Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: FLA - Novembre 07, 2007, 21:34:50 pm

Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: FLA - Novembre 07, 2007, 21:34:50 pm
Riguardo a Blancpain casa così prestigiosa. Come mai non monta calibri di manifattura ma i F. Piguet? Non sono movimenti tipo ETA anche se più raffinati?

Qual'è la vostra opinione?

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/FLA/2007117213444_blancpain_g.jpg)
88,54 KB
Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: FLA - Novembre 07, 2007, 21:35:50 pm
P.S. : gli orologi hanno prezzi da "movimento di manifattura" se non sbaglio.
Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: Lory - Novembre 07, 2007, 22:33:36 pm
Blancpain e Frederic Piguet sono storicamente intrecciate a filo doppio, non è un caso che alcuni versioni dei movimenti F.P. siano "dedicati" solo a Blancpain e non ad altri "acquirenti".

Diciamo che Blancpain potrebbe essere assimilitata ad una manifattura pur vendendo tramite F.P. i suoi calibri ad "esterni"
Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: persson - Novembre 08, 2007, 10:23:11 am
il marchio Blancpain, fermo per vari decenni ed di proprietà della SMH (che da li a poco sarebbe divenuta Swatch Gruop) venne rilevato nei primissimi anni 90 da un certo Jean-Claude Biver (oggi CEO di Hublot) che decise di riproporlo in maniera altisonante ed importante presentando sei modelli, i famosi "Pièces Maîtresses", questi:
http://www.lacotedesmontres.com/Prix-du-neuf-et-tarifs-de-la-gamme-de-montres-Blancpain-Pieces-Maitresses-No_2279.htm
dove, in ogni pezzo era presente un'importante complicazione (da lì il passo successivo fu di pensare un calibro che racchiudesse in se tutte queste 6 complicazioni e nel 1994 nacque il famoso "1735", l'orologio da polso più complicato al mondo fino allo "sky moon tourbillon" di Patek)
questo progetto (rilevare il marchio Blancpain da SMH e dotarlo di meccaniche di altissimo livello) fu possibile e realizzabile solo perchè Biver strinse un accordo con Frederic Piguet (dell'omonima manifattura di movimenti) e quindi si potrebbe dire che da quel momento i calibri di produzione FP sono prodotti in esclusiva per Blancpain (essendo la stessa FP parte integrante del progetto di rinascita Blancpain) e cmq venduti anche terze parti, che ne fanno richiesta
Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: rri - Novembre 08, 2007, 13:58:46 pm
Che meraviglia legger sto Fabrizio.
Grazie.
Notizie importanti ed interessanti.
Viva stò forum[:)]
Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: persson - Novembre 08, 2007, 18:09:27 pm
[:I]

troppo buono Renato...
per completezza aggiungo anche la foto del 1735 (che è sempre un gran bel vedere), tourbillons, ripetizione minuti, calendario perpetuo con fasi di luna, crono rattrapante e chiaramente il calibro è automatico... venne prodotto in 30 esemplari (in platino), tutti prenotati prima ancora che fosse presentato ed il suo prezzo nel 1994 era di circa 1.400.000.000 di vecchie lire... ciao!

Immagine:
(http://www.orologico.info/Public/data/persson/200711818844_339.jpg)
200,03 KB

p.s. foto tratta dal sito www.antiquorum.com
Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: FLA - Novembre 10, 2007, 12:49:51 pm
e poi è stata riacquisita dalla swatch group? Perchè biver non era di SMH?
Titolo: riguardo a Blancpain
Inserito da: persson - Novembre 12, 2007, 00:12:21 am
già... si credo che Biver avesse collaborato con SMH e forse proprio per questo SMH gli permise acquistare questo marchio