Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: alanford - Aprile 11, 2011, 08:33:31 am

Titolo: manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 08:33:31 am

Il cinturino di squalo leggermente scamosciato, bellissimo da nuovo, dopo un po di utilizzo tende a lucidarsi nelle parti più esposte.
Ieri l'ho lavato ed è tornato perfetto e bellissimo.
Ho paura però che ripetendo questa operazione troppo spesso, possa danneggiarsi.
E' vero che lo squalo vive in acqua e pure salata, ma sono indeciso.
Non è che esiste qualche prodotto per il mantenimento?
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 08:37:01 am
dopo una settimana ci devi già fare la manutenzione??
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 08:38:14 am
dopo una settimana ci devi già fare la manutenzione??


Si però è originale! ???
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 09:00:15 am
tu hai voluto lo squalo, e mò te lo tieni..... :D :D :D

http://www.cinturino-orologi.com/cinturini-da-orologio/materiali/pelle-di-squalo.html
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: massotto - Aprile 11, 2011, 09:00:44 am
ma che squalo è ? ...
 
di squalo tigre , martello , squalo bianco , squalo balena ??  :D ;)
 
quelli che durano di piu' sono quelli di squalo bianco , pero' devi andare tu sott'acqua a tagliargli un lembo di pelle ....da vivo pero' !!! :D :D :P :P
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 11, 2011, 09:01:20 am
dopo 1 settimana già lo devi lavà...non è che la pelle di squalo è la tua??? ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 09:08:35 am

Oh ma il mio mica è così!
Che c****o di animale m'ha dato quella! >:(




(http://img30.imageshack.us/img30/9010/squalo1.jpg) (http://img30.imageshack.us/i/squalo1.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



(http://img199.imageshack.us/img199/3123/squalo2r.jpg) (http://img199.imageshack.us/i/squalo2r.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 09:09:59 am
Quanto viene uno in pelle di massotto?
Non bado a spese! >:(
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 09:11:41 am
se hanno pure sbagliato a darti il cinturino, dopo che l'orologio balbetta......tu proprio nun devi uscì de casa quanno te viene in mente de comprà 'n orologgio!!

 ;D ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: massotto - Aprile 11, 2011, 09:16:48 am
Quanto viene uno in pelle di massotto?
Non bado a spese! >:(

cara...molto cara costa la pelle di massotto.... nun ce a fai neppure tu .... ;D ;D ;D :o :o
 
 
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 11, 2011, 09:18:44 am
se hanno pure sbagliato a darti il cinturino, dopo che l'orologio balbetta......tu proprio nun devi uscì de casa quanno te viene in mente de comprà 'n orologgio!!

 ;D ;D


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D so meglio le monete antiche Alessà!!!
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 09:19:32 am
se hanno pure sbagliato a darti il cinturino, dopo che l'orologio balbetta......tu proprio nun devi uscì de casa quanno te viene in mente de comprà 'n orologgio!!

 ;D ;D


Si ma che bestia è quella? (intendo il cinturinio no la commessa! ;D )
C'è un esperto tra noi?
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Teo - Aprile 11, 2011, 09:37:43 am
se hanno pure sbagliato a darti il cinturino, dopo che l'orologio balbetta......tu proprio nun devi uscì de casa quanno te viene in mente de comprà 'n orologgio!!

 ;D ;D


Si ma che bestia è quella? (intendo il cinturinio no la commessa! ;D )
C'è un esperto tra noi?


esperto de pelle de squalo?  :o :o :o :o :o :o :o  Ma si sicuramente si questo forum è il più densamente popolato in quanto ad esperti  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Matteo
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 11, 2011, 09:56:14 am
se hanno pure sbagliato a darti il cinturino, dopo che l'orologio balbetta......tu proprio nun devi uscì de casa quanno te viene in mente de comprà 'n orologgio!!

 ;D ;D


Si ma che bestia è quella? (intendo il cinturinio no la commessa! ;D )
C'è un esperto tra noi?


esperto de pelle de squalo?  :o :o :o :o :o :o :o  Ma si sicuramente si questo forum è il più densamente popolato in quanto ad esperti  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Matteo

Uff.....tra sub, ninja, piloti, produttori di tabaco, cuochi, idraulici, militari, orologiai, produttori di pellame...ecc. ecc.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 09:58:52 am
Giuseppe (joebar) commercia in scarpe, dovrebbe saperne, comunque ho scritto a Panerai, vediamo che dicono.


Buongiorno.Sabato 2 Aprile sono passato da voi ed ho acquistato il cinturino in foto (270 euro).
Siccome è scamosciato, tende a diventare lucido,vorrei sapere che pelle è per l'esattezza, se esiste qualche prodotto per mantenerlo o se più semplicemente si può lavare.
Grazie.
Alessandrino Mercuri.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: caludio - Aprile 11, 2011, 19:27:52 pm
è squalo, lo devi nutrire....ti pigliavi il vitellino come uno normale, bastava il giardino per pascolare, ma a questo gli devi dare pesce fresco tutti i giorni, altrimenti deperisce ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 20:42:47 pm
è squalo, lo devi nutrire....ti pigliavi il vitellino come uno normale, bastava il giardino per pascolare, ma a questo gli devi dare pesce fresco tutti i giorni, altrimenti deperisce ;D


Ma non è squalo!
Sto cercando di capire che bestia è! >:(
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: fender_85 - Aprile 11, 2011, 20:53:33 pm
beh, direi che ti devi focalizzare sui rettili...
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: joebar - Aprile 11, 2011, 20:56:21 pm
beh, direi che ti devi focalizzare sui rettili...
anche a me non pare squalo ;) 
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: caludio - Aprile 11, 2011, 21:02:11 pm
beh, direi che ti devi focalizzare sui rettili...
anche a me non pare squalo ;)
in effetti, cercando in rete, pare tutt'altro...hai preso la sola alla boutique...apperò ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: joebar - Aprile 11, 2011, 21:04:34 pm
beh, direi che ti devi focalizzare sui rettili...
anche a me non pare squalo ;)
in effetti, cercando in rete, pare tutt'altro...hai preso la sola alla boutique...apperò ;D
va be' ma per quello che costa stai a guardare seè di pescecane o di serpente?? :D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: mariol4749 - Aprile 11, 2011, 21:28:08 pm
Alessà, dalle foto che mostri, a me sembra che si tratti di cuoio grasso stampato cocco. Ne ho uno anche io che a parte la godronatura, si presenta allo stesso modo del tuo. Rassegnati a vederlo lucidarsi nei punti dove viene maggiormente a contatto con le dita nel maneggiarlo e con superfici lisce. Per mantenerlo opaco com'era in origine, io lo passavo con un batuffolo di cotone idrofilo, imbevuto di benzina avio o trielina. Non spaventarti se in un primo momento diventa più scuro; quando asciuga, dopo qualche minuto, ritorna del colore originale, ma non più lucido nei punti incriminati. Il cinturino è tenuto insieme dalle cuciture, quindi, nessun rischio che si scolli. Se hai dei dubbi, fai una prova in un punto poco in vista.  :D ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 21:34:20 pm
se non è squalo ti devono ridare i soldi, la differenza......e occhio a bagnarlo....
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 11, 2011, 21:40:56 pm
se non è squalo ti devono ridare i soldi, la differenza......e occhio a bagnarlo....


L'ho lavato con acqua e sapone ieri.
E' tornato nuovo.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 21:44:38 pm
e ho capito.....ma se non è squalo non devi farlo.....sono cmq idrorepellenti, ma non a tal punto di massacrarlo come fosse un caucciù....
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: balkan - Aprile 11, 2011, 21:51:32 pm
è squalo, lo devi nutrire....ti pigliavi il vitellino come uno normale, bastava il giardino per pascolare, ma a questo gli devi dare pesce fresco tutti i giorni, altrimenti deperisce ;D


Ma non è squalo!
Sto cercando di capire che bestia è! >:(
In squalo non li fanno.....mi sà piu di un cocco marrone chiaro trattato.

Vedi un po qua se lo devi?
 http://www.panerai.com/s_page.xpd?id_categoria=931&id_versione_categoria=3654&&id_versione_tipologia=4210&id_lingua=1&id_tipologia=757&id_sezione=19&id_versione_categoria=3655&id_categoria=932&id_parent_tipologia=754#list
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: mariol4749 - Aprile 11, 2011, 21:54:17 pm
L'effetto col flash, della foto fatta pochi minuti fa, è che sembra quasi lucido, ma non è così, è grezzo e poi quando lo misi da parte, non mi preoccupai di farlo ritornare come avrebbe dovuto essere, anche questo è una misura Panerai, comprato per un mio automatico M&M Primo Emporio, che non uso da tempo.  :D ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 22:01:56 pm
Ale, ma sei sicuro che ti ha detto squalo??
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: balkan - Aprile 11, 2011, 22:06:41 pm
Ale, ma sei sicuro che ti ha detto squalo??
Il suo è un cocco chiaro trattato.....

Lo squalo è così ha queste venature di qualsiasi forma o marca sia ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 22:07:56 pm
infatti.....ho visto in rete tantissimi cinturini squalo.....e sono tutti con quella trama.......
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Sir C - Aprile 11, 2011, 22:15:15 pm
dalle mie parti si dice "pelle di ghigno" eh eh
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: mariol4749 - Aprile 11, 2011, 22:16:11 pm
No, non è nemmeno cocco, è cuoio stampato cocco.  :D ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 11, 2011, 22:18:37 pm
peggio mi sento......
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: balkan - Aprile 11, 2011, 22:23:22 pm
No, non è nemmeno cocco, è cuoio stampato cocco.  :D ;)

Bè a 270 euro un cocco stampato e da rapina aggravata....

panerai cmq non produce cocco stamapato,che io sappia,quello è un cocco vero,ma che non dovrebbe toccare acqua saponi ecc......non è fatto neanche per lavarsi le mani, e sconsigliato portarlo d'estate che con la sudorazione, la pelle di coccodrillo puzza ancor di piu del vitello normale....
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: mariol4749 - Aprile 11, 2011, 22:48:16 pm
Se fosse vero cocco, n'altra volta che lo bagna, rischia di seccare troppo una volta asciutto e c'è rischio che qualche placca si stacchi. I due in primo piano nella foto, sono in fine cocco Brasile; ricavati da pellame di ventre di coccodrillo giovane e fanno parte di uno stock di 25 pezzi di vario colore e misure, acquistati per errore, (non mio) al costo di 10 € compreso spedizione.  :o ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: BRICCO - Aprile 12, 2011, 03:46:49 am
Mizzega, ma che sfortuna cha hai Alan! Portaglielo indietro.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 12, 2011, 06:56:24 am
OK non è squalo, però neanche cocco, e che cavolo ne avrò avuti qualche centinaia di cinturini cocco volete che non lo riconosca?
E neanche cuoio stampato Mario.
Io non so cos'è ma è un cinturino di altissima qualità, quando l'ho preso in mano non ho avuto dubbi tanto era superiore a tutti gli altri ed infatti costava quasi il doppio!
Ripeto che la superficie è leggermente scamosciata. avete mai visto un coccodrillo scamosciato?
O far diventare il cuoio scamosciato stampandolo?
E poi il cocco originale Panerai ce l'ho, è quello blu che era in dotazione quando l'ho comprato.
Alla fine della storia comunque io sono soddisfattissimo, il cinturino è fantastico e la mia domanda è solo sapere se c'è qualche prodotto per trattarlo, e per saperlo bisogna prima sapere cos'è! :-[

Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 12, 2011, 08:13:43 am
non resta che aspettare la risposta della boutique.....
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: mariol4749 - Aprile 12, 2011, 17:35:27 pm
L'effetto scamosciato si ottiene con una spazzolatura fine a spazzola metallica; la stampa avviene dopo tale trattamento sulla pelle ancora intera. Guardandolo bene, sono la forma e la regolarità delle placche a lasciare perplessi. Potrebbe trattarsi di qualche altro animale esotico, chessò io: iguana? O che altro? Mio fratello una volta mi mostrò delle striscette di un pellame per me misterioso, ma molto bello, finissimo e dalle placche piccole e ben distribuite, giusto giusto adatto alla produzione di cinturini per orologi; sghignazzava mentre tentavo di indovinare a quale bestia appartenesse. Alla fine mi rivelò che si trattava di pelle di zampa di gallina,  :o  disossata ed opportunamente colorata e conciata; fu una specie di esperimento fatto da un conciatore di sua conoscenza. Il pellame era veramente bello, ma non credo che l'esperimento abbia avuto un seguito commerciale; cinturino di coccodrillo, è un'altro dire che cinturino di gallina...  ??? :D ;) 
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 12, 2011, 17:35:45 pm

Non mi hanno risposto, ma sul loro sito c'è scritto quessto, quindi suppongo che il mio sia in alligatore.

Cinturini pelle
I cinturini pelle Panerai possono essere in cuoio o alligatore. Le pelli vengono selezionate seguendo gli standard qualitativi della marca e tagliate attraverso tecniche particolari che assicurano l'integrità del pezzo ottenuto.

I cinturini Panerai sono non allergenici. Uno speciale rivestimento interno consente di evitare rischi di allergie della pelle e contribuisce alla durata del cinturino e al comfort e alla morbidezza dello stesso quando lo si indossa.

I cinturini in alligatore sono ricavati dalla parte centrale della pelle, caratterizzata da scaglie quadrate di forma e misura regolari e di qualità elevata.

Le pelli di alligatore sono conformi al CITES, la Convenzione sul Commercio Internazionale delle specie in via di estinzione.

Prima di lanciare la produzione, i cinturini vengono sottoposti a una serie di test attraverso macchine che ne simulano l'uso per un lungo periodo. La qualità viene controllata costantemente anche in fase di produzione.

Test di impermeabilità
Questo test serve a rilevare i livelli di assorbimento di acqua e resistenza all'acqua: il cinturino viene alternativamente immerso nell'acqua e lasciato asciugare.
Test in acqua salata
I cinturini vengono immersi in un liquido la cui composizione è identica all'acqua di mare.
Un giorno di test corrisponde a circa 3 settimane di immersione in acqua di mare al fine di testare la resistenza, la brillantezza e l'indeformabilità del cinturino e anche la resistenza della fibbia alla corrosione.
Umidità
Questo test simula la combinazione di umidità elevata e alta temperatura.

Raggi UV
I cinturini sono sottoposti a 72 ore di raggi UV riprodotti in laboratorio che simulano 6 giorni di luce solare nelle ore più calde del giorno in estate.
I cinturini vengono anche esposti alla luce artificiale per simulare la presentazione nelle vetrine dei negozi.

Sudore
I cinturini vengono immersi in una soluzione chimica simile al sudore per un periodo di sette giorni.

Trazione e torsione
Il test di resistenza alla trazione viene eseguito esercitando una tensione crescente sui cinturini fino a quando non si spezzano.
Il test di torsione consiste nel sottoporre i cinturini alla torsione in modo da testare il rapporto tra consistenza e flessibilità.
Abrasione
Il test di abrasione testa la resistenza del colore della pelle.
Test di usura
Il test di usura simula più volte l'atto di indossare l'orologio al polso. Cinturino e fibbia vengono testati.

Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 12, 2011, 17:41:39 pm
l'ho letto anche io questo sopra, però poi alla fine dice che per un uso sportivo e da mare, è doveroso usare il bracciale o il caucciù.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 12, 2011, 19:17:41 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: balkan - Aprile 12, 2011, 19:20:20 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia

Te l'avevo detto io......
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: joebar - Aprile 12, 2011, 19:21:20 pm
E adesso? :o
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 12, 2011, 19:38:46 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia

Te l'avevo detto io......


Veramente tu avevi detto che era cocco che tutt'altra cosa.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 12, 2011, 19:41:57 pm
E adesso? :o


Ma guarda che il cinturino è bello ed io ne sono soddisfatto.
Non avevo intenzione ne di farci il bagno ne di correrci, per queste cose ho il caucciù.
Io volevo sapere di cos'era ed ora lo so e se c'era un qualche prodotto per il suo trattamento.
La cosa sconvolgente è quella miriade di minkiate che un'azienda così va a scrivere sul suo sito!
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: caludio - Aprile 12, 2011, 19:44:33 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia

era in acqua di mare...ma da vivo!!!
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 12, 2011, 19:46:45 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia

era in acqua di mare...ma da vivo!!!
Pure nell'acido per la prova del sudore l'hanno messo da vivo! ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: balkan - Aprile 12, 2011, 20:34:12 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia

Te l'avevo detto io......


Veramente tu avevi detto che era cocco che tutt'altra cosa.

Io ti avevo detto che era cocco...ed è cocco....perchè tutt'altra cosa?

Alligatore e Cocco sono la stessa cosa.....

C' è il cocco louisuana ,opaco ,lucido....Coccodrillo è alligatore,poi la lavorazione puo essere delle piu variegate,squama larga,stretta...ecc....
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 12, 2011, 21:48:58 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia

Te l'avevo detto io......


Veramente tu avevi detto che era cocco che tutt'altra cosa.

Io ti avevo detto che era cocco...ed è cocco....perchè tutt'altra cosa?

Alligatore e Cocco sono la stessa cosa.....

C' è il cocco louisuana ,opaco ,lucido....Coccodrillo è alligatore,poi la lavorazione puo essere delle piu variegate,squama larga,stretta...ecc....


Boh... tutti quelli in cocco che ho compreso quello in dotazione al Panerai, sono sottili e lucidi.
Questo è spesso opaco e scamosciato, non saprei.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 12, 2011, 23:30:38 pm
Alla faccia di tutto quello che sta scritto nel sito, questa è la risposta di Panerai:
(3 settimane in acqua di mare! Ma andate a cagher!)



Gent.le Sig.re Mercuri,
ci scusiamo per il ritardo della nostra risposta.
Il cinturino che Lei ha acquistato è in alligatore e ne sconsigliamo il lavaggio poiché non è resistente all'acqua.
E' un cinturino che con il tempo diventa più scuro e perde l'effetto scamosciato.
Cordiali saluti,
Patrizia

Te l'avevo detto io......


Veramente tu avevi detto che era cocco che tutt'altra cosa.

Io ti avevo detto che era cocco...ed è cocco....perchè tutt'altra cosa?

Alligatore e Cocco sono la stessa cosa.....

C' è il cocco louisuana ,opaco ,lucido....Coccodrillo è alligatore,poi la lavorazione puo essere delle piu variegate,squama larga,stretta...ecc....


Quoto! Cocco e alligatore sono la medesima cosa...solo che ce ne sono un'infinità di varianti...
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 13, 2011, 08:18:08 am
Quindi questi due cinturini sono perfettamente uguali?

Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: balkan - Aprile 13, 2011, 08:23:01 am
Quindi questi due cinturini sono perfettamente uguali?
Il pellame è uguale la lavorazione della pelle di quello chiaro è a squame larghe e trattato.....

Se riesco ti trovo altre foto di squalo di "scaglia" diversa....
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 13, 2011, 08:26:52 am
Quindi questi due cinturini sono perfettamente uguali?
Il pellame è uguale la lavorazione della pelle di quello chiaro è a squame larghe e trattato.....

Se riesco ti trovo altre foto di squalo di "scaglia" diversa....


Che non sia di squalo oramai l'ho capito, sono andato a cercare tra i vecchi cinturini e ce ne ho pure uno dello zenith a casa di squalo.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: balkan - Aprile 13, 2011, 08:28:57 am
Quindi questi due cinturini sono perfettamente uguali?
Il pellame è uguale la lavorazione della pelle di quello chiaro è a squame larghe e trattato.....

Se riesco ti trovo altre foto di squalo di "scaglia" diversa....


Che non sia di squalo oramai l'ho capito, sono andato a cercare tra i vecchi cinturini e ce ne ho pure uno dello zenith a casa di squalo.

Scusa volevo dire Cocco..... ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 13, 2011, 08:53:15 am
Alessà.....perchè non scrivi alla casa e gli dici che uno stordito in boutique te l'ha spacciato per squalo??

cmq cocco e alligatore sono la stessa cosa, cambia la lavorazione.

riguardo a quello che scrivono, è vero che fanno i test di resistenza, ma mica ti possono vendere un cocco e dirti di usarlo tranquillamente in acqua, perchè può anche resistere, ma è chiaro che la pelle e l'acqua non sono mai andati d'accordo.

e poi alla fine lo scrivono che per un uso sportivo o da mare, ci sono il bracciale oppure il caucciù.

"Per l'uso sportivo o in acqua di mare, sono disponibili cinturini in caucciù, Velcro® e Coramid® completamente impermeabili."

Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 13, 2011, 09:09:08 am
Alessà.....perchè non scrivi alla casa e gli dici che uno stordito in boutique te l'ha spacciato per squalo??

cmq cocco e alligatore sono la stessa cosa, cambia la lavorazione.

riguardo a quello che scrivono, è vero che fanno i test di resistenza, ma mica ti possono vendere un cocco e dirti di usarlo tranquillamente in acqua, perchè può anche resistere, ma è chiaro che la pelle e l'acqua non sono mai andati d'accordo.

e poi alla fine lo scrivono che per un uso sportivo o da mare, ci sono il bracciale oppure il caucciù.

"Per l'uso sportivo o in acqua di mare, sono disponibili cinturini in caucciù, Velcro® e Coramid® completamente impermeabili."




Ma guarda, io sono soddisfatto, volevo solo capire, se fosse stato veramente squalo sicuramente non lo avrei preso in quando dopo essermelo riguardato (quello a casa) non mi piace proprio.
A me suonava strano che un cocco o alligatore, potesse diventare peloso!
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 13, 2011, 09:11:51 am
sì ma alla boutique di firenze gliela fai passare liscia?
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 13, 2011, 09:12:51 am
sì ma alla boutique di firenze gliela fai passare liscia?


Ma non vorrei che avessi confuso io il caimano con lo squalo! :-[
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 13, 2011, 10:34:14 am
 :( :( :( :(
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 13, 2011, 14:52:32 pm
e allora.....??????  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: caludio - Aprile 14, 2011, 13:28:31 pm
sì ma alla boutique di firenze gliela fai passare liscia?


Ma non vorrei che avessi confuso io il caimano con lo squalo! :-[

é l'età...dimentichi le cose, non ricordi bene....approposito, ricordi che avevi promesso di regalarmi il GP, vero? ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 14, 2011, 13:37:46 pm
veramente..... ??? era il GP a Claudio e il FiftyFathom a me...per la precisione!!! >:( ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 14, 2011, 16:04:59 pm
sì ma alla boutique di firenze gliela fai passare liscia?


Ma non vorrei che avessi confuso io il caimano con lo squalo! :-[

é l'età...dimentichi le cose, non ricordi bene....approposito, ricordi che avevi promesso di regalarmi il GP, vero? ;D


Purtroppo non ricordo!
Dev'essere l'età! >:(
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 14, 2011, 16:05:36 pm
veramente..... ??? era il GP a Claudio e il FiftyFathom a me...per la precisione!!! >:( ;)


Mi sembra che fosse il Gander! ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 14, 2011, 17:23:17 pm
veramente..... ??? era il GP a Claudio e il FiftyFathom a me...per la precisione!!! >:( ;)


Mi sembra che fosse il Gander! ;)

No! Non potrei mai levarti un ricordo di gioventù...non mi permetterei! ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: joebar - Aprile 14, 2011, 21:54:17 pm
veramente..... ??? era il GP a Claudio e il FiftyFathom a me...per la precisione!!! >:( ;)
Boh  :o   io :o  sto ancora aspettando il freccione
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 14, 2011, 22:03:49 pm
veramente..... ??? era il GP a Claudio e il FiftyFathom a me...per la precisione!!! >:( ;)
Boh  :o   io :o  sto ancora aspettando il freccione


Allora qesto va in giro a millantare regali! >:( >:( >:( >:( da denuncia!!! >:( :o
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: caludio - Aprile 14, 2011, 22:51:31 pm
gli vogliamo bene lo stesso...anche se non si ricorda di noi :-*

piuttosto, io ricordo che tra un mese circa suo figlio compie gli anni ( lo ricordo perchè li compio pure io...), non dovevi cercargli un orologio??
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 15, 2011, 08:13:09 am
sì mi ricordo.....doveva essere maggio se non sbaglio.....
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 15, 2011, 09:06:18 am
sì mi ricordo.....doveva essere maggio se non sbaglio.....


28 maggio per l'esattezza, sono oramai orientato sull'omega Seamaster aqua terra chronometer da 41,5 mm  braccialato listino 3550.
Debbo vedere dove prenderlo, visto che in boutique fanno sconti ridicoli.
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 15, 2011, 09:07:20 am
prova a chiedere anche alle sorelle......
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: joebar - Aprile 15, 2011, 11:55:14 am
sì mi ricordo.....doveva essere maggio se non sbaglio.....


28 maggio per l'esattezza, sono oramai orientato sull'omega Seamaster aqua terra chronometer da 41,5 mm  braccialato listino 3550.
Debbo vedere dove prenderlo, visto che in boutique fanno sconti ridicoli.
Io penso che il 20%lo posso avere da concessionario
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 16, 2011, 01:20:45 am
Ale dove avevo preso il Rolex su Omega fa il 25% senza problemi! ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Airangel - Aprile 16, 2011, 07:22:05 am
ma lui vuole la boutique oh, salottino, poltroncine, caffè, belle comesse.....servito e riverito....mica va a caccia dello sconto come noi barboni!
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: alanford - Aprile 16, 2011, 07:31:32 am
ma lui vuole la boutique oh, salottino, poltroncine, caffè, belle comesse.....servito e riverito....mica va a caccia dello sconto come noi barboni!


Se se come no!
Per il nautilus so arrivato fino ad Hong Kong! ;)
Titolo: Re:manutenzione cinturino di squalo
Inserito da: Bertroo - Aprile 16, 2011, 11:54:33 am
Barbone allora!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D