Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi Low Cost => Topic aperto da: orologico - Maggio 06, 2011, 12:05:38 pm

Titolo: Seiko sumo
Inserito da: orologico - Maggio 06, 2011, 12:05:38 pm
Per quei pochi che non lo sapessero ancora,  oggi ho ricevuto
una mail da newcam in cui mi informavano della disponibiltà
del seiko sumo nelle versione col quadrante blu o nero.
Il prezzo 485 euro.
Nel forum ci sono molti estimatori del sumo quindi..........


Lasciatemene almeno uno per favore ;D .
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Dani80 - Maggio 06, 2011, 13:47:43 pm
Non preoccuparti...il Seiko che voglio acquistare è un altro.  :D ;)
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: teu - Maggio 06, 2011, 14:06:42 pm
Mannaggia 485 euro non sono proprio pochi...ci viene anche un buon hamilton o glycine con quei soldi.
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Airangel - Maggio 06, 2011, 15:12:44 pm
è particolare.....però per me son troppi per un seiko...
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: orologico - Maggio 06, 2011, 15:13:40 pm
Mannaggia 485 euro non sono proprio pochi...ci viene anche un buon hamilton o glycine con quei soldi.

Vero 485 sono una bella cifra.
Glycine come diver serio penso abbia solo il lagunare che viene di + con eta inside; per
hamilton + o - la stessa cosa, mi riferisco al belowzero è 1000 metri, se uno è interessato al dato di
profondità, ma costa il doppio. Il khaky navy è bello viene circa 100 euro di + ( anche gmt).
In quella fascia di prezzo difficile trovare rivali di manifattura che siano all'altezza.
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Patrizio - Maggio 06, 2011, 15:14:42 pm
si ma il sumo è uno dei seiko più conosciuti e ricercati...
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: orologico - Maggio 06, 2011, 15:15:30 pm
è particolare.....però per me son troppi per un seiko...
Penso che su altri siti si possa prendere a meno, vediamo che dice Emanuele.
Io sono molto interessato mi è sempre piaciuto.
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Dani80 - Maggio 06, 2011, 15:40:56 pm
Prova a cercare questo Hamilton khaki, si può trovare intorno ai 500€ (è anche GMT)

(http://watches.zsebehazy.com/images/gmt-04.jpg)

Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Manu - Maggio 06, 2011, 16:55:15 pm
Mannaggia 485 euro non sono proprio pochi...ci viene anche un buon hamilton o glycine con quei soldi.

che non è detto sian superiori
 
anzi, sono probabilmente inferiori a quel seiko
 
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Patrizio - Maggio 06, 2011, 16:58:39 pm
il calibro del sumo 6r... è superiore al 7s... dello 007?
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Manu - Maggio 06, 2011, 17:00:48 pm
sarà..maa me pare che non abbia proprio niente da invidiare a un glycine o un hamilton
http://www.youtube.com/watch?v=2kEAZI1hINM&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=2kEAZI1hINM&feature=related)
 
 ;)
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: maximus 83 - Maggio 06, 2011, 17:55:47 pm
il calibro del sumo 6r... è superiore al 7s... dello 007?
Sì, il calibro del "Sumo", cioè il 6r15 è superiore ai movimenti "base" della Seiko, ovvero 7s26 ed 7s36, che equipaggiano i diver's entry level come lo 007, lo 009 ed il "Monster" ed i vari Seiko 5. Il primo ha in più, oltre ad una costruzione più accurata rispetto agli altri due, la carica tramite la corona ed il fermo macchina, oltre a montare una molla di carica di una lega speciale, brevettata dalla casa nipponica, che gli assicura 50 ore di autonomia. ;) :)
 P.S. Le finiture del "Sumo" 8)   (che appartiene tra l'altro alla serie professionale di diver's "PROSPEX", di Seiko) poi sono tutt'altra cosa rispetto ai fratellini di fascia più economica. ;)
 L'unica pecca di questo orologio è forse la sproporzione tra la cassa imponente (di 44 mm :o ) ed il bracciale largo solo 20mm :( .
 Comunque un bel "pezzo" davvero! 8) 8) 8)
P.S. Aggiungo qualche foto per far "vedere" ciò di cui stiamo parlando. ;) ;D
Prima "lui" e poi il suo "cuore". 8)
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Patrizio - Maggio 06, 2011, 18:14:26 pm
beh è rifinito come un rolex e ha lo scalino cassa bracciale come un rolex...
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: maximus 83 - Maggio 06, 2011, 18:30:13 pm
beh è rifinito come un rolex e ha lo scalino cassa bracciale come un rolex...
Ricorda che stiamo parlando di un orologio da 450 euro circa, per cui le "finiture" del movimento credo che siano più che sufficienti. ::)
E poi questo quì sotto è il 3135 "splendidamente" (si fa per dire ;D ) rifinito della Rolex e che costa 5-6000 euro. :o :o :o :-X
L'ultimo invece è un movimento della serie "Grand Seiko" che, mi pare, leggermente meglio rifinito del "coronato" ;) 8) 8) 8)
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Patrizio - Maggio 06, 2011, 18:36:42 pm
lo so lo so...volevo solo generare la reazione risentita di massotto e dei massottidi...ma dormono tutti...

Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Airangel - Maggio 06, 2011, 18:39:35 pm
ma in questa sezione sono vietate le reazioni dei massottiani.....
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: maximus 83 - Maggio 06, 2011, 18:44:26 pm
lo so lo so...volevo solo generare la reazione risentita di massotto e dei massottidi...ma dormono tutti...
Tranquillo che si sveglieranno presto: se critichi un "coronato" ti macchi del reato di "lesa maestà" e loro, da cavalieri fedeli al marchio, pardon al "brand", intervengono in men che non si dica.  ;) ;D ;D
Naturalmente si scherza, ok? ;) :)
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: orologico - Maggio 06, 2011, 23:49:18 pm
Ragazzi mi è venuta voglia di un diver ( ho avuto un seamaster) puro
senza complicazioni, tipo come il gmt del khaki, che su questa tipologia di orologi non hanno ragione d'essere, secondo me. Tra un paio di mesi avrei a disposizione quella cifra, cosa mi consigliate?
Per prima cosa ho pensato a un oris secondo polso ma sono difficili
da trovare. Ho visto i cwc, mi intrigano e vengono di meno del seiko
ma non so nulla di cosa hanno dentro.
Ditemi la vostra.
 
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Bertroo - Maggio 07, 2011, 01:46:48 am
Bello il sumo....volevo prendermi un samurai...ma l'ho visto al polso di uno qualche giorno fa e non mi è piaciuto per nulla dal vivo...il sumo invece è molto carino...
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Airangel - Maggio 07, 2011, 07:51:03 am
Ragazzi mi è venuta voglia di un diver ( ho avuto un seamaster) puro
senza complicazioni, tipo come il gmt del khaki, che su questa tipologia di orologi non hanno ragione d'essere, secondo me. Tra un paio di mesi avrei a disposizione quella cifra, cosa mi consigliate?
Per prima cosa ho pensato a un oris secondo polso ma sono difficili
da trovare. Ho visto i cwc, mi intrigano e vengono di meno del seiko
ma non so nulla di cosa hanno dentro.
Ditemi la vostra.
 

budget massimo?
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: orologico - Maggio 07, 2011, 08:10:35 am
Ragazzi mi è venuta voglia di un diver ( ho avuto un seamaster) puro
senza complicazioni, tipo come il gmt del khaki, che su questa tipologia di orologi non hanno ragione d'essere, secondo me. Tra un paio di mesi avrei a disposizione quella cifra, cosa mi consigliate?
Per prima cosa ho pensato a un oris secondo polso ma sono difficili
da trovare. Ho visto i cwc, mi intrigano e vengono di meno del seiko
ma non so nulla di cosa hanno dentro.
Ditemi la vostra.
 

budget massimo?

Più o meno 500.
Ho anche visto i triton di steinhart e non sono brutti ( col prezzo ci siamo) ma sono 45 mm col
2824 dentro e relativo ciambellone.
Se non sbaglio su altro forum si faceva riferimento ad un sito specifico per diver, ne sapete qualcosa?
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Airangel - Maggio 07, 2011, 08:13:24 am
perchè non apri un topic dedicato....
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: orologico - Maggio 07, 2011, 08:17:23 am
perchè non apri un topic dedicato....
Buona idea ;) .
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Manu - Maggio 07, 2011, 12:52:25 pm
il calibro del sumo 6r... è superiore al 7s... dello 007?

decisamente
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: maximus 83 - Maggio 07, 2011, 13:47:45 pm
il calibro del sumo 6r... è superiore al 7s... dello 007?

decisamente
Eccoli a confronto: il primo è il 6r15 8) ed il secondo il 7s26a (in realtà è stato sostituito dal 7s26b, ma non ho trovato la foto relativa e comunque credo siano abbastanza simili ;) ) ;) :)
P.S. Se avete la foto del 7s26b e qualche altra notizia in aggiunta, saranno entrambe benvenute. ;) ;D

 
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Manu - Maggio 09, 2011, 08:42:01 am
il calibro del sumo 6r... è superiore al 7s... dello 007?

decisamente
Eccoli a confronto: il primo è il 6r15 8) ed il secondo il 7s26a (in realtà è stato sostituito dal 7s26b, ma non ho trovato la foto relativa e comunque credo siano abbastanza simili ;) ) ;) :)
P.S. Se avete la foto del 7s26b e qualche altra notizia in aggiunta, saranno entrambe benvenute. ;) ;D

conosco le fidd tra il "vecchio" 7009 e il 7s26
che consistono in qualche parte "plastica" (per il 7s26) rispetto al 7009 tutto in metallo
e una diversa regolazione
 
ma quelle tra le versione a e b, non le conosco
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: jjoe - Maggio 09, 2011, 09:27:38 am
Mannaggia 485 euro non sono proprio pochi...ci viene anche un buon hamilton o glycine con quei soldi.

che non è detto sian superiori
 
anzi, sono probabilmente inferiori a quel seiko

abbi pazienza...spesso si sottovalutano i prodotti giapponesi...seppur ottimi come in questo caso
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: maximus 83 - Maggio 09, 2011, 21:23:42 pm
il calibro del sumo 6r... è superiore al 7s... dello 007?

decisamente
Eccoli a confronto: il primo è il 6r15 8) ed il secondo il 7s26a (in realtà è stato sostituito dal 7s26b, ma non ho trovato la foto relativa e comunque credo siano abbastanza simili ;) ) ;) :)
P.S. Se avete la foto del 7s26b e qualche altra notizia in aggiunta, saranno entrambe benvenute. ;) ;D

conosco le fidd tra il "vecchio" 7009 e il 7s26
che consistono in qualche parte "plastica" (per il 7s26) rispetto al 7009 tutto in metallo
e una diversa regolazione
 
ma quelle tra le versione a e b, non le conosco
A dire il vero nemmeno io  conosco nel dettaglio le differenze tra il 7s26a ed il successore 7s26b: mi sembra però che, dopo alcuni anni, il primo venne sostituito dal secondo, che differirebbe per il bilanciere e qualcos'altro... :-\ oltre che per le prestazioni. Quest'ultimo avrebbe una precisione ed una costanza di marcia superiori rispetto al predecessore (ma non vorrei dire castronerie :-\ ).  ;)
P.S. Ecco le foto dei due calibri:

 
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: teu - Maggio 15, 2011, 13:08:39 pm
Mannaggia 485 euro non sono proprio pochi...ci viene anche un buon hamilton o glycine con quei soldi.

che non è detto sian superiori
 
anzi, sono probabilmente inferiori a quel seiko

Dici? Da cosa lo deduci?
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: massotto - Maggio 17, 2011, 14:06:52 pm
ma in questa sezione sono vietate le reazioni dei massottiani.....

mi fai sentire un escluso ..... un emarginato ... ;D ;D
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Airangel - Maggio 17, 2011, 14:13:24 pm
ti sei escluso da solo da queste sezioni..... ;D
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: jomissuri - Giugno 03, 2011, 18:29:11 pm
NON male sto Sumo ??? .....trovo un pochino sempliciotto e leggerino il braciale...ma forse è solo impressione!
Titolo: Re:Seiko sumo
Inserito da: Patrizio - Giugno 03, 2011, 18:52:50 pm
il bracciale dello 007 è molto leggerino
però per 150 euro che volevi pretendere???