Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Manu - Novembre 17, 2010, 16:46:26 pm

Titolo: Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 17, 2010, 16:46:26 pm
pensavate eeeh?
Che mi si fosse fuso..
Tse…ne dovrete aspettare di tempo, prima di sapere di seiko fusi..

Cmq, lui è il nuovo arrivato
Seiko 5 con funzione fusi orari
Che sono dati dalla ghiera girevole, con impostate 24 città nel mondo e il rehaut interno con le 24 ore..(si imposta “roma/paris” sull’ora attuale (nel sistema 24 ore), e la ghiera esterna dà direttamente l’ora in 24 città del mondo)
In senso orario DOPO roma, avremo le città con fuso AVANTI
In senso antiorario PRIMA di roma, avremo le città con fuso INDIETRO
Diversamente dai 5 classici, è un 40 mm
Monta il calibro 7s36 (l’evoluzione + recente del 7s26b – in sostanza, 2 rubini in +, diversa regolazione e diverso attacco della molla)
È decisamente massiccio..ed è una cosa confermata dal peso..
Il cinturino è di buona (non ottima) qualità…
La corona è a pressione ed è un 100 m..
Il quadrante è diviso in due parti, una centrale con una lavorazione ondulata e una + esterna con lavorazione circolare
Il fondello è in vetro con movimento a vista.

Sotto con le offese!! ;-)) balordi!  ;D :P ;) 
 
p.s.
le foto son quello che sono..(fatte con cellu)

 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 17, 2010, 16:48:28 pm
Mamma mia che bello !!!!  :)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 17, 2010, 16:48:58 pm
ma quand è che ti prendi un orologio serio?

 ;D ;D ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 17, 2010, 16:49:44 pm
 ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 17, 2010, 16:50:34 pm
a parte gli scherzi....è carino....complimenti!
 ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 17, 2010, 16:53:03 pm
 ;)
   avete notato che nel rehaut interno delle 24 ore
il 6 e il 9 sono girati uguali?
non è che mi diventa di valore come il daytona col 6 girato?  ;D
 
o forse, in effetti, dal 7 in poi, cambiano rotazione..
 
così come dal 17...si ricambia..
 
che sfiga
è giusto  ;D ::) :P ;)
nn varrà mai niente  ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 17, 2010, 16:55:00 pm
mizzega tienilo in cassetta che tra qualche anno ti ci compri un attico in via della spiga!
 ;D ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 17, 2010, 16:57:16 pm
mizzega tienilo in cassetta che tra qualche anno ti ci compri un attico in via della spiga!
 ;D ;D


mi sa che è corretto
+ che altro sono io che sostengo che la rotazione dovrebbe essere sempre uguale
 
ma gli orologi son fatti per quello che "vuole" la nostra vista
non secondo un ordine geometrico stabilito
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 17, 2010, 16:59:38 pm
a parte gli scherzi....è carino....complimenti!
 ;)


di listino costa sui 225 dollari
pagato 109 euro
davvero difficile prendere di meglio
con la stessa cifra, naturalmente  8) :)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 17, 2010, 17:00:46 pm
che bello .... un'altro post di 7 o 8 pagine di aria fritta su Seiko .... mi mancava !!!! :D :D
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 17, 2010, 17:02:42 pm
evvvaiii!
yuppiieeeee!
 
massotto
compra qualche rolex..
perchè qui seiko sta pervadendo il sito...  :P ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: cambo - Novembre 17, 2010, 17:39:57 pm
molto carino questo Seiko, complimenti per la new entry!!

Anche nel day date omega il 6 e il 9 sono girati uguali ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 17, 2010, 18:02:12 pm
molto carino questo Seiko, complimenti per la new entry!!

Anche nel day date omega il 6 e il 9 sono girati uguali ;)

sti copioni di seiko
copian pure gli errori ;D :P
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 17, 2010, 18:13:10 pm
si son montati la testa.... ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: caludio - Novembre 17, 2010, 18:18:16 pm
io preferisco il superior worldtime, stando in casa Seiko....
ma quanti ne hai?
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Andrea 65 - Novembre 17, 2010, 18:27:42 pm
Veramente bello...complimenti, sembra un orologio di qualita' superiore!!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 17, 2010, 18:30:36 pm
hai detto bene.....sembra!

 ;D ;D ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: orologico - Novembre 17, 2010, 18:34:46 pm
Bello, complimenti :) .
Guarda, mettendo a confronto il superior worldtime ( 44mm, almeno così dice newcam) che costa il doppio  e il tuo,  mi sa che lo preferisco il 5 per via delle dimensioni + umane anche se il calibro del
superior tu mi dici essere un gradino sopra, lo stesso dicasi per il bracciale.
Certo posso giudicare solo dalle foto del sito  che, tra l' altro sono fatte anche male.
Ci devo pensare bene, peccato non poterli provare al polso.
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Andrea 65 - Novembre 17, 2010, 18:35:21 pm
Bèh dai, si puo' anche dire E' superiore...ai 109 euro!!!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: joebar - Novembre 17, 2010, 18:36:25 pm
Perchè non fai una foto di insieme di tutti i tuoi Seiko? ;)
Poi magari fai una dedica aMassotto ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 17, 2010, 18:37:51 pm
Bèh dai, si puo' anche dire E' superiore...ai 109 euro!!!

sì ma io scherzo....Manuele lo sa..... :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 17, 2010, 20:12:14 pm
Perchè non fai una foto di insieme di tutti i tuoi Seiko? ;)
Poi magari fai una dedica aMassotto ;D

perchè mi vuoi male ??? ?? 
 
Poi mi viene un'attacco di tristezza che mi fa piangere come un bambino.....
 
Ti prego giusè .... lasciamo stare .... :( :( :'( :'( :'( :'( :'(
 
a che pagina siamo ?  ..solo alla n*2 ....dai ragazzi ne dobbiamo fare almeno 7 ....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: emilio - Novembre 17, 2010, 21:06:19 pm
molto fine, qualità, precisione, sostanza
questa si che è una scelta intelligente OK!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Patrizio - Novembre 17, 2010, 21:29:30 pm
un po' troppo chiaro..
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Dani80 - Novembre 17, 2010, 21:31:13 pm
Carina la lavorazione del quadrante...in complesso un ottimo orologio!

Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: maximus 83 - Novembre 17, 2010, 22:58:03 pm
Complimenti Manu! ;) 8)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 17, 2010, 23:30:05 pm
complimenti, ;D ;D
in effetti con 109 euro non si può avere di meglio.

Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 06:24:59 am
beh ..no ...lo swatch quarzo che ho io solo tempo da 70 euri è molto piu' carino , piu' preciso ( e questo è un fatto incontestabile ) e ha le stessa robustezza misurata sulle mie necessità....
 
quindi dal mio punto di vista ho risparmiato 40 euri ....
 
mi spiace ma quel Seiko è proprio triste.... 
 
a parte lo 007 .....  gli altri Seiko .. :( :( :(
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 08:05:18 am
massimo si vede che sei un mercante, siamo all'abc, paragoni un meccanico ad un quarzo?
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 08:54:32 am
uha uha!
siete imparreggiabili!
 
ogni volta che prendo un seiko
è una festa!
 
per me, e qui...che ci si può scannare (nel senso buono!)
 
cmq, il world superior, costa di listino circa 650 dollari (500 eu)
questo ne costa 225 dollari (170 eu)
 
newcam, che fa i soliti prezzoni
li propone a 220 eu e 109 eu
 
il ws, è di una qualità superiore
orologico, il ws è un 44 (scrivono) ma penso sia un 42..
e 44 sia la misura con comprese le corone
come questo, che lo danno 41.5 (con la corona)
ma è un 39.5/40
il ws ha un calibro superiore...e meno spartano dei 7s
ed è un po' meglio in tutto il resto
a partite dal bracciale
 
cmq, la sensazione è buona
al polso è massiccio
vedremo se sarà anche preciso
da ieri, è andato avanti 2 secondi
ma farò valutazioni più corrette tra 15/20 gg almeno
 
chiaro che, per massottone  ;D
è meglio una falso rolex da 200 euro
che un seiko vero da 100 o 200 euro
 
la mia linea è paradossalmente nella tua firma, massottone  ;)
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 08:56:48 am
quanto pesa?
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 09:01:40 am
quanto pesa?

non so
non ho una pesa
ma ieri facendolo vedere a mio papà
la prima cosa è stata
 
"ammazza ...cosa c'è dentro?.."
diciamo che il peso della cassa..e quello del bracciale
non sono in linea
il bracciale è + povero
anche se è fatto bene, ha un "sostanza" meno tangibile al tatto
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 18, 2010, 09:49:45 am
beh ..no ...lo swatch quarzo che ho io solo tempo da 70 euri è molto piu' carino , piu' preciso ( e questo è un fatto incontestabile ) e ha le stessa robustezza misurata sulle mie necessità....
 

ti ha già risposto Angelo a riguardo. ;D ;D
ed è della mia stessa idea,quello nel suo piccolo è pur sempre un orologio,
Swatch è solo uno strumento che indica l'ora.
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 10:03:52 am
ma riferito al fatto che è automatico o a cosa Fabri ?
 
perchè se parliamo di movimento prendendo uno swatch automatico ETA  abbiamo equiparato le cose ...
 
se invece parliamo di potenza industriale .... Swatch ha realizzato in pochi anni cio' che Seiko ha fatto in decenni ....
 
Swatch a mio avviso , e lo ripeto , nella fascia bassa ( e intendo di prezzo e di movimenti )  NON HA RIVALI .
 
Estetiche infinite , robustezza a tutto tondo ( ho vari amici che lo usano da anni a fare i manovali )  ...eccc..
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:04:53 am
dice bene fabri
nel suo piccolo
 
è un meccanico
fatto da un'azienda che fin a prova contaria si fa tutto in casa
a mio parere esteicamente gradevole
e non son 100 euro investiti
ma son 100 euro spesi bene
 
perchè oggi un breilaccio crono, ne costa 300
ed è al quarzo
idem per tanti altri
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:09:00 am
ma riferito al fatto che è automatico o a cosa Fabri ?
 
perchè se parliamo di movimento prendendo uno swatch automatico ETA  abbiamo equiparato le cose ...
 
se invece parliamo di potenza industriale .... Swatch ha realizzato in pochi anni cio' che Seiko ha fatto in decenni ....
 
Swatch a mio avviso , e lo ripeto , nella fascia bassa ( e intendo di prezzo e di movimenti )  NON HA RIVALI .
 
Estetiche infinite , robustezza a tutto tondo ( ho vari amici che lo usano da anni a fare i manovali )  ...eccc..

gli automatici swatch
sono terribili
 
tutti sregolatissimi
o corrono..
o perdono...
davvero la feccia di eta
 
altro che "pareggio" coi calibri base di seiko
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 10:13:34 am
quanto pesa?

non so
non ho una pesa
ma ieri facendolo vedere a mio papà
la prima cosa è stata
 
"ammazza ...cosa c'è dentro?.."
diciamo che il peso della cassa..e quello del bracciale
non sono in linea
il bracciale è + povero
anche se è fatto bene, ha un "sostanza" meno tangibile al tatto

ho capito, è peggio del rado.... :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 10:14:16 am
ma riferito al fatto che è automatico o a cosa Fabri ?
 
perchè se parliamo di movimento prendendo uno swatch automatico ETA  abbiamo equiparato le cose ...
 
se invece parliamo di potenza industriale .... Swatch ha realizzato in pochi anni cio' che Seiko ha fatto in decenni ....
 
Swatch a mio avviso , e lo ripeto , nella fascia bassa ( e intendo di prezzo e di movimenti )  NON HA RIVALI .
 
Estetiche infinite , robustezza a tutto tondo ( ho vari amici che lo usano da anni a fare i manovali )  ...eccc..

ma lascia perdere gli swatch automatici...... :o
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 18, 2010, 10:21:14 am
ma riferito al fatto che è automatico o a cosa Fabri ?
 
perchè se parliamo di movimento prendendo uno swatch automatico ETA  abbiamo equiparato le cose ...
 
se invece parliamo di potenza industriale .... Swatch ha realizzato in pochi anni cio' che Seiko ha fatto in decenni ....
 
Swatch a mio avviso , e lo ripeto , nella fascia bassa ( e intendo di prezzo e di movimenti )  NON HA RIVALI .
 
Estetiche infinite , robustezza a tutto tondo ( ho vari amici che lo usano da anni a fare i manovali )  ...eccc..

gli automatici swatch
sono terribili
 
tutti sregolatissimi
o corrono..
o perdono...
davvero la feccia di eta
 
altro che "pareggio" coi calibri base di seiko

Il movimento dei chronoswatch automatici è l'ETA C01.211, utilizzato, per economie di scala, anche sui tissot (tanto il PRC200 che ho, quanto il couturier). Da quello che ho letto in giro, questo movimento è stato cosrtruito proprio per tirare fuori degli automatici con un "prezzo d'attacco" più favorevole rispetto a quelli dotati del celeberrimo (ed ottimo) muletto 7750.
 
Avendo il tissot con esso equipaggiato, posso confermare che la precisione e la costanza di marcia non sono il suo forte. Scarta 15 secondi indietro al giorno, e spesso non costantemente.
Non possiedo un Seiko, e quindi non posso fare un paragone. L'unico giapponese che ho è l'Orient Mako, che sostanzialmente si attesta su prestazioni similari (tra i 15 ed i 20 sec/day), ma -a mio avviso- con una costanza di marcia migliore.
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:24:55 am
quanto pesa?

non so
non ho una pesa
ma ieri facendolo vedere a mio papà
la prima cosa è stata
 
"ammazza ...cosa c'è dentro?.."
diciamo che il peso della cassa..e quello del bracciale
non sono in linea
il bracciale è + povero
anche se è fatto bene, ha un "sostanza" meno tangibile al tatto

ho capito, è peggio del rado.... :D

no no
quello non lo batte nessuno
quello peso come l'orologio di un campanile  ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:27:57 am
ma riferito al fatto che è automatico o a cosa Fabri ?
 
perchè se parliamo di movimento prendendo uno swatch automatico ETA  abbiamo equiparato le cose ...
 
se invece parliamo di potenza industriale .... Swatch ha realizzato in pochi anni cio' che Seiko ha fatto in decenni ....
 
Swatch a mio avviso , e lo ripeto , nella fascia bassa ( e intendo di prezzo e di movimenti )  NON HA RIVALI .
 
Estetiche infinite , robustezza a tutto tondo ( ho vari amici che lo usano da anni a fare i manovali )  ...eccc..

gli automatici swatch
sono terribili
 
tutti sregolatissimi
o corrono..
o perdono...
davvero la feccia di eta
 
altro che "pareggio" coi calibri base di seiko

Il movimento dei chronoswatch automatici è l'ETA C01.211, utilizzato, per economie di scala, anche sui tissot (tanto il PRC200 che ho, quanto il couturier). Da quello che ho letto in giro, questo movimento è stato cosrtruito proprio per tirare fuori degli automatici con un "prezzo d'attacco" più favorevole rispetto a quelli dotati del celeberrimo (ed ottimo) muletto 7750.
 
Avendo il tissot con esso equipaggiato, posso confermare che la precisione e la costanza di marcia non sono il suo forte. Scarta 15 secondi indietro al giorno, e spesso non costantemente.
Non possiedo un Seiko, e quindi non posso fare un paragone. L'unico giapponese che ho è l'Orient Mako, che sostanzialmente si attesta su prestazioni similari (tra i 15 ed i 20 sec/day), ma -a mio avviso- con una costanza di marcia migliore.

ciao!
m iriferivo aglio swatch autom di un po' dianni fa
mio papà ne ha almeno 20/25
perchè è uno swatch collectors
qulcuno lo prendeva doppio e lo dava a me
bene, eran una cosa assurda
al pari di un cinesaccio
ma con scritto eta (credo fosse un eta fatto apposta per gli swatch il 2825 o qualcosa del genere)
bleah
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: merke - Novembre 18, 2010, 10:38:05 am
Complimenti Manu.......! ;) ;)

Peró comincia a guardarti intorno........non c'è solo seiko ;D ;D ;D :D ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:44:03 am
ed eccolo al mio polso peloso!
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 10:45:41 am
carino dai.....scusa massimo ma se devo scegliere tra uno swatch automatico e un seiko come questi.....tutta la vita seiko....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:45:52 am
..
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:46:15 am
..
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 10:47:08 am
sì ma quella peluria lì mi fa venire i brividi..... :o :-\ :-X
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: merke - Novembre 18, 2010, 10:49:30 am
La peluria fa vedere l'uomo vero ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 10:55:54 am
ho + peli sul polso che in testa!  ;D
 
(scusate, ma radersi o depilarsi i polsi lo trovo davvero femminile)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: joebar - Novembre 18, 2010, 10:57:01 am
Perchè c'è qualcuno che si depila i polsi??? :o
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: merke - Novembre 18, 2010, 11:03:13 am
Perchè c'è qualcuno che si depila i polsi??? :o



Aevoglia.......ormai non c'è più religione......!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 11:04:06 am
Perchè c'è qualcuno che si depila i polsi??? :o

credo prprio di sì
e non solo
 
ho amici che si depilan ovunque..
da chi ha 3 peli
a chi ne ha 30.000
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 11:09:12 am
io ne ho pochi di mio.....al prossimo miniod te lo faccio vedere..............il polso!
 :D ;D :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 11:33:35 am
Perchè c'è qualcuno che si depila i polsi??? :o

chi è quello scemo che farebbe una  cosa cosi'  ?!??!?!    :D :o :o
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: joebar - Novembre 18, 2010, 11:40:04 am
beccato!!! ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 11:45:21 am
 ;)
Perchè c'è qualcuno che si depila i polsi??? :o

chi è quello scemo che farebbe una  cosa cosi'  ?!??!?!    :D :o :o

ci son tanti scemini allora
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 18, 2010, 12:31:57 pm
ma riferito al fatto che è automatico o a cosa Fabri ?
 
perchè se parliamo di movimento prendendo uno swatch automatico ETA  abbiamo equiparato le cose ...
 
se invece parliamo di potenza industriale .... Swatch ha realizzato in pochi anni cio' che Seiko ha fatto in decenni ....
 
Swatch a mio avviso , e lo ripeto , nella fascia bassa ( e intendo di prezzo e di movimenti )  NON HA RIVALI .
 
Estetiche infinite , robustezza a tutto tondo ( ho vari amici che lo usano da anni a fare i manovali )  ...eccc..
certo,al fatto che è meccanico. ;) ;)
swatch automatico ne ho visto solo uno e sembrava un ETA 2824 ma sicuramente costruito per essere incassato esclusivamente in uno swatch da tanto era brutto,
a paragone considero il seiko 7s36 un movimento con delle belle finiture,
tra l'altro era con un fondello probabilmente a pressione ma che non ho capito come fare ad aprirlo
senza rovinarlo,quindi escluderei la riparabilità e la manutenzione della macchina.(chiedere comunque ad un orologiaio come fare ;))
gli automatici del crono sono si di nobile discendenza(Lemania 5100) però troppi pezzi in plastica
scappamento compreso me lo fanno apparire come un orologio usa e getta.
sulla forza industriale del gruppo nulla da dire:
è una potenza!!!!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 18, 2010, 12:38:17 pm
Se si tratta della stessa cosa di cui ho parlato io...... confermo.
L'ancora e la ruota dello scappamento (chiaramente visibili dal fondello del mio tissot), sono di plastica nera. Lo scopo è proprio quello di ridurre i costi, credo, e di conquistare nuove fasce di utenti.
 
Non sapevo della derivazione Lemania......
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 18, 2010, 12:45:05 pm
Se si tratta della stessa cosa di cui ho parlato io...... confermo.
L'ancora e la ruota dello scappamento (chiaramente visibili dal fondello del mio tissot), sono di plastica nera. Lo scopo è proprio quello di ridurre i costi, credo, e di conquistare nuove fasce di utenti.
 
Non sapevo della derivazione Lemania......

et voilà ;D ;D ;D

(http://img222.imageshack.us/img222/585/etac01211table.jpg)

Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 18, 2010, 13:37:22 pm
Che rabbia quando lo ho scoperto...... Il chronoswatch costa 250 euri circa, i tissot tra i 620 ed i 650..... e cosa paghi? NON il calibro, ma semplicemente il METALLO al posto della PLASTICA...... ;D >:( ;D
 
Comunque......funziona bene, e tutto sommato ti fornisce indicazioni attendibili...... Le finiture poi sono oggettivamente migliori (intendo quadrante, cassa, etc....)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 13:45:25 pm
questo
è il carciofo che montava swatch fin a poco tempo fa
 
spazzatura di eta
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 18, 2010, 13:48:09 pm
Comunque..... da quello che ho capito, vedo che un Seiko, di qualunque natura esso sia, deve essere presente tra gli orologi che uno possiede.
 
Vedrò di provvedere....  ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 13:54:20 pm
a suo modo
dà certe soddisfazioni  ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 14:04:04 pm
gli swatch automatici
prima di questo
montavan un ETA 2840 (ho detto a mio papà ci controllare un paio di swatch)
immagino, una bella schifezza, fatta per quei plasticoni
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 14:06:05 pm
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.christophlorenz.de/img/watch/movements/e/eta/ETA_2840.jpg&imgrefurl=http://www.christophlorenz.de/watch/movements/e/eta/eta_2840.php&usg=___-6Hd8uJsxOxYRjyKJuFdOJpJYE=&h=517&w=500&sz=65&hl=it&start=1&zoom=1&um=1&itbs=1&tbnid=-_WCC8_RLMKb7M:&tbnh=131&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Deta%2B2840%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rls%3Dcom.microsoft:en-US%26tbs%3Disch:1 (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.christophlorenz.de/img/watch/movements/e/eta/ETA_2840.jpg&imgrefurl=http://www.christophlorenz.de/watch/movements/e/eta/eta_2840.php&usg=___-6Hd8uJsxOxYRjyKJuFdOJpJYE=&h=517&w=500&sz=65&hl=it&start=1&zoom=1&um=1&itbs=1&tbnid=-_WCC8_RLMKb7M:&tbnh=131&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Deta%2B2840%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26rls%3Dcom.microsoft:en-US%26tbs%3Disch:1)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: teu - Novembre 18, 2010, 14:38:51 pm
pensavate eeeh?
Che mi si fosse fuso..
Tse…ne dovrete aspettare di tempo, prima di sapere di seiko fusi..

Cmq, lui è il nuovo arrivato
Seiko 5 con funzione fusi orari
Che sono dati dalla ghiera girevole, con impostate 24 città nel mondo e il rehaut interno con le 24 ore..(si imposta “roma/paris” sull’ora attuale (nel sistema 24 ore), e la ghiera esterna dà direttamente l’ora in 24 città del mondo)
In senso orario DOPO roma, avremo le città con fuso AVANTI
In senso antiorario PRIMA di roma, avremo le città con fuso INDIETRO
Diversamente dai 5 classici, è un 40 mm
Monta il calibro 7s36 (l’evoluzione + recente del 7s26b – in sostanza, 2 rubini in +, diversa regolazione e diverso attacco della molla)
È decisamente massiccio..ed è una cosa confermata dal peso..
Il cinturino è di buona (non ottima) qualità…
La corona è a pressione ed è un 100 m..
Il quadrante è diviso in due parti, una centrale con una lavorazione ondulata e una + esterna con lavorazione circolare
Il fondello è in vetro con movimento a vista.

Sotto con le offese!! ;-)) balordi!  ;D :P ;) 
 
p.s.
le foto son quello che sono..(fatte con cellu)

Non mi sconfifera piu' di tanto...preferisco i classici diver!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: cambo - Novembre 18, 2010, 15:44:07 pm
questo
è il carciofo che montava swatch fin a poco tempo fa
 
spazzatura di eta

Ho ancora uno di questi automatici swatch, e pur non essendo un maniaco assoluto della precisione, questo oggettino mi ha fatto solo impazzire!! E' assurdo quanto perde al giorno!!

Per quanto uno possa non amare i seiko, non si possono paragonare assolutamente le prestazioni dei due orologi, la diversa qualità e, non ultimo in quanto incide nel prezzo, i materiali utilizzati
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 16:01:28 pm
questo
è il carciofo che montava swatch fin a poco tempo fa
 
spazzatura di eta

Ho ancora uno di questi automatici swatch, e pur non essendo un maniaco assoluto della precisione, questo oggettino mi ha fatto solo impazzire!! E' assurdo quanto perde al giorno!!

Per quanto uno possa non amare i seiko, non si possono paragonare assolutamente le prestazioni dei due orologi, la diversa qualità e, non ultimo in quanto incide nel prezzo, i materiali utilizzati

ciao cambo!
 
diglielo..diglielo al massotto
che sbava per sta roba..al confronto con seiko
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: cambo - Novembre 18, 2010, 16:41:37 pm

ciao cambo!
 
diglielo..diglielo al massotto
che sbava per sta roba..al confronto con seiko

...tempo perso, e io ne ho poco da perdere 8) :D

Ciao Manu ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: mariol4749 - Novembre 18, 2010, 16:43:24 pm
Manuele, ti suggerisco un piccolo esperimento, da fare sopratutto con gli automatici. Con un riferimento orario preciso a disposizione, controlli la discrepanza tra il medesimo ed il tuo orologio, poi prendi il tuo bell'orologino e lo agiti per almeno una decina di secondi, come se volessi caricarlo, ma senza esagerare, poi ricontrolli la discrepanza. E' una specie di test che faccio spesso, per verificare, sia pure in modo empirico la bontà della "macchina". Dovresti ottenere una discrepanza di massimo 1 secondo, alla fine dell'operazione, se se il risultato è superiore, significa che la costruzione complessiva, non è delle migliori, oppure, in caso di vintage, può essere che ci siano delle usure piuttosto pronunciate nel meccanismo, Provate tutti, è un bel giochino che può riservare delle sorprese; in questo senso la sorpresa maggiore, l'ho avuta dal mio Orient, praticamente nuovo, che pure in condizioni "normali", viaggia attorno ai -2 sec. al giorno; agitandolo come descritto, me lo ritrovo avanti anche di 5/6 sec. in nel giro di 10/15 sec. di scuotimento. Il "fenomeno" tende a non verificarsi, o a ridursi notevolmente nel caso di pieno carica, strano vero? Forse il nostro Severo, è in grado di spiegarci l'arcano.  :D ;) 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 16:44:18 pm
questo
è il carciofo che montava swatch fin a poco tempo fa
 
spazzatura di eta

Ho ancora uno di questi automatici swatch, e pur non essendo un maniaco assoluto della precisione, questo oggettino mi ha fatto solo impazzire!! E' assurdo quanto perde al giorno!!

Per quanto uno possa non amare i seiko, non si possono paragonare assolutamente le prestazioni dei due orologi, la diversa qualità e, non ultimo in quanto incide nel prezzo, i materiali utilizzati

ciao cambo!
 
diglielo..diglielo al massotto
che sbava per sta roba..al confronto con seiko

no...non è che sbavo per swatch è che proprio mi fa rabbrividire Seiko .....
 
L'immagine materiale del :     vorrei ma non posso  !!!!!  :D
 
ti giuro su tutto cio' che ho di piu' caro che piuttosto che Seiko compro Lorenz ....   che ho sempre preferito anche in momenti di giovanile povertà assoluta ....
 
la mia grande indecisione era
 
- Seiko 007  o   Lorenz Sub professional 200 mt . ?
 
Lorenz tutta la vita se fosse ora ......
 
mi spiace ..... ma tu manuele stai buttando a forza di 100 euri alla volta un sacco di soldi CHE NON RIPORTERAI MAI PIU' a casa ..... :(
 
tienili e aspetta 2 , 3 o 4 anni e sei quasi pronto per un orologio "serio"....
 
anche un Longines Diver per dire....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 16:46:43 pm
sono problemi tuoi, non nostri..... ;D :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 16:51:32 pm
sono problemi tuoi, non nostri..... ;D :D

e infatti .... era per far capire a manuele perchè con me non attacca con Seiko .... :D :D ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 16:54:32 pm
secondo me è più una questione di puntiglio....di orgoglio....che di buon senso.... ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 17:04:59 pm
secondo me è più una questione di puntiglio....di orgoglio....che di buon senso.... ;)

giuro di nuovo di no...... ho un mio senso delle cose....
 
il Seiko ( e i giap in genere , CitizenCasio ecc..)    è proprio l'orologio triste ....da vorrei ma non posso...
 
Lo swatch è già piu' disinvoltamente simpatico .... ( esempio )
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 17:07:29 pm
proverò l'esperimento suggerito da mario  ;)
 
massotto
non sto buttando via nulla
semplicemente, compro orologi che mi piacciono
e che mi posso permettere
e il cui prezzo non sia una sorta di freno morale
 
domani non varranno nulla?
echissenefrega!
devono rimanere nei miei cassetti e devo indossarli io!
mica ci devo ricavare qualcosa
 
dici
anziche 15 orologi da 100/150/200 euro
meglio uno da 2000
 
ma prefersico 8 paia di jeans da 80 euro
a 2 da 300
nn so se mi spiego
 
massotto
siam diversi
su  ;)
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 17:15:07 pm
  massotto
l'orologeria
la passione per l'orologeria
non è "vorrei ma non posso"
non mi considero meno appassionato
solo perchè non ho un pezzo da 5.000 euro
io provo entusiasmo per un casio da 25 euro
come per un vintage seiko da 200
o un hamilton da 1000
salendo...
ma l'entusiasmo è lo stesso
mi piace il momento in cui lo scelgo
o in cui entro nel negozietto
o arriva via posta
me ne frego ci ciò che vale
mi piace presentarlo
mi piace poter alimentare lo stesso una passione
anche se da i +, è vista come una passione che deve per forza avere uno sfogo da "migliaia" di euro
per me non è così
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 17:23:23 pm
  massotto
l'orologeria
la passione per l'orologeria
non è "vorrei ma non posso"
non mi considero meno appassionato
solo perchè non ho un pezzo da 5.000 euro
io provo entusiasmo per un casio da 25 euro
come per un vintage seiko da 200
o un hamilton da 1000
salendo...
ma l'entusiasmo è lo stesso
mi piace il momento in cui lo scelgo
o in cui entro nel negozietto
o arriva via posta
me ne frego ci ciò che vale
mi piace presentarlo
mi piace poter alimentare lo stesso una passione
anche se da i +, è vista come una passione che deve per forza avere uno sfogo da "migliaia" di euro
per me non è così

bene ... bravo ...   :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: cambo - Novembre 18, 2010, 17:29:04 pm
E poi ci si chiede perchè questi post vanno avanti per 7 pagine...mahh!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 17:31:30 pm
E poi ci si chiede perchè questi post vanno avanti per 7 pagine...mahh!

esatto ....hai capito adesso.... :D ;)
 
finchè qualcuno non ti dice "bravo , fai benissimo , vai che è ottimo cosi'".....
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 18, 2010, 17:32:27 pm
E poi ci si chiede perchè questi post vanno avanti per 7 pagine...mahh!

esatto ....hai capito adesso.... :D ;)
 
finchè qualcuno non ti dice "bravo , fai benissimo , vai che è ottimo cosi'".....
 
 

perchè non è detto che quello che fai tu è giusto no?
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 17:33:10 pm
E poi ci si chiede perchè questi post vanno avanti per 7 pagine...mahh!
  perchè c'è sempre chi deve per forza sostenere che chi compra un seiko (o altro che non sia PP, AP, ROLEX, OMEGA..) ha buttato dei soldi
non ha niente nel cassetto
non vale nulla
non ha storia..
ecc
cose che possono avere una impoertanza
o no
dipende solo da come si affronta la passione
e ci sono modi molto diversi
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 17:35:56 pm
andate avanti voi qui che io sono ..stremato....  :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: cambo - Novembre 18, 2010, 17:39:07 pm
andate avanti voi qui che io sono ..stremato....  :D

...meno male...prima della settima :-X
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 17:42:14 pm
  mario
ho fatto ora la prova
con l'ora esatta su pc
il mio seiko è avanti di 10 secondi
ho sbatacchiato e roteato con discreta forza l'orologio per 12/13 secondi
poi, ho controllato la differenza
ed è rimasta a + 10 secondi esatti
w il 7s36 seiko ;-)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 18, 2010, 17:45:26 pm
andate avanti voi qui che io sono ..stremato....  :D

certo che se a volte aggiungessi una nota tecnica
per cui un orologio ti piace o no
e perchè (tecnicamente) lo ritieni inferiore a questo o quello..
e non ti limitassi a giuidizi e teorie mercantili
investimenti
ecc..
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 18, 2010, 19:30:40 pm
Fatto esperimento con il Tissot PRC200 chrono, equipaggiato con l'ETA C.01.211.
Perfettamente sincronizzato, e poi "scosso" per 15 secondi, per due volte separate da un breve intervallo. La prima è rimasto sincronizzato, la seconda ha scartato indietro di un secondo.
Tudor chrono (daytona dei poveri ;D ), scosso per 20 secondi dopo sincronizzazione, non ha sgarrato di un secondo. Se non erro monta 7750.
Dovrebbero entrambi aver dato buona prova, immagino......
 
Ora rimetto in moto l'orient e lo sottopongo al test!!!  ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 18, 2010, 19:33:54 pm
andate avanti voi qui che io sono ..stremato....  :D

certo che se a volte aggiungessi una nota tecnica
per cui un orologio ti piace o no
e perchè (tecnicamente) lo ritieni inferiore a questo o quello..
e non ti limitassi a giuidizi e teorie mercantili
investimenti
ecc..

secondo me questo mio è meglio tecnicamente dei tuoi Seiko ...  valuta tu il perchè ...o vuoi che ti aiuti ?
 
No , non ti aiuto , fatti aiutare dagli altri ....
 
ti dico solo che prima del settembre 69 , anno di immatricolazione di questo , non esistevano i cronografi da polso automatici ....   ;)
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 18, 2010, 21:56:24 pm
Oddio, se devo esprimere una personalissima opionione, quest'ultimo paragone mi pare un po' indelicato, e forse, mal posto. Spiego il perchè:
-paragonare un navtimer ad un seiko da 100 euro non ha senso.
-se uno ama l'orologeria giapponese, e vuole investire i suoi soldi lì, non vedo perchè non lo debba fare.
-se uno vuole investire i suoi soldi in cose che gli piacciono anche se non si rivalutano, non vedo cosa glielo impedisca.
-a ragionare che con dieci che valgono meno ci compri uno che vale di più, non la finisci più. Con 10 seiko fai un hamilton, con x hamilton fai un longines, con x longines fai un omega o un rolex, con x rolex fai un PP o un GP......
-la rivalutazione non è sempre dovuta ai pregi tecnici dell'oggetto. Ad esempio: cosa ha un 1680 scritta rossa in più di un 1680 scritta bianca (a parte il colore della scritta)????? Sono lo stesso orologio, ed anzi, quello normale ha la funzione di "hacking seconds", quindi tecnicamente rappresenta un progresso rispetto al primo. Ma, guarda un po', vale di meno..... e non credo proprio sia "meno pregiato".
-seiko è comunque un nome nell'orologeria giapponese. Fanno prodotti anche di eccellenza. Uno spring drive non credo abbia nulla da invidiare ad un breitling odierno, tecnicamente parlando. In questo caso, la mancata rivalutazione non dipende -del pari- dalla qualità tecnica dell'oggetto ma dalla percezione del marchio nell'immaginario del consumatore, ossia da un fattore puramente economico.
-l'anima del collezionismo è il piacere di vedere i propri oggetti, che -imho- riflettono la nostra passione, o testimoniano un periodo della nostra vita. Porto un esempio personale: posseggo una collezione di oltre 50 bicchieri di birra, delle forme più varie e delle marche più svariate, rimediati un po' ovunque (anche con metodi diciamo poco ortodossi ;D ). E' una bella testimonianza dei miei 20 anni, e non ho mai pensato che acquistasse valore. Ma ci tengo, eccome......
 
Per carità, nessuna polemica. Ho solo espresso il mio pensiero. ;)
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 18, 2010, 23:48:14 pm
andate avanti voi qui che io sono ..stremato....  :D

certo che se a volte aggiungessi una nota tecnica
per cui un orologio ti piace o no
e perchè (tecnicamente) lo ritieni inferiore a questo o quello..
e non ti limitassi a giuidizi e teorie mercantili
investimenti
ecc..

secondo me questo mio è meglio tecnicamente dei tuoi Seiko ...  valuta tu il perchè ...o vuoi che ti aiuti ?
 
No , non ti aiuto , fatti aiutare dagli altri ....
 
ti dico solo che prima del settembre 69 , anno di immatricolazione di questo , non esistevano i cronografi da polso automatici ....   ;)
 
 


Massimo,è una meraviglia quell'orologio!!!! :P :P :P :P :P
complimentissimi! ;D ;D
riguardo le commercializzazioni dovrebbe essere corretta questa datazione:
il chrono Buren Marzo 69
il chrono Zenith Aprile 69
il chrono Seiko Maggio 69
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 07:59:29 am
sì è bello ma è ridicolo paragonarlo a seiko....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 08:17:48 am
Oddio, se devo esprimere una personalissima opionione, quest'ultimo paragone mi pare un po' indelicato, e forse, mal posto. Spiego il perchè:
-paragonare un navtimer ad un seiko da 100 euro non ha senso.
-se uno ama l'orologeria giapponese, e vuole investire i suoi soldi lì, non vedo perchè non lo debba fare.
-se uno vuole investire i suoi soldi in cose che gli piacciono anche se non si rivalutano, non vedo cosa glielo impedisca.
-a ragionare che con dieci che valgono meno ci compri uno che vale di più, non la finisci più. Con 10 seiko fai un hamilton, con x hamilton fai un longines, con x longines fai un omega o un rolex, con x rolex fai un PP o un GP......
-la rivalutazione non è sempre dovuta ai pregi tecnici dell'oggetto. Ad esempio: cosa ha un 1680 scritta rossa in più di un 1680 scritta bianca (a parte il colore della scritta) ??? ?? Sono lo stesso orologio, ed anzi, quello normale ha la funzione di "hacking seconds", quindi tecnicamente rappresenta un progresso rispetto al primo. Ma, guarda un po', vale di meno..... e non credo proprio sia "meno pregiato".
-seiko è comunque un nome nell'orologeria giapponese. Fanno prodotti anche di eccellenza. Uno spring drive non credo abbia nulla da invidiare ad un breitling odierno, tecnicamente parlando. In questo caso, la mancata rivalutazione non dipende -del pari- dalla qualità tecnica dell'oggetto ma dalla percezione del marchio nell'immaginario del consumatore, ossia da un fattore puramente economico.
-l'anima del collezionismo è il piacere di vedere i propri oggetti, che -imho- riflettono la nostra passione, o testimoniano un periodo della nostra vita. Porto un esempio personale: posseggo una collezione di oltre 50 bicchieri di birra, delle forme più varie e delle marche più svariate, rimediati un po' ovunque (anche con metodi diciamo poco ortodossi ;D ). E' una bella testimonianza dei miei 20 anni, e non ho mai pensato che acquistasse valore. Ma ci tengo, eccome......
 
Per carità, nessuna polemica. Ho solo espresso il mio pensiero. ;)

Un pensiero che come al solito non dice nulla....  ma dice solo che uno puo' collezionare tappini di cocacola per 50 anni ed essere felice cosi'....
 
Ma certo , ovvio . L'importante è la salute ..l'importante è essere felici come si è ...ovviamente "anche" perchè , in molti casi , non si puo' far diversamente ....  :)
 
Io non ce la faccio ..non ce la faccio piu' a far finta .....
 
Voi siete molto piu' bravi di me..... 
 
Compliementi per la raccolta dei bicchieri di birra..... purtroppo io non avrei lo spazio per dei "prendipolvere" ....  :(

Seiko è un nome per l'orologeria Giapponese ???
 
Si lo so , anche Dacia è un nome per l'industria automobilistica dell'est ....
o Tata per quella Indiana ....    ( famoso ing. Tata ) ..
 

p.s. : non so se hai capito e colto cosa ho voluto dire .  :D
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:20:06 am
dovresti cercare di paragonare orologi della stessa fascia.....così sono paragoni a vanvera....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 08:21:50 am
dovresti cercare di paragonare orologi della stessa fascia.....così sono paragoni a vanvera....

ma l'ho fatto Angelo.....  leggi i post....
 
Ho scritto .. piuttosto che Seiko 007  prenderei ( come ho fatto in gioventu' ) un Lorenz Sub Professional 200   o un  Paul Picot Paul Mariner .......
 
Leggi ...leggi ..
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:25:41 am
no, ho letto che hai paragonato quel breitling e non è corretto.....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 08:32:28 am
no, ho letto che hai paragonato quel breitling e non è corretto.....

l'ho fatto perchè mi si continua a dire che parlo male di Seiko "senza" portare motivazioni tecniche che facciano capire cosa è meglio e perchè ...... :o :o :D
 
Ho fatto capire a manuele perchè ho comprato ( ad esempio ) quel Breitling , perchè è meglio tecnicamente ecc......
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 08:33:41 am
come paragonare una ford...e una bmw..
e non perchè seiko sia una ford
ma perchè QUESTO orologio di seiko, fa parte della produzione popolare
a quel breitling, potrei contrapporre un crono grand seiko da 6.000 dollari
ma non lo faccio, perchè il concetto lo abbiamo capito tutti
 
uno che mi mette il breitling di fianco al seiko da 100 euro
come paragone, per dire che seiko fa schifo...o conta nulla..
va be..
 
non ricordo bene le date
ho scritto tempo fa un pezzo (in forum tecnica) dove parlavo dell'innovazione di seiko con il crono 6139
so solo che tecnicamente, è una cosa che nno è passata inosservata
nonostante qualcuno (mass) si ostini a sostenere che un lorenz sia meglio (ma su quello, de gustibus)
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:34:32 am
dovresti dire invece perchè è tecnicamente superiore il lorenz, non questo breitling, perchè bisognerebbe sempre paragonare orologi della stessa fascia.....non uno da 100-150 euro....contro uno da 2mila e più...
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 08:36:25 am
no, ho letto che hai paragonato quel breitling e non è corretto.....

l'ho fatto perchè mi si continua a dire che parlo male di Seiko "senza" portare motivazioni tecniche che facciano capire cosa è meglio e perchè ...... :o :o :D
 
Ho fatto capire a manuele perchè ho comprato ( ad esempio ) quel Breitling , perchè è meglio tecnicamente ecc......

hai solo fatto un paragone del put
con tutto il rispetto  ;)
 
semplicemente perchè seiko va da 100 a 25.000 dollari
 
 
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 08:37:25 am
dovresti dire invece perchè è tecnicamente superiore il lorenz, non questo breitling, perchè bisognerebbe sempre paragonare orologi della stessa fascia.....non uno da 100-150 euro....contro uno da 2mila e più...

esatto
 
e chi mia si è soganto di dire che un seiko da 100 vale 2000...
semmai, posso pensare che ci sia poca differenza tra un seiko da 150/200 e uno svizzerino da 500
ecco...quello un po' lo penso
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 08:39:55 am
come paragonare una ford...e una bmw..
e non perchè seiko sia una ford
ma perchè QUESTO orologio di seiko, fa parte della produzione popolare
a quel breitling, potrei contrapporre un crono grand seiko da 6.000 dollari
ma non lo faccio, perchè il concetto lo abbiamo capito tutti
 
uno che mi mette il breitling di fianco al seiko da 100 euro
come paragone, per dire che seiko fa schifo...o conta nulla..
va be..
 
non ricordo bene le date
ho scritto tempo fa un pezzo (in forum tecnica) dove parlavo dell'innovazione di seiko con il crono 6139
so solo che tecnicamente, è una cosa che nno è passata inosservata
nonostante qualcuno (mass) si ostini a sostenere che un lorenz sia meglio (ma su quello, de gustibus)

Ma tu devi portarmi i  TUOI Seiko non uno da 6000 euri ....
 
Io porto il  MIO Breitling  ......   e dico che i TUOI  Seiko  sono tristi .....
 
Senno' ti porto anch'io un orologio di manifattura da 10000 euri e dico che è meglio del Seiko da 6000 ..e cosi' via !!!!!
 
Non so' ...hai capito manuele ...
 
o ti faccio un disegnino ??? ?
 
tu qui hai presentato un Seiko e io ti ho spiegato che è triste davanti a uno dei miei ad esempio ......   o no?? :D :D
 
Scusami e perdonami ma io non riesco a dirti che hai fatto bene a comprare l'ennesimo Seiko da 100 euri ....sono una persona sincera....
 
Se fossi un mio amico ti avrei già pregato e spiegato che quello che pensi sul collezionare "quella roba" è sbagliato e ti spingerei a resistere e aspettare di aver messo da parte qualche soldino e spenderlo per un oggettino già piu' carino .... tipo un Longines Legend Diver ... :)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:41:44 am
ma cosa vuol dire massimo, la gara a chi ce l'ha più lungo??

ma spiegami perchè tecnicamente è meglio quel lorenz che tu preferiresti a seiko per favore...
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 08:48:14 am
ma cosa vuol dire massimo, la gara a chi ce l'ha più lungo??

ma spiegami perchè tecnicamente è meglio quel lorenz che tu preferiresti a seiko per favore...


Non ho detto che è superiore , ho detto che per me è superiore
 
Tecnicamente e oggettivamente è comunque  almeno uguale .... 
 
Per me è superiore solo per il fatto che Seiko è un orologio triste.....e  perchè mi piace di piu' 
 
va bene cosi è sufficiente ?  ;)
 
leggi bene Angelo.... NON HO SCRITTO da nessuna parte che è superiore.....  leggi..
 
Non mi mettere in mano parole che non ho scritto...
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:49:49 am
ma cosa vuol dire massimo, la gara a chi ce l'ha più lungo??

ma spiegami perchè tecnicamente è meglio quel lorenz che tu preferiresti a seiko per favore...


Non ho detto che è superiore , ho detto che per me è superiore
 
Tecnicamente e oggettivamente è comunque  almeno uguale .... 
 
Per me è superiore solo per il fatto che Seiko è un orologio triste.....e  perchè mi piace di piu' 
 
va bene cosi è sufficiente ?  ;)

allora non parlare di tecnica....parla di gusto personale.....

poi per me, lorenz è molto più triste di seiko....

io seiko lo considero un orologio da 100-150 euro, ma almeno lo trovo fresco....giovane....lorenz mi sembra la marca del nonno, ma di 90 anni però....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 08:51:23 am
ma cosa vuol dire massimo, la gara a chi ce l'ha più lungo??

ma spiegami perchè tecnicamente è meglio quel lorenz che tu preferiresti a seiko per favore...


Non ho detto che è superiore , ho detto che per me è superiore
 
Tecnicamente e oggettivamente è comunque  almeno uguale .... 
 
Per me è superiore solo per il fatto che Seiko è un orologio triste.....e  perchè mi piace di piu' 
 
va bene cosi è sufficiente ?  ;)

allora non parlare di tecnica....parla di gusto personale.....

poi per me, lorenz è molto più triste di seiko....

io seiko lo considero un orologio da 100-150 euro, ma almeno lo trovo fresco....giovane....lorenz mi sembra la marca del nonno, ma di 90 anni però....


Te lo ripeto ancora e lo sottoscrivo .....tecnicamente il SUB professional automatic 200 Lorenz è almeno uguale a Seiko 007 .....
 
il tuo gusto è discutibile come il mio.....
 
...... e tu mi hai chiesto il MIO gusto ....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:52:33 am
ahh adesso dici che è uguale, prima era superiore, adesso è uguale.....su quali basi non si sa....

il gusto è opinabile certo.....intanto però Lorenz ha chiuso la baracca in via Montenapoleone....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 08:53:31 am
come paragonare una ford...e una bmw..
e non perchè seiko sia una ford
ma perchè QUESTO orologio di seiko, fa parte della produzione popolare
a quel breitling, potrei contrapporre un crono grand seiko da 6.000 dollari
ma non lo faccio, perchè il concetto lo abbiamo capito tutti
 
uno che mi mette il breitling di fianco al seiko da 100 euro
come paragone, per dire che seiko fa schifo...o conta nulla..
va be..
 
non ricordo bene le date
ho scritto tempo fa un pezzo (in forum tecnica) dove parlavo dell'innovazione di seiko con il crono 6139
so solo che tecnicamente, è una cosa che nno è passata inosservata
nonostante qualcuno (mass) si ostini a sostenere che un lorenz sia meglio (ma su quello, de gustibus)

Ma tu devi portarmi i  TUOI Seiko non uno da 6000 euri ....
 
Io porto il  MIO Breitling  ......   e dico che i TUOI  Seiko  sono tristi .....
 
Senno' ti porto anch'io un orologio di manifattura da 10000 euri e dico che è meglio del Seiko da 6000 ..e cosi' via !!!!!
 
Non so' ...hai capito manuele ...
 
o ti faccio un disegnino ??? ?
 
tu qui hai presentato un Seiko e io ti ho spiegato che è triste davanti a uno dei miei ad esempio ......   o no?? :D :D
 
Scusami e perdonami ma io non riesco a dirti che hai fatto bene a comprare l'ennesimo Seiko da 100 euri ....sono una persona sincera....
 
Se fossi un mio amico ti avrei già pregato e spiegato che quello che pensi sul collezionare "quella roba" è sbagliato e ti spingerei a resistere e aspettare di aver messo da parte qualche soldino e spenderlo per un oggettino già piu' carino .... tipo un Longines Legend Diver ... :)

un po' come entrare in un forum di macchine
e dire a un oche ha appena comprato una renault megane
che è un cesso di macchina
ridere..
e postargli la foto della mercedes..
 
e star lì sostenere la tesi (ovvia)
che la seconda sia meglio della prima
 
ti ho già scritto
che i miei acquisti li faccio col sorriso
non pensando a se sian meglio o peggio
o se valgono o no
questo mi piaceva
l'ho preso
punto
 
la tristezza, è un'altra cosa..(per esempio, per me è triste giudicare gli orologi solo in base al mercato o la rivalutazione..o il blasone)
a ognuno il suo orologio
a ognuno la sua felicità nell'averlo
 
tutto qui
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 08:54:51 am
ahh adesso dici che è uguale, prima era superiore, adesso è uguale.....su quali basi non si sa....

il gusto è opinabile certo.....intanto però Lorenz ha chiuso la baracca in via Montenapoleone....


menetre seiko (non questi da 100 euro!!)
viene premiata in svizzera
davanti agli svizzeri
 
qualcosa, vorrà pur dire
 
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:57:18 am
poi sinceramente quando mi dicono Lorenz, di certo penso a un quarzetto, non a un meccanico.....ogni brand ha la sua percezione.....seiko orologi da 100-150 euro....lorenz orologi per nonni al quarzo.
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 08:59:16 am
la Fiat Uno venne premiata nel 1984  , l'anno della sua uscita , come auto dell'anno.....   ;)

non cominciamo a tirare in ballo le auto che non c'entrano niente.....
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 08:59:41 am
hai ragione ...ritiro ...
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 09:52:04 am
massotto
per te è trsite la marca
non questo orologio
 
nn fai distinzione
se ti parlo del grand seiko
trovi cmq il modo di dire che è uguale a qualcos'altro
oppure non ti piace..
oppure non ne posso parlare perchè non l'ho (per forza, costa + di un rolex)
 
hai scritto + volte
seiko = festina, cronotech, breil, vagary, lorenz, sector...
 
bene, quando una di queste brevetterà un movimento complesso come uno spring drive
e vincerà un premio (2, uno nel 2006) in casa degli svizzeri
 
ti darò ragione  ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 09:53:16 am
poi sinceramente quando mi dicono Lorenz, di certo penso a un quarzetto, non a un meccanico.....ogni brand ha la sua percezione.....seiko orologi da 100-150 euro....lorenz orologi per nonni al quarzo.

lorenz orologi per nonni al quarzo.
 
orologio o nonno al quarzo ? non si capisce bene.... ;D ;D ;D :o :o
 
dai ragazzi ..... siamo all' 8^ pagina..... forza...
 

Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 09:56:48 am
massotto
per te è trsite la marca
non questo orologio
 
nn fai distinzione
se ti parlo del grand seiko
trovi cmq il modo di dire che è uguale a qualcos'altro
oppure non ti piace..
oppure non ne posso parlare perchè non l'ho (per forza, costa + di un rolex)
 
hai scritto + volte
seiko = festina, cronotech, breil, vagary, lorenz, sector...
 
bene, quando una di queste brevetterà un movimento complesso come uno spring drive
e vincerà un premio (2, uno nel 2006) in casa degli svizzeri
 
ti darò ragione  ;)

tu manuele mi hai dato ragione tanto tempo fa ..e quello mi basta !
 
quando si parlava dell'orologio per la vita : " se potessimo avere un solo orologio"...
 
E tu hai risposto , giustamente , il Turnograph ...Rolex.... 
 
poi ti sei corretto in Seiko  da migliaia di euro  perchè avevi capito di esserti sputxxnato .. ;)
 
questo mi basta..
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 09:58:16 am
sì hai ragione, mi correggo.....Lorenz....orologi al quarzo per nonni...... ;D :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 10:00:55 am
massotto
per te è trsite la marca
non questo orologio
 
nn fai distinzione
se ti parlo del grand seiko
trovi cmq il modo di dire che è uguale a qualcos'altro
oppure non ti piace..
oppure non ne posso parlare perchè non l'ho (per forza, costa + di un rolex)
 
hai scritto + volte
seiko = festina, cronotech, breil, vagary, lorenz, sector...
 
bene, quando una di queste brevetterà un movimento complesso come uno spring drive
e vincerà un premio (2, uno nel 2006) in casa degli svizzeri
 
ti darò ragione  ;)

tu manuele mi hai dato ragione tanto tempo fa ..e quello mi basta !
 
quando si parlava dell'orologio per la vita : " se potessimo avere un solo orologio"...
 
E tu hai risposto , giustamente , il Turnograph ...Rolex.... 
 
poi ti sei corretto in Seiko  da migliaia di euro  perchè avevi capito di esserti sputxxnato .. ;)
 
questo mi basta..

ho parlato del tog anche al mini od
fabri concordava con me, che è pure sottovalutato
che è carino..
a me piace molto
lo prenderei sì
come prenderei un gran seiko
anche se moralmente non son ancora pronto
ancor prima che economicamente
 
ma questo non c'entra nulla col fatto che uno passi davanti a un negozio
veda un orologio da 100 euro
e se lo compri!
 
tu sbandi sempre..
risponde alle domande che ti vengon fatte
non sparlare sempre
non mischiare
non buttare dentro breitling contro seiko da 100 euro (nemmeno un bambino lo farebbe)
 
non si compra tutti i gg, un orologio per la vita
ma cosa te lo spiego a fare...
 
p.s.
io sono uno che ride
ma guarda che in sostanza
è come se tu stessi dicendo a un operaio che prende 1200 euro al mese
che comprare una seat...è una cagata
deve mettere via i soldi..e prendere (tra 15 anni) una bmw
 
sei l'ossimoro della tua firma  ;D :P ;)

 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 19, 2010, 10:12:48 am

ho parlato del tog anche al mini od
fabri concordava con me, che è pure sottovalutato
che è carino..


 
lo confermo anche nel forum,
visto le quotazioni bassisime che ha,
un 6139 (anche non il Pogue) è un cronografo meritevole di qualnque collezione
per il fatto di essere il primo cronografo dell'era moderna.
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 10:16:59 am

ho parlato del tog anche al mini od
fabri concordava con me, che è pure sottovalutato
che è carino..


 
lo confermo anche nel forum,
visto le quotazioni bassisime che ha,
un 6139 (anche non il Pogue) è un cronografo meritevole di qualnque collezione
per il fatto di essere il primo cronografo dell'era moderna.

grazie fabri
ma parlavo del turn o graph (tog)
se ti ricordi, dicevamo che è un orologio di cui non si parla molto
ma che è carino
ed infatti...è uno dei miei preferiti
vive un po' come se fosse un dj..sportivo
che poi è una sorta di anteanto del suo successore + fortunato, submariner
 
il seiko 6139
viene considerato + interessante oggi
che 40 anni fa..
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: fabri5.5 - Novembre 19, 2010, 10:20:24 am
si,ho fatto un po' di confusione!! 8) 8) 8)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 10:50:47 am
La forza esagerata di manuele , e lo ripeto simpaticamente , è che parla di Seiko su questo forum , come parlasse di Rolex ..... 
 
sei forte e inarrestabile manu ....  come un torrente in piena... :D
 
grazie di esistere e di farci sorridere ,  ti abbraccio... :)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 19, 2010, 11:02:38 am
Oddio, se devo esprimere una personalissima opionione, quest'ultimo paragone mi pare un po' indelicato, e forse, mal posto. Spiego il perchè:
-paragonare un navtimer ad un seiko da 100 euro non ha senso.
-se uno ama l'orologeria giapponese, e vuole investire i suoi soldi lì, non vedo perchè non lo debba fare.
-se uno vuole investire i suoi soldi in cose che gli piacciono anche se non si rivalutano, non vedo cosa glielo impedisca.
-a ragionare che con dieci che valgono meno ci compri uno che vale di più, non la finisci più. Con 10 seiko fai un hamilton, con x hamilton fai un longines, con x longines fai un omega o un rolex, con x rolex fai un PP o un GP......
-la rivalutazione non è sempre dovuta ai pregi tecnici dell'oggetto. Ad esempio: cosa ha un 1680 scritta rossa in più di un 1680 scritta bianca (a parte il colore della scritta) ??? ?? Sono lo stesso orologio, ed anzi, quello normale ha la funzione di "hacking seconds", quindi tecnicamente rappresenta un progresso rispetto al primo. Ma, guarda un po', vale di meno..... e non credo proprio sia "meno pregiato".
-seiko è comunque un nome nell'orologeria giapponese. Fanno prodotti anche di eccellenza. Uno spring drive non credo abbia nulla da invidiare ad un breitling odierno, tecnicamente parlando. In questo caso, la mancata rivalutazione non dipende -del pari- dalla qualità tecnica dell'oggetto ma dalla percezione del marchio nell'immaginario del consumatore, ossia da un fattore puramente economico.
-l'anima del collezionismo è il piacere di vedere i propri oggetti, che -imho- riflettono la nostra passione, o testimoniano un periodo della nostra vita. Porto un esempio personale: posseggo una collezione di oltre 50 bicchieri di birra, delle forme più varie e delle marche più svariate, rimediati un po' ovunque (anche con metodi diciamo poco ortodossi ;D ). E' una bella testimonianza dei miei 20 anni, e non ho mai pensato che acquistasse valore. Ma ci tengo, eccome......
 
Per carità, nessuna polemica. Ho solo espresso il mio pensiero. ;)

Un pensiero che come al solito non dice nulla....  ma dice solo che uno puo' collezionare tappini di cocacola per 50 anni ed essere felice cosi'....
 
Ma certo , ovvio . L'importante è la salute ..l'importante è essere felici come si è ...ovviamente "anche" perchè , in molti casi , non si puo' far diversamente ....  :)
 
Io non ce la faccio ..non ce la faccio piu' a far finta .....
 
Voi siete molto piu' bravi di me..... 
 
Compliementi per la raccolta dei bicchieri di birra..... purtroppo io non avrei lo spazio per dei "prendipolvere" ....  :(

Seiko è un nome per l'orologeria Giapponese ???
 
Si lo so , anche Dacia è un nome per l'industria automobilistica dell'est ....
o Tata per quella Indiana ....    ( famoso ing. Tata ) ..
 

p.s. : non so se hai capito e colto cosa ho voluto dire .  :D

Ho capito benissimo. Hai espresso una opinione più che legittima: è il tuo modo di intendere una collezione, ed è giusto che tu prosegua su questa strada.  :)
 
Un pensiero che non dice nulla? Mi permetto di non condividere: dice tutto, invece: ognuno ha il suo modo di intendere il collezionismo, rapportato, ovviamente, con le sue disponibilità. E questo è un concetto sì semplice, ma sono proprio le cose semplici, spesso, ad essere dimenticate.
Lo spirito con cui uno intende una collezione può non essere condiviso, ma deve essere rispettato: nemmeno io starei a collezionare tutti seiko da 200 euro: ad avere le possibilità, mi orienterei su quello stesso navtimer, o ad incrementare gli orologi da tasca che ho già ereditato (ed anche un tasca giapponese degli anni '20/'30 figurerebbe benissimo a mio avviso), ma se manuele vuole orientarsi sul monotematico (pienamente legittimo), non vedo perchè non lo debba fare. Tutto qua  ;)
Seiko è un nome di fatto. Storicamente, credo sia la maison più antica in giappone, fondata alla fine dell'800........ non so se questo semplice dato storico possa essere contestato.....
Se ti ho in qualche modo offeso col mio posto, comunque, in amicizia, ti chiedo venia  :D
 
 
P.S.
Io, per i miei "prendipolvere", non solo me lo sono trovato, lo spazio, ma li spolvero anche periodicamente  ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 11:03:09 am
La forza esagerata di manuele , e lo ripeto simpaticamente , è che parla di Seiko su questo forum , come parlasse di Rolex ..... 
 
sei forte e inarrestabile manu ....  come un torrente in piena... :D
 
grazie di esistere e di farci sorridere ,  ti abbraccio... :)

 :P :P :P
 ;D
 
parlo di seiko, come orologi!
il forum è orologico
non rolexogico no?  ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 11:05:08 am
certo e ci mancherebbe altro......considerando anche il fatto che Rolex sarà anche la maison più famosa al mondo, ma non certo la migliore......
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 19, 2010, 11:15:06 am
certo e ci mancherebbe altro......considerando anche il fatto che Rolex sarà anche la maison più famosa al mondo, ma non certo la migliore......

ho detto Rolex...per dire....
 
avrei dovuto dire ...orologi di un certo livello ......   :)
 
mi spiace ma seiko è e restera' per sempre l'orologio da 100 euri per il nipotino .... del nonno con il lorenz al quarzo ...   :D :D :D :P :P :P
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 19, 2010, 11:18:18 am
così andiamo d'accordo..... :D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 19, 2010, 11:49:49 am
certo e ci mancherebbe altro......considerando anche il fatto che Rolex sarà anche la maison più famosa al mondo, ma non certo la migliore......

ho detto Rolex...per dire....
 
avrei dovuto dire ...orologi di un certo livello ......   :)
 
mi spiace ma seiko è e restera' per sempre l'orologio da 100 euri per il nipotino .... del nonno con il lorenz al quarzo ...   :D :D :D :P :P :P

Per te
Poi seiko però (dato di fatto, non mia opinione) va in casa di panerai e rolex (svizzera) e si cucca i premi (da chi ne capisce un po’ di + di noi)
;-)
 
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: super - Novembre 19, 2010, 16:20:36 pm
....che bello...9 pagine di Seiko...non male... ;)
.....nel concreto l' orologio "colpevole" di tanta simpatica, e spero,
costruttiva discussione non incontra il mio gusto estetico,
ma Manuele se lo stà godendo, e questo è l' importante...ciaooo
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Bertroo - Novembre 19, 2010, 18:41:54 pm
Mi rifiuto di leggere 9 pagine di NULLA COSMICO!!!! ;D ;D ;D ;D ;D Bravo Manu....carino! ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Airangel - Novembre 20, 2010, 07:19:36 am
d'altronde dobbiamo convincere Massotto a comprare Seiko..... ;D ;D
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 25, 2010, 16:44:03 pm
dopo 12 gg
posso fare una valutazione
si è stabilizzato (da 7/8 gg) sui +9/+10 sec/gg
 
direi, una prestazione + che accettabile
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 25, 2010, 17:00:08 pm
il mio Navitimer Chronomatic del 69 continua invece ostinatamente a fare 2 sec/day ...
 
speriamo peggiori. .....    :D :D :P :P :P :P
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Loryz72 - Novembre 25, 2010, 17:14:27 pm
Direi accettabilissima  ;D
Calcola che il mio orient mako scarta 15/20 avanti.
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 25, 2010, 17:18:56 pm
il mio Navitimer Chronomatic del 69 continua invece ostinatamente a fare 2 sec/day ...
 
speriamo peggiori. .....    :D :D :P :P :P :P

2 sec?
e cosa aspetti a farlo rev?
 ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: mariol4749 - Novembre 25, 2010, 18:34:05 pm
il mio Navitimer Chronomatic del 69 continua invece ostinatamente a fare 2 sec/day ...
 
speriamo peggiori. .....    :D :D :P :P :P :P

2 sec?
e cosa aspetti a farlo rev?
 ;)
Vai, che il mio vecchietto Arla dopo una settimana al polso, anticipa di 2 secondi in totale, e alloraaaa?  :D ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Bamboleiro - Novembre 25, 2010, 20:46:49 pm
Mai vista questa variante, molto bello!
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: Manu - Novembre 26, 2010, 08:25:53 am
il mio Navitimer Chronomatic del 69 continua invece ostinatamente a fare 2 sec/day ...
 
speriamo peggiori. .....    :D :D :P :P :P :P

2 sec?
e cosa aspetti a farlo rev?
 ;)
Vai, che il mio vecchietto Arla dopo una settimana al polso, anticipa di 2 secondi in totale, e alloraaaa?  :D ;)

 ;D
era per dire a massottone
che è inaccettabile che un orologi odella madonna come i lsuo
sgarri 2 sec
io lo venderei  ;)
Titolo: Re:Mi si è "fuso" il Seiko
Inserito da: massotto - Novembre 26, 2010, 08:28:48 am
io mi accontento ....fino a 4 sec /day .....    ;D ;D