Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 17:51:32 pm

Titolo: Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 17:51:32 pm
Salve a tutti...l'acquisto è andato, rispondo brevemente ai numerosi pareri che ho sempre apprezzato, pro e contro...il marrone del quadrante è un colore davvero particolare, visto normalmente sembra nero ma solo in controluce si nota la colorazione abbinata alla decorazione...particolare che mi ha molto colpito...per la somiglianza con tag avete ragione, però ritengo che il rapporto qualità prezzo vada a premiare il longines, e poi tag in generale non mi va più giù con la sua partnership giapponese...ma stavolta la swatch company me l'ha fatta grossa me la ricorderò...la trattativa non è andata, i genitori non interessati non sono certo il meglio, c'era un fasi di luna a 1500 che mi aveva letteralmente abbagliato ma sono stato stroncato quasi subito...il caro concessionario si è mangiato 50 euro di sconto, allora gli ho fatto notare che avevamo pattuito 1350 e là ci siamo fermati...in ogni caso l'orologio mi ha catturato ovviamente, ho usato il crono l'ho messo tutto il giorno o quasi fino a quando ieri sera, prima di addormentarmi, la massa oscillante si blocca, e ricordando quello che è successo una settimana fa all'hamilton penso sia un incubo...invece guardate qui...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 17:58:52 pm
La situazione si commenta da sola, in una settimana due orologi del gruppo swatch con lo stesso identico problema...e un cinesone yonger e bresson che da due anni a parte l'imprecisione non ha mai rotto le scatole...ora cosa può essere alla base di un difetto così evidente? Non viene da più di un anno di utilizzo frequente come l'hamilton...e poi un regalo tanto atteso, già in assistenza...come lo devo spellare il concessionario?  >:(
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 06, 2010, 18:02:56 pm
non ho parole..... :'( :'(
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 06, 2010, 18:09:13 pm
sempre più convinto che la materia orologi sia tutta una presa per i fondelli...a tutte le latitudini e per tutte le maison...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: joebar - Dicembre 06, 2010, 18:10:12 pm
 :o  incredibile! comunque andrei dal concessionario e me lo farei cambiare
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 06, 2010, 18:13:30 pm
quoto....ma quale assistenza....che te lo cambi e subito anche....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: joebar - Dicembre 06, 2010, 18:17:14 pm
Che sfortuna pero' :o  mai sentito di casi simili e a te ne capitano addirittura 2  >:(
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 18:22:13 pm
Figurati io angelo  :'( :'( :'( ...il regalo per l'esame di maturità atteso da mesi...la cosa che adesso mi importa è come comportarmi con il concessionario, mi ero informato apposta per essere preparato su eventuali manutenzioni (mi sarò portato sfiga da solo  ??? ?) e mi aveva detto che lo aveva in negozio da luglio, non è nemmeno un modello vecchio (a quanto dice) il fasi di luna l'avevano abbassato di prezzo perchè in giacenza da un pò...usare la garanzia con implicita promessa di sconti forti in futuro o protestare sul serio facendomene inviare un altro? Io andrei per la seconda ma non so se è praticabile...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 18:23:32 pm
quoto....ma quale assistenza....che te lo cambi e subito anche....
mi hai preceduto, allora domani mi armo di incavolatura non mi manca di certo e gliele canto...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 18:24:06 pm
Che sfortuna pero' :o  mai sentito di casi simili e a te ne capitano addirittura 2  >:(
Neanche io ne avevo mai sentiti, da due anni leggo questo forum non ne ho mai letto uno  :-X :-X :(
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 06, 2010, 18:24:17 pm
hai il diritto di recesso entro 7 gg lavorativi in caso di merce non conforme a quella che normalmente dovrebbbe venir venduta...e questo penso sia non conforme
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 06, 2010, 18:25:03 pm
Che sfortuna pero' :o  mai sentito di casi simili e a te ne capitano addirittura 2  >:(
Neanche io ne avevo mai sentiti, da due anni leggo questo forum non ne ho mai letto uno  :-X :-X :(

è successo di peggio tranquillo.....molto peggio.... :o
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: cambo - Dicembre 06, 2010, 18:27:35 pm
che sfiga!! :-[
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: andrea0212 - Dicembre 06, 2010, 18:31:26 pm
Vai e fattelo cambiare!!Niente assistenza! >:(
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 06, 2010, 18:49:43 pm
ripeto, c'è il diritto di recesso
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 06, 2010, 18:51:25 pm
il diritto di recesso vale per quando acquisti fuori dalla sede del negozio.....cioè per corrispondenza, oppure online.....oppure a domicilio.....in questo caso hai diritto a cambiarlo entro le 48 ore perchè è palesemente difettoso.....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 06, 2010, 19:00:41 pm
Music...non ti arrabiare ma quando ho visto la foto ho iniziato a ridere!!! ;D ;D ;D ;D  Ma ora a mente fredda...c'è da piangere!!! :'(  Di corsa dal conce. e fattelo cambiare immediatamente!!!!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 06, 2010, 19:25:18 pm
art 1497 c.c.

Quando la cosa venduta non ha le qualità promesse ovvero quelle essenziali per l'uso a cui è destinata, il compratore ha diritto di ottenere la risoluzione del contratto secondo le disposizioni generali sulla risoluzione per inadempimento (1453 e seguenti), purché il difetto di qualità ecceda i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi.
Tuttavia il diritto di ottenere la risoluzione è soggetto alla decadenza e alla prescrizione stabilite dall'art. 1495 (att. 172).

art 1495 c.c.

Il compratore decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge.

La denunzia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del vizio o l'ha occultato. L'azione si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna; ma il compratore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può sempre far valere la garanzia, purché il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e prima del decorso dell'anno dalla consegna.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: alanford - Dicembre 06, 2010, 19:47:39 pm
Io sono solitamente sfigato, però c'è un mio allievo che potrebbe insidiare i miei record!
Ma si sarà svitata o l'hanno lasciata dentro?
Perchè svitare tutti quei filetti, solo con il movimento del polso in così poco tempo non è cosa facile!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 06, 2010, 19:48:43 pm
Pure per me andrebbe fatto cambiare subito. Non ho parole  :-X :'(
 
Per carità, un difetto ci può stare. Ma due così di seguito........fanno pensare. Anche io ho il mio Tissot in assistenza, non per lo stesso difetto, ma sempre là sta. Ho da poco regalato a mia moglie un Carson (sempre Tissot) per l'anniversario di matrimonio......spero non faccia la stessa fine....... :-\
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 06, 2010, 20:14:36 pm
per me invece hai diritto alla riparazione in garanzia e basta .....

QUesto pero' fa parte di tutta quella serie di esperienze personali che ci  fanno pensare e giudicare certe maison e certe decisioni .
 
Ma io parlo sempre a titolo personale .... ovviamente .
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: mariol4749 - Dicembre 06, 2010, 21:08:47 pm
Semplicemente sconcertante! Spendere più di 1.000 € e ritrovarsi con un catorcio che si smonta solo a guardarlo, che pacco! Mia figlia ha manifestato il desiderio di regalarmi un orologino per Natale e siccome era da un pò che sono senza un Seiko, ho preso questo "Five" da New Cam, (57,00 €) in arrivo nei prossimi giorni; scommettiamo che questo non si smonterà da solo?  :D ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 06, 2010, 21:54:47 pm
La mia ragazza mi ha regalato un JazzMaster ViewMatic......precisissimo e senza il minimo problema...anche molto bello(per me).....questione di sfiga...e tanta disattenzione! :'(
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 22:07:58 pm
Io sono solitamente sfigato, però c'è un mio allievo che potrebbe insidiare i miei record!
Ma si sarà svitata o l'hanno lasciata dentro?
Perchè svitare tutti quei filetti, solo con il movimento del polso in così poco tempo non è cosa facile!
La cosa non mi entusiasma... :(  nono svitata questa è la cosa incredibile, il giorno prima me lo sono guardato per bene ed era a posto ho trovato subito il foro...giuro che con me la swatch ha chiuso  :-X  immagino poi se non fosse stato un fondello trasparente, si sarebbe distrutto tutto e non avrei nemmeno immaginato cosa ci fosse lì dentro... :-X
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 22:11:11 pm
per me invece hai diritto alla riparazione in garanzia e basta .....

QUesto pero' fa parte di tutta quella serie di esperienze personali che ci  fanno pensare e giudicare certe maison e certe decisioni .
 
Ma io parlo sempre a titolo personale .... ovviamente .
Non per saperne a sproposito, solo per avere elementi in più, sulla base di cosa dici questo? Non conosco ancora il CC ma l'articolo postato da gidi mi sembra sia chiaro...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 06, 2010, 22:12:17 pm
BEh...la swatch ha chiuso....certo sei rimasto sconcertato e scottato...giusto...giustissimo....però....io ho 2 orologi del gruppo swatch....e finora problemi...0 (e qui mi do una di quelle grattate da consumarmele!!!!!!!!!), aspetta che ti passa la tua GIUSTISSIMA incazzatura!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 06, 2010, 22:16:02 pm
Io invece due su tre non posso pensarla diversamente... :-X  se non altro per vendetta dopo un paccone simile!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 06, 2010, 22:25:05 pm
Io invece due su tre non posso pensarla diversamente... :-X  se non altro per vendetta dopo un paccone simile!

Effettivamente.... :'(
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: davidefirenze - Dicembre 06, 2010, 22:28:58 pm
Che dirti.....mi dispiace molto. Spero tu possa risolvere rapidamente il problema, magari facendoti sostituire l'orologio, anche se credo ti diranno che dovrà essere riparato in garanzia. Molto dipenderà dalle intenzioni del venditore....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 06, 2010, 23:17:10 pm
peccato,
sembra che la sfiga ti stia appresso,
ma non ti scoraggiare sono successe cose peggiori ad orologi più importanti.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: malachia - Dicembre 07, 2010, 00:37:47 am
vedila in positivo, probabilmente ti sei schivato un paio di pallottole di sfiga vera che si sono abbattute su delle 'cazzatelleì come gli orologi, invece che su roba seria.

il karma adesso è dalla tua :D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 07:38:57 am
per me invece hai diritto alla riparazione in garanzia e basta .....

QUesto pero' fa parte di tutta quella serie di esperienze personali che ci  fanno pensare e giudicare certe maison e certe decisioni .
 
Ma io parlo sempre a titolo personale .... ovviamente .
 

cioè?

che bisogna spendere tanto per non avree questi problemi?

chiedilo ad Alanford!

aspetto risposta....ma leggi i post però non rispondere a vanvera come tuo solito.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 07:40:10 am
peccato,
sembra che la sfiga ti stia appresso,
ma non ti scoraggiare sono successe cose peggiori ad orologi più importanti.

tu con l'AP ne sai qualcosa......diglielo a massotto che pensa che basti spendere tanto per non avere di questi problemi!
 :o ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 08:03:56 am
peccato,
sembra che la sfiga ti stia appresso,
ma non ti scoraggiare sono successe cose peggiori ad orologi più importanti.

tu con l'AP ne sai qualcosa......diglielo a massotto che pensa che basti spendere tanto per non avere di questi problemi!
 :o ;)


parliamo di orologi nuovi impellicolati .....non di usati seminuovi signori ...
 
mi risulta che l' AP di Alanford non fosse nuovo di conce o sbaglio ? ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: alanford - Dicembre 07, 2010, 08:18:32 am
peccato,
sembra che la sfiga ti stia appresso,
ma non ti scoraggiare sono successe cose peggiori ad orologi più importanti.

tu con l'AP ne sai qualcosa......diglielo a massotto che pensa che basti spendere tanto per non avere di questi problemi!
 :o ;)


parliamo di orologi nuovi impellicolati .....non di usati seminuovi signori ...
 
mi risulta che l' AP di Alanford non fosse nuovo di conce o sbaglio ? ;)


Il mio 15300 no era usato, però problemi sulla data li hanno avuti in tanti anche nuovi.
Il GP Foudroyante non solo era nuovo, ma la garanzia me la firmò il Dott Macaluso in persona con una penna pilot rossa.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 08:28:58 am
per gli usati ( anche di 3 giorni )  non posso che dire " mi spiace ma non so chi li abbia avuti ....mi fido solo di me "  :D   ...quindi i guasti comunque non fanno testo ( anche se altri li hanno avuti ) !
 
per il nuovo ( di un certo livello )  continuo a dire che ... credo piu' nella sfiga dell'uno che nel ... tanto tutti hanno problemi !...   :D :D
 
Non ci si puo' sempre nella vita nascondere dietro un dito dicendo , compro Seiko perchè tanto anche se comprassi AP  potrei aver problemi.... ( sottolineo potrei )
 
Mi spiace ma considero Longines bassa orologeria ..quindi non vedo la meraviglia ...  poi 1300 euri  oggi non sono soldi" !! ....  ( per un buon orologio )
 
Considero oggi una spesa , per un orologio discretino , almeno sopra i 3/4000 euri di listino .
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 08:32:21 am
Non stiamo parlando di usato Massimo!!!

ma li vuoi leggere i post o no???

il GP di Alessandro era nuovo!

l'AP di Fabri era nuovissimo!!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: orologico - Dicembre 07, 2010, 08:38:59 am
Capisco la tua incazzatura, tieni presente però che sono orologi meccanici e che su migliaia di
prezzi assemblati qualche problema ci può stare. Fermo restando ciò che riporta il codice civile
vai dal concessionario e se è persona seria ti proporrà lui stesso la sostituzione.
A me è successa la stessa cosa, anni fa, con un longines 0 position in titanio dopo 2 giorni al polso
si è bloccato; me lo hanno sostituito, dopo 3 mesi, di attesa con uno nuovo; sono abbastanza sicuro
che fosse diverso dal mio perchè i numeri sul fondello erano diversi. Se qualcuno di voi ha elementi
validi per smentirmi ( tipo un centro di assistenza che ha fatto la riparazione e poi ha messo in fondello
diverso o altre diavolerie del genere) lo faccia per favore; mi è sempre rimasto il dubbio e infatti dopo mi sono rivolto ad altri per acquisti.
Se il concessionario ti risponde picche io manderei una bella mail direttamente a longines.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 08:41:56 am
Non stiamo parlando di usato Massimo!!!

ma li vuoi leggere i post o no???

il GP di Alessandro era nuovo!

l'AP di Fabri era nuovissimo!!


hai letto il mio post bene ???....
 
ti ho risposto .... :
 
"""per il nuovo ( di un certo livello )  continuo a dire che ... credo piu' nella sfiga dell'uno che nel ... tanto tutti hanno problemi !...   (http://www.orologico.info/Smileys/default/cheesy.gif) (http://www.orologico.info/Smileys/default/cheesy.gif) """
 
rileggi.....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 08:56:52 am
ahhh, vediamo se ho capito bene.....

quando si guasta un longines nuovo o un hamilton....beh certo....costano poco, per forza....cosa ti aspetti?

quando invece si ferma un AP nuovo e va in assistenza......poi torna e il quadrante si scolora quindi ritorna in assistenza.....quando un GP nuovo si guasta e la casa madre non riesce a farlo funzionare.....poi quando si scolla il cinturino e non riescono a rimetterlo in sesto.....questa è sfiga.

a casa mia questi ragionamenti si chiamano così: disonestà intellettuale.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bruno - Dicembre 07, 2010, 08:57:25 am
per gli usati ( anche di 3 giorni )  non posso che dire " mi spiace ma non so chi li abbia avuti ....mi fido solo di me "  :D   ...quindi i guasti comunque non fanno testo ( anche se altri li hanno avuti ) !
 
per il nuovo ( di un certo livello )  continuo a dire che ... credo piu' nella sfiga dell'uno che nel ... tanto tutti hanno problemi !...   :D :D
 
Non ci si puo' sempre nella vita nascondere dietro un dito dicendo , compro Seiko perchè tanto anche se comprassi AP  potrei aver problemi.... ( sottolineo potrei )
 
Mi spiace ma considero Longines bassa orologeria ..quindi non vedo la meraviglia ...  poi 1300 euri  oggi non sono soldi" !! ....  ( per un buon orologio )
 
Considero oggi una spesa , per un orologio discretino , almeno sopra i 3/4000 euri di listino .



Non condivido molto questa categorizzazione di orologi "buoni" sopra i 3-4000 Euro.


Il calibro ETA equipaggia milioni di orologi, di base e' sempre lo stesso e costera' 100 Euro, SEIKO fa orologi meccanici dignitosissimi a 150 Euro (o anche meno).


Quindi se spendo 1300 Euro mi aspetto come minimo che l'orologio funzioni e anche bene, pur sapendo che non e' di manifattura e avra' finiture consone a questo prezzo, sicuramente diverse da uno che ne costa 4000
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: alanford - Dicembre 07, 2010, 08:58:53 am
Non stiamo parlando di usato Massimo!!!

ma li vuoi leggere i post o no???

il GP di Alessandro era nuovo!

l'AP di Fabri era nuovissimo!!



Era nuovo, a febbraio del 2002 era costato 21.500,00 euro, e la fabbrica non è stata in grado di farlo funzionare!
Sto diventando noioso, l'avrò ripetuto 20 volte in topic diversi.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 09:00:51 am
è inutile che lo scrivi, massotto legge solo i post suoi.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 09:02:43 am
ahhh, vediamo se ho capito bene.....

quando si guasta un longines nuovo o un hamilton....beh certo....costano poco, per forza....cosa ti aspetti?

quando invece si ferma un AP nuovo e va in assistenza......poi torna e il quadrante si scolora quindi ritorna in assistenza.....quando un GP nuovo si guasta e la casa madre non riesce a farlo funzionare.....poi quando si scolla il cinturino e non riescono a rimetterlo in sesto.....questa è sfiga.

a casa mia questi ragionamenti si chiamano così: disonestà intellettuale.


bisognerebbe stilare una statistica e una casualità o ripetitività attendibile ...
 
l'avete stilata ? ....  io non so...
 
forse quelli che spendono 10000 euri per un orologio o 50.000 per una automobile sono tutti coxxioni ????  mah ....
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 09:05:11 am
non sono tutti coxxioni, ma l'assunto che vuoi far passare tu ovvero spendere di più per non avere problemi è una m******a ormai da anni!

mettitelo in quella testa pelata!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 09:19:12 am
Beh....ad oggi il "più spendo....meno spendo!" non è poi così vero....certo a probabilità è ovvio che qualsiasi oggetto che costa molto meno può avere più possibilità di "incovenienti" rispetto ad uno che ne costa molto di più...ma non è sempre così! Non è una legge matematica....io poi ripeto del gruppo Swatch ho 2 orologi un da 500 euro e uno da oltre 2k....e nessuno dei 2 ha malfuzionamenti o cose varie......è una brutta caduta ma.......visti tutti....PURTROPPO e sottolineo PURTROPPO ci può stare....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: andrea0212 - Dicembre 07, 2010, 09:19:28 am
Quoto!
Autobianchi Y10 1995:nessun problema.


Bmw del 2009(Nuova) fascia prezzo Massotto ;D :tergicristallo posteriore,senza motivo non piu' funzionante.


Sfiga? ::)

Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 09:26:36 am
Beh....ad oggi il "più spendo....meno spendo!" non è poi così vero....certo a probabilità è ovvio che qualsiasi oggetto che costa molto meno può avere più possibilità di "incovenienti" rispetto ad uno che ne costa molto di più...ma non è sempre così! Non è una legge matematica....io poi ripeto del gruppo Swatch ho 2 orologi un da 500 euro e uno da oltre 2k....e nessuno dei 2 ha malfuzionamenti o cose varie......è una brutta caduta ma.......visti tutti....PURTROPPO e sottolineo PURTROPPO ci può stare....

la qualità è di certo insita negli oggetti più costosi, ma purtroppo.....da anni....questa qualità presunta non corrisponde più ad assenza di difetti di fabbricazione.....è aberrante pensare di spendere 10mila euro o più per un qualcosa che risulta difettoso.....ma è così ormai....mettiamoci l'anima in pace, la qualità è generalmente diminuita....e questo per l'avidità degli azionisti delle varie società e in tutti i campi......
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 09:31:39 am
Beh....ad oggi il "più spendo....meno spendo!" non è poi così vero....certo a probabilità è ovvio che qualsiasi oggetto che costa molto meno può avere più possibilità di "incovenienti" rispetto ad uno che ne costa molto di più...ma non è sempre così! Non è una legge matematica....io poi ripeto del gruppo Swatch ho 2 orologi un da 500 euro e uno da oltre 2k....e nessuno dei 2 ha malfuzionamenti o cose varie......è una brutta caduta ma.......visti tutti....PURTROPPO e sottolineo PURTROPPO ci può stare....

la qualità è di certo insita negli oggetti più costosi, ma purtroppo.....da anni....questa qualità presunta non corrisponde più ad assenza di difetti di fabbricazione.....è aberrante pensare di spendere 10mila euro o più per un qualcosa che risulta difettoso.....ma è così ormai....mettiamoci l'anima in pace, la qualità è generalmente diminuita....e questo per l'avidità degli azionisti delle varie società e in tutti i campi......

 
Esatto...proprio qesto intendo....tempi dietro fu aperta una discussione intitolata "la qualità ad oggi è migliorata o peggiorata?"......ecco in virtù delle nostre considerazioni come dissi in quella discussione lo ribadisco adesso...per me è peggiorata.....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 09:35:17 am
il vostro è un approccio sbagliato alla meccanica...

non dovete prendervela troppo se qualcosa non va..l'importante è l'assistenza...

si rompono orologi da 500 euro e orologi da 50000...si rompono auto da 5000 euro e si rompono auto da 50000 euro..si rompono moto da 5000 e si rompono (incendiano DA FERME) ducati da 50mila euro come la desmosedici...

Io mastico meccanica da quando ho 3 anni...so che è normale...può succedere...la differenza tra una casa seria ed un'altra è che quella seria in 24 ore ti risolve il problema..se non lo risolve si va in black list e pace.

succede con hamilton,. longines, rolex, ap e Gp...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 09:36:41 am
Certo.....sostengo anche questo da sempre....il difetto può esserci...basta avere un eccellente post vendita e un'assistenza adeguata!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 09:38:19 am
il vostro è un approccio sbagliato alla meccanica...

non dovete prendervela troppo se qualcosa non va..l'importante è l'assistenza...

si rompono orologi da 500 euro e orologi da 50000...si rompono auto da 5000 euro e si rompono auto da 50000 euro..si rompono moto da 5000 e si rompono (incendiano DA FERME) ducati da 50mila euro come la desmosedici...

Io mastico meccanica da quando ho 3 anni...so che è normale...può succedere...la differenza tra una casa seria ed un'altra è che quella seria in 24 ore ti risolve il problema..se non lo risolve si va in black list e pace.

succede con hamilton,. longines, rolex, ap e Gp...

beh... questa volta quoto in pieno Giuseppe....   :)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 09:39:27 am
e quando anche l'assistenza come nel caso di Alessandro non riesce a risolvere il problema?

che facciamo?
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 09:40:16 am
certe volte vi scannate per delle fesserie...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 09:40:44 am
e quando anche l'assistenza come nel caso di Alessandro non riesce a risolvere il problema?

che facciamo?


te l'ho detto...black list!

e lettera dell'avvocato
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 09:41:38 am
Giusè.....l'argomento è fondamentale....

qui qualcuno vuole spacciare che basta spendere tanto per non aver problemi.....NON è così.....forse una volta era così, ma ora non più....ora nemmeno se sbatti sul piatto 50mila euro sei immune da rotture de cojoni, oltre che meccaniche!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 09:42:44 am
e quando anche l'assistenza come nel caso di Alessandro non riesce a risolvere il problema?

che facciamo?


te l'ho detto...black list!

e lettera dell'avvocato

e invece no, si continua come se niente fosse!
così fa il 95% della gente.....

in black list ci finirebbe hamilton, o longines, mica GP....sei matto?
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 09:45:03 am
e quando anche l'assistenza come nel caso di Alessandro non riesce a risolvere il problema?

che facciamo?


te l'ho detto...black list!

e lettera dell'avvocato

e invece no, si continua come se niente fosse!
così fa il 95% della gente.....

in black list ci finirebbe hamilton, o longines, mica GP....sei matto?


 
Per me nessuna delle 3..... ;D ;D ;D  Se come dici tu poi il problema non si risolve....beh...a quel punto lettera e monto un casino! Ma il problema del nostro amico per esempio è facilmente risolvibile...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: fabri5.5 - Dicembre 07, 2010, 09:46:35 am
il vostro è un approccio sbagliato alla meccanica...

non dovete prendervela troppo se qualcosa non va..l'importante è l'assistenza...

si rompono orologi da 500 euro e orologi da 50000...si rompono auto da 5000 euro e si rompono auto da 50000 euro..si rompono moto da 5000 e si rompono (incendiano DA FERME) ducati da 50mila euro come la desmosedici...

quasi successo a me.
è stata anche lunga la trafila per far valere la garanzia.
si appellavano al fatto che la moto la usavo in circuito.


per AP che era nuovissimo,
avevo anche preso accordi con il conc. perchè fossi io a svestirlo di tutte le plastiche
i due problemi avuti, facendo la voce grossa sono stati risolti bene
e entrambi in 15 giorni.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: alanford - Dicembre 07, 2010, 09:48:07 am
e quando anche l'assistenza come nel caso di Alessandro non riesce a risolvere il problema?

che facciamo?


te l'ho detto...black list!

e lettera dell'avvocato

e invece no, si continua come se niente fosse!
così fa il 95% della gente.....

in black list ci finirebbe hamilton, o longines, mica GP....sei matto?



Angelo, te l'ho già detto se debbo fare una black list di tutti quelli che mi hanno dato problemi, mi rimane poco da scegliere.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 09:54:12 am
sì ok, però ci sono quelle che l'hanno fatta più grossa di altre.....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: andrea0212 - Dicembre 07, 2010, 09:58:30 am
Quoto tutto!E' vero che la qualita' non e' piu' quella di prima,in qualsiasi fascia prezzo.Ed e' anche vero che le rotture capitano in qualsiasi prodotto.E' l'assistenza per il post-vendita che dovrebbe fare la differenza.
Non so cosa sia successo con l'orologio di Alessandro,ma da quanto ho capito neanche la casa madre era in grado di risolvere il problema.Ma alla fine cosa hanno fatto?Sostituito l'orologio con un altro con 1000 scuse,oppure bollino in fronte e l'orologio e' rimasto cosi'?
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 10:00:05 am
dopo tante e varie peripezie......l'hanno sostituito con un altro tipo....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 10:00:43 am
Giusè.....l'argomento è fondamentale....

qui qualcuno vuole spacciare che basta spendere tanto per non aver problemi.....NON è così.....forse una volta era così, ma ora non più....ora nemmeno se sbatti sul piatto 50mila euro sei immune da rotture de cojoni, oltre che meccaniche!


lasciali parlare...che te frega...quando poi capiterà anche a loro o conoscenti di avere un rolex fermo per un problema non te lo diranno mica...ma dentro si sentiranno dei coglioni ad aver asserito per anni il contrario
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 10:04:14 am
certo....e in tutti i campi, non solo con gli orologi......oggi la frase.....ma come.....ci ho speso 50mila euro per sta macchina, ed ora ha questi problemi?

non ha più senso......purtroppo.....questi sono i tempi.....e per adeguarsi occorre davvero ripensare a tante scelte di acquisto......e privilegiare la qualità reale, non quella pubblicizzata.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 10:36:26 am
certo....e in tutti i campi, non solo con gli orologi......oggi la frase.....ma come.....ci ho speso 50mila euro per sta macchina, ed ora ha questi problemi?

non ha più senso......purtroppo.....questi sono i tempi.....e per adeguarsi occorre davvero ripensare a tante scelte di acquisto......e privilegiare la qualità reale, non quella pubblicizzata.


La vita a volte pero' è fatta anche di immagine e di blasone ( e aggiungo comunque di qualità superiore )  ...non sempre di concretezze....   ;)
 
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 10:40:11 am
sì certo, ma il vero lusso associato alla vera qualità, difficilmente si vede in tv, tra uno spot di uno yogurt e quello dei sofficini.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: orologico - Dicembre 07, 2010, 10:42:30 am
certo....e in tutti i campi, non solo con gli orologi......oggi la frase.....ma come.....ci ho speso 50mila euro per sta macchina, ed ora ha questi problemi?

non ha più senso......purtroppo.....questi sono i tempi.....e per adeguarsi occorre davvero ripensare a tante scelte di acquisto......e privilegiare la qualità reale, non quella pubblicizzata.

Ma infatti hai ragione Angelo, così come Giuseppe.
Se parliamo di auto ( ma lo stesso concetto vale per ogni settore merceologico), ho contatti da diversi anni per motivi di lavoro con un grosso ricambista sia al dettaglio che all'ingrosso. Ebbene mi dice che di pezzi di ricambio per bmw e mercedes ne vende a camionate così come per fiat. Che abbiamo ( mediamente ) un
livello qualitativo + elevato rispetto a fiat ( e vorrei vedere vista la differenza di prezzo ) è fuor di dubbio ma che siano esenti da difetti è fuori dalla realtà. Se poi qualcuno ha i paraocchi e vuole parlare per partito preso
che faccia pure certamente non sarò io a contestare tanto, come si dice: non c'è peggio sordo di chi non
vuol sentire.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 10:51:40 am
chi spende tanti soldi per un determinato brand, che lui e solo lui reputa il massimo, sorvolerà sui difetti...è la psicologia del consumatore...altrimenti non si spiega come mai ducati non sia fallita.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: orologico - Dicembre 07, 2010, 11:36:54 am
chi spende tanti soldi per un determinato brand, che lui e solo lui reputa il massimo, sorvolerà sui difetti...è la psicologia del consumatore...altrimenti non si spiega come mai ducati non sia fallita
.
 
come mai ducati non sia fallita
 
Forse perchè con una sapiente politica commerciale è percepito come prodotto di nicchia, e poi
ci sono i fedelissimi. Ho degli amici appassionati di moto, hanno tutti moto giapponesi tranne uno
che ha Mv agusta brutale ( spero che il nome sia giusto) che mi dicono che non comprerebbero
mai ducati perchè sono sopravvalutate ma riconoscono che sono molto curate nella componentistica
( impianto frenante) e che mv è su un altro pianeta.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 11:50:46 am
certo....e in tutti i campi, non solo con gli orologi......oggi la frase.....ma come.....ci ho speso 50mila euro per sta macchina, ed ora ha questi problemi?

non ha più senso......purtroppo.....questi sono i tempi.....e per adeguarsi occorre davvero ripensare a tante scelte di acquisto......e privilegiare la qualità reale, non quella pubblicizzata.

Ma infatti hai ragione Angelo, così come Giuseppe.
Se parliamo di auto ( ma lo stesso concetto vale per ogni settore merceologico), ho contatti da diversi anni per motivi di lavoro con un grosso ricambista sia al dettaglio che all'ingrosso. Ebbene mi dice che di pezzi di ricambio per bmw e mercedes ne vende a camionate così come per fiat. Che abbiamo ( mediamente ) un
livello qualitativo + elevato rispetto a fiat ( e vorrei vedere vista la differenza di prezzo ) è fuor di dubbio ma che siano esenti da difetti è fuori dalla realtà. Se poi qualcuno ha i paraocchi e vuole parlare per partito preso
che faccia pure certamente non sarò io a contestare tanto, come si dice: non c'è peggio sordo di chi non
vuol sentire.

 
E' una questione di numeri....
 
NULLA di cio' che è costruito dall'uomo  è esente da difetti .....
 
pero' ....  pero' ...
 
Se 9 Rolex su 10  vanno bene   e   5 Longines su 10  vanno bene   è   statistico che vada meglio  Rolex .....  ( esempio ) ...
 
Se 9 BMW  vanno bene  su 10    e    se  2  Fiat vanno bene  su 10   è statistico che Fiat sia un bidone ....
 
la mia esperienza personale di  22 automobili in 29 anni  di patente  DICE COSI'!!!!
 
i casi sono 2 :
 
o io sono stato sfigato con le auto italiane  e  fortunato con quelle tedesche/svedesi   oppure   la  statistica  NON  MENTE  !!!!

Chiaramente questa qualità statistica comunque superiore e di molto si paga !"!!!!!!!


sono stato piu' chiaro ora ??? :D :D :D
 
forse no ....  ::)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 11:55:19 am
chi spende tanti soldi per un determinato brand, che lui e solo lui reputa il massimo, sorvolerà sui difetti...è la psicologia del consumatore...altrimenti non si spiega come mai ducati non sia fallita
.
 
come mai ducati non sia fallita
 
Forse perchè con una sapiente politica commerciale è percepito come prodotto di nicchia, e poi
ci sono i fedelissimi. Ho degli amici appassionati di moto, hanno tutti moto giapponesi tranne uno
che ha Mv agusta brutale ( spero che il nome sia giusto) che mi dicono che non comprerebbero
mai ducati perchè sono sopravvalutate ma riconoscono che sono molto curate nella componentistica
( impianto frenante) e che mv è su un altro pianeta.

ho parlato forse di MV?

Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 11:59:29 am
certo....e in tutti i campi, non solo con gli orologi......oggi la frase.....ma come.....ci ho speso 50mila euro per sta macchina, ed ora ha questi problemi?

non ha più senso......purtroppo.....questi sono i tempi.....e per adeguarsi occorre davvero ripensare a tante scelte di acquisto......e privilegiare la qualità reale, non quella pubblicizzata.

Ma infatti hai ragione Angelo, così come Giuseppe.
Se parliamo di auto ( ma lo stesso concetto vale per ogni settore merceologico), ho contatti da diversi anni per motivi di lavoro con un grosso ricambista sia al dettaglio che all'ingrosso. Ebbene mi dice che di pezzi di ricambio per bmw e mercedes ne vende a camionate così come per fiat. Che abbiamo ( mediamente ) un
livello qualitativo + elevato rispetto a fiat ( e vorrei vedere vista la differenza di prezzo ) è fuor di dubbio ma che siano esenti da difetti è fuori dalla realtà. Se poi qualcuno ha i paraocchi e vuole parlare per partito preso
che faccia pure certamente non sarò io a contestare tanto, come si dice: non c'è peggio sordo di chi non
vuol sentire.

 
E' una questione di numeri....
 
NULLA di cio' che è costruito dall'uomo  è esente da difetti .....
 
pero' ....  pero' ...
 
Se 9 Rolex su 10  vanno bene   e   5 Longines su 10  vanno bene   è   statistico che vada meglio  Rolex .....  ( esempio ) ...
 
Se 9 BMW  vanno bene  su 10    e    se  2  Fiat vanno bene  su 10   è statistico che Fiat sia un bidone ....
 
la mia esperienza personale di  22 automobili in 29 anni  di patente  DICE COSI'!!!!
 
i casi sono 2 :
 
o io sono stato sfigato con le auto italiane  e  fortunato con quelle tedesche/svedesi   oppure   la  statistica  NON  MENTE  !!!!

Chiaramente questa qualità statistica comunque superiore e di molto si paga !"!!!!!!!


sono stato piu' chiaro ora ??? :D :D :D
 
forse no ....  ::)

hai avuto fiat nei tempi bui...ora hai bmw nei tempi bui (per bmw...non credere di avere una bmw con la serie 1)...tutto è relativo...

cmq...trovo stupido parlare sempre delle stesse cose...massotto...la tua qualità percepita non è come la mia...per me un rolex per la qualità che ha costa molto...per te costa poco...per me la serie 1 non è una macchina valida e che costa i soldi che costa, per te si...e via dicendo.

é tutto relativo.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 12:02:06 pm
hai ragione ....stiamo perdendo tempo ed energie per nulla .... 
 
ognuno continuerà giustamente per la sua strada.....  :D
 
ps. : anche la Fiat Bravo che ho avuto quest'anno nuova  e portata in officina dopo 15 giorni è parte dei tempi bui ..... ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: orologico - Dicembre 07, 2010, 12:09:23 pm
chi spende tanti soldi per un determinato brand, che lui e solo lui reputa il massimo, sorvolerà sui difetti...è la psicologia del consumatore...altrimenti non si spiega come mai ducati non sia fallita
.
 
come mai ducati non sia fallita
 
Forse perchè con una sapiente politica commerciale è percepito come prodotto di nicchia, e poi
ci sono i fedelissimi. Ho degli amici appassionati di moto, hanno tutti moto giapponesi tranne uno
che ha Mv agusta brutale ( spero che il nome sia giusto) che mi dicono che non comprerebbero
mai ducati perchè sono sopravvalutate ma riconoscono che sono molto curate nella componentistica
( impianto frenante) e che mv è su un altro pianeta.

ho parlato forse di MV?
No, ma sei un patito di moto, volevo sentire una tua opinione in merito, solo questo.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 07, 2010, 12:15:06 pm
Diaciamo che il guasto è dietro l'angolo, e nulla si salva.
L'importante è che music &watches possa presso tornare a polsare il suo Longines, senza incappare in altre disavventure.
Forse è da quotare chi dice che la qualità si vede soprattutto nell'assistenza: dovessi riferirmi ai soli oggetti posseduti, dovrei pervenire -in base alla mia esperienza personale- che Casio e Timex sono meglio di Tissot!  :o
 
P.S.
Su bmw....dovessi enumerare i problemi che il mio capo ha avuto con l'X1 (comprata nuova di pacca)...... verrebbe la pelle d'oca!  ;D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 12:20:09 pm
ripeto....ache io ho avuto un'amica "disperata" con la VW Golf .... "l'unica che ho sentito nella mia vita" con problemi infiniti su Golf !!!!!!!!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: torquemada - Dicembre 07, 2010, 12:20:46 pm
Problemi con tutti gli orologi che ho avuto:

Omega calendario completo ( quello di Shumacher) dopo un mese non cambiava la data.

Zenith Rainbow acciaio e oro, rotore di carica bloccato.

Il nuovo movimento PATEK calendario annuale ( quello a 28800 a\h) ne ho avuti 2 ( uno ancora......foto in firma) dopo 10 giorni mi si scarica e il rotore non c'è la fa' a mantenermi una carica ottimale, visto che mi capita solo con questo ( e quell'altro stesso movimento che ora ho venduto) presumo in una non perfetta progettazione.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 12:26:07 pm
ah ...a proposito ...torno in tema...
 
gli unici 2 orologi che mi hanno dato problemi sono stati 2  Omega  Seamaster ...
 
un 300 james Bond scheletrato nuovo    e    un Seamaster  GMT    sempre nuovo ...
 
una bella mattina li trovai  fermi ..... senza un perchè ----
 
riparati in garanzia ...  :D ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: alanford - Dicembre 07, 2010, 12:26:32 pm
certo....e in tutti i campi, non solo con gli orologi......oggi la frase.....ma come.....ci ho speso 50mila euro per sta macchina, ed ora ha questi problemi?

non ha più senso......purtroppo.....questi sono i tempi.....e per adeguarsi occorre davvero ripensare a tante scelte di acquisto......e privilegiare la qualità reale, non quella pubblicizzata.

Ma infatti hai ragione Angelo, così come Giuseppe.
Se parliamo di auto ( ma lo stesso concetto vale per ogni settore merceologico), ho contatti da diversi anni per motivi di lavoro con un grosso ricambista sia al dettaglio che all'ingrosso. Ebbene mi dice che di pezzi di ricambio per bmw e mercedes ne vende a camionate così come per fiat. Che abbiamo ( mediamente ) un
livello qualitativo + elevato rispetto a fiat ( e vorrei vedere vista la differenza di prezzo ) è fuor di dubbio ma che siano esenti da difetti è fuori dalla realtà. Se poi qualcuno ha i paraocchi e vuole parlare per partito preso
che faccia pure certamente non sarò io a contestare tanto, come si dice: non c'è peggio sordo di chi non
vuol sentire.

 
E' una questione di numeri....
 
NULLA di cio' che è costruito dall'uomo  è esente da difetti .....
 
pero' ....  pero' ...
 
Se 9 Rolex su 10  vanno bene   e   5 Longines su 10  vanno bene   è   statistico che vada meglio  Rolex .....  ( esempio ) ...
 
Se 9 BMW  vanno bene  su 10    e    se  2  Fiat vanno bene  su 10   è statistico che Fiat sia un bidone ....
 
la mia esperienza personale di  22 automobili in 29 anni  di patente  DICE COSI'!!!!
 
i casi sono 2 :
 
o io sono stato sfigato con le auto italiane  e  fortunato con quelle tedesche/svedesi   oppure   la  statistica  NON  MENTE  !!!!
 
Chiaramente questa qualità statistica comunque superiore e di molto si paga !"!!!!!!!


sono stato piu' chiaro ora ??? :D :D :D
 
forse no ....  ::)


Secondo te, nella statistica mondiale del miliardo o più di auto prodotte in quel periodo le tue 29 quanto hanno pesato?
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 12:27:04 pm
chi spende tanti soldi per un determinato brand, che lui e solo lui reputa il massimo, sorvolerà sui difetti...è la psicologia del consumatore...altrimenti non si spiega come mai ducati non sia fallita
.
 
come mai ducati non sia fallita
 
Forse perchè con una sapiente politica commerciale è percepito come prodotto di nicchia, e poi
ci sono i fedelissimi. Ho degli amici appassionati di moto, hanno tutti moto giapponesi tranne uno
che ha Mv agusta brutale ( spero che il nome sia giusto) che mi dicono che non comprerebbero
mai ducati perchè sono sopravvalutate ma riconoscono che sono molto curate nella componentistica
( impianto frenante) e che mv è su un altro pianeta.

ho parlato forse di MV?
No, ma sei un patito di moto, volevo sentire una tua opinione in merito, solo questo.

mv...

anche loro hanno avuto dei grossi problemi di on off con le prime moto...al limite della guidabilità...ogni tanto su una mv 750 un mio amico perde la fiancatina sinistra..e ha noie con l'impianto elettrico...

@massotto

la bravo?

se vuoi ti faccio parlare con un nostro cliente che dovuto svendere la sua bmw 320 touring per disperazione....è tutto relativo...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 12:28:04 pm
certo....e in tutti i campi, non solo con gli orologi......oggi la frase.....ma come.....ci ho speso 50mila euro per sta macchina, ed ora ha questi problemi?

non ha più senso......purtroppo.....questi sono i tempi.....e per adeguarsi occorre davvero ripensare a tante scelte di acquisto......e privilegiare la qualità reale, non quella pubblicizzata.

Ma infatti hai ragione Angelo, così come Giuseppe.
Se parliamo di auto ( ma lo stesso concetto vale per ogni settore merceologico), ho contatti da diversi anni per motivi di lavoro con un grosso ricambista sia al dettaglio che all'ingrosso. Ebbene mi dice che di pezzi di ricambio per bmw e mercedes ne vende a camionate così come per fiat. Che abbiamo ( mediamente ) un
livello qualitativo + elevato rispetto a fiat ( e vorrei vedere vista la differenza di prezzo ) è fuor di dubbio ma che siano esenti da difetti è fuori dalla realtà. Se poi qualcuno ha i paraocchi e vuole parlare per partito preso
che faccia pure certamente non sarò io a contestare tanto, come si dice: non c'è peggio sordo di chi non
vuol sentire.

 
E' una questione di numeri....
 
NULLA di cio' che è costruito dall'uomo  è esente da difetti .....
 
pero' ....  pero' ...
 
Se 9 Rolex su 10  vanno bene   e   5 Longines su 10  vanno bene   è   statistico che vada meglio  Rolex .....  ( esempio ) ...
 
Se 9 BMW  vanno bene  su 10    e    se  2  Fiat vanno bene  su 10   è statistico che Fiat sia un bidone ....
 
la mia esperienza personale di  22 automobili in 29 anni  di patente  DICE COSI'!!!!
 
i casi sono 2 :
 
o io sono stato sfigato con le auto italiane  e  fortunato con quelle tedesche/svedesi   oppure   la  statistica  NON  MENTE  !!!!
 
Chiaramente questa qualità statistica comunque superiore e di molto si paga !"!!!!!!!


sono stato piu' chiaro ora ??? :D :D :D
 
forse no ....  ::)

fallo sognare...

è fatto così...vive di questo...spero solo vivi bene...

Secondo te, nella statistica mondiale del miliardo o più di auto prodotte in quel periodo le tue 29 quanto hanno pesato?
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 12:35:36 pm
ragazzi basta parlare di auto per favore.....restiamo sul pezzo.....la qualità degli orologi, il resto è off topic....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 13:53:30 pm
da maniaco della perfezione quale sono mi rendo conto che i difetti che ho riscontrato fino ad ora su quasi tutti i miei pargoli non sono nulla a confronto di un problema reala quale può essere uno meccanico ,ma sono cmq indice di una qualità che non rispecchia la cifra spesa...
 
Vi faccio un'elenco:
 
Baume e mercier : perfetto
 
Tudor : quadrante sostitutio perchè mi sono accorto che aveva delle macchie di scolorimento
e le sfere graffiate
 
Rolex op : quadrante azzurro completamente graffiato (non solchi ovviamente)
 
Rolex submatiner (tutti) explorer : stesso difetto : visto controluce sembra come se si passasse uno straccio su una superficie lucida ,e molti di essi sono nuovi di conce..
 
omega : moon :hesalite tagliata un po alla carlona (su tutti)
            seamaster: sbavature sullospessore delle lancette di luminova (difetto riscontrato praticamente su tutti gli orologi wsportivi con lancette rodiate..da seiko a rolex)
 
JLC : graffio sul quadrante argente ,e li il gg. dopo l'acquisto mi è stato sostituito l'orologio solo per amicizia con il conce ,quello che ho ora è perfetto
 
panerai : LA PERFEZIONE ASSOLUTA FATTA AD OROLOGIO
 
 
Difetti come quello delle lancette saranno anche da maniaco visto che il 95 % degli orologi con tale tipo di lancetta presentano ,ma una pulizia e rilucidatura da parte della casa in modo da renderla perfetta non costa nulla se si pensa a quanto si fa pagare il pargolo...
 
Ecco alcune macro su un breguet ..e breitling..
 
Insomma ,se parliamo di cura del dettaglio ..in questo caso breguet è uguale ad un dettaglio seiko >:(
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 13:58:22 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 14:07:34 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.

è il contrario .....
 
Con chi ha Longines che va da Dio dico....  : "Che gran culo !!!!" .....  :D :D
 
Al  mio amico con la Tempra 1.8 benzina .. 140.000 km con 0 problemi dico .....  portala al museo Fiat .... e gioca spesso al lotto !!!!  Sei l'uomo piu' fortunato che conosca .... :D :D :P :P :P
 
Ad Alessandro con problemi su AP e GP  invece dico ....  : vai dal prete e fatti benedire ...la sfiga ti rincorre ... !!!  :D :D :P :P :P
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 14:11:38 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.

 
sfiga per i rolex dici?
Ti assicuro che i quadranti neri smaltati di rolex sono tutti così..
Per quanto riguarda il difetto alle sfere non è giudicato un difetto visto che la sbavatura è del tutto casuale non essendo prevista la rilucidatura...per rolex come per omega...
 
L'unico che penso sia davvero sfiga è il reverso dato che quello con cui mi è stato sostituido è perfetto...
 
Il quadrante sostitutivo del tudor infatti non era èerfetto neanche quello visto che a ore 7 mancava un piccolissimo angolino di luminova sull'indica..
 
Cmq ripeto...resto del parere che la perfezione estetica in orologeria sia attualmente del tutto casuale (il quadrante del pam logo visto controluce non era neanche lui verniciato perfettamente)...ma la perfezione meccanica non può e non deve essere trascurabile.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 14:16:18 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.

conta anche che per massimo alcuni dei difetti che riscontro io tipo sfere ,hesalite o righettine sul quadrante controluce (non graffi) difetti non lo sono...
..e onestamente a questo punto non so se sbaglia lui o io...dato che lui i suoi rolex li trova tutti perfetti..in invece di tutti i rolex che ho avuto secondo i miei parametri di perfetto non ce ne è stato neanche uno..
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 14:23:23 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.

 
sfiga per i rolex dici?
Ti assicuro che i quadranti neri smaltati di rolex sono tutti così..
Per quanto riguarda il difetto alle sfere non è giudicato un difetto visto che la sbavatura è del tutto casuale non essendo prevista la rilucidatura...per rolex come per omega...
 
L'unico che penso sia davvero sfiga è il reverso dato che quello con cui mi è stato sostituido è perfetto...
 
Il quadrante sostitutivo del tudor infatti non era èerfetto neanche quello visto che a ore 7 mancava un piccolissimo angolino di luminova sull'indica..
 
Cmq ripeto...resto del parere che la perfezione estetica in orologeria sia attualmente del tutto casuale (il quadrante del pam logo visto controluce non era neanche lui verniciato perfettamente)...ma la perfezione meccanica non può e non deve essere trascurabile.

era una provocazione per massotto.....lui parla di sfiga, io di vergogna.

certi difetti in orologi di lusso non ci dovrebbero essere.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 14:24:31 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.

 
sfiga per i rolex dici?
Ti assicuro che i quadranti neri smaltati di rolex sono tutti così..
Per quanto riguarda il difetto alle sfere non è giudicato un difetto visto che la sbavatura è del tutto casuale non essendo prevista la rilucidatura...per rolex come per omega...
 
L'unico che penso sia davvero sfiga è il reverso dato che quello con cui mi è stato sostituido è perfetto...
 
Il quadrante sostitutivo del tudor infatti non era èerfetto neanche quello visto che a ore 7 mancava un piccolissimo angolino di luminova sull'indica..
 
Cmq ripeto...resto del parere che la perfezione estetica in orologeria sia attualmente del tutto casuale (il quadrante del pam logo visto controluce non era neanche lui verniciato perfettamente)...ma la perfezione meccanica non può e non deve essere trascurabile.

era una provocazione per massotto.....lui parla di sfiga, io di vergogna.

certi difetti in orologi di lusso non ci dovrebbero essere.


 ;) ;D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 14:24:39 pm
ormai mi sembra che abbiamo appurato che il teorema....spendere di più per non avere problemi di difetti o guasti.....è una chimera, per non dire altro.....


mi spiace massotto.....tu continua a vivere nel mondo dei 7 nani.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 14:26:51 pm
son contento per baume...in effetti anche il mio visto al lentino tempo fa è perfetto...

son felice anche che un possessore di rolex si sia espresso oggettivamente..non è cosa da poco oggi come oggi....

massotto? dove sei? sei svenuto?

ahahahhhahahha
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 14:28:24 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.

conta anche che per massimo alcuni dei difetti che riscontro io tipo sfere ,hesalite o righettine sul quadrante controluce (non graffi) difetti non lo sono...
..e onestamente a questo punto non so se sbaglia lui o io...dato che lui i suoi rolex li trova tutti perfetti..in invece di tutti i rolex che ho avuto secondo i miei parametri di perfetto non ce ne è stato neanche uno..

Ma Mauri .... ti ricordo che sei uno che non fai "toccare" il tuo orologio alle persone per paura che si sporchi ....
 
non so se la tua mente sia attendibile ....   :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 14:35:14 pm
son contento per baume...in effetti anche il mio visto al lentino tempo fa è perfetto...

son felice anche che un possessore di rolex si sia espresso oggettivamente..non è cosa da poco oggi come oggi....

massotto? dove sei? sei svenuto?

ahahahhhahahha

Se Mauri sulle finiture è oggettivo io sono il Papa ... ;D ;D ;D ;D
 
per voi chiunque parla male di Rolex è nele giusto ....
 
 
ahahahahaahahah
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 14:35:36 pm
"che sfiga" come direbbe massotto.

conta anche che per massimo alcuni dei difetti che riscontro io tipo sfere ,hesalite o righettine sul quadrante controluce (non graffi) difetti non lo sono...
..e onestamente a questo punto non so se sbaglia lui o io...dato che lui i suoi rolex li trova tutti perfetti..in invece di tutti i rolex che ho avuto secondo i miei parametri di perfetto non ce ne è stato neanche uno..

Ma Mauri .... ti ricordo che sei uno che non fai "toccare" il tuo orologio alle persone per paura che si sporchi ....
 
non so se la tua mente sia attendibile ....   :D :D :D :D :D :D

 
auauhauhauhauhau..
mentore..hai ragione...e ti dico anche che preferirei viverla come la vivi tu e il 90% dei compratori...
Ma a me piace il dettaglio se pago tanto... ,poi per carità ,mi metto l'animoin pace se so che è così ,infatti il seamaster non mi si stacca più dal polso malgrado il difetto alle lancette...
 
Andate a vedere la presentazione del doxa fatta da angelo...
Io ho evidenziato solo il difetto sulla riserva di carica che se è evidente in quella prospettiva figuriamoci di lato.... (sul seamaster devi proprio metterlo di sbieco)...ma se guardate bene anche la sfera dei minuti nella parte bassa dove vi è la luminova.........
 
Insomma per me sono difetti visto che si ,lo avranno il 90% degli orologi sportivi con luminova o altro...ma resta il fatto che il mio pam 210 non lo ha
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 14:39:05 pm
son contento per baume...in effetti anche il mio visto al lentino tempo fa è perfetto...

son felice anche che un possessore di rolex si sia espresso oggettivamente..non è cosa da poco oggi come oggi....

massotto? dove sei? sei svenuto?

ahahahhhahahha

Se Mauri sulle finiture è oggettivo io sono il Papa ... ;D ;D ;D ;D
 
per voi chiunque parla male di Rolex è nele giusto ....
 
 
ahahahahaahahah

 
 ;D ;D ;D
pontefice..devi ammettere che non è poi così costoso rifinire una lancetta come si devi o fare un quadrante nero perfettamente lucido...se poi te la fai pagare cara e salata direi che è un dovere ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 14:44:32 pm
ma no...che dici...

è rolex...

ahahahahahaha
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 14:46:12 pm
  Le solite cose...uff....mpoderatori mettete una sezione dedicata alla bella vita, lusso e motori...così magari qui si torna a parlare di orologi...... (http://www.orologico.info/Smileys/default/cry.gif)     
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 14:46:36 pm
Le solite cose...uff....mpoderatori mettete una sezione dedicata alla bella vita, lusso e motori...così magari qui si torna a parlare di orologi...... :'(

qui parliamo di case di orologeria che si fan pagare 5000 euro un orologio e lo rifiniscono come i cinesi...

per te magari 5 mila euro son noccioline, per altri posson esser soldi...e tanti...e magari si sente di friggere se vede dei difetti marcati (vedi i quadranti) che su un orologio da 10 milioni di lire non dovrebbero esserci...

quindi tutti daccordo quando si butta roba marrone su longines e altri...ma guai a toccare la corona!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 14:49:17 pm
Ma sei matto o cosa? Non ho fatto nessuno dei discorsi da te detti....le noccioline al massimo me le mangio!!! E' stucchevole che ogni volta si parla di ville a cortina, bmw, auto, mercedes e basta!!!!! Il tema è l'orologio malfunzionante di un nostro amico...e invece è diventata una chiacchera da Novella2000....ultimamente di orologi si parla davvero poco...per dar spazio a ste menate da Maria De Filippi......
 
E come detto sopra lo ripeto....per favore torniamo a parlare di orologi e orologeria!
 
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 14:51:16 pm
calmati...al massimo sono i moderatori che devono dire quello che devo fare non tu.

riguardo al post stiamo parlando di rifiniture e problemi meccanici...quindi quasi tutti gli interventi, compresi quelli sull'esperienza del nostro amico su rolex sono coerenti.

Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 14:51:48 pm
io penso di aver riportato l'argomento in tema ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 14:51:58 pm
calmati...al massimo sono i moderatori che devono dire quello che devo fare non tu.

riguardo al post stiamo parlando di rifiniture e problemi meccanici...quindi quasi tutti gli interventi, compresi quelli sull'esperienza del nostro amico su rolex sono coerenti.



il problema è che appena è uscito fuori il problema di rolex il solito massotto ha sbroccato...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 14:53:41 pm
ma no...che dici...

è rolex...

ahahahahahaha

non solo rolex..in linea di massima parlo della qualità attuale di un po di tutte le case medio alte...
Insomma..la prima foto che ho postato è quella di ub breguet che con tutto rispetto Rolex se la dovrebbe mangiare a colazione.. ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 14:56:29 pm
allora.....adesso diamoci un taglio......

non si può affrontare un argomento senza per forza divagare in macchine e altri argomenti che non c'entrano niente??

stavamo parlando della qualità degli orologi di oggi, non di altro....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 14:57:35 pm
calmati...al massimo sono i moderatori che devono dire quello che devo fare non tu.

riguardo al post stiamo parlando di rifiniture e problemi meccanici...quindi quasi tutti gli interventi, compresi quelli sull'esperienza del nostro amico su rolex sono coerenti.

Infatti il moderatore ha detto di smettere di parlare di auto e moto...e ha ragione! Gli interventi sulle auto e le considerazioni personali sulle moto non sono in tema! Discorso chiuso....ha ragione Maurizio...è stato bravo a riportare in tema il discorso! ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 15:02:29 pm
infatti dopo l'intervento di angelo non abbiam più parlato di auto e moto ma di rolex e massotto ha sbroccato..quindi trovo fuori luogo la tua sparata...

Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 07, 2010, 15:04:18 pm
basta....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: joebar - Dicembre 07, 2010, 15:05:34 pm
In ogni caso vedrai che la Swatch group non ha problemi di assistenza .Mi è capitato con un Hamilton ,oltretutto comprato a Singapore su ebay,che è arrivato con una corona malfunzionante e me ne hanno dato uno nuovo uguale
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 07, 2010, 15:05:51 pm
basta....

 ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 07, 2010, 15:08:16 pm
Beh.....anche io ho le mie disavventure (molto meno quotate, ma ce le ho...)
 
I Casio degli anni '90: i cinturini in resina, dopo un anno o due, si spaccavano;
Casio Speed memory 100: lancette staccate.
 
Sul recente: Timex expedition chrono, lancetta del cronografo non perfettamente allineata ad ore 12 (per quello che lo ho pagato, ho detto: chissenefrega  ;D )
 
Sul medium range:
Tissot PRC 200: irregolarità di marcia (inizia scartando +10 al dì, poi passa improvvisamente a -15, dopo una settimana di utilizzo), contemporaneamente, non tiene più la riserva di carica (lo si porta tutto il giorno, lo si toglie la notte, e la mattina dopo è scarico). E' in riparazione in garanzia.
 
Sul: high range/luxury:
Tudor prince chrono (comprato di secondo polso): inopinatamente arrestatosi dopo 20 giorni di utilizzo. Reseller più che corretto, revisionato in garanzia, ora va da dio.  ;D
 
Per contro:
il rolex DJ che porto, che mio padre non mette più e che mi ha smollato, risale al 1991. Mai un guasto.
 
Lo zenith chrono anni '60, che mio padre porta sempre al polso da una vita: mai un guasto.
 
I Longines da tasca dei miei nonni: non so da quanto tempo non facciano una revisione, ma se li rimetti in moto, continuano a funzionare.
 
Ho il sospetto che nel passato le cose venivano fatte "per durare". Oggi, per essere sostituite......  :-\
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 15:10:13 pm
pensate ai frigoriferi...

;D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: mariol4749 - Dicembre 07, 2010, 16:56:57 pm
pensate ai frigoriferi...

 ;D
Siamo apparentemente off topic, ma fare certi raffronti, può a mio avviso aiutare a capire quale sia l'andazzo generale da parecchio tempo in quà; si tratta di regole "generali" che coinvolgono un pò tutto il mondo della produzione industriale. Per quanto riguarda i frigoriferi, posso riferire quanto dettomi, già non pochi anni fa da amici di campeggio che per vivere facevano assistenza Zanussi. I frigoriferi sono fatti per durare al massimo dai 7 ai 10 anni, se va bene. La gabola più grossa, sta' nella serpentina che contiene il liquido refrigerante. Originariamente era un tubicino di rame, che assicurava lunga vita al frigorifero, non finiva mai, il frigorifero ti stancavi di averlo, che era poi il motivo per cui spesso finivano in discarica ancora funzionanti. Da tempo le serpentine, le fanno in alluminio, per di più di uno spessore tale che è veramente una fortuna se durano più di 10 anni senza bucarsi. Il fruitore poi, ci mette del suo nel dare il colpo di grazia all'elettrodomestico.
Al rientro dalle ferie, questi miei amici sapevano già che avrebbero avuto parecchio da fare per guasti a frigoriferi di persone che rientrando dalle ferie, attaccavano la spina e vedevano il frigorifero guastarsi; la causa stava quasi sempre nella caduta del liquido refrigerante verso il basso, refrigerante che non più compresso lasciava scoperte le zone più alte della serpentina, lasciando loro il tempo di ossidarsi dall'interno, fino alla rottura per corrosione. Ricordate, se possibile di non spegnere mai il frigorifero per periodi medio/lunghi; potreste ritrovarvi con qualche spiacevole sorpresa. Scusate la divagazione, ma credo che possa tornare utile sapere certe cosucce.  :D ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 07, 2010, 17:12:09 pm
dicevo bene...
:D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 17:41:11 pm
provate a pensare a un frigorifero o una lavatrice che dura 30 anni .....
 
cosa farei io che lavoro in una azienda che produce elettrodomestici ???
 
Certo che durao poco , circa 7/8 anni ... volutamente !!! ;D ;D
 
Consumare signori.... noi viviamo grazie al consumismo ,,,, non all'aria che tira...
 
la roba si DEVE rompere e deve essere cambiata....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 07, 2010, 18:05:12 pm
provate a pensare a un frigorifero o una lavatrice che dura 30 anni .....
 
cosa farei io che lavoro in una azienda che produce elettrodomestici ???
 
Certo che durao poco , circa 7/8 anni ... volutamente !!! ;D ;D
 
Consumare signori.... noi viviamo grazie al consumismo ,,,, non all'aria che tira...
 
la roba si DEVE rompere e deve essere cambiata....

Chiedo preventivamente scusa ai moderatori per l' "off topic".
E' esattamente questo il concetto di oggi. Quello che lo riflette meglio è l'elettronica di consumo, ad esempio.
Non solo le cose sono fatte per non durare, ma l'obsolescenza di un televisore, di un notebook o di un cellulare è adirittura programmata. Alla fine, anche se ciò che hai funziona benissimo, lo DEVI cambiare, perchè il nuovo sistema operativo non ci gira, oppure perchè, pur potendoci girare, i produttori non rilasciano i drivers per il tuo modello. Nel frattempo, le nuove applicazioni non si installano più......
Perchè esce un iPhone l'anno? Perché, ad un certo punto, le ultime release del firmware non supportano più i vecchi modelli, anche se l'hardware lo consentirebbe?
Il sistema è una gallina dalle uova d'oro. Ciò che hai invecchia rapidamente: cambiano le features, i sistemi operativi, l'hardware..... e il consumatore si deve adeguare all'aggiornamento continuo....
 
Anche con le automobili.....stessa cosa: ogni 5/7 anni circa, esce il modello nuovo. La Ford, ad esempio, fa continui restyling: compri una macchina e dopo un anno e mezzo è già "vecchia".
 
Anche....forse....con gli orologi! Piccolo esempio: le nuove referenze del submariner, quanto "innovano" sostanzialmente rispetto a quelle che le precedevano? Una ghiera in ceramica, e la molla del bilancere in una lega diversa sono tutta la differenza? Eppure, il marketing sosterrà che sono innovazioni fondamentali, tali da suggerirti di lasciare il "vecchio" submariner per il nuovo.......
...oppure l'ingrandimento delle casse dell'explorer e del DJ, che "segue la tendenza del momento"...... Non andavano già bene così come erano?
 
Funziona così.....  ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: torquemada - Dicembre 07, 2010, 18:26:27 pm
Gira così in tutti i settori........a ghe poc da fer........( c'è poco da fare).
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 07, 2010, 19:01:12 pm
al tempo..... per gli orologi non è proprio la stessa cosa....
 
Posso garantirvi che la bellezza  di un orologio come il vecchio Submariner ( esempio )  non verrà mai soppiantata dal nuovo ..assai pacchiano e poco apprezzato...
 
Forse  il mercato dell'usa e getta giapponese che ogn anno sforna decine di modelli sempre piu' tecnologicamente inutili e brutti ( come i precedenti ) invoglia il non appassionato a comprare ... per l'alta orologeria non è proprio la stessa cosa..
 
Il 'nuovo' telefonino touch screen è "sicuramente" piu' bello , accattivante e attraente del vecchio "classici tasti" ....
 
Il nuovo casio con GPS e macchina da caffè incorporata  forse attrae ....
 
ma non facciamo di tutte le erbe un fascio ...
 
Un nuovo Rolex DJ  non mi dice nulla rispetto al vecchio  ...anzi !!! :D :D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Dani80 - Dicembre 07, 2010, 19:04:18 pm
Si Massimo...ma tu (come noi) non sei che una goccia nel mare del mercato orologiero.

Per 10 persone a cui non piace il nuovo Datejust, ce ne saranno 100 che lo compreranno!

Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 07, 2010, 19:14:39 pm
Anche io preferisco un 1680 al sub attuale.
Ma...quanti sono gli appassionati ed i collezionisti, in totale? Molti acquirenti prenderanno il nuovo DJ o il nuovo sub semplicemente per "farsi il Rolex", inteso nel senso più comune del termine: Rolex=articolo di lusso=status symbol.
E per queste persone, paradossalmente, chi si compra un 1680 scritta rossa, è addirittura considerato male. "Io,invece, me lo sono comprato nuovo, <<il Rolex>>", arriverebbero, probabilmente, a dire.
 
Rolex, questo, lo sa. E dato che, alla fine, come si è detto, li deve vendere gli orologi per poter sopravvivere, punta proprio su questo tipo di persone, che sono la maggioranza, tra l'altro. Come tutti.
Sul venerdì di Repubblica, ad esempio, ogni settimana a partire da ottobre sparano una pagina intera di pubblcità, con orologio e testimonial. Insomma: "l'assalto alla diligenza" dei doppi stipendi, è partito. E come poteva partire? Con qualcosa di "nuovo": nuovo DJ, nuovo submariner, nuovo explorer, nuovo yacht master......
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 07, 2010, 19:23:52 pm
Mi Vien da ridere quando leggo Che I nuovissimo sub non sono esteticamente proporzionati, ma Che siamo Noi a doverci abituare a tali Nuove proporzioni..

Che siamo schiavi ?!
E il bello e' Che chi lo scrive (Grazie a dio nessuno in questo forum) Neanche ci pensa..
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 08, 2010, 08:25:30 am
Si Massimo...ma tu (come noi) non sei che una goccia nel mare del mercato orologiero.

Per 10 persone a cui non piace il nuovo Datejust, ce ne saranno 100 che lo compreranno!

mah...vedremo ....
 
ricordatevi che anche la gente ha il senso del "gusto comune" ,,,,
 
un oggetto non bello non è detto che si comprerà solo perchè si chiama ROlex..... 
 
Vedremo....   al momento mi dicono che i nuovi Rolex non piacciono e non vanno affatto.....  per nulla....  ;) :D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 08, 2010, 11:39:16 am
Effettivamente Ora si vedono piu' daytona in giro rispetto a qualche anno fa.. Magari anche per un fatto di design..
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 08, 2010, 11:44:50 am
Dove lavoro io, i submariner si moltiplicano come le cellule  ;D , alternati da qualche GMT e/o DJ.
 
Certo, Rolex ha fatto parecchie scommesse negli ultimi anni: il DJ, il nuovo Yacht master (inspiegabilmente non esiste una versione in metallo: a chi lo vendono, a quel prezzo?), il rinnovo totale o quasi di tudor, che ha abbandonato le linee di discendenza Rolex (il chrono, con la scritta "chrono" sul quadrante.....costa l'ira di dio e pare uno swatch.....mamma mia  :o , invece trovo azzeccato il grandtour  :) ). Il tempo dirà se pagherà o meno.....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 08, 2010, 19:00:50 pm
Allora: premettendo che non immaginavo avrei aperto un topic così caldo, divagazioni o no ringrazio tutti  :)  ieri mattina sono andato dal concessionario e gli ho mostrato tutto foto compresa, l'ha preso in consegna tenendosi la garanzia e lasciandomi il solito pezzo di carta, ha detto che rimette la decisione di cambiarlo all'assistenza lì sopra ha scritto "cambio?"...in ogni caso, per non lasciare nulla al caso, ho scritto una bella mail alla longines customer service scrivendo tutti i fatti e la vicenda allegando seriale e referenza...e se necessario anche raccomandata mia madre sente puzza di bruciato dal concessionario anche se secondo me più di tanto non c'è da insistere con lui...le notizie dovrebbero arrivare la settimana prossima, vediamo come la va  :)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: caludio - Dicembre 08, 2010, 20:42:57 pm
metti nella mail anche il link della discussione, fagli capire che la cosa comunque vada sarà diffusa in rete.... ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 08, 2010, 21:31:24 pm
La garanzia è normale che la tenga. Viene inviata alla casa madre assieme all'orologio. Col mio Tissot è stato così.
Mio parere personale: se hai già comprato altre cose lì, forse poteva cambiartelo direttamente..... comunque, finchè c'è la garanzia sei coperto fino in fondo. Puzza di bruciato, io non la sentirei.
Tempi lunghi, però. A me hanno detto candidamente che il mio Tissot lo rivedrò non prima della metà di gennaio....  :-\
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Bertroo - Dicembre 08, 2010, 21:44:02 pm
metti nella mail anche il link della discussione, fagli capire che la cosa comunque vada sarà diffusa in rete.... ;)

 
 
Quoto!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: maurex85 - Dicembre 08, 2010, 21:53:20 pm
Per fartelo cambiare in sedate stante devi esserci davvero amico purtroppo.. A me e' capitato con il Reverso per un graffietto sul quadrante , e la Orologeria in questione e' una delle piu' importanti di Milano , e lui , il titolare , prima di essere un puro commerciante e' un gentil uomo d'altri tempi  ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: cicci - Dicembre 08, 2010, 22:45:09 pm
Allora: premettendo che non immaginavo avrei aperto un topic così caldo, divagazioni o no ringrazio tutti  :)  ieri mattina sono andato dal concessionario e gli ho mostrato tutto foto compresa, l'ha preso in consegna tenendosi la garanzia e lasciandomi il solito pezzo di carta, ha detto che rimette la decisione di cambiarlo all'assistenza lì sopra ha scritto "cambio?"...in ogni caso, per non lasciare nulla al caso, ho scritto una bella mail alla longines customer service scrivendo tutti i fatti e la vicenda allegando seriale e referenza...e se necessario anche raccomandata mia madre sente puzza di bruciato dal concessionario anche se secondo me più di tanto non c'è da insistere con lui...le notizie dovrebbero arrivare la settimana prossima, vediamo come la va  :)


Ho un pò di esperienza nell'Assistenza Post Vendita in Orologeria ....... e secondo la mia opinione il concessionario avrebbe dovuto sostituire l'orologio all'istante(http://www.faccine.eu/smiles/1196985959-Faccine_Eu_Natale_19.gif). La decisione di cambiarlo la deve pretendere "lui" (il concessionario) e non delegare l'assistenza....

Conosco concessionari di marchi alto e/o basso locati che difendono a spada tratta il loro cliente(http://www.faccine.eu/smiles/1196985976-Faccine_Eu_Natale_16.gif).
In ogni caso mi auguro che tutto vada a buon fine  :) .


Cicci
 ;)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 09, 2010, 08:23:20 am
metti nella mail anche il link della discussione, fagli capire che la cosa comunque vada sarà diffusa in rete.... ;)

 
 
Quoto!

se ne fregano!
 :o
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Manu - Dicembre 09, 2010, 08:50:39 am
compratevi un seiko  ;D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Loryz72 - Dicembre 09, 2010, 09:41:45 am
compratevi un seiko  ;D

In effetti......
Il Tissot è ancora in assistenza, il Tudor si era piantato......
L'Orient sarà meno preciso..... ma non ha mai fatto nulla del genere..... ;D ;D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: massotto - Dicembre 09, 2010, 10:56:09 am
compratevi un seiko  ;D

piuttosto swatch ....  costa al limite meno , è piu' bellino ...robusto abbastanza per le mie esigenze ,,,,, :D :D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Patrizio - Dicembre 09, 2010, 11:45:16 am
La tua griglia è questa: metti quello che non hai in assistenza...

Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: torquemada - Dicembre 09, 2010, 12:55:52 pm
Fuori garanzia mi sostituirono le lancette del PATEK ( trizio crepato su entrambe) senza spendere una lira, però lo tennero 6 mesi.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Manu - Dicembre 09, 2010, 13:42:41 pm
patek con trizi che si crepano...
alla faccia della qualità..e delle garanzie..
 
sinceramente, sono basito
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: gidi_34 - Dicembre 09, 2010, 13:45:43 pm
MA NO!

è normale...da venti trenta anni a questa parte è così...tanta resa piccola spesa (per le maison)...
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 09, 2010, 14:08:19 pm
patek con trizi che si crepano...
alla faccia della qualità..e delle garanzie..
 
sinceramente, sono basito
 

quoto.....e pure per i 6 mesi.....ridicoli!
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Manu - Dicembre 09, 2010, 15:28:48 pm
non ho un orologio di tale valore
nè ne avrò mai, presumo
 
ma qui tra questo forum e altri
son settimane che leggo di
omega che si fermano
trizi patekkiani da rifare..
rolex da revisionare dopo 1 anno...
tudor fermi..
 
capisco che sui numeri, probabilmente sono percentuali basse (spero)
però..insomma....ecco...spero sian davvero pochi casi
 
 
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: torquemada - Dicembre 09, 2010, 17:11:10 pm
Devo riconoscere però che mi sono state sostituite le lancette dopo 5 anni senza spese..........

Notai il difetto con il monocolo, dalla paura che il trizio si polverizzasse e andasse a compromettere il movimento lo portai dal concess. che lo spedì su mia richiesta in Svizzera ( no Patek Milano).

Lo stesso orologio fù spedito sempre in Svizzera alla Patek per la revisione dopo 8 anni ( 2005) prezzo di listino ( allora per un calendario annuale) 1480 eurozzi, tornato nelle mie mani dopo oltre 7 mesi.
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 12, 2010, 12:51:04 pm

Ho un pò di esperienza nell'Assistenza Post Vendita in Orologeria ....... e secondo la mia opinione il concessionario avrebbe dovuto sostituire l'orologio all'istante(http://www.faccine.eu/smiles/1196985959-Faccine_Eu_Natale_19.gif). La decisione di cambiarlo la deve pretendere "lui" (il concessionario) e non delegare l'assistenza....

Conosco concessionari di marchi alto e/o basso locati che difendono a spada tratta il loro cliente(http://www.faccine.eu/smiles/1196985976-Faccine_Eu_Natale_16.gif).
In ogni caso mi auguro che tutto vada a buon fine  :) .


Cicci
 ;)


Severo sono pienamente d'accordo, è questo il punto che mi ha colpito... :-X  a prescindere dalla disponibilità immediata tempo due settimane e la sostituzione l'avrebbe fatta...speriamo, se succede qualcosa di storto la mail diventa raccomandata e continuiamo nei reclami...l'altro giorno mi aveva chiamato (24 ore dopo, non male) il servizio clienti ma non ho potuto rispondere, e richiamando non ho trovato lo stesso centralino, ho inviato di nuovo la mail al customer service swatch group...quanto ad inserire il post non ci ho pensato, che se ne freghino o no sarebbe stato un segnale interessante, me lo tengo da parte non si sa mai  :)  in conclusione in settimana le notizie...preghiamo  :(  rispondendo a manu, ti dò ragione ma quell'altra bestia (molto peggiore  >:( ) di concessionario ha mandato da quasi tre mesi la mail per richiedere il seiko ma niente... e sempre da questo aspetterò molto di più per sapere dell'hamilton  >:(  è destino perdo gli swatch group e manco un seiko riesco a trovare, mi sa che vedrò a napoli come per la mia ragazza, pazienza per garanzia e confezione del venditore  :)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Sputnik - Dicembre 13, 2010, 01:38:49 am
La situazione si commenta da sola, in una settimana due orologi del gruppo swatch con lo stesso identico problema...e un cinesone yonger e bresson che da due anni a parte l'imprecisione non ha mai rotto le scatole...

Probabilmente dovrebbero farseli assemblare dagli stessi cinesi che gli producono i pezzi... però poi non potrebbero scrivere "Swiss Made"  ;D
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Music and Watches - Dicembre 20, 2010, 15:26:45 pm
Ultimi capitoli della storiella: il concessionario si è fatto inviare un orologio nuovo sostitutivo e sono in trepidante attesa  :)  la Longines si è pure premurata di accertare che misure avesse preso il concessionario in questione dopo la mail, aspetto l'orologio e spero di chiuderla qui con un "...e vissero felici e contenti"  :)
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 20, 2010, 17:10:21 pm
facci sapere....
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: torquemada - Dicembre 20, 2010, 19:09:03 pm
Beh' dai in 15 giorni hai risolto con un orologio nuovo........... c'è chi ha avuto rogne ben più grosse e magari irrisolte..........
Titolo: Re:Nato...morto
Inserito da: Airangel - Dicembre 21, 2010, 07:22:23 am
cmq era quello che dovevano fare......