Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi ... Vintage => Topic aperto da: profano - Aprile 28, 2011, 20:00:40 pm

Titolo: Stima
Inserito da: profano - Aprile 28, 2011, 20:00:40 pm
Ecco qui di seguito alcune foto di tre orologi ( omega secondo dopo guerra,longines anni 70 oro 18 kt e festina anni 90 mai usato placcato oro) dei quali vi chiedo cortesemente una stima ...



Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 28, 2011, 20:03:08 pm
...
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Cicuzzo - Aprile 28, 2011, 20:09:41 pm
Sei sicuro che il Longines sia degli anni 70? Che calibro monta?
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 28, 2011, 20:23:30 pm
mi chiedi troppo... non lo so veramente... anni 80 al max ...
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Cicuzzo - Aprile 28, 2011, 21:07:54 pm
Intendevo dire che il look del Longines è precedente a quegli anni: per questo sarebbe importante conoscere il calibro.
A meno che non Ti sia stato regalato, da nuovo, proprio negli anni 70.
C'è da dire, inoltre, che Longines ha sempre avuto in listino pezzi dallo stile "classico".  ;) :) 
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 28, 2011, 21:11:44 pm
ah...probabile visto che apparteneva  a una persona nata alla fine degli anni 20...


Impossibile, io sono nato nel 1984 eheeheheheheh


Ma una stima approssimativa a prescindere dal calibro è impossibile? E per quanto concerne gli altri due?
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Bertroo - Aprile 28, 2011, 21:14:47 pm
siamo coetanei! ;D io di fine ottobre e tu?
Titolo: Re:Stima
Inserito da: bezel ex Skicchi - Aprile 28, 2011, 21:59:36 pm
il Longines 500,00 il movimento Omega probabilmente è stato privato della cassa e venduta separatamente a peso il movimento a scarso interesse  commerciale utile per recuperare fornitura rifargli una cassa in oro sarebbe scoveniente li trovi, l'ultimo essendo un quarzo valore affettivo
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 28, 2011, 22:19:46 pm
marzo '84 ;)


No la cassa c'è solo che col tempo si è staccata e stavo valutando appunto se sia il caso di sottoporlo a una revisione...


500 il longines? attualmente non funzionante...ma essendo a carica manuale basterebbe riportarlo in vita credo...


Allora se sono davvero 500 prenderò in considerazione la vendita o permuta visto che per me non ricopre alcun valore affettivo...


Il festina invece manco un centinaio? 


Per quanto riguarda l'omega strano,avrei pensato quanto il longines...


Titolo: Re:Stima
Inserito da: Patrizio - Aprile 29, 2011, 15:10:35 pm
che intendi per riportarlo in vita?
Titolo: Re:Stima
Inserito da: cicci - Aprile 29, 2011, 15:17:07 pm
marzo '84 ;)


No la cassa c'è solo che col tempo si è staccata e stavo valutando appunto se sia il caso di sottoporlo a una revisione...


Si è staccata la cassa??  :o  .. Non comprendo, come fà a staccarsi? ???

Cicci
 ;)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 29, 2011, 16:01:34 pm
Per riportarlo in vita inteno renderlo funzionante...


La cassa si è staccata col tempo...
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 29, 2011, 16:05:37 pm
ecco...
Titolo: Re:Stima
Inserito da: cicci - Aprile 29, 2011, 19:15:10 pm
Ed il fondello c'è? ???

Cicci
 ;)

Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 29, 2011, 20:51:48 pm
Eccotelo qui di seguito con altre foto spero meglio riuscite...


Mi sembra strano non abbia valore essendo un omega del secondo dopo guerra...


La parola agli esperti chiaramente , le mie sono solo supposizioni ...
Titolo: Re:Stima
Inserito da: mariol4749 - Aprile 29, 2011, 21:56:45 pm
Il Longines è molto ben tenuto, confermo una stima di mercato attorno ai 400/500 € nella migliore delle ipotesi,; direi anche che è perfettamente originale e collocabile negli anni '70, non lo venderei; fa ancora la sua bella figura, sfoggiato in occasioni eleganti. Il Festina, lo terrei in poco conto, essendo un quarzo il suo valore potrebbe aggirarsi sotto i 100 €. L'Omega, sembrerebbe mosso da un calibro 220, senza gloria nè infamia; l'assenza di incabloc, dice quasi certamente risalente agli anni '40. Le casse, non si staccano "col tempo", è probabile che a seguito di qualche riparazione o revisione poco accorta, il tecnico di turno, non abbia ben fissato il meccanismo alla cassa con le apposite viti, e queste si siano successivamente allentate fino a svitarsi del tutto, liberando il movimento, ma non escluderei del tutto la possibilità che a suo tempo, non siano nemmeno state messe. Mi è capitato in passato di trovare movimenti fissati con una sola vite, (dovrebbero essere almeno due) o non fissati del tutto; non dovrebbe mai succedere, ma... Il suo valore commerciale, dovrebbe aggirarsi attorno ai 150 €.  :o :D ;)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Aprile 29, 2011, 22:46:17 pm
Grazie mille :) ;)


Pensavo valesse di più un omega anni 40... strano... Come mai?


Dici di farlo revisionare il longines? è possibile che tu sappia  far cambiare il vetro con uno zaffiro? E per quanto riguarda l'omega ne vale la pena sottoporlo a revisione?


Pensavo inoltre di cambiare cinturino e farci mettere un cuoio o coccodrillo serio... Magari come dici giustamente tu farebbe la sua porca figura  ;)


Grazie mille della disponibilità  ;) :)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: mariol4749 - Aprile 30, 2011, 18:33:22 pm
Che io sappia non è possibile eseguire il tipo di operazione che tu immagini; quando un orologio nasce con vetroplastica, può morire soltanto con vetroplastica, a meno che non si modifichi la ghiera di ritenzione del vetro; operazione che a mio avviso, non avrebbe senso, oltre ad essere piuttosto impegnativa. Non credo di aver compreso il problema che poni; i vetroplastica, sono sostituibili nel giro di pochi minuti ad un costo irrisorio, con ricambio generico; meno velocemente con ricambio originale, dal momento che deve essere ordinato alla casa, ad un costo sicuramente superiore di un generico. L'Omega, va sicuramente revisionato, dal momento che se non altro, è stato fermo per parecchio tempo, ovviamente rimontandolo a dovere, questa volta...Rimane sempre un discreto pezzo. Per il cinturino, penso che tu ti riferisca sempre al Longines, un cinturino nuovo in cocco, può soltanto fargli bene; se sceglierai un generico, ricordati di conservare la fibbia originale marchiata e farla montare sul nuovo cinturino, se non l'hai mai avuta, puoi sempre chiedere all'orologiaio di procurartene una, (dorata) potrebbe costare più del cinturino stesso.  :D ;)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Maggio 01, 2011, 14:53:14 pm
Grazie mille Mario !


I suoi consigli sono preziosissimi!


Posto altre foto così che possa vedere pure la fibia!



Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Maggio 01, 2011, 14:56:50 pm
A tempo debito provvederò a sostituire con vetro plastica generico come da lei consigliato.


Come mai cocco per quanto concerne invece il materiale del cinturino anziché coccodrillo o cuoio? Meglio dice?Non ne ho mai visto uno in cocco...Qual è la differenza in termini estetici e pratici?
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Airangel - Maggio 01, 2011, 15:05:46 pm
cocco e coccodrillo sono la stessa cosa.......si dice cocco per abbreviare.......:)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Maggio 01, 2011, 16:07:53 pm
ahahahah che pirla che sono solo ad aver pensato della possibile esistenza di un cinturino in cocco  ;D ;D ;D


Mi sembrava strano...  ::) ::) ::) Cocco o alligatore??? ;D ;D ;D
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Maggio 01, 2011, 16:08:49 pm
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Stima
Inserito da: mariol4749 - Maggio 01, 2011, 20:52:18 pm
Anche in lucertola, sono molto fini ed eleganti. Vedo però che la fibbia del Longines non è originale, peccato! Fossi in te ne cercherei una. A proposito, non essere troppo formale; vabbè che odi il volgo profano e cerchi di tenertene lontano, ma quì ci diamo tutti del "tu", il che non comporta triviale mancanza di rispetto, ma semplice, amichevole cordialità. Facci sapere cosa decidi di fare.  :D ;) 
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Maggio 01, 2011, 23:01:25 pm
Da cosa deduci che non è originale?


Ti ho dato del lei per il semplice fatto che ho sbirciato il tuo profilo e non mi sembrava carino dare del tu a una persona che pur non conoscendo ha più anni ed esperienza di me cmq ritiro tutto!
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Airangel - Maggio 02, 2011, 08:25:17 am
dai pure del TU, non farti problemi......Mario mette gli altri a proprio agio..... :D ;)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: mariol4749 - Maggio 02, 2011, 11:18:41 am
Un orologio Longines relativamente "giovane" come il tuo, dovrebbe avere in dotazione una fibbia molto simile a quella che ti mostro, che è la classica fibbia della casa. Sono quasi sicuro che in origine, quella fibbia fosse presente. Non so se l'orologio ti è sempre appartenuto, in questo caso, dovresti ricordartene; altrimenti esistono due possibili alternative: il precedente proprietario  se ne è disfato in occasione della prima sostituzione del cinturino ormai usurato, oppure l'ha tolta per rivenderla a parte; tieni presente che una fibbia originale Longines, può comodamente costare più di 50 €, se poi era in oro pieno...  :D ;)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Maggio 02, 2011, 23:44:48 pm
Indagherò...  Ma  credo che se ne sia disfato...


Non mi è stato donato personalmente , ma ereditato da un parente talmente lontano che nemmeno so chi sia ;D


Cmq ti tengo aggiornato! Grazie!
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Airangel - Maggio 03, 2011, 07:16:17 am
dai che magari sto parente lontano ti molla pure na villa al mare..... ;D ;D
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Maggio 03, 2011, 10:37:57 am
eheheh magari ;D ;D ;D   non si sa mai , ma dubito! eheh
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Giugno 16, 2011, 20:25:08 pm
Quanto mi costerà più o meno far rimettere in sesto,revisionare,pulire,cambio cinturino del longines oro come da immagine e magari sostituire la fibia con una longines originale d'oro?
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Bertroo - Giugno 17, 2011, 16:06:54 pm
quale immagine? ???
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Giugno 17, 2011, 18:40:49 pm
quelle del longines di cui a pagina uno!
Titolo: Re:Stima
Inserito da: mariol4749 - Giugno 17, 2011, 20:24:22 pm
La revisione di un solotempo, può costare dai 50/ 80 €, dipende da dove caschi e ammesso che non siano richiesti ricambi. Un vetroplastica nuovo, "generico", 5/10 €, anche in questo caso dipende dall'orologiaio. Un cinturino in cocco, 40/60 €, ma anche di più, se lo vuoi originale Longines. Per la fibbia, puoi montarne anche una semplicemente dorata e non in oro pieno; senti cosa ti dice un concessionario Longines. Comunque non avrei dubbi sul fatto di rimetterlo a nuovo o meno, l'orologio è bello e merita.  :D ;)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Bertroo - Giugno 17, 2011, 21:24:44 pm
quelle del longines di cui a pagina uno!

 
Pardon! redevo ti riferissi ad un'altra foto! ;)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Giugno 21, 2011, 15:36:16 pm
La revisione di un solotempo, può costare dai 50/ 80 €, dipende da dove caschi e ammesso che non siano richiesti ricambi. Un vetroplastica nuovo, "generico", 5/10 €, anche in questo caso dipende dall'orologiaio. Un cinturino in cocco, 40/60 €, ma anche di più, se lo vuoi originale Longines. Per la fibbia, puoi montarne anche una semplicemente dorata e non in oro pieno; senti cosa ti dice un concessionario Longines. Comunque non avrei dubbi sul fatto di rimetterlo a nuovo o meno, l'orologio è bello e merita.  :D ;)


Grazie Mario per la tempestiva risposta!
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Giugno 24, 2011, 21:56:41 pm
Ho appena preso in mano il Longines e l'ho ricaricato...Spettacolo! Il ticchettìo è veramente vita! Mi sto sempre pìù persuadendo del fatto che il mio primo vero acquisto dovrà essere un carica manuale,in barba alla comodità! eheheh
 
Quindi facendo i conti per una revisione completa 80 euro? E se volessi fibbia Longines d'oro anziché placcata oro più cinturino cocco?SEmpre Longines intendo...Quanto si arriverebbe a spendere?


Credo ne valga la pena perché,oltre ad essere un vintage che,penso,starebbe bene in giacca e cravatta quelle rare volte che la porto,ho scoperto che apparteneva ad un parente non del resto così lontano...


E se invece facessi fare la revisione ad un  orologiaio e,a  parte,andassi dal concessionario longines per la fibia e cinturino?Che ne dici Mario?Consigliami! ;) :)
Titolo: Re:Stima
Inserito da: Sir C - Giugno 24, 2011, 23:17:14 pm
Ma....se invece di fare un sacco di domande su domande su domande
inutili,con centomila varianti di varianti andassi dentro da un orologiaio a farti
fare un preventivo e poi entrassi in una concessionaria a chiedere quanto costa un cinturino
non credi che ti faresti una vaga,vaghissima idea di base?
Titolo: Re:Stima
Inserito da: profano - Giugno 24, 2011, 23:38:26 pm



Grazie per il prezioso  consiglio !Mi hai illuminato!Ne farò tesoro !