, abbiano ritardi o anticipi nell'ordine dei 10"al giorno. Il Movado anni '50 che ho al polso in questo momento, anticipa mediamente di 3" al giorno; il Longines 30L che ho polsato per un paio di settimane, prima di questo, alla fine, pur con una certa instabilità di marcia, (minima) Quando l'ho tolto anticipava di 1" in totale e più o meno tutti i miei pezzi, non oltrepassano i 5" al giorno +o-. Sarò un maniaco, ma una buona revisione, non l'ho mai fatta mancare ai miei pezzi; ne ho regolarmente un paio, di volta in volta dall'orologiaio e se non bastasse, ci metto anche io le mani, per dargli una regolata in caso di bisogno. Per alcuni non è importante che l'orologio viaggi al meglio, per me lo è, nonostante una buona regolazione sia sicuramente più difficile su pezzi che anno già vissuto una lunga vita e possono presentare usure di vario genere, che non contribuiscono certo ad assicurare il massimo della precisione.  :D ;)   
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: fabri5.5 - Settembre 03, 2010, 10:17:25 am
comunque le certificazioni del COSC o i vari bollettini d'osservatori(fatti a movimento incassato)
sono fatti in ambienti da test non con l'orologio al polso.
se fate la prova a tenere 24 l'orologio immobile in una determinata posizione
per 24 ore,sicuramente troverete un errore diverso da quello con l'orologio polsato.
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 10:20:57 am
:D
la psicosi della precisione, per me è direttamente proporzionale a quanto costa l'orologio
se spendo 100 euro per un seiko 5...mi frega retlativamente che faccia +10 -10 sec giorno xche è la sua prestazione media - anche meglio, in genere)
certo che se leggo che è normale che anche certi prodotti, che chi difende sempre e cmq, possono stare tra i +10 e i -10 - a prescindere di essere cosc (lo sono quel giorno lì e basta!!) - nonostante degli stessi si dica che investono qui, ricercano là, brevettano su e migliorano giù..-
be..un po' mi vien da sorridere

per mè è il contrario , ho la psicosi del costo... ( non scherzo ) ....
 
per me un orologio che costa meno di 2000 euri è una ciofeca .....anche se è tra i 3 piu' precisi al mondo !!!! :D ;)

vedi, ragioni per "costo"
non pensi se "vale" o no vale
 
potrebbe costarne 4000 e valerne 1000
come tanti
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 10:22:53 am
comunque le certificazioni del COSC o i vari bollettini d'osservatori(fatti a movimento incassato)
sono fatti in ambienti da test non con l'orologio al polso.
se fate la prova a tenere 24 l'orologio immobile in una determinata posizione
per 24 ore,sicuramente troverete un errore diverso da quello con l'orologio polsato.

sicuro
certi miei orologi vanno avanti durante il giorno, polsandoli
e riperdono durante la notte, dove li indosso, ma sono evidentemente + fermo
 
naturalmente, credo sia auspicabile che + si spende e + la manifattura dovrebbe consentire di aver calibri che risentano meno di tutto le varibili dinamiche
temperature, ecc
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Bruno - Settembre 03, 2010, 10:28:31 am
Scusatemi, ma i mitici test che vengono fatti sulla produzione di cui abbiamo parlato in un post recente, a che servono? A vedere che funzioni bene appena venduto e poi chi lo sa? Ciao
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Teo - Settembre 03, 2010, 10:41:51 am
Per me gli orologi hanno una sola cosa da fare, segnare l'ora e, dato che hanno la fortuna di fare una cosa sola  ;D , che la facciano bene. Tutto il resto, sempre secondo me, sono chiacchiere.... dopodiché bisogna capire bene come si effettua la misura.
Il nostro grandissimo Severo mi consigliò questo link 8) 8) 8)  e spero che non si dispiaccia se lo giro al forum.


http://www.argoeditore.net/download/precisometro/precisometro.htm (http://www.argoeditore.net/download/precisometro/precisometro.htm)


può risultare una grandissima rottura di pxxxe  :o :o :o :o :o , ma alla fine è carino, come potete vedere il test dura un mese!!!!


Matteo
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 10:54:27 am
sì....io anni fa l'avevo iniziato, poi non essendo un fanatico della puntualità orologifera.....ho lasciato perdere dopo pochi giorni...... ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: wrangler - Settembre 03, 2010, 11:15:12 am
la psicosi della precisione, per me è direttamente proporzionale a quanto costa l'orologio
se spendo 100 euro per un seiko 5...mi frega retlativamente che faccia +10 -10 sec giorno xche è la sua prestazione media - anche meglio, in genere)
certo che se leggo che è normale che anche certi prodotti, che chi difende sempre e cmq, possono stare tra i +10 e i -10 - a prescindere di essere cosc (lo sono quel giorno lì e basta!!) - nonostante degli stessi si dica che investono qui, ricercano là, brevettano su e migliorano giù..-
be..un po' mi vien da sorridere

A te viene solo da sorridere, a me invece viene proprio voglia da sganassarmi fino a sentirmi male.
Io francamente non capisco come alcuni abbiano, nei confronti di determinati marchi, e solo per quelli..., un atteggiamento tollerante al limite del ridicolo: il Rolex può permettersi di correre 10' giorno ma va bene lo stesso, Royal Oak può perdere i pezzi, cambia colore e chi più ne ha più ne metta ma va bene lo stesso..., e ci mancherebbe: stiamo parlando di "alta orologeria".
Poi sono io che non ci capisco 'na mazza di orologi, a me gli orologi piacciono precisi, il più possibile, e concordo con Manuele quando dice che la precisione è in funzione del costo, se spendo 4/5000 euri per un segnatempo, le ore, i minuti ed i secondi pure me li deve contare giusti.
Punto.
Anche perchè vi invito a fare un piccolo ed elementare ragionamento: ci sono o no orologi da duecento euri precisi da paura?
La risposta è SI'!!!!
Allora mi spiegate per quale caxxo di motivo un orologio da 5000 e rotti non lo deve essere?
E tutte le cosiddette finiture, che poi sono specchietti per le allodole visto che non servono a una beata fava per far funzionare meglio il meccanismo, servono solo ad appagare la vista?
Sarebbe come avere una macchina bellissima esteticamente ma con un motore che perde colpi, ogni tanto va a tre e ti lascia pure a piedi.
Tenetevela...
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 11:33:55 am
beh, a parte il discorso sulle finiture che per me sono importanti......è un ragionamento che non fa una grinza.....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 11:40:01 am
tempo fa si parlava del breitling aerospace e delle sua "grandi finiture"
superiori alla media, ecc
(io angelo e roberto eravam titubanti su tale giudizio)
 
bene
ho letto su altro portale di un ragazzo che lo ha portato al mare..
e gli è diventato il quadrante rosa (era quello chiaro)
 
2500 euro di orologio e manco un trattamento uv al quadrante
ora lo chiama "aerosa"
 
ma per piacere
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 11:41:06 am
la psicosi della precisione, per me è direttamente proporzionale a quanto costa l'orologio
se spendo 100 euro per un seiko 5...mi frega retlativamente che faccia +10 -10 sec giorno xche è la sua prestazione media - anche meglio, in genere)
certo che se leggo che è normale che anche certi prodotti, che chi difende sempre e cmq, possono stare tra i +10 e i -10 - a prescindere di essere cosc (lo sono quel giorno lì e basta!!) - nonostante degli stessi si dica che investono qui, ricercano là, brevettano su e migliorano giù..-
be..un po' mi vien da sorridere

A te viene solo da sorridere, a me invece viene proprio voglia da sganassarmi fino a sentirmi male.
Io francamente non capisco come alcuni abbiano, nei confronti di determinati marchi, e solo per quelli..., un atteggiamento tollerante al limite del ridicolo: il Rolex può permettersi di correre 10' giorno ma va bene lo stesso, Royal Oak può perdere i pezzi, cambia colore e chi più ne ha più ne metta ma va bene lo stesso..., e ci mancherebbe: stiamo parlando di "alta orologeria".
Poi sono io che non ci capisco 'na mazza di orologi, a me gli orologi piacciono precisi, il più possibile, e concordo con Manuele quando dice che la precisione è in funzione del costo, se spendo 4/5000 euri per un segnatempo, le ore, i minuti ed i secondi pure me li deve contare giusti.
Punto.
Anche perchè vi invito a fare un piccolo ed elementare ragionamento: ci sono o no orologi da duecento euri precisi da paura?
La risposta è SI'!!!!
Allora mi spiegate per quale caxxo di motivo un orologio da 5000 e rotti non lo deve essere?
E tutte le cosiddette finiture, che poi sono specchietti per le allodole visto che non servono a una beata fava per far funzionare meglio il meccanismo, servono solo ad appagare la vista?
Sarebbe come avere una macchina bellissima esteticamente ma con un motore che perde colpi, ogni tanto va a tre e ti lascia pure a piedi.
Tenetevela...

come non darti ragione
il mio più preciso è un miyota citizen da 160 euro
+ 2/3 sec giorno da due anni
+ stabile di così...
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2010, 11:46:55 am
beh le finiture appagano l'occhio
non esageriamo...
fatti non foste a viver come bruti... ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 11:48:38 am
io veramente non capirò mai come fa uno a non imbestialirsi nel vedere il proprio orologio pagato migliaia di euro....scolorarsi.

è un mistero.....che non capirò mai.
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2010, 11:49:36 am
io veramente non capirò mai come fa uno a non imbestialirsi nel vedere il proprio orologio pagato migliaia di euro....scolorarsi.

è un mistero.....che non capirò mai.


sarebbe la fortuna del tuo cervo & sobrino... :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 11:55:00 am
io veramente non capirò mai come fa uno a non imbestialirsi nel vedere il proprio orologio pagato migliaia di euro....scolorarsi.

è un mistero.....che non capirò mai.


esatto
il ragazzo era uno che difendeva quel prodotto..
fin a quando nn ha avuto questa esperienza
 
figuriamoci,
un breitling aerospace che diventa rosa in 15 gg al mare..
manco fosse un vostok da 40 euro
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 11:58:02 am
cmq per la cronaca.....il mio superocean fa 15-20gg. di mare all'anno, e non si scolorisce...... ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 12:09:02 pm
cmq per la cronaca.....il mio superocean fa 15-20gg. di mare all'anno, e non si scolorisce...... ;)

certo
quindi vuol dire che a volte qualcosa non torna nei controlli qualità
che un oezzo da 2000 euro dovrebbe avere
magari non aveva avuto il trattamento dovuto..quel quadrante
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 13:28:50 pm
tempo fa si parlava del breitling aerospace e delle sua "grandi finiture"
superiori alla media, ecc
(io angelo e roberto eravam titubanti su tale giudizio)
 
bene
ho letto su altro portale di un ragazzo che lo ha portato al mare..
e gli è diventato il quadrante rosa (era quello chiaro)
 
2500 euro di orologio e manco un trattamento uv al quadrante
ora lo chiama "aerosa"
 
ma per piacere

Nooo ma che dici!!! Ma che tocchi Breitling??? Quello ha finiture altamente superiori!!!! Ma per piacere piantatela e parlate quando sapete non sparando frasi qua e là.......se ci cono ancora persone che dopo l'intervente di un orologiaio come Severo, tutti i mastri orologiai del mondo e il punzone di Ginevra, ancora dicono che le finiture sono spechcietti per le allodole.....beh......probabilmente leccheranno anche la fixa con le mutande indosso!!! ;) ;D  se la leccano....................

esatto
e anche il quel post (di altro forum)
vedessi certi
che finiture!
è troppo finito bene!
il bracciale è di un'altra categoria!
 
4 indici
4 numeri
un display
un bracciale pari a quell odi un normale buon orologio
 
mah!
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: gerry1976 - Settembre 03, 2010, 14:06:25 pm
Tornando al mio orologio.... ho effettuato la rilevazione con l'orologio atomico di Torino, da ieri a oggi ha anticipato di 4/5 sec. Si fermasse così sarei soddisfatto. D'ora in po lo terrò d'occhio ogni giorno per vedere se rimane invariato lo scarto. Intanto volevo chiarire che io l'orologio non l'ho mai tolto dal polso in quest'anno, semplicemente dopo un anno mi è venuta voglia di ricontrollare se scartava o meno. In più quest'anno ho usato spessissimo la moto e lui era sempre al polso... vi terrò aggiornati. Intanto grazie a tutti :-)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 03, 2010, 14:18:16 pm
tempo fa si parlava del breitling aerospace e delle sua "grandi finiture"
superiori alla media, ecc
(io angelo e roberto eravam titubanti su tale giudizio)
 
bene
ho letto su altro portale di un ragazzo che lo ha portato al mare..
e gli è diventato il quadrante rosa (era quello chiaro)
 
2500 euro di orologio e manco un trattamento uv al quadrante
ora lo chiama "aerosa"
 
ma per piacere

tu Manuele sei uno che legge troppo quello che dicono gli altri.... quando comincerai a parlare in prima persona della TUA esperienza ??? ?
 
Io di Aereospace ne ho avuti 3 , uno della prima serie e due seconda serie  !  Precisissimi , portabilissimi e nessuno che abbia avuto nessuno scolorimento ....
 
Smettiamo di dire puttanate con i "ho letto" ..."ho sentito un ragazzo "....  comicniamo a criticare sull'esperienza nostra , diretta ....

Io ho avuto circa 10 Breitling ( dei quali uno acquistato oggi )  e ti posso dire che sono eccellenti orologi....
Le finiture sono di prim'ordine e le estetiche assai accattivanti , storici e con ottime macchine inside....
Poi possono non piacere  ma questo è un'altro punto....
possono costare molto ma questa è un'altra questione....
 
Lasciate stare Breitling please....  ;) ;D ;D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 14:20:24 pm


 
Qui ti quoto in pieno!!! ;)   E comunque ricordi male....il forum era questo! ;) ;D
 
http://www.orologico.info/index.php?topic=11415.0 (http://www.orologico.info/index.php?topic=11415.0)
 
E gli interlocutori sono gli stessi che sono intervenuti qui...che ora criticano, mentre per quello sbavavano.... ;) ;D   Anzi...in verità era uno solo..... ;D ;D ;D

 
no no robi, è un altro forum! ma i discorsi e le linee sono identiche: chi attacca e chi difende (usando gli stessi identici argomenti della finitura a loro dire "superba")  ;-)))
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 14:22:19 pm
tempo fa si parlava del breitling aerospace e delle sua "grandi finiture"
superiori alla media, ecc
(io angelo e roberto eravam titubanti su tale giudizio)
 
bene
ho letto su altro portale di un ragazzo che lo ha portato al mare..
e gli è diventato il quadrante rosa (era quello chiaro)
 
2500 euro di orologio e manco un trattamento uv al quadrante
ora lo chiama "aerosa"
 
ma per piacere

tu Manuele sei uno che legge troppo quello che dicono gli altri.... quando comincerai a parlare in prima persona della TUA esperienza ??? ?
 
Io di Aereospace ne ho avuti 3 , uno della prima serie e due seconda serie  !  Precisissimi , portabilissimi e nessuno che abbia avuto nessuno scolorimento ....
 
Smettiamo di dire puttanate con i "ho letto" ..."ho sentito un ragazzo "....  comicniamo a criticare sull'esperienza nostra , diretta ....
 
Non facciamo come il mio amico che quando parliamo dice : "ho sentito dire che per sciare si deve.... "...
 
Io scio e parlo di sci !!!! stop ...  e cche caz...

quindi, non è vero che gerry ha il rolex che va avanti ?
perchè lo abbiam letto?
 
scusami massotto, ma vaneggi
le esperienze degli altri, sono come fossero nostre
e arricchiscon le valutazioni e fan sì che si sappia di +
se uno è scolorito, mica vuol dire lo son tutti
 
cosa c'entra l'esp personale?
 
se tu domani scrivi che hai il rolex che si è fermato
per me, si è fermato (e farà media con quelli che si ferman di altri, e quelli che non han mai avuto problemi)
punto

va là
esperienza personale  ;)

 
 
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 03, 2010, 14:26:19 pm
ripeto ancora .... non conosco questo Jerry e non so che orologio abbia o altro..
 
Io dico a Gerry  :  strano !!! 
 
Io ho avuto parecchi Rolex e sono tutti andati da Dio ...
 
ripeto ancora , l'unico era il Precision del '81 che sbagliava 13/15 sec , , ma era da far revisionare dopo 30 anni .....
 
ALtro non aggiungo ...
 
Vuoi sentirmi dire che Rolex va male ???  se ti fa piacere te lo dico sai ...?!?!?
 
Cosi' ti senti realizzato con Seiko .... ;D ;D ;)
 
 
Io ho sentito dire da uno che nel 2012 finisce il mondo ...lo metto nella media và ..... che finisca davvero ????!!??!?
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 14:27:45 pm
capito?
 
lui dice:
STRANO!
 
insomma, le esperienze personali degli altri, sono strane
 
va be
sei irrecuperabile
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Patrizio - Settembre 03, 2010, 14:27:58 pm
peraltro generalizzare il mondo sulla propria esperienza è un po' approssimativa come analisi..o no?
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 03, 2010, 14:32:11 pm
capito?
 
lui dice:
STRANO!
 
insomma, le esperienze personali degli altri, sono strane
 
va be
sei irrecuperabile

Rolex va male.... , il Rolex è un'orologio che sbaglia ....
comprate Seiko e Citizen ....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 14:38:53 pm
capito?
 
lui dice:
STRANO!
 
insomma, le esperienze personali degli altri, sono strane
 
va be
sei irrecuperabile

Rolex va male.... , il Rolex è un'orologio che sbaglia ....
comprate Seiko e Citizen ....

E NN FARE L'OFFESONE  ;D :P ;D
 
te se cum i fiulin  :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 03, 2010, 15:15:23 pm
capito?
 
lui dice:
STRANO!
 
insomma, le esperienze personali degli altri, sono strane
 
va be
sei irrecuperabile

Rolex va male.... , il Rolex è un'orologio che sbaglia ....
comprate Seiko e Citizen ....

E NN FARE L'OFFESONE  ;D :P ;D
 
te se cum i fiulin  :D

nooo ... io non sono offeso,,, ;D ;D
 
E' che dopo un po' mi stanco e , sostanzialmente , alla fine resto della mia idea e del resto poco mi cale .... ;) :D :D :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 15:47:48 pm
la nostra esperienza è importante....ma se un amico mi dice una cosa riguardo un suo orologio.... non vedo perchè non dovrei credergli.....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 03, 2010, 15:54:21 pm
capito?
 
lui dice:
STRANO!
 
insomma, le esperienze personali degli altri, sono strane
 
va be
sei irrecuperabile

Rolex va male.... , il Rolex è un'orologio che sbaglia ....
comprate Seiko e Citizen ....

E NN FARE L'OFFESONE  ;D :P ;D
 
te se cum i fiulin  :D

nooo ... io non sono offeso,,, ;D ;D
 
E' che dopo un po' mi stanco e , sostanzialmente , alla fine resto della mia idea e del resto poco mi cale .... ;) :D :D :D

MA Sì
se sta a scherzààà
 
ma infatti fai bene a ritenere rolex ottima
lo è
mica stim dicendo che è un carciofo perchè ha sballato
diciamo che, anche lei sballa
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 03, 2010, 15:55:49 pm
d'altronde non sono mica gli unici che fanno movimenti cosc no?
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: wrangler - Settembre 04, 2010, 07:02:57 am
Massi allora? l'Extra Fort?
m*****a mannaggia a te.. mi hai fatto venire la mania dell'Extra Fort e ieri sono andato dal concessionario per cambiare il mio con un "roue a coulonne".
Anche questo con quadrante argentè e già dotato di serie con la chiusura declic, (una sorta di deploiante..)
Quello che ho, mai indossato nuovo di pacca, me lo passa abbastanza bene tutto sommato, e penso proprio che oggi farò il passaggio, il "roue a coulonne" è troppo bello fischia...  :P :P :P :P
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: tmaxtmax - Settembre 04, 2010, 07:46:58 am
Il mio 16610 2 secondi al giorni da 5 anni.


Luca
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 04, 2010, 08:06:29 am
Il mio 16610 2 secondi al giorni da 5 anni.


Luca

non dirlo troppo forte  Luca che qui si incazzano a dire che Rolex...va bene !!! :D :D
 
Dobbiamo aspettare che venga uno , non si sa da dove , che ci deve dire che il suo va male ...per fare media,,,,
 
Se si viene a sapere che Rolex va bene come Seiko e Citizen  manuele si spara nelle bal...e ... :D :D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 09:26:05 am
caro Massimo, mi spiace ma qui sei in malafede.....se non accetti che nemmeno uno, dico uno, si lamenta della precisione del suo rolex, allora non puoi che essere in malafede.
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: merke - Settembre 04, 2010, 09:50:44 am
Per me è stipendiato dalla casa coronata.....!
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 09:53:10 am
eh no perchè quando ce vò ce vò.....va bene essere appassionati di una casa, ma non accettare nient altro, mi sembra che si sconfini nel patologico.....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 04, 2010, 12:02:30 pm
Io accetto tutto ma , alla luce delle mie esperienze , mi fido poco di chiacchere da bar senza precisi dati e rilevamenti ...
 
Un Rolex nuovo di zecca non credo vada oltre 3/4 sec. day.
 
Un rolex usato , anche solo di 6 mesi , non lo posso valutare con chiacchere da forum ...
 
CI troviamo , lo controlliamo , ne parliamo con un professionista e poi traiamo conclusioni negative se vogliamo... ;) ;)
magari la botterella , l'apertura incauta di un non addetto ...chissà....
 
Ma non solo per Rolez , per tutte le maison serie....
 
Ricordatevi tutti qui che io ho una particolare predilezione per Breitling ma sono stato il primo a sputanarla quando comprai un Navitimer nuovo ( che costa quasi come un Rolex ) che già mi sbagliava 16/17 sec. day .... COSC !!!!!!
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 12:04:49 pm
non sono chiacchere da bar!  >:( >:(

sono esperienze DIRETTE di amici.....se un amico che ha un rolex mi dice che non è preciso, mi spieghi per favore perchè non dorvei crederci??
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 04, 2010, 12:09:54 pm
Non lo so ... io ho molti amici che hanno Rolex nuovi , da anni , e sono tutti soddisfatti...
 
L'unico che non è soddisfatto è il mio collega ...
 
Ha comprato 10 anni fa un Explorer II usato ( da chi ?? come ?? )  !!! ..l'anno scorso lascio' la corona aperta e lo allago' ...
 
Lo porto' da un orologiaio bravo ma ..non ufficiale . DOpo la ripulitura andava avanti di 20/25 sec, day....  l''ha riportato e ora va meglio ma sempre "fuori"  dai miei parametri .. 10 sec./day-
 
GLi orologi signori miei vanno trattati con i guanti della festa !!!
 
Comprati nuovi , revisionati tutti gli anni con guarnizioni e impermeabilità , revisionati TOTALMENTE ogni tot periodi come prescrive la casa madre da un ufficiale ...
Meno botte o urti possibili  ..ecc...
 
E sono soldi ...che molti non vogliono spendere... :D :D ;)
 
Mi spiace cari ragazzi ma le balle stanno in poco posto ...
 
Voi mi dovete portare davanti agli occhi una persona "fidata" che ha comprato un Rolex nuovo ( NUOVO ! ) da un conce ufficiale e indossato 1 settimana che non va bene .....
 
allora ne riparliamo ....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 12:11:29 pm
io non lo so, non faccio guerre da pollaio, e non sto dicendo che seiko è meglio di rolex.

ma porca miseria, ma per voi criticare certe maison è vietato per legge?

è un delitto di lesa maestà?

ma vi pagano almeno? no perchè almeno potrei capire..... ;)

ma non vi hanno mai deluso?

ma cosa deve succedere per deludervi, che entrate in un conc. e uno di loro ve la faccia in testa?

se uno dice che un rolex non è preciso, punto......perchè bisogna dubitare, e che sono questi, dei mammasantissima?

dai per favore....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 04, 2010, 12:17:38 pm
Ti ripeto Angelo .... Breitling mi ha deluso tantissimo ...con il Navitimer e ti ho spiegato sopra il perchè .... era nuovo di conce e sballato dalla scatola sbagliava cosi' ....
 
I marchi minori come Longines ( DIver , Regia Marina , ecc ) già nuovi sbagliano 7/8 sec... ma lo perdono visto il prezzo pagato e il livello della maison...
 
Rolex finora non mi permette di dire male...mi spiace ....
 
ma se volete dico male lostesso !! .... ;) ;) :D
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 12:20:05 pm
Ti ripeto Angelo .... Breitling mi ha deluso tantissimo ...con il Navitimer e ti ho spiegato sopra il perchè .... era nuovo di conce e sballato dalla scatola sbagliava cosi' ....
 
I marchi minori come Longines ( DIver , Regia Marina , ecc ) già nuovi sbagliano 7/8 sec... ma lo perdono visto il prezzo pagato e il livello della maison...
 
Rolex finora non mi permette di dire male...mi spiace ....
 
ma se volete dico male lostesso !! .... ;) ;) :D
 
 

ah caro Massimo.....potrei dire che le tue sono "chiacchere da bar"!

Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 12:23:10 pm
qui basta che se ne esca uno a dire che il suo roelx, si badi bene, il SUO, non quello di suo nonno-cugino-nipote-amico-amante, non è preciso, che vien fuori un putiferio perchè non è possibile.....ma che è.....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 04, 2010, 13:02:44 pm
Il mio 16610 2 secondi al giorni da 5 anni.


Luca

non dirlo troppo forte  Luca che qui si incazzano a dire che Rolex...va bene !!! :D :D
 
Dobbiamo aspettare che venga uno , non si sa da dove , che ci deve dire che il suo va male ...per fare media,,,,
 
Se si viene a sapere che Rolex va bene come Seiko e Citizen  manuele si spara nelle bal...e ... :D :D


ma io credo a luca che dice fa 2 sec giorni da 5 anni
sei tu che non credi che quello di jerry sfora
 
parli di esperienze "personali"
ma poi, quella di luca positivia, va bene lo stesso
quella di jerry negativa....e parti col pistolotto
 
dai su...
non si sta dicendo che rolex vale seiko
o seik ovale rolex
si sta dibettendo su se sia il caso che orologi che costan 4000 euro (mica sol orolex)
non dovrbbero garantire prestazioni più omogenee e costanti, dato il prezzo
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 04, 2010, 13:07:48 pm
Io accetto tutto ma , alla luce delle mie esperienze , mi fido poco di chiacchere da bar senza precisi dati e rilevamenti ...
 
Un Rolex nuovo di zecca non credo vada oltre 3/4 sec. day.
 
Un rolex usato , anche solo di 6 mesi , non lo posso valutare con chiacchere da forum ...
 
CI troviamo , lo controlliamo , ne parliamo con un professionista e poi traiamo conclusioni negative se vogliamo... ;) ;)
magari la botterella , l'apertura incauta di un non addetto ...chissà....
 
Ma non solo per Rolez , per tutte le maison serie....
 
Ricordatevi tutti qui che io ho una particolare predilezione per Breitling ma sono stato il primo a sputanarla quando comprai un Navitimer nuovo ( che costa quasi come un Rolex ) che già mi sbagliava 16/17 sec. day .... COSC !!!!!!

 
però poi arriva un luca di turno (per caso luca fa rilevamenti professionali??)
e se dice che il suo è ok
per te va bene, e mandi giù tutto
e ci credi (e fai bene, perchè mai luca dovrebbe dire il falso?? - ci credo pure io)
mica servono i rilevamenti professionali..e i dati precisi
uno l'orologio ce l ha su...e sa bene com  marcia
 
dai su massotto..
sei una contraddizione in termini continua
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 04, 2010, 13:11:08 pm
Non lo so ... io ho molti amici che hanno Rolex nuovi , da anni , e sono tutti soddisfatti...
 
L'unico che non è soddisfatto è il mio collega ...
 
Ha comprato 10 anni fa un Explorer II usato ( da chi ?? come ?? )  !!! ..l'anno scorso lascio' la corona aperta e lo allago' ...
 
Lo porto' da un orologiaio bravo ma ..non ufficiale . DOpo la ripulitura andava avanti di 20/25 sec, day....  l''ha riportato e ora va meglio ma sempre "fuori"  dai miei parametri .. 10 sec./day-
 
GLi orologi signori miei vanno trattati con i guanti della festa !!!
 
Comprati nuovi , revisionati tutti gli anni con guarnizioni e impermeabilità , revisionati TOTALMENTE ogni tot periodi come prescrive la casa madre da un ufficiale ...
Meno botte o urti possibili  ..ecc...
 
E sono soldi ...che molti non vogliono spendere... :D :D ;)
 
Mi spiace cari ragazzi ma le balle stanno in poco posto ...
 
Voi mi dovete portare davanti agli occhi una persona "fidata" che ha comprato un Rolex nuovo ( NUOVO ! ) da un conce ufficiale e indossato 1 settimana che non va bene .....
 
allora ne riparliamo ....

bene
invec eio ho una amica con air king che ha 5 anni
glielo regalarono alla laurea
e in 5 anni ne ha avute di tutti i colori!
da fermate...a correre avanti 5 min al giorno
a distacchi di pezzi interni del calibro!
un inferno
fino ad ora, ha speso più di un migliaio di euro per i vari controlli (sempre da conc rolex)
in 5 anni
 
non ci credi?
caxxi tuoi
amen
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 04, 2010, 13:13:38 pm
Non lo so ... io ho molti amici che hanno Rolex nuovi , da anni , e sono tutti soddisfatti...
 


quindi
i tuoi amici da anni soddisfatti, sono una TUA esperienza personale ::)
Se una MIA amica si ritrova un cesso di rolex pieno di problemi al polso o un utente forum dice che va avanti un po' troppo
sono chiacchiere da bar :o 
insomma, le tue contraddizioni sono così lampanti che nemmeno mio nipote di 4 anni, inciamperebbe così ;D
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: massotto - Settembre 04, 2010, 13:28:29 pm
Non lo so ... io ho molti amici che hanno Rolex nuovi , da anni , e sono tutti soddisfatti...
 
L'unico che non è soddisfatto è il mio collega ...
 
Ha comprato 10 anni fa un Explorer II usato ( da chi ?? come ?? )  !!! ..l'anno scorso lascio' la corona aperta e lo allago' ...
 
Lo porto' da un orologiaio bravo ma ..non ufficiale . DOpo la ripulitura andava avanti di 20/25 sec, day....  l''ha riportato e ora va meglio ma sempre "fuori"  dai miei parametri .. 10 sec./day-
 
GLi orologi signori miei vanno trattati con i guanti della festa !!!
 
Comprati nuovi , revisionati tutti gli anni con guarnizioni e impermeabilità , revisionati TOTALMENTE ogni tot periodi come prescrive la casa madre da un ufficiale ...
Meno botte o urti possibili  ..ecc...
 
E sono soldi ...che molti non vogliono spendere... :D :D ;)
 
Mi spiace cari ragazzi ma le balle stanno in poco posto ...
 
Voi mi dovete portare davanti agli occhi una persona "fidata" che ha comprato un Rolex nuovo ( NUOVO ! ) da un conce ufficiale e indossato 1 settimana che non va bene .....
 
allora ne riparliamo ....

bene
invec eio ho una amica con air king che ha 5 anni
glielo regalarono alla laurea
e in 5 anni ne ha avute di tutti i colori!
da fermate...a correre avanti 5 min al giorno
a distacchi di pezzi interni del calibro!
un inferno
fino ad ora, ha speso più di un migliaio di euro per i vari controlli (sempre da conc rolex)
in 5 anni
 
non ci credi?
cazzi tuoi
amen

Devo fare conoscere alla tua amica la mia amica che invece er completamente disperata con la VW Golf .... l'unico essere vivente che io abbia mai conosciuto che si lamentasse con iinfernalità della Golf !!!!!!!!!!!!
 
Poi ti faccio conoscere anche il mio amico che ha fatto 150.000 km con una Fiat Tempra 1,8 benzina senza cambiare le pastiglie e la frizione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
ecco . questi ritengo siano due fenomeni di sfiga ( nel primo caso ) e di  fortuna sfacciatissima ( nel secondo caso ) ...
 
quasi da mettere sul giornale ...... ;D ;D ;D ;D ;D ;D
 
io , per non saper ne leggere ne scrivere , giro con la BMW e il Rolex.....  :P :P :P :P :P :P   chissà che non mi vada benino manuè ......
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Manu - Settembre 04, 2010, 13:40:08 pm
vabbè ciao ne..
 
pensala come vuoi
la tua realtà non è l'unica
fa MEDIA e basta
 
per di più, screditi le esperienze degli altri
e tieni buone solo le tue (o dei tuoi amici) perchè gli amici degli altri sono scemi e spendono 1000 euro per sistemare un rolex che tintinnìa di pezzi staccati tutto il giorno)
 
 
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 14:46:30 pm
beh, direi che se sono esperienze personali e dirette, non vedo perchè non tenerne conto.....poi non continuiamo con ste macchine che non c'entrano na fava.
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: wrangler - Settembre 04, 2010, 15:12:09 pm
qui basta che se ne esca uno a dire che il suo roelx, si badi bene, il SUO, non quello di suo nonno-cugino-nipote-amico-amante, non è preciso, che vien fuori un putiferio perchè non è possibile.....ma che è.....

Allora mi sa che non hai capito il discorso.....dicendo così alimenti solamente i pensieri e la gioia di certi personaggi che stan qui solo per mettere zizzannia....mah..... :'(

 
Non dire "certi personaggi", almeno vieni fuori e dilla tutta.. tanto anche chi ci legge per la prima volta ha capito a chi ti riferisci.
Ma sai quanto me ne foxxe?  ;D
Tornando in tema, è strabiliante come certi "personaggi".. ;D  si sentano di difendere alcuni marchi con argomentazioni specifiche, le stesse argomentazioni specifiche che però, guarda caso, non valgono più quando parliamo di case meno prestigiose come Eberhard , Tag, Breitling ed altre.
E' un pò come il fidanzato innamorato perso della sua pivella, diciamo così.. un pò "allegra".
Lei gli mette le corna almeno due volte al giorno ma lui non ci crede e non se ne accorge, è l'unico a non sapere ma va bene così.
 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 15:33:43 pm
cerchiamo di non scendere come spesso succede sul personale......qui non c'è nessun personaggio, e tantomeno nessuno che se ne foxxe.......ma solo gente che esprime la propria opinione, valida tanto la nostra........
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Patrizio - Settembre 04, 2010, 16:46:48 pm
i crono GO non sono granchè....
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: mariol4749 - Settembre 04, 2010, 17:30:23 pm
i crono GO non sono granchè....
Cerchi rogne?  :D ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: mariol4749 - Settembre 04, 2010, 17:46:46 pm
Questo post ha tutta l'aria di essere una sterile dissertazione sul sesso degli angeli. Un estratto copia di ogni discussione di questo genere; traslabile più o meno su di un'infinità di argomenti: "Meglio l'Inter, no la Juve"; "Viva Berlusconi, no abbasso Berlusconi" e via di questo passo all'infinito... Si finisce sempre col difendere a spada tratta, le proprie convinzioni personali, basate vuoi su esperienze dirette, o magari su semplici "sentito dire". Non serve a nulla ragazzi! Finisce sempre con l'essere una sterile diatriba che non porta mai a qualcosa di concreto. Ognuno resterà fermo sui propri convincimenti e non riuscirà mai a far cambiare idea al suo interlocutore. Consiglierei a tutti di evitare questo genere di discussioni, che oltretutto hanno la tendenza a degenerare, via via che la discussione s'infiamma. Chiacchere da bar e nulla più; lasciano il tempo che trovano.  :D ;) 
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Bertroo - Settembre 04, 2010, 18:06:21 pm
Questo post ha tutta l'aria di essere una sterile dissertazione sul sesso degli angeli. Un estratto copia di ogni discussione di questo genere; traslabile più o meno su di un'infinità di argomenti: "Meglio l'Inter, no la Juve"; "Viva Berlusconi, no abbasso Berlusconi" e via di questo passo all'infinito... Si finisce sempre col difendere a spada tratta, le proprie convinzioni personali, basate vuoi su esperienze dirette, o magari su semplici "sentito dire". Non serve a nulla ragazzi! Finisce sempre con l'essere una sterile diatriba che non porta mai a qualcosa di concreto. Ognuno resterà fermo sui propri convincimenti e non riuscirà mai a far cambiare idea al suo interlocutore. Consiglierei a tutti di evitare questo genere di discussioni, che oltretutto hanno la tendenza a degenerare, via via che la discussione s'infiamma. Chiacchere da bar e nulla più; lasciano il tempo che trovano.  :D ;)

No Mario il punto non è solo questo...ma anche altri che tanto qui si fa finta di non capire(perchè non voglio credere che non si capiscano).........probabilmente ce una politica di perbenismo e tolleranza al massimo...anche su cose, parole e/o pensieri assurdi e a volte villani......la proprietà vuole questo?? E questo sia.....ma a quanto vedo solo per certe persone! Sia in un senso che nell'altro.... ;)  ma come detto sopra anche se "qualcuno" l'ha cancellato: "questo si vuole?" ovvero perbenismo e ipocrisia??? Va bene....basta dirlo ed uno si adegua! ;) 
P.s. certe persone per me sono come il 2 di spade quando c'è coppe a tavola! ;)
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 18:10:30 pm
mi spiace Roberto, ma dobbiamo accettare anche le opinioni degli altri anche se queste ci sembrano assurde.....sempre se ovviamente non si trascende nell'insulto......ma finchè restano opinioni, hanno diritto di esistere quanto le tue, o le mie.
Titolo: Re:Rolex Submariner troppo impreciso
Inserito da: Airangel - Settembre 04, 2010, 18:20:17 pm
guarda, se qui dobbiamo cominciare a mandare via seguendo alla lettera il regolamento, il forum rimarrebbe deserto.

wrangler è stato stoppato quando faceva riferimenti politici, per il resto vi siete beccati a vicenda, e per il resto ancora, sono opinioni......ed in quanto tali, opinabili e rispettabili.

allora, facciamo una bella cosa.....ora ci diamo una calmata tutti, chiudo.....passiamo una bella domenica, e riapro lunedì, quando ci saremo tutti calmati e rinfrescati.