Orologico Forum 3.0

Gli Orologi => Orologi e Co... => Topic aperto da: Andrea 65 - Maggio 22, 2011, 17:56:16 pm

Titolo: Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 22, 2011, 17:56:16 pm
Ho letto che da poco Longines ha costruito un suo movimento di manifattura, un ruota a colonne. Siccome ho visto che viene montato su cronografi che superano di poco i 2000 euri, volevo chiedere notizie di questo calibro a voi piu' esperti... Visto il prezzo contenuto, ci sara' sotto l'inghippo?? Grazie anticipate...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 18:15:13 pm
Il Column Wheel è uscito già da un pò...sono un paio d'anni che Longines se la sta menando con questi chrono e finalmente da poco si riescono a trovare...il progetto non è di Longines, ma è di ETA che in esclusiva per Longines ha costruito questo ruota a colonne...il prezzo "dovrebbe" essere competitivo e di sicuro di maggior rilievo rispetto al sempreverde e affidabile 7750. Gli orologi che lo montano sono molto molto gradevoli, visti dal vivo a Baselworld, hanno una bella livrea...il calibro è questo, tutto sommato per il prezzo e la casa anche discretamente rifinito, di 30mm x 7.90mm, 28800 a/h con 50 ore di riserva di carica, innesto con pignone oscillante, leggendo qua e la sembra che la base di partenza sia un 7750, sembra:
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 22, 2011, 18:26:18 pm
Grazie Robè, sempre informatissimo.
Sembra un bel movimento, ben rifinito, pero' se non lo producono loro in casa e se lo fanno produrre in esclusiva da Eta...parlare di manifattura non ha piu' senso, credo.
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 18:33:17 pm
Sono finiture industriali ovviamente, però come detto per il prezzo a cui si dovrebbe prendere (intorno i 2k) sono di un buon livello.....Longines è Swatch Group.....ETA è Swatch Group.....in maniera un pò forzata potremmo parlare di manifattura....rimane comunque un buon calibro chronografico per il prezzo a cui si prende....per ora è in esclusiva Longines....si vocifera arriverà su un'altra casa Swatch Group, casa che apprezzo per il rapporto qualità prezzo e alla quale un calibro del genere farà solo che bene...ma comunque NON andrà mai al di fuori di questo gruppo!!! ;) Altro punto a suo favore è che comunque la ruota a colonne è ricavata dalla fresatrice e non a stampaggio, così come sono tutti rodiati e rifiniti i componenti del chronografo...come detto un buon movimento di fascia media. A parer mio quello che mancava in un mercato saturo di 7750 fatti pagare a cifre folli e incassati ovunque....oltretutto come detto le casse che lo portano sono tutte di estetica gradevole, sia eleganti che sportive, quindi c'è anche scelta! ;)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 22, 2011, 18:59:29 pm
Grazie Robè... ci si puo' anche fare un  pensierino!!
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 19:05:53 pm
Si! ;) I prezzi dovrebbero essere a listino sopra i 2k.....con gli sconti sembra si possa scendere addirittura qualcosina sotto! ;)


Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 19:11:27 pm
Qualche alternativa di quadrante....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 19:13:15 pm
Poi ci sono anche le versioni con cassa in oro...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: fabri5.5 - Maggio 22, 2011, 19:21:36 pm
ho avuto occasione di vederlo ieri,
d'accordo il prezzo ma ho trovato tra le mani un orologio
molto ma molto anonimo,
poi chiaramente va a gusti.
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 19:26:53 pm
Ovvio...io li trovo carini...un buon orologio senza svenarsi.....come detto secondo me ci voleva....oltretutto ai piùla casa è anche molto nota...per chi cerca tutto ciò.....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 22, 2011, 19:50:00 pm
un bell'orologio Andrea, con un buon movimento......
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: caludio - Maggio 22, 2011, 23:01:16 pm
ho avuto occasione di vederlo ieri,
d'accordo il prezzo ma ho trovato tra le mani un orologio
molto ma molto anonimo,
poi chiaramente va a gusti.
su questo ti quoto, in effetti l'unico che alza appena appena la testa è quello col nonio...che non è neppure bellissimo.
se ad esempio avessero accoppiato il nuovo movimento ad un'estetica tipo i nuovi Baume, o anche solo alla serie Heritage 1951-1954 di Longines, sarebbe stato molto meglio....IMHO
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: fabri5.5 - Maggio 22, 2011, 23:02:14 pm
Ovvio...io li trovo carini...un buon orologio senza svenarsi.....come detto secondo me ci voleva....oltretutto ai piùla casa è anche molto nota...per chi cerca tutto ciò.....

un bell'orologio Andrea, con un buon movimento......

invece dissento totalmente,
orologio che nulla dice e con meccanica indegna dei vecchi cronografi Longines.

Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 23:07:20 pm
Ovvio...io li trovo carini...un buon orologio senza svenarsi.....come detto secondo me ci voleva....oltretutto ai piùla casa è anche molto nota...per chi cerca tutto ciò.....

un bell'orologio Andrea, con un buon movimento......

invece dissento totalmente,
orologio che nulla dice e con meccanica indegna dei vecchi cronografi Longines.

Fabri i vecchi Longines hanno quotazioni più alte...e comunque  sono calibri che non fanno più...rispetto alla vecchia la Longines attuale non ha nulla...e oltretutto ormai si trova in una fascia medio-bassa....per quello che c'è oggi in quel segmento non sono male....sopratutto visto che il diretto concorrente è il 7750 e spratutto visto gli ultimi Longines, purtroppo dobbiamo vedere per come sono oggi....imho
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Maggio 22, 2011, 23:14:46 pm
io aspetto di vederli dal vivo ,credo che un ruota a colonne a 2k ,a parte il tag-Seiko,sia difficile da trovare ;)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 23:16:55 pm
Sul nuovo si...non ve ne sono altri....altrimenti si va sui vecchi Valjoux vintage e praticamente tutti manuali....non automatici...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: fabri5.5 - Maggio 22, 2011, 23:23:16 pm
ah già,sempre con il prezzo ci si deve confrontare. :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 23:26:55 pm
ah già,sempre con il prezzo ci si deve confrontare. :-[ :-[ :-[


ehehe Fabri...ad oggi....con 2k....che ci vuoi prendere? ;D Al massimo il Moon, ma non è un ruota a colonne....l'unico è l'El Primero e anche li o si va sullo snaturato HW oppure su modelli che ci sono già da tempo...non sulle nuove collezioni....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: caludio - Maggio 22, 2011, 23:27:19 pm
io aspetto di vederli dal vivo ,credo che un ruota a colonne a 2k ,a parte il tag-Seiko,sia difficile da trovare ;)
Seagull....e togli pure uno zero ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 22, 2011, 23:34:11 pm
Bisogna allivale in oliente pelò! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Di certo c'è da dire una cosa, il CW non è un calibro raffinato, oltretutto se vediamo lo spessore di 7.90mm.....il Lemania modificato FlyBack (quindi rispetto a questo è complicato) che anima il Type XX è di 6.4mm....la differenza non è affatto poca....praticamente un altro movimento di differenza....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: cicci - Maggio 23, 2011, 01:03:21 am
Ovvio...io li trovo carini...un buon orologio senza svenarsi.....come detto secondo me ci voleva....oltretutto ai piùla casa è anche molto nota...per chi cerca tutto ciò.....

un bell'orologio Andrea, con un buon movimento......

invece dissento totalmente,
orologio che nulla dice e con meccanica indegna dei vecchi cronografi Longines.

Fabri i vecchi Longines hanno quotazioni più alte...e comunque  sono calibri che non fanno più...rispetto alla vecchia la Longines attuale non ha nulla...e oltretutto ormai si trova in una fascia medio-bassa....per quello che c'è oggi in quel segmento non sono male....sopratutto visto che il diretto concorrente è il 7750 e spratutto visto gli ultimi Longines, purtroppo dobbiamo vedere per come sono oggi....imho

Più che il diretto concorrente, direi il diretto discendente ???. Questo nuovo calibro è derivato proprio dal 7750.

Cicci
 ;)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 23, 2011, 01:12:10 am
Si infatti l'ho detto sopra che ne è derivato...però proprio perchè comunque più elaborato e dotato di ruota a colonne tutto sommato il prezzo è buono...siamo in linea con i prezzi del 7750! ;)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 23, 2011, 07:29:16 am
Ovvio...io li trovo carini...un buon orologio senza svenarsi.....come detto secondo me ci voleva....oltretutto ai piùla casa è anche molto nota...per chi cerca tutto ciò.....

un bell'orologio Andrea, con un buon movimento......

invece dissento totalmente,
orologio che nulla dice e con meccanica indegna dei vecchi cronografi Longines.



sì ma a che prezzo Fabri.....questo ha un prezzo decente....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: raffaele812 - Maggio 23, 2011, 08:07:28 am
ho avuto occasione di vederlo ieri,
d'accordo il prezzo ma ho trovato tra le mani un orologio
molto ma molto anonimo,
poi chiaramente va a gusti.

Quoto, quelli esposti a Torino erano abbastanza piatti e insipidi, forse un po' meglio quello con lo sferino rosso imho, il prezzo di listino lo trovo allineato a quanto offre il prodotto. Ciao :)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 23, 2011, 08:33:13 am
Come estetica secondo me non sono male, forse mancano un po' di personalita'.
Pero' chiedo a Fabri: come mai meccanica indegna? Sembra un bel movimento, ben rifinito...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Music and Watches - Maggio 23, 2011, 10:12:29 am
Ero indeciso se aprire un topic apposta ma me lo sono trovato tra le mani  :)  sono seriamente interessato a questo column wheel sul lungo termine, anche se ormai sto facendo una collezione semi monomarca longines  ;D  i prezzi sono trattabili, ho un concessionario che già mi ha fatto il 20 % abbondante (più altro sconto di stock sono arrivato a -600 € sul listino del fasi di Luna  :D ), il movimento mi piace molto e avevo delle curiosità intraviste su altri siti...ho sentito parlare di innesto verticale e di contaminuti continuo, potreste darmi qualche lume tecnico?  :)  mi interessa anche un parere più approfondito di fabri che vedo molto critico su questo calibro...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 23, 2011, 10:50:20 am
in pratica nell'innesto verticale le due ruote dei secondi e del crono non sono una infianco all'altra (incrociandosi i denti), ma una sotto l'altra.

con un sistema di mollette, una trasporta l'altra.....una sorta di trascinamento....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Maggio 23, 2011, 17:29:52 pm
Scusate qualcuno sa il prezzo di listino dei vari modelli?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 23, 2011, 17:41:38 pm
il quadrante chiaro ad esempio viene 2330 di listino....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Maggio 23, 2011, 18:42:15 pm
il quadrante chiaro ad esempio viene 2330 di listino....
be' allora si prenderebbe con 1,8k ;)  per caso sai anche il prezzo di quello con scala Non.in rosso?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: fabri5.5 - Maggio 23, 2011, 22:33:24 pm
Come estetica secondo me non sono male, forse mancano un po' di personalita'.
Pero' chiedo a Fabri: come mai meccanica indegna? Sembra un bel movimento, ben rifinito...

Ero indeciso se aprire un topic apposta ma me lo sono trovato tra le mani  :)  sono seriamente interessato a questo column wheel sul lungo termine, anche se ormai sto facendo una collezione semi monomarca longines  ;D  i prezzi sono trattabili, ho un concessionario che già mi ha fatto il 20 % abbondante (più altro sconto di stock sono arrivato a -600 € sul listino del fasi di Luna  :D ), il movimento mi piace molto e avevo delle curiosità intraviste su altri siti...ho sentito parlare di innesto verticale e di contaminuti continuo, potreste darmi qualche lume tecnico?  :)  mi interessa anche un parere più approfondito di fabri che vedo molto critico su questo calibro...

io sono un fanatico della ruota a colonne,
ma nello specifico quel ruotone azzurrato è li non per rendere il calibro raffinato ma per illudere che sia un calibro raffinato.
riguardo le finiture non l'ho osservato con la lente ma esprimo
un discreto giudizio rapportandolo al prezzo.
l'innesto dato che non ero soddisfatto della vista non l'ho nemmeno cercato
ma di certo non è laterale,difficilmente può essere verticale,quindi è rimasto il tradizionale pignone oscillante del 7750.
indegna è un termine forte,ma per chi ha fatto il 13 e il 30CH con un calibro del genere
rimarrà ancorato perennemente nel basso di gamma.

Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 23, 2011, 22:38:25 pm
L'innesto ti do per certo è un pignone oscillante! ;) Anche perchè questa è la soluzione più economica....



con un calibro del genere
rimarrà ancorato perennemente nel basso di gamma.


Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: alanford - Maggio 24, 2011, 07:55:41 am
L'innesto ti do per certo è un pignone oscillante! ;) Anche perchè questa è la soluzione più economica....



con un calibro del genere
rimarrà ancorato perennemente nel basso di gamma.




Ma perchè con meno di 2000 euro dovrebbe essere nell'alto di gamma?

Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 24, 2011, 08:17:37 am
ma è chiaro, ha ragione Fabri....quella ruota è fin troppo evidente......ancora un pò la facevano arancione fosforesente per farla notare meglio.... :o
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 24, 2011, 08:28:03 am
Ok, ho capito che non è un ruota a colonne raffinato, ma costruito in economia. Comunque si poteva dedurre anche dal prezzo...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Maggio 24, 2011, 08:33:17 am
Grazie a Fabri per le precisazioni, sempre un piacere imparare...!
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 24, 2011, 08:42:49 am
probabile sia la classica scorciatoia low-cost.....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Music and Watches - Maggio 24, 2011, 10:26:21 am
Grazie, beh ho capito sui 2000 euro non potevano offrire niente di eccelso quindi hanno risparmiato e hanno puntato sull'immagine per chi è digiuno di calibri e meccanica...nemmeno una gamma media addirittura bassa quindi? L'ultimo dubbio è se allora provare questa novità, magari quando la metterà Hamilton osì scende ancora, o in questa fascia rimanere sempre sulla base valjoux? Omega per qualche anno di sicuro è fuori dalle mie possibilità, Jlc me lo riservo per la laurea ma ovviamente non prenderò niente di complicato...non a caso mi sono rivolto ai vintage ultimamente perchè di eta ne ho piene le tasche  >:(
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 24, 2011, 10:31:50 am
su quella fascia sempre V7750....poi dipende dal grado di modifiche o rifiniture.....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: STERM - Maggio 24, 2011, 10:52:58 am
Io sono molto affezionato al 7750 che ha un certo numero di qualità:
-Costa poco
-Carica benissimo
-Ha una marcia molto regolare
-E' robusto
Ha pochi difetti:
-E' un po' spesso
-Lo scattino alla partenza
La nuova versione risolve i difetti del precedente?
Mi sembra di no perchè lo spessore è uguale e la ruota a colonne non dovrebbe cambiare l'innesto. In quest'ottica sarebbe una banale operazione estetico-commerciale e potevamo farne a meno.
Dubito che resisteranno alla tentazione di venderlo a tutti perchè non credo che il mercato Longines sia tale da rendere proficuo il seppur lieve investimento di progettare una nuova meccanica.
Magari fra qualche anno troveremo anche questo incassato a 700-800 euri e io non resisterò alla tentazione di aggiungerlo alla mia collezione.
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Patrizio - Maggio 24, 2011, 12:05:23 pm
concordo...è 90% marketing se nn cambia l'innesto...
peraltro che senso ha farla azzurrata senn quella di renderla più visibile?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 24, 2011, 12:21:09 pm
specchietto per le allodole....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 24, 2011, 17:56:56 pm
Probabilmente verrà montato FORSE più avanti anche sugli Hamilton....al di là del blu come detto per il prezzo tutto sommato è un buon connubio...anche se in quella cifra preferisco il progetto del calibro Seiko-Tag...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: ROGER - Maggio 26, 2011, 10:18:41 am
Qualcuno sa spiegare cosa serve la scala numerica agganciata alla sfera dei secondi cronografici in questo modello?


(http://www.orologiecronografi.com/wp-content/uploads/2011/03/Longines-Column_Wheel-Chronograph-Record.jpg)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: STERM - Maggio 26, 2011, 10:26:39 am
è un nonio, come quello che si usa nei calibri. la lancetta dei secondi si muove a scatti di 1/8 di secondo e il nonio ti permette di leggere meglio la frazione di secondo, esattamente come fai in un calibro (do per scontato che tu sappia come si fa  :-\ ).
In questo caso forse dovremmo chiamarlo settimio  ;D ;D ;D
Aggiungerei che nell'orologio in questione è totalmente inutile perchè lo scattino alla partenza da un errore di misura superiore alla precisione che potrei ottenere col nonio.
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Music and Watches - Maggio 26, 2011, 11:25:48 am
Maa una cosa non l'ho capita su questa lancetta crono col nonio: se la scala cronografica al di sotto è graduata per 60 sec...e non si tratta di certo di uno Zenith el primero striking 10th of second o simili...come fa quel bestione di nonio a centrare l'ottavo o quello che è di secondo in una scala molto più piccola  ;D ? Solita trovata "storica" commerciale, per arrivare poi a 3500 € mi pare... >:(   >:(
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: aratro - Maggio 26, 2011, 14:55:06 pm
questo nuovo calibro lo troveremo anche in fam.Hamilton
ed è un'evoluzione del mitico 7750
tra le varie aggiunte alla ruota a colonne
C'è il nuovo bilanciere con un nuovo attacco e spirale specchiata
questo per aumentare la precisione
sullo scarto giornaliero
il rapporto prezzo qualità
per un'orologio di totale manifattura
direi che è ottimo ;) :D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: STERM - Maggio 26, 2011, 15:55:17 pm
cos'è una spirale specchiata?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Maggio 26, 2011, 17:03:27 pm
Ma alla fine della fiera secondo voi meglio il TAG di derivazione SEiko o questo Longines?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Patrizio - Maggio 26, 2011, 17:08:15 pm
tag/seiko perchè è nato con la ruota a colonne...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Maggio 26, 2011, 17:10:26 pm
tag/seiko perchè è nato con la ruota a colonne...
;)  ottima risposta inoltre questo l'ho provato e guardato tempo fa ed è veramente bello il longines ancora non l'ho visto dal vero
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Patrizio - Maggio 26, 2011, 17:14:25 pm
l'estitica di alcuni dei nuovi mi piace...c'è da dire che il 775x è un mulo che va alla grande...preciso - anche COSC all'occorrenza - e robusto...
se il nuovo mantiene le prerogative del vecchio avrà grande successo...
l'unico timore mio è che avendolo fatto diventare più figo sarà anche più costoso..
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 26, 2011, 17:16:45 pm
Per me il Seiko....l'ho scritto nei post sopra! Lo preferiso perchè è un progetto che nasce così e non è una base modificata...vero movimento in house...quello di seiko...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: aratro - Maggio 26, 2011, 17:37:16 pm
cos'è una spirale specchiata?


una spirale vista allo specchio
è una spirale al contrario
la spirale del 7750 parte da destra
questa al contrario parte da sinistra :)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Patrizio - Maggio 26, 2011, 17:56:55 pm
cos'è una spirale specchiata?


una spirale vista allo specchio
è una spirale al contrario
la spirale del 7750 parte da destra
questa al contrario parte da sinistra :)

ed il vantaggio?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 26, 2011, 18:30:57 pm
aumenta la precisione....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Patrizio - Maggio 26, 2011, 18:48:57 pm
perchè?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Music and Watches - Maggio 26, 2011, 18:56:59 pm
...ho detto una fesseria sulla lancetta dei sec crono nella mia ignoranza o ci ho azzeccato?  :)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Music and Watches - Maggio 28, 2011, 11:17:34 am
Rimetto in cima il topic per un'ulteriore curiosità, rinuncio a quella sulla lancetta col nonio...sfogliando una rivista ho visto la pubblicità della tag heuer, dove vanta i 2/1000 di sec. di attivazione del suo cal.1887, l'antagonista dell'eta/longines di cui parlavamo. Leggo però che anche questo ha il pignone oscillante per l'innesto, soluzione bollata d'accordo sull'eta come economica: a questo punto sarebbe interessante, in fascia media, un confronto più approfondito tra i due calibri, eta/longines e tag/seiko, tenendo presenti anche i particolari sull'eta evidenziati da aratro e valutando quanto le origini valjoux possano penalizzarlo...in ultimo, è sicuro che il nuovo eta continui con il vecchio scatto alla partenza, punto su cui sarebbe notevolmente penalizzato rispetto al seiko/tag? Grazie  :)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Manu - Maggio 28, 2011, 13:17:19 pm
scusate
me perchè 2.000 e rotti per sti longiens son troppi
e 3000 e passa per uno speed (che ha dentro il minimo sindacale in fatto di calibro) van bene?
 
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 28, 2011, 13:18:59 pm
perchè lo speed è bello ed è un mito.......c'è di più oltre il semplice prezzo....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 28, 2011, 13:20:46 pm
scusate
me perchè 2.000 e rotti per sti longiens son troppi
e 3000 e passa per uno speed (che ha dentro il minimo sindacale in fatto di calibro) van bene?

chi lo ha detto che son troppi? me lo sono perso allora....io fin dall'inizio ho detto che hanno un buon prezzo...e mi sembra anche gli altri... ???
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 28, 2011, 13:46:23 pm
nemmeno io l'ho detto...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Manu - Maggio 28, 2011, 14:35:57 pm
avete ragione
ho scritto ...ma pensavo ancora al topic che leggevo prima, sull'oris coste..
dove 3000 sono ritenuti troppi...
ma volendo, son troppi su molti orologi...
 
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: fabri5.5 - Maggio 28, 2011, 16:09:33 pm
...in ultimo, è sicuro che il nuovo eta continui con il vecchio scatto alla partenza, punto su cui sarebbe notevolmente penalizzato rispetto al seiko/tag? Grazie  :)

solo con l'innesto verticale è sicuro che la lancetta non abbia scatti,
con tutti gli altri tipi di innesto si può solo lavorare sul profilo dei denti
minimizzando il salto ma senza riuscire ad eliminarlo.
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 29, 2011, 09:16:49 am
e questa dell'innesto verticale per me è una complicazione, nella complicazione.....
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Maggio 29, 2011, 09:36:00 am
Beh....più che complicazione la vedo come una miglioria...sopratutto per il fatto di poter avere meno attrito tra i componenti che si riflette poi anche sull'oscillazioni del bilanciere...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Maggio 29, 2011, 14:54:07 pm
chiamala come vuoi, io la chiamo così....:)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: fabri5.5 - Maggio 29, 2011, 23:16:43 pm
a dirla tutta l'innesto verticale offre il pregio di non avere scatti della lancetta
ma in un fondello a vista offre poco.
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Music and Watches - Maggio 30, 2011, 09:39:51 am
Quindi, partendo dal fatto che solo l'innesto verticale garantisce l'assenza di scatto...come fa il tag/seiko a sbandierare quei 2/1000 di sec. di attivazione con un pignone oscillante?? Per dare un giudizio aspetterò di vederli dal vivo ma sul rapporto qualità prezzo la longines si conferma tra le migliori credo...
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 06, 2011, 19:08:04 pm
Ahi ! 8)
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Giugno 06, 2011, 20:17:17 pm
 :o  la scatola è tua??? new entry?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 06, 2011, 20:24:06 pm
e gia' :o  sono entrato per vedere com'era dal vero questo "ruota a colonne " e mi sono fregato :( :D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Giugno 06, 2011, 20:36:07 pm
embeh?????? Lo dici così???? foto foto foto....dai su.... ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 06, 2011, 20:46:28 pm
Va bene ne ho fatte qualcuna al volo :)
 
 
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: sestante - Giugno 06, 2011, 21:11:47 pm
Complimenti !!!
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Giugno 06, 2011, 21:35:45 pm
Complimenti Giuseppe...hai battuto tutti sul tempo!!
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Giugno 06, 2011, 21:55:47 pm
grande Giuseppe!!! colpito e affondato! ;) molto carino!!! Complimenti!!!
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Teo - Giugno 06, 2011, 21:59:19 pm
Grande Giuseppe!!!
Queste incursioni rapide sono quelle che danno più soddisfazione  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 06, 2011, 22:05:33 pm
Grazie a tutti,effettivamente è stato un acquisto d' impulso :o  l'avevo visto in vetrina la scorsa settimana e mi aveva lasciato indifferente poi oggi ho voluto vederlo e provarlo e devo dire che è veramente bello per il suo prezzo
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: cambo - Giugno 06, 2011, 22:05:48 pm
Bello!! :D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: fabri5.5 - Giugno 07, 2011, 00:11:54 am
complimenti!!!! ;) ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: orologico - Giugno 07, 2011, 08:16:16 am
Bel pezzo complimenti ;) .
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Giugno 07, 2011, 08:53:45 am
meritava un topic dedicato!

prezzo-sconto?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Music and Watches - Giugno 07, 2011, 09:20:45 am
 :P  l'avevo lasciato perdere ma rivedendolo così penso che...al tuo posto avrei avuto lo stesso impulso!!  ;D  Complimenti! Nero così a me piace molto, classico ma non è troppo banale...vabbè forse forse lo rimetto nella wish list  ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 07, 2011, 09:30:09 am
Beh il topic c'è gia'  ;)  .Ci sono,al momento due referenze con questo calibro quello che ho preso(2170euro) e un altra con la cassa leggermente piu' spessa e i tasti crono quadrati inoltre il quadrante è differente (circa 2350 euro) ma a mio parere è piu' bello il mio.Ovviamente ci sono anche le versioni con quadrante chiaro ,nonesistono per ora braccialati ma solo con cinturino,un po' corto forse,di 19mm
la data si regola con correttore a ore 10.il movimento se pur derivato dal 7750 è rifinito abbastanza l'unica pecca la "ruota" dipinta di blu per farla risaltare :D :o
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Giugno 07, 2011, 10:03:15 am
quanto ti ha fatto di sconto?
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 07, 2011, 10:07:20 am
quanto ti ha fatto di sconto?
molto bene ,diciamo che un 20 si ottenga un po' dappertutto ne ho visto uno sulla baia a 1790 spedito
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: massotto - Giugno 07, 2011, 10:08:58 am
si ..mi sembra un bel crono ... e bravo Joe ......
 
Spendaccione !!!!! :D :D :D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Giugno 07, 2011, 10:10:56 am
bigjoe alla crisi gli mette un dito.......negli occhi!
 ;D ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 07, 2011, 10:12:46 am
no :)  adesso dovro' vendere qualche cosa  :(  magari quello da portoricano ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: massotto - Giugno 07, 2011, 10:48:25 am
no :)  adesso dovro' vendere qualche cosa  :(  magari quello da portoricano ;D

se vuoi rivendermi il mio Tudor Big Block sai che sono a tua disposizione ... :D :D
 
L' Omega da busxxne  lo puoi vendere ad Alessà ..che già ne ha uno ...cosi' fa la collezione ... de li mejo orologi "by Gay Pride" ... ;D ;D ;D ;D :P :P
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 07, 2011, 18:26:42 pm
ho messo qualche altra foto ;)
 
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Giugno 07, 2011, 18:27:40 pm
 ;)  molto carino!
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Giugno 07, 2011, 18:34:45 pm
sì a parte la tovaglia che nun se pò vedè.....l'orologio è bello!
 ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 07, 2011, 18:38:03 pm
sì a parte la tovaglia che nun se pò vedè.....l'orologio è bello!
 ;D

:D :D :D  ora lo dico a mia moglie ;D ;D ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Airangel - Giugno 07, 2011, 18:39:38 pm
ma no dai....è bella!
 ::) ::) 8) ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Bertroo - Giugno 07, 2011, 18:40:34 pm
La moglie....perchè la tovaglia nun se po vede! ;D ;D ;D
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: caludio - Giugno 07, 2011, 20:23:07 pm
bello, questo non sono ancora riuscito a vederlo dal vero, però mi piace! bravo Joe!
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Giugno 07, 2011, 20:45:45 pm
Molto bello! Ma la cassa che dimensione ha? Perchè l'ansa da 19 è un po' strana, no??
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: joebar - Giugno 07, 2011, 20:48:52 pm
Di 41mm ma le proporzioni di tutto l'insieme quadrante,cassa e anse è perfetto
Titolo: Re:Longines Column-wheel Chronograph
Inserito da: Andrea 65 - Giugno 07, 2011, 20:51:17 pm
Si, si vede che è molto ben proporzionato...!